AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   aiuto valori ph - kh (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=300015)

loc_79 21-04-2011 23:42

aiuto valori ph - kh
 
buona sera a tutti,

ragazzi ho un piccolo problema nella mia nuova vasca avviata venerdì scorso.
ve la descrivo :
vasca cayman 110 profesional 230 lt lordi;
illuminazione 2 t8 da 30W
sub strato tetra + ghiaglietto di quarzo
impianto CO2

piante:
n° 16 steli bacopa monnieri
n° 1 Anubias Nana
n° 3 Hydrocotyle leucocephala
n° 2 Echinodorus Argentinensis
n° 1 Nymphaea rubra
n° 3 Echinodorus tenellus

nessun pesce

facedo i controlli su valore del PH KH GH ho riscontrato i seguenti valori:

PH= 8
KH= 15°
GH= 16°

siccome vorrei mettere in vasca degli scalari vorrei abbassare i suddetti valori portandoli a:

PH= 6,5/7
KH= 3/5°
GH=5/10°

attualmente la vegetazione non è molto rigogliosa, è ho settato il CO2 ha una pressione di circa 1bar e circa n° 80 bolle al min.
cosa devo fare per poter abbassare i valori come vi ho descritto?

grazie

crilù 22-04-2011 00:08

Quote:

...mia nuova vasca avviata venerdì scorso.
Devono passare almeno tre settimane prima di misurare i valori, quelli di adesso praticamente non contano.
La durata della "maturazione" è circa un mese...armati di pazienza :-)

loc_79 22-04-2011 00:35

grazie per la risposta

ma avevo letto che i controlli andavano fatti anche nelle prime settimane ogni 2 giorni

crilù 22-04-2011 10:39

No, ignoralo fino alla terza settimana compresa, almeno io ho sempre fatto così, ciao

Markfree 22-04-2011 10:57

Innanzitutto diminuisci l'erogazione della co2, ne stai dando troppa e per ora non serve...se ti sale il ph per il momento fa nulla

Leggi questa tabella:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Incrociando i valori, vedi che dato il tuo kh attuale (15) e il tuo ph attuale (7 se va bene) hai troppa co2 (non parliamo se poi arrivi a ph 6.5). Le piante si accontentano di 35- 40mg/l, il resto lo stai letteralmente buttando

Tornando alla tua domanda, sei agli inizi e ti sei confuso, ma è normale :) Devi controllare (ma ti consiglio di farlo dopo i primi 10gg, non subito) i valori di no2 e no3. Ci sara un momento in cui gli no2 saranno al loro massimo, poi scenderanno fino ad arrivare a 0.

Quando avrai stabilmente gli no2 a 0 (gli no3 di solito assumono qualche valore ma non è regola precisa, potrebbero rimanere a 0 pure loro) potrai cominciare col sistemare kh e ph e in seguito mettere i pesci

Ora...perchè non ha senso intervenire in questo momento sulla tua acqua? non ha senso perchè per ottenere i valori che tu vuoi, dovresti prima fare scendere il kh tramite cambi d'acqua d'osmosi (in automatico ti scende il ph dato che usi la co2)

Facendo i cambi rallenti la formazione dei batteri del filtro che eseguono la trasformazione no2-->no3, il che per te non è utile!

Pertanto, aspetta che i valori si siano stabilizzati (3settimane 1mese in media, nel dubbio meglio una settimana in piu che una in meno), poi fai cambi parziali con osmosi fino a fare scendere il kh a 4 (non tutto assieme...vari cambi del 20#30% ogni 3-4giorni), tenendo nel mentre sotto controllo i valori del ph e della concentrazione di co2 in vasca (seguendo la tabella su indicata)

Fatto questo, aspetta che i valori siano stabili per 2-3giorni e inserisci i tuoi amati scalari :)

loc_79 22-04-2011 15:45

grazie tante sempre molto gentili:-))-28

loc_79 23-04-2011 14:06

scusatemi vorrei farvi un'altra domanda.

