AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   iwagumi, quale pietre? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300363)

m4xx 24-04-2011 18:24

iwagumi, quale pietre?
 
salve a tutti, sto per allestine un askoll ambiente da 112 lt ad iwagumi, l'unico dubbio riguarda le pietre, ho provato a cercare le seiryu dell' ADA ma senza successo quindi mi sono orientato verso delle pietre di ardesia con l'unico problema che contengono calcite (la zona di recupero è la prov di Firenze).
contando che le seiryu contengono ugualmente calcio avro problema a usare le pietre che ho recuperato?

Nicola73 24-04-2011 18:46

Ciao...

guarda l'unica cosa che mi viene da dire e' che devi misurare i valori dell'acqua in vasca senza pietre...cosi una volta messe le pietre in vasca dopo un paio di giorni rimisuri i valori dell'acqua e se queste hanno fatto alzare di qualke punto i valori dell'acqua(durezza)...basta fare il cambio parziale dell'acqua piu' spesso e il problema viene tamponato...per il resto non vedo nessun'altra precauzione...da adottare...
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo di dire:

in un Iwagumi vanno bene tutte quelle pietre che hanno un disegno particolare...e con frastagliature ben vistose...e dal colore scuro...

sono da evitare i ciotoli da fiume...(per la forma che hanno)...

ma la cosa piu' importante e che non si usano pietre raccolte a mare...

Nicola73 24-04-2011 18:57

Come appena comporrai il layout...posta una foto cosi che anche gli altri del forum ti possono dare una mano nella predisposizione delle rocce...

Poi se hai le idee abbastanza chiare...no problem...aspettiamo ugualmente una foto gia' piantumato;-)

m4xx 25-04-2011 01:22

ok mille grazie, una foto la mettero di sicuro :)

m4xx 26-04-2011 17:41

oggi fatti i test, acqua del rubinetto gh 12 kh 6 acqua del secchio dove sono le pietre gh 16 kh 9
4 punti dopo due giorni penso siano troppi :-(
uff nn so più che pesci prendere.....
sapete i tempi di spedizione della ADA ?

Nicola73 26-04-2011 18:22

Vuoi prendere delle rocce ada?


comunque se non erro,e ricordo bene, le dragonstone sono calcaree...
l'ho letto in una discussione dove un'utente si lamentava di tali pietre...
e diceva che erano calcaree...

Comunque se vuoi toglierti il dubbio su ogni pietra che sceglierai se e calcarea...o no...
basta spruzzarci sopra un po di viacal...
e se la pietra friggera' vorra' dire che e' calcarea...;-)

fenix85 27-04-2011 12:06

Le dragon stone sono calcaree.

m4xx 28-04-2011 18:09

prese delle dragon stone direttamente all' ADA , la piu grande pero è segata in punta -28d#
che dite mi merita provare a spezzarla x rendere il tutto piu naturale?
si accettano consigli...

Nicola73 28-04-2011 18:40

Quote:

Originariamente inviata da m4xx (Messaggio 1060865143)
prese delle dragon stone direttamente all' ADA , la piu grande pero è segata in punta -28d#
che dite mi merita provare a spezzarla x rendere il tutto piu naturale?
si accettano consigli...


Posta le foto delle pietre cosi sara' piu' facile darti dei consigli...

m4xx 29-04-2011 22:51

questa sera ho allestito l'acquario il risultato e questo qua, mi scuso per la pessima qualita delle foto[IMG]http://img849.imageshack.us/img849/7...umi1layout.jpg Uploaded with ImageShack.us[/IMG]
http://img52.imageshack.us/img52/519...mi21layout.jpg
sono accettate critiche e cosigli

Nicola73 29-04-2011 23:12

Per prima cosa avanza il gruppo di sinistra,e indietreggia il gruppo di destra...dara' piu' profondita' alla vasca...

la posizione delle pietre non e' male...pero' se riesci a tirar giu' qualke altra composizione...non sarebbe male...

e per finire nel lato anteriore tieni basso il fondo cercando di non fare troppo dei sali e scendi...

buon lavoro...;-)

PS:
dai un'occhiata qua:
http://www.aquajournal.net/na/iwagumi/introduction.html

m4xx 29-04-2011 23:22

domani lo sistemo, grazie della dritta#36#

Nicola73 29-04-2011 23:33

;-)

m4xx 30-04-2011 11:48

rocce spostate, http://img830.imageshack.us/img830/1377/1002443n.jpg

http://img828.imageshack.us/img828/2206/1002444v.jpg

per alte posizioni ne ho provate un paio ma nn mi convincevano......

