AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Dopo 3 mesi dalla partenza.. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300074)

lovec87 22-04-2011 14:15

Dopo 3 mesi dalla partenza..
 
Salve a tutti,
ecco la mia vasca a 3 mesi dalla partenza.. alcune info:

Vasca 100x60x50h (frontale in extrachiaro - siliconata con Dow Corning 881)

Sump 80x40x40h (20cm utilizzati come serbatoio per l'acqua d'osmosi)

Illuminazione Plafo Aqualiving 10x39w T5 (per ora però la sfrutterò come 8x39w)
Neon 5 AquaBluSpecial - 2 Blu Plus - 1 Purple Plus

Movimento 2 Tunze 6045

Risalita Aquabee UP 2000/1

Skimmer H&S TYPE 110

Impianto di rabocco Tunze 3155

Rocce vive 40 - 50 Kg

Allevamento Molli - LPS - SPS facili - pesci


valori

Ca 430
Mg 1240
Kh 10
PO4 0.25
NO2 0
NO3 0
Salinità 35°%

Test Salifert tranne NO2 - NO3 che sono Tropic Marin



http://s1.postimage.org/2w8b0zb7o/IMG_1317.jpg

http://s1.postimage.org/2w8hn4p6s/IMG_1318.jpg

http://s1.postimage.org/2w983q938/IMG_1319.jpg

http://s1.postimage.org/2w9johojo/IMG_1320.jpg

http://s1.postimage.org/2w9qan2is/IMG_1322.jpg

http://s1.postimage.org/2wa07v5hg/IMG_1324.jpg

http://s1.postimage.org/2wce7t75w/IMG_1326.jpg

http://s1.postimage.org/2wcur6o3o/IMG_1327.jpg

http://s1.postimage.org/2wd4oer2c/IMG_1328.jpg

http://s2.postimage.org/36ocvmlyc/IMG_1330.jpg

http://s2.postimage.org/36pn6obs4/IMG_1334.jpg

http://s2.postimage.org/36q3q1spw/IMG_1335.jpg

http://s2.postimage.org/36qqvknms/IMG_1336.jpg

http://s2.postimage.org/36r2gc338/IMG_1337.jpg

http://s2.postimage.org/36raq0tk4/IMG_1338.jpg

ALGRANATI 22-04-2011 14:31

non mi fa impazzire la rocciata, mi da l'idea di una rocciata ombreggiata.

lovec87 22-04-2011 14:36

in che senso ombreggiata? forse la panoramica manca di profondità..

mariolino89 22-04-2011 15:03

quoto algranati la rocciata secondo me è molto pratica, con quelle grosse terazze,
ma molto ma molto poco naturale.
Io preferisco lo stile Wild :-)

lovec87 22-04-2011 15:07

stile wild?? accetto consigli..

costanzo 22-04-2011 17:05

si vede che hai problemi di PO4...... le alghe sulle rocce ne fanno da testimoni..... non hai affrettato un po' troppo il popolamento con i due acanturidi ed i coralli ???
per il resto non sembra male

PIPPO5 22-04-2011 19:03

sul fatto che la vasca stia subendo un ciclo algale e' normalissimo......fosfato o non
il layout non piace neanche a me......xo' di appoggi x gli animali ne hai a valanga

lovec87 22-04-2011 19:45

io facendo la rocciata ho pensato di più agli appoggi..e se decidessi di rifare la rocciata fra qulache mese magari quando sarò da un pò di tempo senza PO4? magari ne approfitto pure per una spolverata di corallina..

lovec87 26-04-2011 10:53

allora?? nessun consiglio?? rifaccio o no la rocciata?

PIPPO5 26-04-2011 12:38

la rocciata deve in primis piacere a te....

alessandros82 26-04-2011 14:03

mmm...a me la rocciata non piace proprio però è una mia opinione..per il resto sei partito bene a parte la scela del Leuco ;-)

lovec87 26-04-2011 14:04

si lo so ma un parere è sempre utile

GROSTIK 28-04-2011 13:25

come detto la rocciata deve piacere a te .... ;-) ... la vasca è tua ... per quanto riguarda gli aspetti pratici per me va bene hai spazio per fare manutenzione ... e una volta che gli animali saranno cresciuti la vasca sarà + "wild" .....
se vuoi cambiare la rocciata prima lo fai e meglio è .... sempre che tu voglia farlo ;-) ......

lovec87 28-04-2011 13:55

io di sicuro vorrò aggiungere qualche cm di sabbia corallina fine..nn so se sia il caso di modificare, perchè come dici tu una volta che i coralli cresceranno la rocciata neanche si vedrà più..

buddha 28-04-2011 14:17

Fai una foto dall'alto per renderci conto dell'ingombro delle rocce superiori?

lovec87 28-04-2011 14:35

calcola che per tutto il perimetro dal vetro rimangono almeno 5-6cm di distanza..fatta eccezione per il frontale dove ovviamente rimane più spazio..

lovec87 02-05-2011 13:08

questi ca**o di sbalzi temperatura..nell'arco di 3 giorni morti il leucosternon la paccagnellae e l'escenius bicolor..ma vaff***.. premetto che ci sono stati sbalzi da 9° a 30°..porca pu***

GROSTIK 02-05-2011 14:08

scusa ma come mai questi sbalzi???

lupo.alberto 02-05-2011 14:12

Non credo negli sbalzi termici (hai il riscaldatore?) : il leuco è 'na brutta bestia da acclimatare e magari può aver infettato gli altri.
Per la rocciata a me piace e poi sotto quelle tettoie potranno essere inseriti animali particolari (che non neccessitano di luce diretta) come per es. una tubasrtrea, sempre che tu voglia averne una..... per via delle particolari esigenze che ha.

artom 02-05-2011 14:51

secondo me a parte la rocciata che va a gusti, date le dimensioni della vasca, lo skimmer è un pò piccolo, soprattutto visto che ti piacciono i pescioni!!!io, se vuoi rimanere su h&s, prenderei almeno il 150 se poi non hai rabbocco automatico, prenderei h&s A150, altre marche consigliate atb, ati ultimi modelli, lg, deltech, vertex...ma comunque con camere uguali o superiori ai 150mm di diametro o skimmer che trattano acqua per vasche fino a 800 litri....

buddha 02-05-2011 14:59

Come fa a sbalzasti così tanto la temperatura? Dovresti avere il termostato!!!!!!!

lovec87 03-05-2011 08:25

no aspettate un attimo, gli sbalzi da 9° a 30° sono quelli della temperatura esterna..nella vasca la temperatura si aggira sempre intorno ai 25°...ovvio che ho il termoriscaldatore (300W) e ho anche l'impianto di rabocco automatico (Tunze Osmolator 3155)..e comunque i valori interessati sono

NO2 0
NO3 0
PO4 tra 0.1 e 0.25

pepot 03-05-2011 08:27

I PO4 sono alle stelle
dovresti averli il piu possibile vicino a 0,01

buddha 03-05-2011 08:28

E allora la temperatura non c'entra.. Avrai tossine in vasca .. Fai un bel cambio e vai di carbone..

lovec87 03-05-2011 08:31

no tossine no..e cmq ci sono già resine e carbone della seachem..per quel che mi riguarda adesso terrò solo il flavescense i 2 ocellaris e i 3 chromis virdis..non inserirò nulla..anche perchè comunque la sera prima di morire il leuco mangiava ma era pieno di puntini..io dico che tutto è da imputare agli sbalzi di temperatura esterna..

buddha 03-05-2011 09:24

Ma se in vasca la temperatura era costante Cisa c'entra la temperatura esterna...
Magari cambia negoziante!

lovec87 03-05-2011 10:39

il negoziante non c'entra nulla di sicuro..il problema è che se la temperatura in vasca è ad esempio 25° e fuori ci sono sbalzi da 9° a 30° è ovvio che la temperatura in vasca andrà ad esempio da 24.7° a 25.3°..e questi sbalzi anche se piccoli potrebbero aver influito..ripeto che il leuco era pieno di puntini e lo avevo in vasca da più di 15 giorni ormai..

