AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   La piccola è nata!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300395)

fabio prodoni 24-04-2011 23:36

La piccola è nata!!
 
Ieri 23 aprile 2001 è nata la mia prima vasca marina.

Devo dire che è stata una bella fatica. Ho iniziato ieri alle 10am e ho finito oggi, ovviamente devo sistemare ancora un sacco di cose, ma la vasca è partita.
130x46x60
Schiumatoio Tunza 9011
Plafo acquasunlight 2x250 + 4T5
3 pompe tunze

La fatica più grossa è stata la rocciata, mi ero fatto qualche progetto, ma la forma delle rocce e la larghezza limitata, hanno reso il compito molto difficile.
Alla fine sono più o meno riuscito a darle la forma che volevo.
La quantità di rocce è appena sufficiente, ma più in là integrerò con una decina di kg.

Lo schiumatoio ha iniziato a schiumare anche se devo ancora capire come regolarlo, a volte schiuma troppo a volte mi sembra poco, vedremo.....

Anche per raggiungere la salinità giusta ci è voluto un po', sono partito basso e poi ho aggiunto, adesso ci sono quasi.
Per adesso luci spente.

Ecco la creatura
http://s4.postimage.org/1qpazq4x0/DSC00292.jpg

http://s4.postimage.org/1qphlviw4/DSC00293.jpg

http://s4.postimage.org/1qpmkhkdg/DSC00294.jpg

http://s4.postimage.org/1qppvk9d0/DSC00295.jpg

http://s4.postimage.org/1qpy58ztw/DSC00296.jpg

http://s4.postimage.org/1qq9q0fac/DSC00307.jpg

http://s4.postimage.org/1qqjn8i90/DSC00308.jpg

Supercicci 24-04-2011 23:40

Auguri... peccato sei stato stretto.. io di 50 ma quanto vorrei 10cm in più.. purtroppo è stato impossibile
------------------------------------------------------------------------
p.s.
controlla credo che manchi qualcosa :-))

tene 24-04-2011 23:43

foto, foto ,foto
cosa vorresti allevare ?
che modello sono le pompe che monti?
dacci qualche info che siamo curiosi piu' delle comari
------------------------------------------------------------------------
quotone per luca anche io con 50 cm mi sento strettissimo

maxcc 24-04-2011 23:45

non hai dimenticato niente?;-)

fabio prodoni 24-04-2011 23:51

Eccole, scusate!!

le pompe sono Tunze 6045 e 6055.

Per il cosa mettere dentro, qualche corallo, un po' di invertebrati e qualche nuotatore...vorrei cominciare con roba semplice e robusta e vedere come va. Non ho fretta e cmq non mi piacciono le vasche sovraffollate. E poi cmq senza sump dovrò vedere come maturerà la vasca per capire cosa posso in effetti, metterci dentro.

La larghezza è limitante, lo so. Ma come vedrete dalle foto, ho sfruttato tutto quello che avevo a disposizione.

:-)):-)):-)):-))

tene 24-04-2011 23:53

esteticamente non e' per niente brutta ma ti sara' molto dura posizionare i coralli e' veramente tanto ripida,vedo molto buona la parte dx dove le rocce formano dei gradini anche se laterali e non frontali come consuetudine ,ma dal centro in poi verso sinistra ti sara' quasi impossibile sistemarci qualcosa
------------------------------------------------------------------------
cmq con l'ausilio di molta colla tutto s ipuo' fare,lepompe vanno bene
adesso come pensi di partire?
mese di buio?

PIPPO5 24-04-2011 23:56

buon inizio Fabio
il layout non e' male........

fabio prodoni 24-04-2011 23:56

Assolutamente d'accordo, quanto inserirò le altre rocce cercherò di sceglierle in modo da creare delle terrazze anche nella zona vicina al filtro.

Mi aiuterò con il mastice bi-componente che ho già usato per fissare l'arco centrale.
------------------------------------------------------------------------
Adesso le pompe le ho sistemate che puntano sulla rocciata in modo da tenerla pulita.

