![]() |
Pelvicachromis pulcher help
salve a tutti sono nuovo nuovo !!!! volevo chiedevi aiuto con una coppi di pulcher!! la coppia lo messa da 3 giorni in un 90 litri lordi, voglio farli accoppiare ma cominciano i primi problemi:
la femmina gira x tutto l acquario invece il mascio e sempre nascosto dietro il filtro in un punto che neanche la luce entra!!! e come se non ci fosse!!! come mai? |
Hai altri pesci in vasca? Potrebbe essere impaurito...
posta flora e fauna della vasca, e tutto le altre indicazioni (litraggio, illuminazione ecc ecc) Arriverà qualcuno in grado di darti un forte aiuto ;-) |
ok ledysab comincio:
Ph 7,6 No3 25 mg/l No2 assenti Gh16 Kh 6 fauna: 8 guppy (3 maschi e 5 femmine) 1 corridoras 1 pangio 6 platy 1 coppia pelvicachromis pulcher 6 neon, 1 Plecostonus (piccolo 3 cm) 1 coppia di black molly 2Chromobotia macracanthus(piccolini) e 1 pangio khili. flora: hygrophila polysperma, anubias barteri,, ludwigia gladulosa red,cryptocoryne crispatula,bacopa caroliniana,ecinodorus rose, e da poco ho inserito un muschio ma il nome non lo so. acquario: è un 90 litri lordi luce 1x 18w mangiona 2 volte al giorno (mattina e sera) dentro ce 1 anfora buona come nascondiglio e una noce di cocco a meta temperatura 27 g. che mi dite? |
Oddio...credo sia decisamente sovrapopolato!!!!
poi sono arrivata da poco, e meglio aspettare chi è più esperto di me ;-) |
Decisamente troppi pesci.
Dovresti rivedere anche molto la fauna. Troppe specie con troppe esigenze diverse. I cory vanno in gruppi di almeno 4/5 esemplari e poi non vanno benone con i Pulcher...vivono la stessa zona (il fondo). 8 guppy (3 maschi e 5 femmine) 6 platy 1 coppia di black molly Questi vorrebbero acqua con leggera salinità. 2 Chromobotia macracanthus: diventano tonni di 30 cm (magari!!!) I neon??? I pangio??? Io tengo una coppia di pulcher in una vasca da soli e si sono riprodotti tre volte...tra qualche mese andranno in un vascone di comunità...lungo 184 cm. Decisamente troppi pesci. Non voglio essere duro ma hai esagerato. ;-) |
ciao ossian grazie del tuo intervento, allora dato che tu ne sai molto piu di me, ti chiedo se potresti aiutarmi, il risultato che voglio e riuscire a riprodurre i pulcher, dammi le indicazini x cercare di eseguire questo mio piccolo desiderio!!! a ce una novita la femmina pulcher si avvicina al maschio e si mette su un lato e comincia a vibrare, da quel che ho potuto leggere è un buon segno!? tu che ne dici? grazie e buona pasqua a tutti anche se un po in ritardo!!
|
Ciao.
Si stanno facendo la corte. Il fatto è che con tutti quei pesci hai problemi a tenere la vasca con valori stabili ed è anche facile che se dovessero riprodursi i pulcher, molti dei tuoi pesci rischierebbero la vita. Sono pesci aggressivi in fase riproduttiva. http://www.seriouslyfish.com/profile...pulcher&id=589 oppure http://www.vergari.info/pesci_pelvicachromis_pulcher (vedi le dimensioni della vasca) e poi http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=244173 (non ultimo per importanza) Sfoltisci la tua fauna ;-) Se vuoi i pangio li prendo io! :-)) e ti do in cambio piante galleggianti se non siamo lontani. Puoi mettere una foto della vasca? |
secondo me devi ridimensionare la popolazione ti consiglio di levare tutti i guppy e lasciare solo una coppia poi tenere i molly una coppia sola di platy e togliere 2Chromobotia macracanthus 1 Plecostonus il coridoras perche i pulcher non vanno molto daccordo con essi se proprio vuoi tenenere tutti questi pesci pero io ti consiglio di lasciarli soli come ho fatto io in un acquario di 80 litri e adesso ho comprato un altro acquario per altri pesci
|
|
Ok.
