![]() |
comportamento strano di un platy corallo!!
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio..
nel mio acquario l'altro ieri ho trovato un platy corallo intcastrato tra una roccia e il bordo del filtro,rimuovendo subito il sasso ho scoperto,con tutto il mio stupore, che il platy era ancora vivo, aiutandolo con il retino lo ho portato in superficie e sembrava essersi ripreso... però oggi ho notato uno strano comportamento infatti ogni tanto compie delle "capriole" laterali su se stesso, fino ad adesso nessuno gli dava fastidio ma ora ho notato che un'altro platy maschio lo infastidiva mordendolo.. :-( quindi ho pensato di isolarlo nella sala parto almeno per non farlo morire attaccato da altri pesci.. secondo voi,che siete sicuramente più esperti di me, è dovuto al primo incidente del sasso?? cosa posso fare?? non penso ci sia molto da fare per salvare il piccolo,ma tentar non nuoce! :-) vi prego aiutatemi!! grazie in anticipo |
Non vorrei che si fosse lesionata la vescica natatoria :-(
E' una sala parto con le fessure o chiusa? |
è in quella trasparente con le fessure sotto...
------------------------------------------------------------------------ ah lo stavo osservando adesso...mi sembra che faccia questo giro principalmente quando spaventato da un altro platy ad esepio..ma magari è solo un impressione ...#07 |
Pensavo di mettere un po' di sale ma onestamente non farebbe nulla in questo caso.
Come si comporta il pesce? la temperatura ? |
oltre a queste capriole, si comporta normalmente anche se rimaneva un po isolato quando non era in sala.. la temperatura è sui 27 come sempre... è giusta?
|
Sì, aumenta di 1° vediamo se cambia qualcosa e lascialo tranquillo, di più non si può fare.
Non ha lesioni sul corpo vero? |
ok grazie :-)) no di visibile non ha nulla... speriamo si riprendi :-)
|
L'ideale sarebbe metterlo in vaschetta a parte con acqua alla stessa identica temperatura e biocondizionata, in modo che possa riprendersi, con un cucchiaino di sale ogni 10/20 litri circa. Se ci sono ferite aperte, qualche goccia di blu di metilene sarebbe utile. Però tutto questo in una sala parto non è possibile...
|
Elti, non ha ferite...
|
Meglio così allora.
|
si di visibile non ha nulla,almeno quello :-) purtroppo possiedo una sola vasca e penso che se chiedessi ai miei genitori di prenderne una seconda mi strozzino, anzi ne sono certa!! xD comunque adesso che non è stuzzicato daglia altri sembra più tranquillo e sembra che "giri" anche meno spesso di prima, ho notato che mangia tranquillamente :-) mi spiace solo che più di tanto non posso aiutarlo...e nemmeno metterlo in una vasca tranquillo :-( perchè ho una di quelle vaschette di plastica che utilizzo per i cambi d'acqua completi,ma non ha ne filtro ne riscaldatore ... quindi non penso sia utile!! grazie mille =)
|
che pesci ci sono nell'acquario?
|
Il fatto di non aver filtro non è un problema per una vasca di cura, anzi è la norma; il riscaldatore per certi pesci è però indispensabile, come pure l'aeratore.
L'aeratore comunque è un accessorio che ogni acquariofilo deve avere. |
nell'acquario ci sono platy corallo, rasbore, un cory,un piccolo ancistrus, un betta che non ha mai causato problemi e 2 ampullarie. l'aeratore lo ho nella vasca principale ma in quella di plastica non c'è nulla!!:-(
|
quanti platy hai e da quanti litri è l'acquario? perchè può essere che si nasconda dalle minacce di altri maschi! se invece hai tante femmine (es: 2/3 femmine per ogni maschio) allora non credo! può essere anche che sia sovrappopolata se l'acquario è piccolo!
|
l'acquario è un 60 l...e i platy sono 6 di cui 3 femmine e 3 maschi... lo so che dovrebbero essere più femmine infatti quando li acquistai avevo una femmina in più ma era già molto magra e era sempre isolata infatti dopo poche settimane mi ha lasciato... speravo in qualche nascita di cui avrei tenuto le femmine e regalato a una mia amica i maschi dato che ne ha e non vuole femmine :-) ma non sono capace di capire quando una femmina è prossima al parto e per non stressarle non le ho mai messe in sala quindi di piccoli non se ne sono ancora salvati -20 ma ci sono molti nascondigli e non penso si sia nascosto proprio li...secondo me si è incastrato cercando del cibo magari delle piccole alghe che erano sul sasso... infatti non ho mai notato nessun platy attaccarne un altro per le femmine... dici che sono troppi i pesci per l'acquario?
|
ma sono trooppi maschi e poche femmine può essere un maschio il pesciotto nascosto?
|
Si è ripreso un pochino?
