AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Acquario primi passi...passo passo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300120)

Pinetto 22-04-2011 19:12

Acquario primi passi...passo passo!
 
Eccomi qua, finalmente si parte!!!
Ho appena effettuato i primi acquisti per far partire il mio acquario e sono:

- Bubble Magus Skimmer Modello BM150PRO
- 2x Hydor Koralia New 5200
- Jager Riscaldatore 300watt
- New jet 2300

Ora devo ordinare l'acqaurio al mio vetraio, vetro 12 mm in extrachiaro, ma sono indeciso per le dimensioni tra gli 80 o 90 cm di lunghezza e i 50 o 60 di profondità (dicasi lo stesso per l'altezza)
Consigli?!?!

maxcc 22-04-2011 19:43

illuminazione? cmq almeno 60 di profondità ;-)

Pinetto 22-04-2011 19:48

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1060854828)
illuminazione? cmq almeno 60 di profondità ;-)

E per lunghezza e altezza?
La lunghezza 80 o 90? e per la'ltezza, con 60 ho troppi probeli di dispersione della luce?

PS: dell'illuminazione me ne preoccuperò ad acquario completato, ora mi concentro sul mobile e sulla sump, sempre dopo aver deciso le dimensioni dell'acquario appunto!! ;-)

maxcc 22-04-2011 19:52

Quote:

Originariamente inviata da Pinetto (Messaggio 1060854842)
Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1060854828)
illuminazione? cmq almeno 60 di profondità ;-)

E per lunghezza e altezza?
La lunghezza 80 o 90? e per la'ltezza, con 60 ho troppi probeli di dispersione della luce?

PS: dell'illuminazione me ne preoccuperò ad acquario completato, ora mi concentro sul mobile e sulla sump, sempre dopo aver deciso le dimensioni dell'acquario appunto!! ;-)

ciao,ti ho chiesto dell'illuminazione proprio x consigliarti al meglio le misure ;-) se fai 90cm la copri bene con i t5 da 39w mentre con l'hqi te ne servono 2 #23 poi ci sono i led e allora qualsiasi misura tu scegli va bene
se vuoi dai un occhiata alla mia ;-) in firma

Pinetto 22-04-2011 20:10

Da una breve chiacchierata col gentilissimo Massimo (Maxcc) ho deciso di fare la vasca 80x60x50.
Ora la domanda si gira sulla sump.
Dimensioni e misure degli scoparti? (sempre se necassari)

maxcc 22-04-2011 20:22

Quote:

Originariamente inviata da pinetto (Messaggio 1060854878)
da una breve chiacchierata col gentilissimo massimo (maxcc) ho deciso di fare la vasca 80x60x50.
Ora la domanda si gira sulla sump.
Dimensioni e misure degli scoparti? (sempre se necassari)

90 ;-)

Pinetto 22-04-2011 20:51

Quote:

Originariamente inviata da maxcc (Messaggio 1060854904)
Quote:

Originariamente inviata da pinetto (Messaggio 1060854878)
da una breve chiacchierata col gentilissimo massimo (maxcc) ho deciso di fare la vasca 80x60x50.
Ora la domanda si gira sulla sump.
Dimensioni e misure degli scoparti? (sempre se necassari)

90 ;-)

HHAHHAHAAHHA.....VERO!!!! 90 x 60 x 50 :-D

Ero distratto, tu sai da cosa! #17

tene 22-04-2011 21:14

max devi smettere di mettere in giro certe foto
se fai cosi quelli come me li fai smontare
pinetto se dai retta a max vai sul sicuro 90x60x50 viene sicuro una bella vasca
io non farei scomparti se non quello per il rabbocco se non hai spazio per mettere direttamente una tanica ,che poi e' il modo che ti fa sbattere di meno

vento76 22-04-2011 21:28

scusa ma a stò punto io farei 60 anche l'altezza.... o almeno 55...
solo che metti due rocce appena la vasca cresce hai subito i coralli fuori dall'acqua...

