![]() |
nitriti alti help
saranno 6 o 7 giorni che ho gli n02 alti..0,1 mg/l ..
Non e' un problema di sovrappopolamento,non e' un problema di troppo mangime,nessuna new entry in vasca..io penso al filtro a questo punto o... In vasca ho un tronco fatto di porcellana e all'interno ci abita un pulitore di ormai 12/15 cm..visto che sta dentro li tutto il giorno e la notte,esce solo pochi minuti x mangiare..quindi i suoi bisogni li fara' li dentro..( -28d# ) é fattibile che l'inquinamento provenga da li? dato che..prima ho cambiato,su 100 L netti 15 litri..n02 scende a 0.05 ed il giorno dopo risale a 0,1 -20 .. Poi ancora cambio 20 l..stessa discesa e risalita.. Cambio 45 L...STESSA COSA... praticamente in una settimana ho cambiato 80 L... non so piu che fare..i pesci sono vitali e vispi ma temo che se continuo cosi' avro' qualche brutta sorpresa.. consigli? |
Il pulitore di 10/12cm che fa i bisigni nel tronco di porcellana, centra poco con i valori di NO2.
Non e' un problema di sovrappopolamento? quanti e quali pesci hai? Non dipende strettamente dal numero di pesci ma anche da quanto sporcano. Non e' un problema di troppo mangime? quando si somministra il cibo, se ne deve dare poco in modo che in 1 minuto sia finito senza sprechi che finiscono sul fondo. Se gli NO2 non sono uguali a 0 vuol dire che: il filtro non ha seguito una corretta maturazione, i pesci sono troppi, il filtro è inefficente. |
il filtro e' un prime 20..e' caricato perfettamente xche ho seguito i consigli di hydor aprendo un thread apposito,anzi la settimana scorsa ho aggiunto dei cannolicchi nuovi a quelli gia dentro..
Il mangime ne do poco apposta x evitare che rimanga dentro.. dentro in vasca ho : 1 discus di 3,5 cm..ne avevo un altro ma sono riuscito a regalarlo a uno che li ama..purtroppo questo non me lo ha preso.. il pulitore famoso + un albino di 2 cm.. 4 platy e 4 pesce milione (nn mi viene il nome)..una di queste deve partorire a giorni.. una 15 ina di piante varie.. quindi nn credo di avere la vasca piena.. ah..una lumachina che cresce a vista d'occhio avvistata da 3 giorni. ora ho controllato ancora..n02 a 0,03..l'unica cosa che ho fatto dall'ultimo test e' stata alzare quasi a meta' altezza della vasca l'aspiratore dell'acqua del filtro..ho pensato che aspirando da li anziche vicino al fondo potessi avere un miglioramento di filtraggio..puo essere? |
la lumachina è meglio che la schiacci...... ti infesterebbe l'acquario fidati, c'è chi dice che fa bene bla bla bla... ma quando te ne ritrovi 100 o 200 poi sono dolori.
secondo me è un problema di filtraggio controlla bene l'efficenza della pompa che non sia intasata, il pescaggio lascialo sul fondo hai un miglior ricircolo dell'acqua, al limite aggiungi batteri per qualche giorno..... |
Ma come hai dato via un discus? peccato mi ricordo che ci tenevi tanto, li allevavi amorevolmente come mai questa decisione?
|
in settimana cedo pure l'altro..purtroppo la mia vasca ha ancora valori troppo instabili e non vorrei rischiare di farli morire..finche non avevo un altra soluzione li avrei tenuti..questo mio amico ha un acquario grandissimo di soli discus,immaginati che la vasca separa due stanze a stile parete..anche se di gestione vasche non ci capisce nulla ha una persona che una volta alla settimana va a casa e gli fa manutenzione.Se il discussino che gli ho dato si adatta bene,si prende pure l'altro con la promessa che appena la mia vasca si assesta bene me li restituisce ;-)
|
Quote:
domani allora riposiziono il pescaggio com'era e tolgo la lumaca..sempre se la trovo..e' minuscola.. pero' strano..ho spostato il pescaggio e si sono abbassati i nitriti..magari una coincidenza.. che dici..continuo con cambi d'acqua o vado solo di nitrivec? |
Quote:
|
Quote:
|
anche se non vedo miglioramenti?
|
Quote:
Una sola volta a settimana per la manutenzione? allora è vero che allevare discus non è cosi difficile ne impegnativo. |
il tipo che gli fa la manutenzione io l'ho visto solo poche volte..lui dice che piu un acquario e' grande e anziano e meno ha bisogno di attenzioni..
effettivamente mi ricordo che qualche anno fa il tipo andava molto piu di frequente. Il tipo che parli tu e' di Milano? |
Devo essere sincero l'ho conosciuto su un forum di acquari marini non ricordo se è di Milano o Torino. Mi ricordo che è un'ingegnere che lavora nel campo spaziale non dirmi che lo conosci....
|
no non e' lui..si occupa di tutt'altro ;-) sta nello sport
|
Cioè vuoi dirmi che c'è anche uno del mondo dello sport (milan?) che ha un'acquario che gli fa da camera? l'hai visto chissa che figata racconta.
|
no spetta..nn e' che l'acquario gli fa da camera..e' "solo" una parete di acqua che separa due stanze..purtroppo piu che dirti e' bello,grande e spettacolare non saprei fare..se devo dirti la verita' e' solo ora che ho riallestito la mia vaschetta che vedo con occhi diversi quell'acquario.
Comunque se mi da l'ok la prox volta ci scatto qualche foto |
sul fondo che hai? gli no2 sono fortemente attratti dal suolo, quindi in effetti quando togli acqua questi non fanno altro che accumularsi sul fondo, cioè dove non aspiri più #19 . i batteri denitrificanti preferiscono temperature sopra i 26° e ph sul 7.5-8 se nn erro, quindi se vuoi agevolarli evitando dispendi di denaro, anche se magari ci metti un poco in più, agevola i batteri nel loro lavoro e saranno la miglior cura ai nitriti che hai in vasca, le piante assorbiranno i nitrati e tutto si sistemerà da solo, quando sarà avvenuto potrai più facilmente riportare i valori a quelli che volevi con alle spalle dei batteri che si sono molto rinforzati :-)) :-)) :-)) sapete oggi ho iniziato a studiare chimica del suolo x un'esame e sono entusiasta delle cose che sto scoprendo! :-D
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl