AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Uova di ancistrus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=30010)

ashasysley 29-01-2006 20:22

Uova di ancistrus
 
In passato una coppia di ancistrus si è riprodotta nel mio acquario di 130lt. fondo ghiaioso, con legno e cocco.
Essendoci altri inquilini e non pensando che un "oviparo" potesse facela non ho badato al papà che si batteva furiosamente per la sua "anfora".
Poi ho capito che era popolata da centinaia di piccoli ma, al calar della sera, sono usciti e divenuti pappa del mio scalare.
Oggi non ho più lo scalare (l'ho dato via purtroppo dopo 6 anni ma creava tanti problemi -20 ). Ho una 40ina di piccoli guppy che scorrazzano in giro, merito di un'assatanata e affiatata coppia di guppy, un corallino, 4 molly arancio, uno juventino, un ciliegiolo e pesci da fondo vari.
Comuqnue oggi ho notato lo stesso atteggiamento nel mio ancistrus papà. Ho guadato nell'anfora e ho notato che le nuove uova si sono schiuse anche se i piccoli hanno ancora un sacco vitellino da consumare e sono ancora rosati. Dovrebbero avere 4gg (???)
Allora ho preso anforetta completa di uova e papà e l'ho messa nella sala parto dei guppy.
Ho avuto paura di perdere il tutto per l'ennesima volta e ho fatto questo esperimento. Ho dato una pasticca da fondo nella sala parto e l'ho collocata non molto distante dalla pompa di ricircolo d'acqua perchè ho letto che i piccoli hanno bisogno di acqua "mossa".

Ora:
1) ho fatto bene e la manovra è giusta?
2) quando posso togliere il papà senza avere conseguenze?
3) come alimento i miei piccoli?
4) quando posso farli evadere dalla sala parto in modo che non diventino cibo per gli altri?

Grazie in anticipo.
#19

Pleco4ever 29-01-2006 21:46

1-si anche se inutile...con i soli pecilidi in vasca il papà bastava a proteggere la nidiata
2-il papà lo puoi levare subito...non ha più nessuno da proteggere
3-appena riassorbito il sacco vitellino dagli spinaci macerati in acqua(molli) e pesticche tipo "tab min"...che si sciolgono in poco tempo...le "pleco min" sono a base di spirulina mentre nelle "tab min" ci sono anche proteine animali...io uso queste ultime
4-appena saranno colorati di nero...saranno già veloci e corazzati

flavia puy 30-01-2006 00:30

Come dice Pleco, con i pesci che hai in vasca non correvi pericoli; col decimo - dodicesimo giorno sono pronti per uscire, succhiano tutto e sono velocissimi.
Io sinceramente li rimetterei in vasca con i legni, papà e piccolini !
Penso tu abbia un filtro esterno, ma hai una pompa, qua stai attenta/o, alcuni dei miei sono stati risucchiati ed ho messo al minimo.

ashasysley 30-01-2006 15:29

Uhm ...
Ora il problema è un altro.
Come lo caccio fuori il padre? è ancorato dentro l'anfora e non ho idea di come stanarlo. Poi con lo spazio esiguo che ha...

fastfranz 30-01-2006 16:47

Questa (foto) me la "stipo" -05 -05 -05 -05 -05 se non è la condizione più limite in cui ho visto un pesce riprodurre ci va (molto!!!) vicino ... che dire ... BRAVO!!!

A me - con molti altri accorgimenti - NON è (sino ad ora!!!) riuscito ...

Pleco4ever 30-01-2006 16:51

Quote:

Questa (foto) me la "stipo" se non è la condizione più limite in cui ho visto un pesce riprodurre ci va (molto!!!) vicino ... che dire ... BRAVO!!!

A me - con molti altri accorgimenti - NON è (sino ad ora!!!) riuscito ...
tanto per restare in tema..
posteresti gentilmente i valori dell' acqua??
occhio nel maneggiare il maschio perchè potrebbe essere irritato e tagliarti con le spine sulle branchie...però era mglio laasciarlo nella vasca piuttosto che metterlo in sala parto

flavia puy 31-01-2006 01:00

Io ti consiglio di rimettere tutto nuovamente in vasca?

ashasysley 31-01-2006 13:56

Ieri sera sono riuscita a mettere il maschio in acqua.
I piccoli stanno bene, il sacco vitellino è assorbito e mangiano le zucchine lesse che gli ho dato.
Per "aiutarli" a deporre ho simulato la stagione delle piogge. Ho messo per 2 GG sopra la loro tana sul pelo dell'acqua attaccata al vetro 1 pasticca da fondo che si scioglie piano piano, simulando il continuo afflusso di cibo. Ho abbassato l'acqua da 26 ° (a cui ora siamo tornati) a 22 pe 1 gg e ho riportato tutto alla normalità.
Questo ha favorito anche le mie 2 GLUPPONE a fare una 50ina di piccoli che ora, ormai di 1 mese, vagano nell'acquario, e la mia molly a farne altri 10.
Per quanto riguarda la durezza dell'acqua e il resto vi farò sapere perchè la porto ad analizzare 1 volta al mese nel posto dove prendo l'acqua, ma è più di 1 anno che mi dice che i valori sono tutti a posto (poi cosa intende penso nei limiti della norma nelle normali scale)
Vi farò sapere.