Pinetto 22-04-2011 23:49

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 1060854999)
scusa ma a stò punto io farei 60 anche l'altezza.... o almeno 55...
solo che metti due rocce appena la vasca cresce hai subito i coralli fuori dall'acqua...

Si è anche quello che penso io....ma non ho poi problemi con l'immunizione del fondo vasca?

RUTHLESS86 23-04-2011 04:49

ti stavo scrivendo anche io 90x60x50.......la sump falla piu grande che puoi libera senza scomparti .....falla alta non piu di 40cm seno diventa scomoda.....

Pinetto 23-04-2011 09:23

Quindi uno scomparto per l' inserimento di un filtro tipo spugna è del tutto inutile?
E una paratia per tenere il livello di "lavoro" dello schiumatoio non serve?

vento76 23-04-2011 10:51

se usi un lumenarc nessun problema... al più sul fondo metterai i coralli meno esigenti...

RUTHLESS86 23-04-2011 12:45

Quote:

Originariamente inviata da Pinetto (Messaggio 1060855431)
Quindi uno scomparto per l' inserimento di un filtro tipo spugna è del tutto inutile?
E una paratia per tenere il livello di "lavoro" dello schiumatoio non serve?

potresti farlo llo scomparto dello skimmer..........soprattutto per il bm150pro.....io lo avevo!!

tene 23-04-2011 12:55

se usi uno skimmer mono pompa lo scomparto fallo per un doppia pompa credo sia inutile
spugne e' meglio non metterne a meno che non le lavi ogni max5 giorni e le butti ogni 2 settimane in pratica sono solo una rottura di balle

Pinetto 23-04-2011 14:53

Ho appena comprato i pezzi per la costruzione della struttura del mobiletto sottovasca.
Per grande fortuna i ripiani sono esattamente 90x60 (che botta di culo :-)) ) :
http://img811.imageshack.us/img811/6837/img0433oh.jpg

Ora lo assemblo e poi posto le foto.

Ora pero per avere un acquario in perfetta linea con il mobilettto dovrò ingrandirlo un pochino, tipo 93x63x50, co una volta rivestito calzerà a pennello!:-)

Sampei79 23-04-2011 15:11

Tu pensi davvero che quello scaffale arregga tutto quel peso!?!

RUTHLESS86 23-04-2011 15:53

pinetto......errato acquisto!! IMHO gli scaffali in magazzino da me sono cosi.....appena gli metto 10 casse di vodka inizia a barcollare e imbarcarsi.....

Pinetto 23-04-2011 15:54

Quote:

Originariamente inviata da Sampei79 (Messaggio 1060855947)
Tu pensi davvero che quello scaffale arregga tutto quel peso!?!

Ovviamente solo la struttura no, ma quando sarà pannellata con legno dello spessore di 1,5 cm sarà tutt'altra cosa.
Ecco il lavoro finito:
http://img810.imageshack.us/img810/5201/img0435np.jpg

Voi che ne pensate? credo che sia davvero troppo alta, quanto dovrebbe essere?

RUTHLESS86 23-04-2011 15:56

per me non è stabile....

Pinetto 23-04-2011 16:00

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060855995)
per me non è stabile....

Bhe io credo che la rigidità gli verrà data dai pannelli stessi........no?

RUTHLESS86 23-04-2011 16:03

pinetto...magari tiene anche....ma io personalmente non farei sogni tranquilli con quella struttura......è la struttura che tiene il peso...non i pannelli di legno!!

Pinetto 23-04-2011 16:11

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060856004)
pinetto...magari tiene anche....ma io personalmente non farei sogni tranquilli con quella struttura......è la struttura che tiene il peso...non i pannelli di legno!!