buddha 03-05-2011 12:31

La mia vasca e' senza riscaldatore da marzo.. Passa dai 23 ai 28 gradi.. Mai morto niente.. Non può essere quello il problema..

lovec87 03-05-2011 12:38

E i puntini allora?

lovec87 04-05-2011 08:37

morto anche 1 dei 2 ocellaris ieri sera..l'altro ocellaris e il flavescense sono pieni di puntini, in particolare l'ocellaris..porca pu****

V.M. 04-05-2011 10:08

I puntini non sono dovuti da piccoli sbalzi di temperatura ma sicuramente da stress dell'animale.
Da coem vedo la rocciata non noto assolutamente anfratti o buchi dove i pesci possono inserirsi e magari passare da dietro ad avanti. Molto importante far sentitre sicuri e con possibilità di nascondersi , tutti quei pesci che soffrono di cio'. Ovviamente molto strana la morte dell'ocellaris ( i miei non si spaventavano nemmeno se mettevi una bomba in vasca e comunque non soffrono di questa malattia) io credo che sia un problema di negoziante. Ti posso garantire joseph che i pesci comprati dal mio pescivendolo (che si dovrebbe rifornire dallos tesso fornitore del tuo) hanno sempre avuto problemi e a volte ho avuto decessi, nella stessa vasca quindi a parità di valori l'ultimo flavescent e leucosternoon comprati da rosario a Napoli stavano da dio. Ad ogni modo se rifai la rocciata a vasca stabilizzata rimandi tutto all'aria, sono del parere che il marino una volta "assemblato" allo start up meno si tocca e meglio è. Una volta avevo provato a rifare la rocciata a distanza di 5 mesi dopo che i valori si erano assestati, mi è morto praticamente tutto, dai pesci ai coralli piu' esigenti.
Quindi o non tocchi nulla o cedi tutto in buone mani e riparti da zero....hai avuto molta fretta e ti ho invitato a postare foto della rocciata piu' volte , appunto per farti correggere qualcosa subito e non dopo mesi. Ad ogni modo se a te piace lasciala cosi ma oltre alla bellezza credoc i sia qualche problema di funzionalità. Anche sulle rocce morte sono stato contrario e te lo dissi...tieni presente che gia' ci vuole molto tempo per abbattere i valori con rocce super vive, figuriamoci con la vasca piena di pesci , coralli e metà roccce morte.......
Ovviamente questo è solo il mio pensiero da persona non espertissima magari vedi che dicono gli altri.

buddha 04-05-2011 10:23

Sicuramente meno la tocchi meglio e'.. I pesci muoiono o perché non stanno bene (e visto l'ultimo messaggio di vm direi che e' probabile) o perché c'e' poco ossigeno Ma direi che se altri campano non e' questo il problema, o per fortissimi stress o schifezze nell'acqua.
Fra tutte la cosa più probabile e' che siano arrivati malati e magari non trovare rifugi sicuri li ha stressati quel tanto che e' bastato a dargli il colpo di grazia...

pepot 04-05-2011 11:59

ragazzi forse vi è sfuggito ma i fosfati sono a 0,25

V.M. 04-05-2011 12:43

appunto pepot....i pesci non possono morire con fosfati a 0,25 quindi le cause sono stress, cianuro, negoziante eccc.

pepot 04-05-2011 13:03

Quote:

Originariamente inviata da V.M. (Messaggio 1060876332)
appunto pepot....i pesci non possono morire con fosfati a 0,25 quindi le cause sono stress, cianuro, negoziante eccc.

credevo che il valore così alto potesse contribuire

lovec87 04-05-2011 13:24

no semmai i Nitriti (NO2) posso influire, ma quelli sono a 0.. secondo me è un'infezione (Odinum) che si è diffusa in vasca.. a questo punto mi conviene aspettare un mesetto e per far si che il sistema smaltisca e poi provare ad inserire qualche nuovo pesce.. oppure altre soluzioni??

V.M. comunque la rocciata anche se nn si nota è piena di anfratti..ti dico che quando si chiudono le luci o la mattina tu nn vedi neanche un pesce in vasca tanto che sono nascosti bene..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13956 seconds with 13 queries