AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   A voi piacciono i corydoras? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300061)

doctorem955 22-04-2011 12:45

A voi piacciono i corydoras?
 
mi riuscite a spiegare la bellezza dei corydoras?
perchè io proprio non riesco a vederla...#12

ne ho avuti alcuni nel corso del tempo..due albini (facevan paura, con i loro occhi spenti..e facevano su e giù negli spigoli)
poi uno normale (mi sfugge il nome esatto)

ma sono anche "utili" (passatemi il termine) all'interno di un acquario?
ho già un botia, ancistrus e gyrinocheilus come "pulitori"..
dite che è troppo?

AlessandroC 22-04-2011 13:17

io aborro qualsiasi pesce albino, quelli si che mi fanno senso!


Ma i Cory li adoro!Sono carinissimi, quei baffetti poi li rendono troppo buffi!E perchè quando si mettono in gruppetti di 3 o 4 a dormire sulle foglie della mia echino!?!?

Ci sono un sacco di comportamenti (tutti di gruppo) che mi fanno morire, per dire, so che con loro qualsiasi covata è a rischio, ma nonostante tutti mi consigliassero gli Oto, non ho potuto dire di no a quei baffetti!:-)

Agro 22-04-2011 13:32

Non ti piacciono i cory? -d06
Scherzo!
E bello vederli grufolare nella sabbia tutti insieme.
Alessandro come va la convivenza?

tiddi 22-04-2011 13:47

ora vi dico quello che so io:
gli otocinclus sono pesci pulitori e sono mooolto utili in vasca soprattutto per la lotta alle alghe;
i corydoras sono pesci da fondo: smuovono il fondo dell'acquario senza mangiare le alghe ma cibandosi dei residui di mangime (o, eventualmente, del mangime apposito per loro)

Il negoziante cui mi rivolgo, mi consiglia di inserirli in vasca solo se piacciono altrimenti , con un corretto dosaggio del mangime, non sono indispensabili.

roo 22-04-2011 13:47

1 - Non esistono pesci "pulitori". Anche questi vanno alimentati come gli altri.
2 - I corydoras sono pesci di gruppo e non vanno tenuti isolati ma in gruppi da almeno 5/6 esemplari della stessa specie
3 - Botia, ancistrus e gyrynochelius sono pesci che diventano molto grandi e in particolare i botia vanno tenuti in gruppo

Binho 22-04-2011 14:06

il mio acquario non sarebbe lo stesso senza i miei 6 cory julii... ;-)

Ale87tv 22-04-2011 14:26

Quote:

1 - Non esistono pesci "pulitori". Anche questi vanno alimentati come gli altri.
ci vuol tanto a capirlo??? è scritto praticamente dappertutto!!!!! neanche gli otocinclus o gli ancistrus! abolite il termine pulitore!!!
Quote:

2 - I corydoras sono pesci di gruppo e non vanno tenuti isolati ma in gruppi da almeno 5/6 esemplari della stessa specie
giustissimo, magari anche riprodurli...
Quote:

3 - Botia, ancistrus e gyrynochelius sono pesci che diventano molto grandi e in particolare i botia vanno tenuti in gruppo
soprattutto i botia, e i gyrinocheilus per cui si parla di vasche a partire dai 250#300 litri...

nessun pesce in un acquario và preso perchè è utile

Metalstorm 22-04-2011 14:32

Dato che non essite un pesce che fa le pulizie della vasca (al massimo integra la dieta ciucciandosi qualche alga, se sono pesci algivori), non stare a prendere i corydoras se non ti piacciono!!!

Il fondo resta pulito non sovraccaricando la vasca, dosando bene il mangime e rimuovendo foglie marcescenti (magari sifonando di tanto in tanto)...per i vetri ci sono calamite e raschietti

AlessandroC 22-04-2011 14:54

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 1060854182)
Non ti piacciono i cory? -d06
Scherzo!
E bello vederli grufolare nella sabbia tutti insieme.
Alessandro come va la convivenza?

sono decisamente adorabili!!