Per la fertilizzazione come mi devo comportare?
posso iniziare?
avete qualche consiglio su che tipo di fertilizzante usare?

babaferu 23-04-2011 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 1060853886)
Innanzitutto diminuisci l'erogazione della co2, ne stai dando troppa e per ora non serve...se ti sale il ph per il momento fa nulla

Leggi questa tabella:

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp

Incrociando i valori, vedi che dato il tuo kh attuale (15) e il tuo ph attuale (7 se va bene) hai troppa co2 (non parliamo se poi arrivi a ph 6.5). Le piante si accontentano di 35- 40mg/l, il resto lo stai letteralmente buttando

Markfree..... mi sa che ti sei confuso tu, perchè i valori del ragazzo sono kh a 15 e ph a 8, non a 7. la co2 è del tutto insufficiente, ma d'altra parte con quel kh è inutile somministrarla.
io spegnerei la co2 e rimanderei il tutto a maturazione avvenuta.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
fertilizzazione: che piante hai? che luce? fondo fertile? quando sono state piantate le piante, e come stanno?
ba

Markfree 23-04-2011 16:41

ops baba hai ragione...ho invertito le due righe!

loc_79 23-04-2011 20:09

ciao babaferu
la descrizione dell'aquario è in cima alla discussione

crilù 23-04-2011 23:37

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1060856307)
per la fertilizzazione devi aspettare che sia matura

A parte questo a me avevano insegnato che per i primi 6 mesi possono stare senza fertilizzante visto che il grodan abbonda...

berto1886 23-04-2011 23:50

grodan??? o grondan?? ti riferisci ai panetti con cui vendono le piante?? scusami ma non ti seguo...

crilù 23-04-2011 23:54

Grodan :-)) sì quella specia di fibra in cui sono avvolte le radici delle piante. Il panetto, come dici tu è pieno di fertilizzante.
Ripeto mi era stato insegnato...io ho solo anubias data la fauna che mi ritrovo.

berto1886 23-04-2011 23:56

di solito si leva per non avere problemi con le alghe appunto perchè intriso di fertilizzanti... in alcuni casi le piante se sono a stelo le radici non le levo neppure dal grondan ma taglio gli steli appena sopra...
------------------------------------------------------------------------
p.s. lo so che sei grande estimatrice dei rossi ;-) leggevo prima il 3ad sul sweet bar

crilù 24-04-2011 00:02

Eh sì...li difendo a spada tratta :-)
Sì si toglie il grodan, però pare che le piante abbiano ciucciato abbastanza. La mia è un'osservazione, non sono molto ferrata sull'argomento.

crilù 24-04-2011 00:35

Quasi quasi mi cancello da sola ...:-))

berto1886 24-04-2011 00:37

ma va dai... ce ne sono di castronerie in giro... quello che hai detto non è del tutto sbagliato, le anubias se non ricordo male dovrebbero usare il rizoma come "serbatoio" se non ricordo male...

crilù 24-04-2011 00:43

Sì qualcosa succede di sicuro perchè mi è rimasto impresso questo particolare ma ne è passato di tempo :-(

berto1886 24-04-2011 00:45

ok, tranquilla ;-) cmq buona pasqua visto che la mezzanotte è passata

crilù 24-04-2011 00:47

Idem

babaferu 26-04-2011 16:25

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 1060856733)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 1060856307)
per la fertilizzazione devi aspettare che sia matura

A parte questo a me avevano insegnato che per i primi 6 mesi possono stare senza fertilizzante visto che il grodan abbonda...

dipende dalle piante.... se hai anubias, puoi anche fare a meno di iniziare a fertilizzare. diversamente, è meglio iniziare a 15 gg dalla piantumazione; la maturazione non c'entra niente.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da loc_79 (Messaggio 1060853355)
buona sera a tutti,
piante:
n° 16 steli bacopa monnieri
n° 1 Anubias Nana
n° 3 Hydrocotyle leucocephala
n° 2 Echinodorus Argentinensis
n° 1 Nymphaea rubra
n° 3 Echinodorus tenellus

inizierei a fertilizzare a 15 giorni dalla piantumazione a 1/3 delle dosi.
ciao, ba


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11422 seconds with 13 queries