Si, x adesso buio, poi vedremo come vanno le msiurazioni dell'acqua.

tene 24-04-2011 23:59

ti consiglio di aggiungere quanto prima altrimenti fai una maturazione a rate che non finisce piu'

fabio prodoni 25-04-2011 00:01

si si appena riesco le inserisco, adesso sono a corto con il budget-05-05

Supercicci 25-04-2011 08:47

Quote:

Originariamente inviata da fabio prodoni (Messaggio 1060858043)
Eccole, scusate!!

La larghezza è limitante, lo so. Ma come vedrete dalle foto, ho sfruttato tutto quello che avevo a disposizione.

:-)):-)):-)):-))

E invece lo spazio c'era, 6 cm per parte anche se debordava dalla luce della colonna non avresti avuto problemi.. anche se è dura fare la rocciata con entrambi i lati liberi, ti viene comunque una muraglia cinese :-)) Bene auguri....

Abra 25-04-2011 10:24

mhà sai che non mi convince ? io avrei optato per meno rocce in vasca tenendole in sump....e facendo una rocciata a isolotti,per dare meno la sensazione di muro di rocce....piuttosto di mettere altre rocce valuterei l'uso della zeolite.
Ovviamente mia idea...la vasca deve piacere a te ;-)

apollo79 25-04-2011 10:34

Bella,bella, purtroppo senza sump sei un pò limitato, ma hai davanti una bella impresa.....
Se piace a te, piace a tutti!!!!
---------------------------------------------------------------------------

Le imprese più difficili fanno crescere gli uomini!!!!!!!!!!!!!!!!!!

tene 25-04-2011 10:36

Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1060858255)
mhà sai che non mi convince ? io avrei optato per meno rocce in vasca tenendole in sump....e facendo una rocciata a isolotti,per dare meno la sensazione di muro di rocce....piuttosto di mettere altre rocce valuterei l'uso della zeolite.
Ovviamente mia idea...la vasca deve piacere a te ;-)

non ha sump ,
pero' ha 60cm di altezza io valuterei un bel dsb

fabio prodoni 25-04-2011 10:44

Non posso farla + larga di 46 perchè il piano sottostante è 46.

Per il DSB, la sabbia voglio metterla, a questo punto potrei optare per sabbia viva. Che ne dite si potrebbe intergare?

Non conosco la Zeolite, devo informarmi.

tene 25-04-2011 10:56

dovresti togliere le rocce mettere un 10/12 cm di sabbia finissima meglio se viva e rifare la rocciata usandoil quantitativo che vuoi ,in quanto non piu' vincolante
guarda che viene na figata che nemmeno immagini,unico neo i tempi di maturazione piu' lunghi

Abra 25-04-2011 11:08

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1060858275)
Quote:

Originariamente inviata da Abra (Messaggio 1060858255)
mhà sai che non mi convince ? io avrei optato per meno rocce in vasca tenendole in sump....e facendo una rocciata a isolotti,per dare meno la sensazione di muro di rocce....piuttosto di mettere altre rocce valuterei l'uso della zeolite.
Ovviamente mia idea...la vasca deve piacere a te ;-)

non ha sump ,
pero' ha 60cm di altezza io valuterei un bel dsb

Ostia ho guardato le foto e mi sembrava di averla vista #12 concordo sul dsb...

fabio prodoni 25-04-2011 11:09

Si, cmq avete ragione: libera su tre lati e 46 di larghezza è una bella sfida.

Ho aggiunto qualche foto dall'alto. Spazio per piazzare coralli e invertebrati (tipo terrazze o spuntoni di roccia) dovrebbe essercene, in ogni caso mi aiuterò con la colla.

http://s4.postimage.org/1ul090in8/DSC00309.jpg

http://s4.postimage.org/1ul8ip944/DSC00310.jpg

http://s4.postimage.org/1uldhbalg/DSC00311.jpg

http://s4.postimage.org/1ulnejdk4/DSC00312.jpg
------------------------------------------------------------------------
mi State tentando con il DSB....l'unica cosa è lo spesso strato di sabbia che si vedrebbe sui tre lati....

OGGI medito.........

#24#24#24#24

tene 25-04-2011 11:32

[B]mi State tentando con il DSB....l'unica cosa è lo spesso strato di sabbia che si vedrebbe sui tre lati[/B]
medita medita ,secondo me avendo la vasca stretta ,ma pero' con 60 di altezza sarebbe la soluzione migliore ,
la sabbia su i tre lati non e' certo una pecca, anzi

buddha 25-04-2011 12:26

In bocca al lupo .. Patirai la poca larghezza..