La convivenza per ora va benissimo!La coppia FORSE si è formata, mi sembra che due stiano sempre insieme, e l'altra ogni tanto viene scacciata, ma spesso la tollerano anche, e i colori di tutti e tre sono ancora sgargianti, il che vuol dire che per ora non c'è nessun "sottomesso"!

Le femmine però sembrano tutte e due cariche di uova, non vorrei che anche se convivono bene (per ora) la presenza di una per l'altra le faccia desistere dal deporre!Vediamo come sviluppa!

tiddi 22-04-2011 15:16

[QUOTE=Ale87tv;1060854277]
Quote:

1 - Non esistono pesci "pulitori". Anche questi vanno alimentati come gli altri.
ci vuol tanto a capirlo??? è scritto praticamente dappertutto!!!!! neanche gli otocinclus o gli ancistrus! abolite il termine pulitore!!!

chiedo scusa per il termine ma gli otocinclus mi sono sempre stati presentati in questa maniera...non volevo assolutamente sminuirli!#12
tra le altre cose mi sono stati venduti all'inizio, come primi pesci da inserire in acquario, proprio per eliminare o limitare il problema alghe. (così come le neritine)
voi mi dite, invece, che non sono utili a questo?
certo è che, a mio modesto parere, a differenza dei corydoras che trovo molto carini, gli otociclus non sono particolarmente belli: sicuramente non li avrei scelti come pesci da inserire nel mio acquario se non avessi saputo del loro utile lavoro di mangiatori di alghe!

Luca_fish12 22-04-2011 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1060854277)
nessun pesce in un acquario và preso perchè è utile

Soprattutto non crediate che veramente fanno gli spazzini del vostro acquario.

Mangiano quello che vogliono, dove vogliono e quando vogliono...se volete sbarazzarvi delle alghe usando i pesci fate prima a levarle a mano! -35

Comunque i corydoras sono molto belli a mio parere, gli va data più attenzione di quanta gliene viene data di solito...devono essere presi un gruppi della stessa specie e non mischiati (come hanno già detto sopra), vanno presi in acquari spaziosi con sabbia o al massimo ghiaino molto fine altrimenti i barbigli si consumano e si danneggiano; e soprattutto vanno nutriti come una qualsiasi altra razza di pesci!

tiddi 22-04-2011 15:19

p.s. con il termine 'pulitore' assolutamente non intendo mangiatore di escrementi e cose varie...penso che sia risaputo da tutti che assolutamente non esistono!

Luca_fish12 22-04-2011 15:26

Guarda, come "mangiatrici di alghe" ti posso passare le neritine (le uniche che possono considerarsi efficaci) ma i pesci no... Primo perchè non mangiano tutti i tipi di alghe, anzi, quelle che di solito sono difficili da eliminare e compaiono spesso non vengono mangiate ne da oto, nè ancistrus, ne siamensis ecc... Solo una minima parte integra la loro dieta ma per il resto hanno bisogno di cibo vegetale diverso! :-)

Tenendo sempre conto delle esigenze specifiche, dovremmo prendere questi pesci da fondo solo se ci interessano e ci piacciono! :-)

Alessandro, visto che ci sei su questo post e si parla di pesci da fondo ti dico che l'ancistrus probabilmente si è riprodotto! ;-)

doctorem955 22-04-2011 15:28

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 1060854277)
Quote:

1 - Non esistono pesci "pulitori". Anche questi vanno alimentati come gli altri.
ci vuol tanto a capirlo??? è scritto praticamente dappertutto!!!!! neanche gli otocinclus o gli ancistrus! abolite il termine pulitore!!!
Quote:

2 - I corydoras sono pesci di gruppo e non vanno tenuti isolati ma in gruppi da almeno 5/6 esemplari della stessa specie
giustissimo, magari anche riprodurli...
Quote:

3 - Botia, ancistrus e gyrynochelius sono pesci che diventano molto grandi e in particolare i botia vanno tenuti in gruppo
soprattutto i botia, e i gyrinocheilus per cui si parla di vasche a partire dai 250#300 litri...

nessun pesce in un acquario và preso perchè è utile

Non volevo creare tutto questo marasma -:33
"pulitore" l'avevo messo tra "" proprio per sottolineare il fatto che non lo siano, ma per far capire il "genere", anche se so che esistono di famiglie differenti

Quote:

3 - Botia, ancistrus e gyrynochelius sono pesci che diventano molto grandi e in particolare i botia vanno tenuti in gruppo
su questo avrei dei dubbi: ho letto (e ho da 2 anni) un ancistrus adulto che sarà lungo al massimo 11 cm, mentre un botia striata (anche lui da 2 anni) di 7/8 cm, e ho letto che non cresce di più
Discorso diverso per il botia pagliaccio (macarantha) che invece può raggiungere dimensioni mooolto più elevate

sbaglio?