A parte il fondo che non condivido con quel colore...C'HAI POCHE PIANTE...-05 Metti più piante anche facili come le cripto che crescono anche al buio. Comunque rimango dell'idea che devi sfoltire nettamente la flora, segui i consigli di ALESSIO94. Siamo sempre qui. |
ciao ossian, il fondo che non condividi, x quale motivo, estetico? o x qualche altro motivo?
un altra cosa la pianta che mi hai consigliato la cripto, si chiama propio cosi? io sotto al fondo ho messo anche il concime, se puoi interessare! |
ragazzi 3 pesci morti 2 platy e dopo 2 ore la femmina pulcher..... senza nessun segno a dosso ne di morso ne di malattie..... datemi qualche consiglio!!!x quale motivo è morta la pulcher??oggi pomeriggio stavano tutti molto bene!!!
|
i valori come sono?
|
Quote:
per le cryptocoryne non "serve" un fondo fertilizzato, ma meglio integrare con delle pasticche da mettere vicino alle radici Prendi queste cose con le pinze, sto facendo incetta di informazioni anche io sul forum e potrei essermi confusa, se vuoi esserne certo metti una domanda nella sez Piante ;-) Per il fondo, è preferibile qualcosa di più naturale, e non così colorato primo perchè intimorisce i pesci (alcune specie rimangono nascoste) e secondo perchè appunto non è assolutamente naturale però comunque va a gusto, anche se non è il massimo per le morti, la vasca era avviata da tempo? La maturazione era conclusa? |
si ledysab la pianta è la Cryptocorine.
la vasca è avviata da circa un mese e mezzo, oggi porto l'acqua al mio negoziante x farla di nuova analizzare, e faccio anche un cambio di 20 lt, cmq 5 giorni fa i valori erano questi Ph 7,6 No3 25 mg/l No2 assenti Gh16 Kh 6 piu tardi ti posto i valori attuali.l'unica cosa che non capisco è come prima stavano bene saprattutto la pulcher, entra e usciva dal cocco cercava x terra da mangiare si stuzzicava con il maschio bei colori vivi, e dopo morta!!!(puo essere troppa luce) |
non credo che nessun pesce possa morire per troppa luce, quindi lo escluderei
aspettiamo i valori (e magari qualcuno più esperto anche...io ho solo letto tanto per ora ;-) ) |
allora la vasca è partita da 24 giorni giorno piu giorno meno
cmq ora vi elenco i risultati dei test appena fatti: No2 assenti No3 50 mg/l Gh 16 KH 6 Ph 7,2 in pratica da quelli che ho fatto ora e da quelli che ho fatto il 23 aprile non cambia quasi niente!! cmq ho appena comprato 20 lt di acqua al negozio aspetto che si riscaldi e poi la metto in vasca, e ho comprato anche una femmina pulcher albina, speriamo bene, che dite ho sbagliato a comprare la pulcher? |
aggiungere pesci prima di capire il motivo che ha portato alle morti improvvise non mi sembra una furbata...poi arriveranno smentite magari eh!!
fossi in te la porterei indietro sinceramente, e aspetterei di vedere come evolve la cosa ... bho, a me tutte queste morti davano da pensare che fosse il picco dei nitriti... poi essendo 24 gg dall'avvio, i conti tornerebbero... avresti dovuto aspettare almeno un mese perchè la vasca si stabilizzasse, anche avendo notato il picco in precedenza i test il venditore li ha fatti davanti a te? |
si ledy i test li fa davanti a me, ne ho comprata un altra xche lui mi a detto che i pesci non erano morti x colpa dell acqua!
|
ok, ma se fossero morti per un pesce aggressivo, metteresti un nuovo pesciolino in una situazione non stabile
vabbè, monitora bene i giorni e venire e vediamo come evolve ;) |
...non hai fatto maturare il filtro...in così pochi giorni non ci sono abbastanza batteri e l'aggiunta di altri pesci ha creato "disagi" al filtro.
Fai un cambio d'acqua con bio-condizionatore e lascia stare i pesci per almeno altre 4 settimane. Sarebbe il caso di far attecchire prima le piante e poi mettere i pesci e comunque inserirne pochi alla volta. Hai bruciato troppo le tappe e questo è il risultato. Scusa la franchezza. Leggi le guide. |
ciao ossian io ti ringrazio x la tua "freschezza", ma scusa se fosse come dici tu non dovrei avere dei picchi di No2 ? io credo e dico credo che nel mio acquario ci sia una malattia, anche perche ho una black molly con un occhio bianco, e poi ho portato l'acqua ad analizzare a 2 negozi di pesci diversi, piu di una volta, e ogni volta mi è stato detto che l'acqua andava bene!! tu che ne pensi, gia ho postato i valori domani rifaccio i test di nuovo e poi ti dico. ti ringrazio sinceramente dei tuoi consigli . e spero che seguiterai ad aiutarmi!!!
|
Il problema è la stabilità del sistema.
Magari è come dici tu. Ma i tempi vanno rispettati. I pesci vanno inseriti con calma anche per valutar eventuali patologie. I Black molly hanno bisogno di acqua leggermente salata. In quel caso niente puntini bianchi! http://www.acquariofilia.biz/showthr...ltr=P&t=266140 Per i test al negozio...lascia stare. Li fa a reagente o con le striscette? Hai fatto un cambio d'acqua? |
ciao ossian si ho fatto un altro cambio d'acqua ma prima ho portato l'acqua a temperatura con un altro riscaldatore, 1 negoziante me li fa con le striscette e l' altro con il reagente, che dici se aggiungo un po di sale e aumento la temperatura fino 29 g?
|
Non alzare la temperatura.