Abra 25-04-2011 13:19

Quote:

Originariamente inviata da tene69 (Messaggio 1060858351)
[B]mi State tentando con il DSB....l'unica cosa è lo spesso strato di sabbia che si vedrebbe sui tre lati[/B]
medita medita ,secondo me avendo la vasca stretta ,ma pero' con 60 di altezza sarebbe la soluzione migliore ,
la sabbia su i tre lati non e' certo una pecca, anzi

Calfo nel suo articolo parla di mettere sabbia scura a ridosso dei vetri.....personalmente opterei per un foglio di plastica nero 1,5 2 cm più basso del DSB interposto tra vetro e sabbia, sennò foglio adesivo nero messo esterno alla vasca,se fai un buon lavoro e non è difficile farlo,risulta più bello che vedere lo stratone di sabbia sporca dopo un pò di tempo.

Auran 25-04-2011 20:44

cristian...mettendo meno rocce....la zeolite l'avresti usata nel reattore? in che quantità e flusso?

fabio prodoni 26-04-2011 00:06

Allora, oggi mi sono letto un po' di articoli sul dsb per farmi un'idea e mi sembra un ottimo metodo anche se i tempi di maturazione sono piú lunghi rispetto al berlinese.

Peró ho deciso di andare avanti cosí piú che altro perché oggi mi sono guardato e riguardato la rocciata e mi piace cosí. Poi vedró se e come integrare altre rocce, anche perché non ho lesinato su schiumatoio e luce. Poi Marco, il mio negoziante di fiducia ( che mi dicono sia uno dei migliori a Torino, io mi servo da lui da 15 anni), sicuramente mi darà le dritte giuste.

Oggi ho svuotato il bicchiere dello schiumatoio, non che fosse stracolmo, ma volevo fare un pó di pratica. L'acqua non era particolarmente torbida.
Tra un paio di giorni aspiro lo spurgo delle rocce dal fondo e sabato faccio le prime misure.

-31-31-31

fabio prodoni 01-05-2011 18:22

In maturazione
 
Rieccomi

Dunque dopo una settimana di maturazione, le prime analisi promettono bene, nitriti e nitrati a 0 KH a 9. Siamo sulla strada giusta. In questa settimana ho soffiato un po' la rocciata e o aspirato lo spurgo delle rocce con un piccolissimo cambio d'acqua(15l). Lo schiumatoio va che é una meraviglia. E anche il rabocco se pur molto limitato, mi dura circa 3 giorni (col caldo sarà un'altra cosa).
La prossima settimana metto la sabbia e comincio ad accendere. Se i valori sono ancora cosí provo a mettere due pagliacetti ( anche xché mia figlia mi sta torturando e non ce la faccio piú.

In vasca mis sono spuntate unaio di piccole anemoni, ma Il mio negoziante mi ha detto che sono un genere abb. Infestante, quindi se ne vedo troppe mi ha consiglisto di eliminarne qualcuna. Poi due millepiedi di mare?!?!? Che ogni tanto fanno capolino tra le rocce.

Beh questo é piú meno tutto. Mi sto studiando una specie di tendina per coprire un po' la plafoniera, perché quando le HQI sparano, mi sembra di essere in spiaggia alle Maldive dalla luce che c'é.


A presto con nuove foto!!!!!!!
-28-28-28-28

Emanuele Mai 01-05-2011 18:33

ti sconsiglio la sabbia... e l'accensione.. aspetta almeno altre 2 settimane.... pre la sabbia o DSB o mesi....

buddha 01-05-2011 19:09

Le anemoni che dici sono auptasie mostrosuomente infestanti.. Le elimini o con il tomentosus (pesce) o con la berghia (lumaca) o siringandole con idrossido di calcio (ne sentirai di tutti i colori)..
Il millepiedi Sara un verme cane .. Ma controlla potrebbe essere etniche che invece da' problemi..

fabio prodoni 01-05-2011 21:59

Ma le anemoni non posso semplicemente toglierle dalla vasca? C'é ne sono 3-4. Magari una lumaca la metto di sicuro.

Il vermone si fa vedere poco, se riesco faccio una foto.