PS. mai preso pesci per la loro utilità; difatti il post partiva dal giudizio estetico in merito ai cory; se non ricordo male, anche il termine "utile" era stato messo tra virgolette

;-)

tiddi 22-04-2011 15:37

sinceramente ero convinta del ruolo degli oto... .
beh, in fondo parteciapre alle discussioni serve anche per imparare, no?:-))

e-commerce91 22-04-2011 15:39

io amo i corydoras...!! veramente belli
sono davvero belli, tra i miei progetti irrealizzabili c'è un acquario dedicato solo ai corydoras:
vasca molto larga e bassa, acqua ambrata, sabbia, solo legni e muschi...e una cinquantina di corydoras, tutti della stessa specie che scorrazzano.. *-* *-*
tra i miei preferiti ci sono gli adolfoi, panda, sterbai, julii, pygmaeus
davvero uno +bello dell'altro..

lyrthanas 22-04-2011 16:44

Sono stato il felice possessore di 6 Corydoras pygmaeus.....e sono uno spasso assoluto....

Luca_fish12 22-04-2011 16:49

Quote:

Originariamente inviata da e-commerce91 (Messaggio 1060854447)
io amo i corydoras...!! veramente belli
sono davvero belli, tra i miei progetti irrealizzabili c'è un acquario dedicato solo ai corydoras:
vasca molto larga e bassa, acqua ambrata, sabbia, solo legni e muschi...e una cinquantina di corydoras, tutti della stessa specie che scorrazzano.. *-* *-*
tra i miei preferiti ci sono gli adolfoi, panda, sterbai, julii, pygmaeus
davvero uno +bello dell'altro..

Me lo immagino un acquario basso...dev'essere molto bello e particolare! :-) come una specie di tavolo...
Certo per 50 corydoras quanti litri ti occorrono? -:33
Opterei per un bel banco da una 20ina di esemplari!

Io ho avuto per un periodo i panda, davvero belli anche loro!

e-commerce91 22-04-2011 17:55

Quote:

Originariamente inviata da Luca_fish12 (Messaggio 1060854589)
Quote:

Originariamente inviata da e-commerce91 (Messaggio 1060854447)
io amo i corydoras...!! veramente belli
sono davvero belli, tra i miei progetti irrealizzabili c'è un acquario dedicato solo ai corydoras:
vasca molto larga e bassa, acqua ambrata, sabbia, solo legni e muschi...e una cinquantina di corydoras, tutti della stessa specie che scorrazzano.. *-* *-*
tra i miei preferiti ci sono gli adolfoi, panda, sterbai, julii, pygmaeus
davvero uno +bello dell'altro..

Me lo immagino un acquario basso...dev'essere molto bello e particolare! :-) come una specie di tavolo...
Certo per 50 corydoras quanti litri ti occorrono? -:33
Opterei per un bel banco da una 20ina di esemplari!

Io ho avuto per un periodo i panda, davvero belli anche loro!

sarebbe l'ideale una vasca a base quadrata tipo 100*100* 30h
arredata in stile molto wild con grossi legni che escono anche da sopra...e la vasca dovrebbe essere posizionata nel mezzo della stanza in modo da poter essere vista da tutti i lati..
bella bella.....
in 300l avoglia di corydoras XD

magari!!

Ale87tv 22-04-2011 18:34

Quote:

Originariamente inviata da doctorem95 (Messaggio 1060854420)

Non volevo creare tutto questo marasma -:33
"pulitore" l'avevo messo tra "" proprio per sottolineare il fatto che non lo siano, ma per far capire il "genere", anche se so che esistono di famiglie differenti

Quote:

3 - Botia, ancistrus e gyrynochelius sono pesci che diventano molto grandi e in particolare i botia vanno tenuti in gruppo
su questo avrei dei dubbi: ho letto (e ho da 2 anni) un ancistrus adulto che sarà lungo al massimo 11 cm, mentre un botia striata (anche lui da 2 anni) di 7/8 cm, e ho letto che non cresce di più
Discorso diverso per il botia pagliaccio (macarantha) che invece può raggiungere dimensioni mooolto più elevate

sbaglio?

PS. mai preso pesci per la loro utilità; difatti il post partiva dal giudizio estetico in merito ai cory; se non ricordo male, anche il termine "utile" era stato messo tra virgolette

;-)

beh così è stato chiarito :-D che non sei uno di quelli che vorrebbero i pesci con ramazza e spazzettone!
comunque se possibilie evitiamo proprio il termine pulitore, visto che sappiamo che è una definizione sbagliata!

Metalstorm 22-04-2011 19:04

Quote:

su questo avrei dei dubbi: ho letto (e ho da 2 anni) un ancistrus adulto che sarà lungo al massimo 11 cm, mentre un botia striata (anche lui da 2 anni) di 7/8 cm, e ho letto che non cresce di più
Discorso diverso per il botia pagliaccio (macarantha) che invece può raggiungere dimensioni mooolto più elevate
hai fatto bene a specificare di che botia si parlava....dato che al 90% quando si parla di botia senza specificare, è sottinteso il pagliaccio...il tuo infatti resta piccolo

Alexander MacNaughton 22-04-2011 21:04

da quel che ho visto ad un amico che li teneva sono particolarmente frenetici ma escludendo questo mi piaciono molto...:-)

daniele68 22-04-2011 21:13

li adoro!!!!

http://www.youtube.com/watch?v=cWIVCdLOImw

fulvioander 22-04-2011 21:39

Ciao ti sembrerà strano,ma c'è chi come me che dedica i suoi acquari solo ai corydoras,io ne ho 25(di acquari) e vi ospito una quarantina di specie diverse tra aspidoras,corydoras e scleromistax.Quindi si può ben dire che a me i corydoras piacciono,e molto

doctorem955 23-04-2011 01:11

Quote:

Originariamente inviata da fulvioander (Messaggio 1060855021)
Ciao ti sembrerà strano,ma c'è chi come me che dedica i suoi acquari solo ai corydoras,io ne ho 25(di acquari) e vi ospito una quarantina di specie diverse tra aspidoras,corydoras e scleromistax.Quindi si può ben dire che a me i corydoras piacciono,e molto

capisco che "de gustibus...", ma davvero hai solo corydoras in acquario?
ma scusa, nuotano prevalentemente sul fondo giusto?
quindi il tuo acqurio (o i tuoi acquari) risultano "apparentemente" spopolati?

non voglio peccare di presunzione o denigrare alcun tipo di pesce, ci mancherebbe altro..
lo scopo del post era proprio questo, trovare chi ne fosse cosi tanto appassionato e capirne le ragioni, per quanto possibile visto che in fondo si tratta di gusti appunto!

((mi spiace per il botta-risposta in merito al termine "pulitori"..appurato che era solo per "riassumerli", prometto di evitare di usarlo in futuro..anche perchè sul fondo vi è traccia BEN visibile del loro lavoro anti-pulizie:-) ))

a questo punto la domanda è d'obbligo: qual'è a tuo giudizio la/le specie più belle che hai o che conosci (ovviamente non impossibile da trovare)?