Nicola73 30-04-2011 13:30

Gia' con quest'altra configurazione e cambiato di parecchio l'hardscape...

come ti avevo detto,la vasca ha acquistato piu' profondita'...

pero' le pietre non mi convincono ancora tanto...

per prima cosa il gruppetto di destra non ha portamento...

devi far in modo che la posizione delle rocce richiamino l'attenzione dell'osservatore anche su di esse...

prova a mettere una pietra piu' grande e con due piu' piccole come contorno...

poi la pietra piccola frontale del gruppo di sinistra prova ad alzarla e a metterla piu' in diagonale verso il vetro frontale...


a lavoro finito l'hardscape deve seguire un'unico portamento...di corrente...

m4xx 30-04-2011 13:52

ruotata la piccola di sx, ho provato ad alzare la grande di dx questo è il risultato
http://img845.imageshack.us/img845/5240/1002449.jpg

anche se volessi cambiarla mi ritroverei solo con queste rocce, una di 37 cm e una di 30
http://img151.imageshack.us/img151/6246/1002447u.jpg

Nicola73 30-04-2011 15:03

Allora,
non ci siamo ancora...
mi spiego meglio:

la pietra piccola frontale nel gruppo di sinistra,devi alzarla con la punta verso l'alto...
la punta deve stare sospesa a meta' altezza,e non poggiare sul fondo...

poi la pietra grande del gruppo di destra va bene messa in quella posizione,
mentre le altre due no...

le devi posizionare in modo che formino una rosetta,con le punte alzate verso l'alto...

e ti spiego anche il perche' del motivo che le pietre piccole non devono stare a raso terra...

una volta che pianterai il prato questo in buona parte ti andra' a coprire una percentuale delle pietre...
------------------------------------------------------------------------
PS:

piccolo OT...

la vasca quanto misura?

e da quanti watt viene illuminata?

il fondo e' composto da sola akadama?

m4xx 30-04-2011 17:22

allora la vasca è 80x 35 x 49 sono 112 lt è illuminata per ora co due t8 da 24w ma voglio portare l'illuminaziona a 4 t5 24 w settimana prossima dovrei modificare la plafo se tutto va bene, il fondo è composto da power sand-L dell ADA e akadama, ora modifico le rocce

m4xx 30-04-2011 17:50

modifiche fatte

http://img714.imageshack.us/img714/7778/1002450l.jpg

Nicola73 30-04-2011 20:50

Direi che ci siamo quasi...

proverei a cambiare la posizione della pietra piccola frontale del gruppo di sinistra...

poi una volta che avrai apportato le modifiche,posta anche una foto vista dall'alto...

comunque dalle pietre che hai comprese quelle altre 2 grandi io se fossi in te proverei a comporre anche altri tipi di hardscape...
sia a 3 rocce grandi...
che a 5 rocce,di cui 3 grandi,e due medie...

secondo me uscirebbe qualkosa di bello...;-)

m4xx 30-04-2011 21:06

con le rocce grandi ho gia provato, sia tenendone 2 in orizzontale e 1 in verticale, ma riempono troppo, magari se l'acquario fosse stato di 100/120 e forse un po piu largo il discorso cambierebbe per quella piccola di sx dove la posizioneresti?
nicola se abitassi vicino ti pagerei una cena mi stai aiutando di brutto!!!!#36#

Nicola73 30-04-2011 22:11

Addirittura una cena!:-))

comunque ritornando all'hardscape dell'iwagumi...
la pietra piccola frontale del gruppo di sinistra la devi posizionare in modo che stia con la base infilata nel fondo,e con la punta rivolta verso l'alto,che guarda l'angolo destro della vasca...
al gruppo di destra modificherei la posizione della seconda pietra,quella che viene subito dopo alla grande,la posizionerei sempre con la punta rivolta verso l'angolo sinistro della vasca...

Posta una foto fatta sia di sopra...

che frontale...;-)

Nicola73 30-04-2011 22:31

Ai visto quel link che ti ho postato sull'aquajournal dell'ada?

li capisci molte cose a riguardo di un iwagumi...