La struttura tiene il peso, i pannelli non le permetto di deformarsi, anche se in realtà anche i pannelli contribuiscono al sostegno del peso, dato che saranno realizzati a filo della struttura, sia inferiore che superiore.......ma io non cerco di convincere nessuno.....anzi sto qui per essere ravvisato di tutti gli errori che compio e compierò, sia meccanici che tecnici!! :-)

RUTHLESS86 23-04-2011 16:14

il ripiano in legno dove poggi la vasca come dici tu....evita che la mensola si deformi..e puo andar bene!!! .ma cio che tiene il peso sono soprattutto le gambe.....e io è di quelle che non mi fido!!

Pinetto 23-04-2011 16:17

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060856022)
il ripiano in legno dove poggi la vasca come dici tu....evita che la mensola si deformi..e puo andar bene!!! .ma cio che tiene il peso sono soprattutto le gambe.....e io è di quelle che non mi fido!!

No, io parlo dei pannelli laterali, dello spessore di 2 cm, che non permettono alle gambe di deformarsi, e che certo non si schiacciano su loro stesse!!!
Ma se voi tutti mi dite che è una azzardo troppo grosso....io prendo e lo butto in magazzino!! un pò di ripiani li fanno sempre comodo......e vado a farmi fare una struttura in ferro dal fabbro!!
Che dite?

RUTHLESS86 23-04-2011 16:20

i pannelli laterali per fargli dare una mano alla struttura dovresti farli appoggiare per terra........bisogna vedere se effettivamente riesce a tenere il peso!! non peserà poco.....tra l'acqua....la vasca....il mobile stesso e le rocce....non peserà poco!!

Pinetto 23-04-2011 16:29

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060856032)
i pannelli laterali per fargli dare una mano alla struttura dovresti farli appoggiare per terra........bisogna vedere se effettivamente riesce a tenere il peso!! non peserà poco.....tra l'acqua....la vasca....il mobile stesso e le rocce....non peserà poco!!

Ok, mi avete convinto!!! :-)) la struttura va subito in magazino....ne farò fare una dal fabbro!

Potete però darmi qualche indicazione sul come farla..... Le dimensioni della sola struttura sarnno
87x57x80.
Che tipo di telaio faccio fare?

RUTHLESS86 23-04-2011 16:37

o fai come il mio.......che sono i profilati di alluminio.....mi hanno tenuto da dio una 120x50x60 e tutt'ora tengono la mia nuova 150x70x60........oppure molto meglio....ma piu pesante è appunto il telaio d'acciaio...che lo puoi far fare benissimo da un fabbro.......se spulci gli articoli fai da te di acquaportal cè l'articolo di come cocis ha realizzato il suo mobile in acciaio ...puoi prendere spunto da li!!! in questo post http://www.acquariofilia.biz/showthr...a+vasca&page=6 cè qualcosa del mio mobile che ho costruito poco tempo fa!!

Pinetto 23-04-2011 22:12

Ok, messo da parte il discorso mobile, che sarà realizzato dal mio fabbro di ficucia...così vado sul sicuro, passo al prossimo argomento, il sale e l'acqua.
Per quanto riguarda il sale mi sembra di aver capito che per avviare con il tropic pro reef si va sul sicuro.Ma quanto ce ne vuole per i miei circa 300 litri?
E l'acqua, cosa devo usare...e dove la devo comprerare?
Domanda forse stupida, io abito praticamante sul mare, se avviassi la vasca prelevando acqua di mare?

RUTHLESS86 24-04-2011 05:04

allora.....per il sale prendi quello che vuoi......pressapoco sono tutti uguali........per l'acqua potresti prendere benissimo quella di mare (molti utenti lo fanno)........se vuoi fartela da solo ti servirà un impianto ad osmosi inversa che ti produrrà l'acqua osmotica.....successivamente le aggiungi il sale facendo scioglierlo bene!! per 300 litri di acqua ci vorranno circa 11/12kg di sale....poi misuri la salinità e ti aggiusti!! non tutti i sali salano hanno le stesse caratteristiche.......quindi appena arrivi a 10,5kg puoi iniziare a misurare!!