Ale87tv 23-04-2011 01:17

Quote:

((mi spiace per il botta-risposta in merito al termine "pulitori"..appurato che era solo per "riassumerli", prometto di evitare di usarlo in futuro..anche perchè sul fondo vi è traccia BEN visibile del loro lavoro anti-pulizie ))
tranquillo... nessun problema ;-)

secondo me però un acquario allestito ad hoc per loro proprio proprio spopolato non sembra, sono in genere molto vivaci e un bel gruppo è sempre in movimento :-))

fulvioander 23-04-2011 09:21

Ciao in Italia si fa fatica a trovare specie rare,trovi solo i soliti che vengono venduti come "pulitori",da noi non esiste la cultura dei corydoras.
Comunque secondo me uno dei più belli è lo Scleromistax barbatus(ex corydoras barbatus)dove il maschio è completamente diverso dalla femmina,pesci che arrivano tranquillamente a 10 cm e con le pinne ventrali che hanno un'apertura fino a 4/5 cm.
Ce ne sono tantissime di specie belle,se ti piacciono i cory,se invece non ti piacciono per te saranno sempre tutte uguali.
Non mi piacciono assolutamente tutti quelli manipolati dall'uomo,per intenderci i vari albini e quelli con le pinne a velo,pesci che in natura non vivrebbero assolutamente

AlessandroC 23-04-2011 10:40

Quote:

Originariamente inviata da fulvioander (Messaggio 1060855429)
Ciao in Italia si fa fatica a trovare specie rare,trovi solo i soliti che vengono venduti come "pulitori",da noi non esiste la cultura dei corydoras.
Comunque secondo me uno dei più belli è lo Scleromistax barbatus(ex corydoras barbatus)dove il maschio è completamente diverso dalla femmina,pesci che arrivano tranquillamente a 10 cm e con le pinne ventrali che hanno un'apertura fino a 4/5 cm.
Ce ne sono tantissime di specie belle,se ti piacciono i cory,se invece non ti piacciono per te saranno sempre tutte uguali.
Non mi piacciono assolutamente tutti quelli manipolati dall'uomo,per intenderci i vari albini e quelli con le pinne a velo,pesci che in natura non vivrebbero assolutamente

Sono bellissimi quelli che hai detto!!

Poi confermo che se ben cresciuti i cory diventano belli grandicelli, e se hanno un acquario solo per loro non si fermano un attimo!
Io ho avuto 5 cory in 120 litri per due settimane e l'acquario lo riempivano eccome!

Ti chiedo una cosa proprio dal cuore, da parte mia e penso anche di tanti altri...perchè non metti qualche album di tutto quel ben di Dio che hai a casa?!??!Ti prego, 25 acquari e una passione così per una specie darebbe un contributo eccezionale alla community!!

ZamuS 23-04-2011 11:00

io amo gli scleromystax!!! sono veramente i più belli che io abbia mai visto... peccato che sono di temperature più fredded della mia vasca:-(

daniele68 23-04-2011 12:08

Quote:

Non mi piacciono assolutamente tutti quelli manipolati dall'uomo,per intenderci i vari albini e quelli con le pinne a velo,pesci che in natura non vivrebbero assolutamente
fulvioander
sono pienamente d'accordo con te ma vorrei precisare che l'albinismo non è dovuta a manipolazione umana ma è una deficienza congenito ereditario che si manifesta con l'assenza o la riduzione della melanina e della pigmentazione della pelle, nei capelli, nei peli e negli occhi ... quindi è probabile che in natura ci siano esemplari albini.

ZamuS 23-04-2011 12:14

questo è vero ma molte specie contano proprio sul colore per difendersi e attaccare grazie al mimetismo e altri usano il viraggio di colore come forma di avvertimento contro i nemici... un esemplare albino avrebbe ben poche possibilità in natura...

daniele68 23-04-2011 12:20

concordo pienamente .
Il mio intervento era per non far passare info errate. Sono certo che anche fulvioander ne è al corrente e che gli sia sfuggito nello scrivere ;-)

fulvioander 23-04-2011 14:45

Ciao l'albinismo come dici è una mutazione naturale,sono d'accordo,ma tu pensi che in natura possa capitare a due esemplari albini di riprodursi?Penso che potrebbe capitare una volta su un ....?La cifra mettetela voi.Per questo dico che sono manipolazioni umane.
Da un allevatore tedesco che ne andava orgogliosissimo ho visto i pink panda, sono panda albini che personalmente non mi dicono niente,i naturali sono molto più belli
Per Alessandro C appena avrò una macchina decente prometto che lo farò

metaldolphin 23-04-2011 21:31

Quote:

Originariamente inviata da e-commerce91 (Messaggio 1060854447)
io amo i corydoras...!! veramente belli
sono davvero belli, tra i miei progetti irrealizzabili c'è un acquario dedicato solo ai corydoras:
vasca molto larga e bassa, acqua ambrata, sabbia, solo legni e muschi...e una cinquantina di corydoras, tutti della stessa specie che scorrazzano.. *-* *-*
tra i miei preferiti ci sono gli adolfoi, panda, sterbai, julii, pygmaeus
davvero uno +bello dell'altro..