PS:
come intendi piantarlo?con quale essenze?

m4xx 01-05-2011 00:54

si ho visto il link, per le piante avrei pensato alla utricularia come prato, della blixa japonica dietro la roccia piu grande e sullo sfondo a della Eleocharis vivipara o parvula

Nicola73 01-05-2011 10:45

Io il mio lo piantero' in questo modo:
prato fatto di calli-o glossostigma...
qualke blyxa...
e come sfondo dietro alle rocce ci sto' ancora pensando...

Ritornando al tuo proggetto...
per prima cosa se ai scelto di utilizzare le Eleocharis sta attendo,sono piante molto infestanti,stolonano da per tutto...
e in breve tempo ti puoi ritrovare un prato di Eleocharis,
prima della piantumazione delimita delle aree nel fondo dove vorrai piantare le Eleocharis,con del plexiglass fine...cosi sarai sicuro di non avere stolonature infestanti;-)

PS:
piccolo OT:
ma l'akadama gia' l'hai fatta saturare?

m4xx 01-05-2011 11:59

http://img706.imageshack.us/img706/8042/1002451px.jpg

http://img121.imageshack.us/img121/3292/1002454j.jpg

grazie della dritta x il plexi, l'akadama deve ancora saturare pertanto le prime piante le inseriro a saturazione avvenuta..

Nicola73 01-05-2011 14:56

Secondo te com'e' venuto questo hardscape?
fino ad ora,rivedendo le altre foto che hai postato,ti ha colpito in particolar modo qualke posizione di una pietra in particolare?
se si,
rimetti in quella posizione quella pietra,e rifai la foto frontale,te la rivedi,e fin quanto non sentirai che quella composizione sara' quella giusta,
ti do il consiglio di provare e riprovare...
devi sapere che le rocce hanno una faccia che piu' si addice al layout che ti sei prefissato fin dall'inizio...
basta solo girarle e rigirarle...

a te la parola...;-)

PS:
quanto hai trovato l'hardscape definitivo posta pure la foto...

m4xx 15-05-2011 16:22

rieccoci qua, ho invertito alcune rocce e spostato piu verso l'esterno la composizione ,il tutto nn mi dispiace e salvo ripensamenti dell'ultimo secodo dovrebbe essere il layout definitivo
URL=http://imageshack.us/photo/my-images/818/1002458.jpg/]http://img818.imageshack.us/img818/1285/1002458.jpg[/URL]

http://img545.imageshack.us/img545/2251/1002459l.jpg

Brendan 06-06-2011 21:16

L'ultima foto mi piace davvero molto;)

m4xx 19-06-2011 16:55

rieccoci qua, Brendan son contento che ti piaccia:-)
ora una domandina la blixa mi merita inserirla solo dietro il gruppo di dex o anche a sx?
non appena rientra la macchina fotografica dall'assistenza posto le nuove foto, l'impiato di illuminazione è stato modificato, ora ci sono 4 neon da 24 w e 4000k.
a presto

fenix85 20-06-2011 00:07

Molto bello l'hardscape! Sono proprio curioso di vedere come risulterà il tutto una volta piantumato!

p.s. hai considerato di abbassare un po' la main stone? forse potrebbe essere un po' troppo grande/esposta in proporzione della vasca..

marcios1988 21-06-2011 12:22

mi piace la disposizione

cabernostagiulio 21-06-2011 12:54

Bella composizione, molto validi i consigli...Aspetto di vedere l`acquario in funzione!!

m4xx 23-06-2011 21:00

grazie a tutti,
per fenix, la main stone ho provato ad abbassarla (appoggia gia sul vetro) è ad inclinarla ulteriormente ma sembrava come se fosse in bilico.
l'acquario è gia in funzione e ha gia i primi ospiti 5 caridina japonica e 8 neon (in futuro aumenteranno ^^ ) per le foto mi devo procurare una macchina fotografica poi postero.
a presto.

m4xx 19-07-2011 01:26

buonasera a tutti ho un piccolo problema con i neon, purtroppo a causa della luce rimangano nascosti mi sapreste consigliare un alternativa?in settimana se ce la faccio faccio le foto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12848 seconds with 13 queries