Pinetto 24-04-2011 09:14

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060856906)
allora.....per il sale prendi quello che vuoi......pressapoco sono tutti uguali........per l'acqua potresti prendere benissimo quella di mare (molti utenti lo fanno)........se vuoi fartela da solo ti servirà un impianto ad osmosi inversa che ti produrrà l'acqua osmotica.....successivamente le aggiungi il sale facendo scioglierlo bene!! per 300 litri di acqua ci vorranno circa 11/12kg di sale....poi misuri la salinità e ti aggiusti!! non tutti i sali salano hanno le stesse caratteristiche.......quindi appena arrivi a 10,5kg puoi iniziare a misurare!!

Dove sto io il mare è meravilgioso, abito praticamnte a Sperlonga, ma forse per un neofita come me è meglio partire da con l'osmotica e il sale, anche per cominciare a prendere confidenza con i test sulla salinità.
Poi una volta avviata bene la vasca, qualche raccobbo di tanto in tanto lo farò, spesso vado in barca e ho la possibilità di prendere l'acqua a largo e in profondità :-)

Domanda sull'acqua osmotica, è tutta uguale? nella mia città non ci sono negozio di acquariofilia, in che altro tipo di negozi la si può trovare?

Altra domanda, le rocce.
Se oggi dovessi trovare un buon affare per delle rocce vive posso già prenderle prima di aver assemblato il mio acquario, se si, come le mantengo vive nel frattempo?

SCUSATEMI, le infinite domande!!!!!!:-(

RUTHLESS86 24-04-2011 13:58

come impianto ad osmosi inversa puoi prenderlo benissimo su questo sito......anche l'impianto stesso che ti ho linkato è ottimo...http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3265 Per le rocce.....diciamo che una settimana massimo potrebbere anche stare in un box.......ma poi le devi mettere tutte insieme in vasca.....mai comprare le rocce un po alla volta!!

Pinetto 24-04-2011 14:44

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060857267)
come impianto ad osmosi inversa puoi prenderlo benissimo su questo sito......anche l'impianto stesso che ti ho linkato è ottimo...http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3265 Per le rocce.....diciamo che una settimana massimo potrebbere anche stare in un box.......ma poi le devi mettere tutte insieme in vasca.....mai comprare le rocce un po alla volta!!

Scusami, se le compro e le metto in una vasca con acqua osmotica e riscoadatore possono reggere per molto?

RUTHLESS86 24-04-2011 14:49

puoi metterle in un recipiente con riscadatore movimento e soprattutto skimmer acceso!!! acqua salata......

Pinetto 24-04-2011 15:02

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060857290)
puoi metterle in un recipiente con riscadatore movimento e soprattutto skimmer acceso!!! acqua salata......

Ho capito, finisco di allestire la vasca e poi le compro! :-)

RUTHLESS86 24-04-2011 15:03

aggiornaci.....qualsiasi problema....siamo qui

Pinetto 24-04-2011 15:31

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060857298)
aggiornaci.....qualsiasi problema....siamo qui

Problema?!?!? Il problema che ora più mi preoccupa è il prezzo delle rocce vive, e tenendo conto che me ne occorreranno circa 50 - 60 chili!!! Ci vuole un mutuo! #24

RUTHLESS86 24-04-2011 15:34

già......pensa io che ne ho appena presi 130kg!!! vai sul mercatino....risparmi!!

Pinetto 24-04-2011 15:45

Quote:

Originariamente inviata da RUTHLESS86 (Messaggio 1060857331)
già......pensa io che ne ho appena presi 130kg!!! vai sul mercatino....risparmi!!

Perfetto, me ne vendi 50?

RUTHLESS86 24-04-2011 15:47

:-D pinetto.......le ho appena comprate.......appena finisco la rocciata sicuramente una ventina di chili mi avanzeranno.......ti farò sapere sabato!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,24753 seconds with 13 queries