Pleco4ever 31-01-2006 14:00

ma perchè non la analizzi tu?una volta a settimana??è meglio sai..

ashasysley 01-02-2006 15:42

Questi sono i miei amori. http://www.acquariofilia.biz/allegat...liancy_183.jpg

Pleco4ever 01-02-2006 16:14

teneri eh?io ne ho un centinaio che scorrazzano di qua e di la!!fanno troppoo ridere

Hope81 01-02-2006 18:59

Ragazzi mi interessa sapere anche a me i valori dell'acqua.
Io ho 5 ancistrus adulti (2 maschi certi e 3 femmine) ma di riprodursi non ne vogliono proprio sapere. Ho posizionato due anfore ed anche un tubo in pvc ma niente... Ci provo e riprovo, un negoziante mi ha detto che in allevamento mettono delle zucchine svuotate in acqua e questo ne facilita la riproduzione ancge se comporta un inquinamento della stessa quindi l'ho tenuta come ultima possibilità.
Come posso fare?

Pleco4ever 01-02-2006 19:06

eh..mi deciderò a scrivere sto benedetto articolo...sembra che il target del 2006 sia riprodurre l' ancy...
promesso che domani lo scrivo!!

Robyro 01-02-2006 21:23

Ciao,io avevo posto una domanda sulle uva di Ancy ma avevo sbagliato sezione....cmq scsami se utilizzo il tuo post x porre un'altra domanda.......il mio primo quesito èra x quale motivo le mie due deposizioni nn èrano andate in porto?(domanda a cui ho gia' avuto risposta)solo che oggi con grande sorpresa ho visto che le uova si sono schiuse..dopo 6 giorni......ora........il mio secondo quesito è:devo accendere l'areatore? #12

Pleco4ever 01-02-2006 21:26

ciao benvenuta....meno male che posti qui perchè se no ci sono 50 mila topic sulla ripro degli ancy e poi a fastfranz gli viene il cimurro #18 #18 (se vuoi in mp ti spiego il perchè #18 #18 )
consiglio..lascia la vasca così com'è...se hanno deposto,sono nati e vivono vuol dire che le condizioni son ok non mettere areatori o altre cose...va bene così

Robyro 01-02-2006 21:29

ok..GRAZIE! :-))

Robyro 01-02-2006 22:29

Adesso xo' ho un'altra domanda.......xchè 30 litri sono pochi x 2 ancistrus se ci sono solo loro?

P3gasus 01-02-2006 23:40

tu come ti sentiresti in un mondo di 4 metri quadrati??? ovvero il doppio della tua lunghezza al quadrato... pensa adesso come si possono sentire loro in meno!!!

Pleco4ever 02-02-2006 09:32

Quote:

tu come ti sentiresti in un mondo di 4 metri quadrati??? ovvero il doppio della tua lunghezza al quadrato... pensa adesso come si possono sentire loro in meno!!!
non è proprio così..però RENDE L' IDEA
minimo per una coppia almeno il doppio...

Robyro 02-02-2006 18:24

Ma io nn è che voglio fare polemica....voglio solo capire...il mio negoziante di fiducia(che è un biologo marino)dice che bisogna calcolare una media di 4 litri a pesce......visto che l'ancistrus è un po piu grande credo che 15 litri a testa siano sufficienti?no? #24

Pleco4ever 02-02-2006 19:32

Quote:

calcolare una media di 4 litri a pesce......
bel biologo #07 #07

Robyro 02-02-2006 20:37

si ho capito ama allora mi spiegate come si calcola il num di pesci che si puo inserire in un acquario?

Pleco4ever 02-02-2006 21:01

non esite un calcolo preciso...
bisogna vedere il litraggio e il tipo di filtro!!!

Robyro 02-02-2006 21:12

ok!!grazie

Hope81 06-02-2006 18:47

Quote:

Originariamente inviata da Robyro
si ho capito ama allora mi spiegate come si calcola il num di pesci che si puo inserire in un acquario?

I libri indicano che per ogni cm di pesce dovrebbe equivalere 1 litro di acqua...

Pleco4ever 06-02-2006 18:48

Quote:

libri indicano che per ogni cm di pesce dovrebbe equivalere 1 litro di acqua...
non esiste un calcolo preciso...sono balle!

fastfranz 06-02-2006 18:57

Quote:

... indicano che per ogni cm di pesce dovrebbe equivalere 1 litro di acqua...

non esiste un calcolo preciso...sono balle!
Appoggione! ... 50 cm di pesce ... IN CHE VASCA LO TERRESTI?!?!? ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09473 seconds with 13 queries