X la sabbia non faccio dsb quindi ne metteró sono 1cm per completare L'allestimento. Cmq si posso aspettare ancora un paio di settimane.

tene 01-05-2011 22:23

il vermone se ha delle corna e' un eunice quindi da togliere altrimenti un vermecane innoquo
le aiptasie devi siringarle o con idrossido di calcio o molto piu' semplicemente con aceto basta che centri la bocca e che lo fai velocemente altrimenti si ritirano ,non provare a raschiarle o simili perche' se si diffondono spore ti riempi la vasca quindi non devi assolutamente romperle
per il cambio d'acqua e'un errore in maturazione non si fa' assolutamente niente si aspetta e basta
io ti consiglio un mese di buio prima di accendere le luci ,poi controlli i test ,e fai qualche inserimento se tutto e' ok ,per i pesci almeno un paio di mesi
non hai postato il valore dei fosfati che sono molto importanti ,anche se per questo mese i test sono inutili la vasca deve maturare
------------------------------------------------------------------------
ahhh per la sabbia non un paio di settimane diciamo un 5/6 mesi se tutto va ok

buddha 01-05-2011 22:57

Ricordiamo che con l'aceto rischi un esplosione batterica e a me non ha mai funzionato.. Metti due wundermanni o quello che già ti ho detto..
Se non muoiono con i metodi chimici liberano pianole e da una diventano 100..

fabio prodoni 01-05-2011 23:58

Ok proviamo con i metodi naturali, se non basta passiamo ai chimici. Il millepiedi non ha corna, e cmq non si fa vedere mai, non lo vedo da tre giorni. Le autapsie si sono date alla macchia.

Grazie x i consigli x la luce aspetto di arrivare al mese e la sabbia vedremo.
Il cambio d'acqua é staro di circa 2-3% ma solo perché aspirando lo spurgo non sono riuscito a recuperarla tutta.

I fosfati non li ho misurati, questa settimana ripeto i test e vediamo.

tene 02-05-2011 23:27

se ne siringhi 2/3 non rischi nessuna esplosione ,iol'ho sempre fatto e se riesci a beccarle muoiono,la percentuale di acido acetico fonte di carbonio che puo' alimentare e far prolificare i batteri nell'aceto e' molto bassa

buddha 02-05-2011 23:31

Il 6% per la precisione.. A me non hai funzionato.. Perché rischiare comunque esplosioni quando con un po' di idrossido di calcio le uccidi e dai un po' di calcio in vasca che non guasta mai???

fabio prodoni 02-05-2011 23:52

Ma adesso é due giorni che sono sparite, strano avranno snasato che tirava una brutta aria.
Cmq se vengono di nuovo fuori le siringo.

tene 03-05-2011 20:11

Quote:

Originariamente inviata da buddha (Messaggio 1060873580)
Il 6% per la precisione.. A me non hai funzionato.. Perché rischiare comunque esplosioni quando con un po' di idrossido di calcio le uccidi e dai un po' di calcio in vasca che non guasta mai???

perche' un po' di aceto in casa lo si ha tutti :-))
questione solo di praticita' e poi c'e chi basa sul carbonio la conduzione figurarsi cosa possono creare 3 ml di aceto ,ripeto solo praticita' figurati io non so nemmeno dove andarlo a prendere,l'idrossido di calcio

buddha 03-05-2011 21:26

O Rabat per l'edilizia o farmacia dove pero' costa circa 100 volte tanto..3 ml di aceto in 500 litri sono una cosa in 50 un'altra.. Inoltre bisogna vedere quante aiptasie hai.. Senza contare che a me non ha mai funzionato ..

fabio prodoni 05-05-2011 12:19

Adesso sono sparite, ma ne avevo contate 3 grosse poco meno di un unghia. La vasca é di 250 l netti.
Ho anche letto si siringarle qunado sono aperte con solo acqua bollente.....mah!!!!

In ogni caso devono prima riapparire.

RobyVerona 11-05-2011 22:41

Quote:

Originariamente inviata da fabio prodoni (Messaggio 1060858022)
Ieri 23 aprile 2001 è nata la mia prima vasca marina.

Devo dire che è stata una bella fatica.

Azzo... Ne hai impiegato di tempo ehh...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:53.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13259 seconds with 13 queries