#17 l'dea mi piace proprio!
-52 i miei 4 cory aeneus li adoro!!!

daniele68 23-04-2011 21:35

Quote:

Ciao l'albinismo come dici è una mutazione naturale,sono d'accordo,ma tu pensi che in natura possa capitare a due esemplari albini di riprodursi?
perchè no? non sono ibridi, sono deficenze o disfunzioni genetiche. E' corretta l'affermazione di polypteridi che sono più vulnerabili se dovessero far parte di quelle specie che devono mimetizzarsi per scampare ai predatori.
Quote:

La cifra mettetela voi
Ogni qualvolta che i due sessi si incontrano e figliano. Non è detto che la prole sia albina per forza se uno dei due genitori non fosse albino.

Quote:

Da un allevatore tedesco che ne andava orgogliosissimo ho visto i pink panda, sono panda albini che personalmente non mi dicono niente,i naturali sono molto più belli
Se l'allevatore tedesco si diverte a selezionare solo i singoli albini è un problema suo e di chi compra tali pesci... Naturale è anche l'albinismo..
Avevo un compagno di classe albino che vuol dire che era innaturale o creato dai suoi genitori artificialmente?#24

fulvioander avevo scritto che nella fretta di postare probabilmente non ti eri accorto che avevi inserito l'albinismo nelle manipolazioni genetiche umane.
Capisco che ti eri spiegato male, ho solo corretto il tuo post perchè non passasse l'informazione errata che avevi dato.
Ho capito adesso che tu intendi che non ti piacciono pesci albini o chi porta avanti questo difetto genetico che ti ricordo è presente anche nella razza umana.
Ne prendo atto..;-)

AlessandroC 23-04-2011 21:49

Quote:

Originariamente inviata da fulvioander (Messaggio 1060855905)
Per Alessandro C appena avrò una macchina decente prometto che lo farò

Se abitassimo vicini venivo io guarda!!

Allora me lo segno, Mi raccomando eh!-28

fulvioander 23-04-2011 22:28

ciao forse non sono in grado di spiegarmi,ma non puoi paragonare l'albinismo tra gli esseri umani e quello tra gli animali, come dice polypteridi gli animali albini in natura non hanno grandi possibilità di sopravvivere,quindi tanto meno di riprodursi.
Non penso che se tu avessi la fortuna di poter andare in Amazzonia riusciresti a pescare degli esemplari albini.Comunque avevo scritto" manipolati dall'uomo",nel senso che se non ci fosse l'uomo,in natura non ne troveresti così tanti come nelle nostre vasche.
Per me è come dire che è naturale che ci siano degli ibridi di corydoras che vivono a migliaia di chilometri l'uno dall'altro
Daniele68 se mi spieghi come devo fare per avere i ritagli con scritto quote te ne sarei molto grato

daniele68 23-04-2011 22:37

Quote:

Daniele68 se mi spieghi come devo fare per avere i ritagli con scritto quote te ne sarei molto grato
dunque:
selezioni la frase che vuoi quotare clicchi sopra col tasto dx del mouse e clicchi copia
nel riquadro dove rispondi in alto c'è un simbolo che sembra un fumetto ((nel mio caso è il quarto da destra
clicchi e compaiono due quote/ tra parentesi quadre
clicchi in mezzo alle due parentesi e immetti digitando i tasti ctrl v

per quanto riguarda la discussione ho ben capito cosa intendi.. no problem;-)

gunthermarco 23-04-2011 22:45

anche a me piacciono,mi danno una sensazione di simpatia e testardaggine....non so perchè...:-D

fulvioander 23-04-2011 23:05

Daniele68 grazie mille adesso ho capito,gli anziani a volte sono un po' tardi


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15808 seconds with 13 queries