Diminuisci l'ossigeno. Il sale lo puoi mettere (non iodato) ma considera che non tutti i pesci lo tollerano. I cory sono tra questi (anche se nel mio vascone di poecilidi se ne fregano). I test a striscette sono "approsimativi" meglio quelli a reagente. Avevano qualcosa di visibile i pesci morti? Comunque il consiglio che ti do è sempre lo stesso "sfoltisci" la fauna e metti piante. Io ho della riccia fluitans in esubero se vuoi (dipende sempre a quanto viviamo :-) ) Quella ti aiuta a tenere a bada i nitrati. |
come faccio a diminuire l'ossigeno? la riccia fluitans non necessita di Co2?la maggior parte dei pesci morti non avevano segni a dosso, alcuni delle chiazze bianche.
|
Con la temperatura più alta la quantità di ossigeno disciolta è inferiore. Tutto qua.
La riccia che ho mi campa nella vasca dei pesci rossi fuori in balcone con sopra 1 cm di ghiaccio e niente CO2. I pesci la producono la CO2...il fatto è che il sistema deve essere il più possibile in equilibrio. Ho letto con una buona vasca deve avere almeno il 70% della superficie piantumata. Questo contribuisce molto affinché la vasca sia stabile. Il fondo lo preferisco più naturale...in riferimento alla tua domanda. |
ho capito! cmq secondo me ce una malattia,come posso fare!!?
|
Vedi se ci sono lesioni alle branchi, alla pelle etc.
Poi ci sono le guide su acquaportal e confronta e poi si vede. Ok? |
ok ossian, grazie spero di trovare qualche segno xche se no non so propio piu che fare!!
|
consiglio puo andar bene questa Limnophylla sessiliflora?, o Taxyphyllum barbieri muskio?
|
un altro guppo morto non ha segni sul corpo!!!#23 e secondo me non è ictyo ( se no dovrei vedere almeno un po di puntini bianchi!!) giusto? ma non è che idropsia?
|
Ora credo che la sezione giusta sia diversa.
Devi postare magari linkando questa discussione su "malattie etc". Non farti prendere dal panico.;-) |
problema risolto ho tolto una pietra e non muore piu nessun pesce!!!! e sono 4 giorni che non muore piu nessuno, (speriamo che non ho parlato troppo presto!!!)
|
ciao ossian la moria dei pesci è finita! adesso ho preso l'ictyho lo sto curando con bioicht della dajana e pare che funziona bene, perche ho fatto il trattamento 5 giorni fa e adesso non vedo piu pallini bianchi, la mia coppia di pulcher pare che vanno molto d' accordo non bisticciano e stanno spesso vicini, pero non vedo segni di corteggiamento!!
una domanda, dato che ogni tanto leggo le schede, ho letto che il maschio pulcher arriva a 10cm e la femmina a 7, ma è vero? 10 cm non sono mica pochi!!?!?! il mio sara a malapena 5 cm e 4 la femmina, e se vero x accoppiarsi che misure devono avere? |
Si, arrivano a quelle misure:-))
Ancora un pò per l'accoppiamento e poi hanno bisogno di privacy...a me è capitato di fargli perdere una covata solo per aver tolto una pianta. Sono pesci stupendi. |
grazie ossian aspettero con anzia!!!
|
i pesci sono troppi
8 guppy (3 maschi e 5 femmine) NON CI DEVONO STARE PROPRIO.O METTI CICLIDI O METTI PESCI DI COMUNITà 1 corridoras POSSONO STARE MA DEVONO STARE IN PICCOLI BRANCHI QUINDI ALMENO 5 ESEMPLARI 1 pangio ANCHE QUESTI ANIMALI DA BRANCO 6 platy NON VANNO BENE COME I GUPPY 1 coppia pelvicachromis pulcher 6 neon, CONOSCO MOLTE PERSONE CHE LI TENGO CON I CICLIDI PER DARE COLORE ANCHE SE ALLA FINE LI FANNO FUORI 1 Plecostonus (piccolo 3 cm) I PLECO VOGLIONO GROSSI ACQUARI ADESSO LO VEDI PICCOLO MA DAGLI UN MESE O DUE E DIVENTA UN BESTIONE CHE TI SPOSTERà TUTTO. AL POSTO DEL PLECO METTI UN ANCISTRUS per il resto quando si inseriscono dei ciclidi si inserisce sempre un trio composto da due femmine e un maschio. il maschio deve scegliere da solo la sua femmina appena decide la coppia scaccia la femmina di troppo e a quel punto togli la femmina in eccesso. dopo che hai tolto i mille pesci che hai che sono di troppo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl