AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   CHE FINE FA LA MIA XENIA? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30056)

Wurdy 30-01-2006 10:02

CHE FINE FA LA MIA XENIA?
 
Mi è successo per la seconda volta che dopo avere inserito delle piccole talee di Xenia ... siano scomparse.
Provo a spiegarmi meglio. 15 gg fa ho inserito 4/5 piccole talee/potature di Xenia ... 2/3 incollate con attak gel alle rocce e 2 fissate con aghi da siringa. Nel giro di 3 giorni sono sparite tutte, alla sera c'erano e alla mattina sparite. L'ultima è sparita la notte nella quale avevo tolto l'ago che la fissava (ero certo che si fosse attaccata benissimo alla roccetta). Ho pensato comunque che si fossero scollate/staccate e finite chissà dove sotto la rocciata. Allora ne ho prese altre 2 minicoleonie (da 6/8 polipi) già attaccate ad un sassino. Fino alla sera tutto ok, pompavano che era un piacere, poi alla mattina.... sparite !!!
A questo punto, secondo me, c'è qualcosa o qualcuno che se le mangia. Chi/cosa puo' essere? A qualcuno è successo la stessa cosa?

Pfft 30-01-2006 10:07

hmm le possibilità non sono tante, o un riccio diadema se lo hai (sono noti assaggiatori di xenia) oppure qualche granchietto...

Wurdy 30-01-2006 10:14

Niente riccio... granchio mai visto in tanti anni...mi è venuto il dubbio sulle 2 lumacone che ho da 3 anni. Hanno il guscio a cono alto almeno 5/6 cm e di diam almeno 4/5 cm. Hanno 6 peduncoli tipo antenne retrattili 3 x lato sui fianchi, me le hanno vendute come turbo, brucano di continuo 24/h su 24... #24 #24

Pfft 30-01-2006 10:21

Le lumache le escluderei.. a meno che girando non te le stacchino dalle rocce ..

Wurdy 30-01-2006 10:28

Sono sicuramente state mangiate... prima avevo il dubbio che si potessero essere staccate... ma adesso no. Ma chi è allora??
Sono condannato a non potere avere della xenia??

veliero73 30-01-2006 10:57

L'unica è riprendere altra xenia e controllare la notte chi te la fa sparire...

keronea 30-01-2006 16:04

quando troverai il colpevole fallo sapere xche alcuni di noi sarebbero contenti se qualcuno la mangiasse ;-)

orphen 30-01-2006 18:00

Hai dei pesci in vasca? e se si cosa sono?

Wurdy 30-01-2006 18:05

Quote:

Originariamente inviata da orphen
Hai dei pesci in vasca? e se si cosa sono?

Come da profilo... 1 Veliferum, 2 crisiptera parasema, 1 premnans biaculeatus, 1 paguro zampe blu, 2 lumache turbo.

Pfft 30-01-2006 18:09

secondo me sono granchietti...
Io pure pensavo di non averne più... ma 3 settimane fa ho notato una bella muta da almeno 4 cm... e casualità nelle vicinanze della muta mi è sparito un pezzetto piccolissimo di xenia appena messa...

orphen 30-01-2006 18:16

Scusa non avevo visto il profilo........
hai xcaso notato se qualcuno dei pesci la mordicchiava, a me è capitato
con un bicolor

Wurdy 30-01-2006 18:25

Nè pesci ne paguro...solo le lumache le ho viste burcare sopra il luogo del delitto...ma nn so se erano già state mangiate e "passavano di lì x caso"...

Wurdy 30-01-2006 18:26

Quote:

Originariamente inviata da Pfft
secondo me sono granchietti...
Io pure pensavo di non averne più... ma 3 settimane fa ho notato una bella muta da almeno 4 cm... e casualità nelle vicinanze della muta mi è sparito un pezzetto piccolissimo di xenia appena messa...

Mmmhhh Pfft, mi fai peroccupare...

veliero73 30-01-2006 18:35

concordo con Pfft anche io ho un granchio che regolarmente banchetta con la xenia ma ce ne ho talmente tanta che neanche lo noto

orphen 30-01-2006 18:39

Allora molto probabile ke sono granchi
cmq le prossime prova a metterle in un altro punto

davide72 30-01-2006 23:41

ho avuto lo stesso problema dopo vari avvistamenti notturni il colpevole era un bel granchio peluche giallo di 4 cm che non avevo mai visto in 2 anni e per prenderlo ho fatto una settimana di avvistamenti con retino nassa e perfino forchettone alla fine lo tirato su con tutta la roccia e adesso e in sump

SupeRGippO 31-01-2006 00:52

avete per caso un granchio che la mangia ???
sono stanco di strapparla via ;-)

fabio846 31-01-2006 23:44

a me è successo proprio oggi, al rientro dal lavoro, vado a dare da mangiare al pesce, e noto che manca una talea intera di xenia, alta almeno 5 centimetri, rasa al suolo. E' possibile che sia il gamberetto? ma fino a ieri nn la notava neanche #24

SupeRGippO 01-02-2006 01:01

il gamberetto non la tocca proprio ;-)

fabio846 01-02-2006 11:04

supergippo: anche se si tratta di un Rhynchocinetes uritai?

SupeRGippO 01-02-2006 11:20

il rinko lo devi togliere.... comunque

Wurdy 01-02-2006 13:00

Allora non sono l'unico con il problema della xenia che scompare...

SupeRGippO 01-02-2006 13:16

vi prego ditemi come fate....
sono invaso #19

fabio846 01-02-2006 13:42

supergippo: se vuoi puoi mandarla a me, visto che cresce a dismisura credevo di poter riempire la vasca :-D :-D ma a questo punto.
Il Rinko, nn se vuole prendere nessuno, appena faccio la vasca nuova, lo metto in sump e starà li se vuole, altrimenti lo sfratto definitivamente -d14


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10396 seconds with 13 queries