Per dovere io lo devo scrivere, il betta con questi pesci non è adatto oltre che per i valori per incompatibilità di carattere. Non vorrei che un giorno di svegliasse vedendo tutti quei bei pescetti e si ricordasse di essere un "combattente". |
il betta in genere con che pesci stà tranquillo? anche se pur un combattente ci sarà qualcuno che non combatterà mai e potrà conviverci tranquillo
|
Dicono le rasbore e qualche pesce da fondo.
|
il betta non ha mai dato nessun problema non ha mai attaccato o rincorso nessun pesce, forse perchè dove lo ho acquistato conviveva già con platy ...potrebbe essere che si sia abituato?
------------------------------------------------------------------------ ah dimenticavo, si sembra essersi ripreso un pochino ma per eviare altri attacchi da parte dell'altro platy lo tengo ancora nella saletta...sbaglio?? intanto aprofitto,se si può, di chiedere come capire quando una femmina è prossima al parto? così se riuscissi a salvare qualche avannotto terrei le femmine come scritto prima :-) |
Nei guppy c'è la macchia gravidica poi lo noti dalla panzotta.
Se vuoi salvarne qualcuno il momento che noti avannotti in vasca li trasferisci nella sala parto, quelle a rete però. |
nei platy è uguale ai guppy? perchè se è così dovrei riuscire a capirlo dato che ho già avuto i guppy :-)
|
Ops...ho scritto dei guppy, no le platy hanno delle enormi pance con gonfiore accentuato nella parte posteriore. Macchia scura in prossimità dell'ano (sono gli avanotti) . Non ho esperienza diretta comunque pare cerchino anche di isolarsi e si nascondono. Gli altri pesci si appostano per predare gli avannotti ma se hai la vasca ben piantumata qualcuno se la dovrebbe cavare. Mettere il pesce direttamente nella sala parto pare sia fonte di stress notevole.
Caso mai posta nella sezione apposita, dovrebbero saperne più di me :-) |
okok =) grazie mille!! era solo per curiosità ma non è necessario subito!!:-) quanto al pesciolino sembra stare molto meglio!! lo tengo ancora un giorno almeno nella saletta, se vedo che non compie più le giravolte lo lascio e poi controllo la situazione??
|
Oki...
|
dici che può andare bene come soluzione?? o è meglio aspettare ancora un po che si riprendi completamente, cioè quando non compie più giri su se stesso? non so io ti sto seguendo alla lettera perchè sei molto ma molto più esperta di me!!! :-))
|
Alt...frena...ma gira ancora su se stesso?
|
molto meno di prima ma ogni tanto si... quindi mi conviene tenerlo ancora nella saletta e quando non farà più giri lo lascio vero? :-)
|
Sì, meglio tenerlo ancora separato.
|
Sì, aspetta ancora un pochino.
Quanto al Betta, ognuno ha il suo carattere, certi uccidono tutti, altri sono dei paciocconi buonissimi, il brutto è che lo si sa solo DOPO! |
grazie per i consigli...allora se noterò qualche piccolo attacco, sperando che inizi con i piccoli, acquisterò un altra vasca, cercando di convincere i miei, per il betta ... anche se spererei che rimanga così :-) dato che nuota tranquillamente insieme ai platy sembra quasi uno di loro!! -52
tornando al platy ... oggi non ha ancora fatto le giravolte ma sembra che faccia metà giro e poi torni dritto... brutto segno?? o vuol dire che sta meglio? |
Bisognerebbe vederlo per poter dire qualcosa ma detta così pare migliorare no?
|
si almeno non compie giri completi ma solo metà... :-) spero che con qualche giorno di saletta si riprendi completamente perchè mi spiace vederlo li in uno spazio così piccolo...ma tutto sommato mi spiace meno che vederlo attaccato e senza possibilità di difenderlo dai suoi stessi compagni!! :-)
|
Tienici aggiornati, ciao
|
certo!! ciao e grazie :-)
|
ciao :-) oggi dopo essermi svegliata sono andata a controllare come stavano i miei piccoli e ho visto che una delle due ampullarie si era intrufulata nella saletta!! ahahah!!! il platy non ne sembrava dispiaciuto e la lumaca ha lucidato per bene tutta la saletta :-)) :-D ... anche se al platy non sembrava dasse fastidio il nuovo ospite ho preferito toglierla perchè toglieva parecchio spazio al platy già costretto in una sala parto!! il platy sembra stare bene anche se compie ancora i mezzi giri ma meno spesso, almeno sembra!! :-)
|
Speriamo dài. E' nel piccolo ma pazienza, fino a che non è a posto non la rimetterei in vasca, magari gli altri poi le danno fastidio.
|
sisi penso anch'io che sia meglio aspettare sia per gli attacchi dell'altro platy ma mi preoccupo anche per il betta perchè non vorrei che vedendo un platy in difficoltà si ricordi che è un guerriero !! :-) vi tengo aggiornati!!! :-))
|
Ok, ciao
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl