AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Macroalghe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=64)
-   -   che alghe sono? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299971)

luigi1980 21-04-2011 18:02

che alghe sono?
 
salve ragazzi...vi posto due foto cosi mi dite che alghe sono e se devo toglierle e come...non mi chiedete i valori dell'acqua perchè non ho ancora l'attrezzatura x farlo...devo ancora comprare i test...
http://s3.postimage.org/28p50ri2s/DSC02484.jpg

http://s3.postimage.org/28plk4z0k/DSC02489.jpg

http://s3.postimage.org/28pov7o04/DSC02490.jpg

luigi1980 21-04-2011 22:42

ragazzi come mai nessuno risp? ho sbagliato sezione????

ALGRANATI 21-04-2011 22:53

elimina subito quelle rosse ....sono molto infestanti e molto difficili da eliminare una volta preso piede.

luigi1980 22-04-2011 09:02

e come devo eliminarle? e le altre che alghe sono? devo toglierle?

luigi1980 22-04-2011 18:31

aiuto!!!
 
come mai non risponde nessuno???

ALGRANATI 22-04-2011 21:59

le altre sono filamentose e andranno via con la maturazione.
quelle rosse a batuffolo.....tira fuori la roccia e le spazzoli sotto l'acqua.

luigi1980 22-04-2011 23:51

sotto l'acqua del rubinetto?

garth11 23-04-2011 01:05

eliminale prima possibile... se la roccia non è grossa semmai mettila a bollire!

luigi1980 23-04-2011 11:58

non mi piace bollire le rocce...perdono tutto il colore...

Alex_Milano80 23-04-2011 12:30

Quote:

Originariamente inviata da luigi1980 (Messaggio 1060855618)
non mi piace bollire le rocce...perdono tutto il colore...

e diventano rocce morte... direi sterillizzate #07

garth11 23-04-2011 13:40

Io ho le alghe rosse a batuffolo... La vasca tira avanti lo stesso... Considera che crescono anche con nutrienti a zero, sono una vera piaga... Se non vuoi bollirla considera di spazzolarla a fondo! E in bocca al lupo!

Alex_Milano80 24-04-2011 00:08

Ma queste alghe a batuffolo che nome hanno? crescono anche in volume o fanno un tappeto basso?

Adesso devo trovare la specie... è una questione di principio... una missione -e50

garth11 24-04-2011 00:23

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1060856765)
Ma queste alghe a batuffolo che nome hanno? crescono anche in volume o fanno un tappeto basso?

Adesso devo trovare la specie... è una questione di principio... una missione -e50

Sono una piaga... di cui però non conosco il nome... Non fanno tappeto, fan volume... Sono come dei batuffoli appunto, si staccano con estrema facilità, sembra che non siano attaccate alla roccia da tanto vengono via bene... ma crescono veloci!
------------------------------------------------------------------------
Se trovi una soluzione sei un grande!

ALGRANATI 24-04-2011 08:44

alex, sono batuffoli rosso/rosa intenso come cotone ma + rado .....sono una vera piaga.

gasperino82 24-04-2011 14:16

si dovrebbe chiamare "polysiphonia doty".... da eliminare#36#

Alex_Milano80 24-04-2011 17:59

Quote:

Originariamente inviata da gasperino82 (Messaggio 1060857276)
si dovrebbe chiamare "polysiphonia doty".... da eliminare#36#


Polysiphonia... quella che indichi tu non si scrive così ed è per questo che la trovavo solo su un PDF amatoriale a questo link: http://www.reefitaliascience.it/maga...i_acquario.pdf
Il nome esatto è Polysiphonia dotyi ed è tipica dell'oceano Pacifico, da dove arrivano molte nostre rocce.

Un'ottima candidata è anche la Polysiphonia atlantica ben descritta qui : http://www.marevita.org/index.php?op...ia%20atlantica

qui trovate l'elenco ufficiale e rigorosamente scientifico di tutte le specie di Polysiphonia: http://www.algaebase.org/search/genu...6125hSM15652D7 ma dal momento che ne son state scientificamente catalogate 992 specie di cui 195 sono ufficialmente riconosciute come "certe" (non sinonimi o varietà infraspecifiche) direi che è inutile discutere sulla specie esatta...

Si dice che è sempre meglio conoscere il nemico... ora che sappiamo come si chiama sappiamo cosa cercare: magari da qualche parte su internett troviamo un modo per debellarlo :) o almeno ci proviamo -28

Alex_Milano80 24-04-2011 18:34

"San Google" risponde sempre alle mie preghiere -69
Pare sia stato fatto uno studio in natura (non in vasca) intitolato: Geographic variation in the damselfish-red alga cultivation mutualism in the Indo-West Pacific.
Riguardo un pesce che in america chiamano Damselfish e mangia la Polysiphonia. L'articolo è riportato a questo link e c'è una foto del pesce (io di pesci non capisco una cippa): http://www.nytimes.com/2010/06/22/sc...fish.html?_r=1

il testo intero della ricerca è a questo link: http://www.biomedcentral.com/content...148-10#185.pdf la ricerca è molto dettagliata e interessante -e92

Non ho idea se questo pesce venga tenuto nei nostri acquari oppure no... ma nel caso venga tenuto forse non mangia l'alga perchè riceve già abbastanza cibo granulare... se qualcuno lo possiede e ha la Polysiphonia potrebbe provare a tenerlo un po a digiuno #36# e vedere se debella l'alga.

rita87 27-04-2011 15:08

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1060857514)
"San Google" risponde sempre alle mie preghiere -69
Pare sia stato fatto uno studio in natura (non in vasca) intitolato: Geographic variation in the damselfish-red alga cultivation mutualism in the Indo-West Pacific.
Riguardo un pesce che in america chiamano Damselfish e mangia la Polysiphonia. L'articolo è riportato a questo link e c'è una foto del pesce (io di pesci non capisco una cippa): http://www.nytimes.com/2010/06/22/sc...fish.html?_r=1

il testo intero della ricerca è a questo link: http://www.biomedcentral.com/content...148-10#185.pdf la ricerca è molto dettagliata e interessante -e92

Non ho idea se questo pesce venga tenuto nei nostri acquari oppure no... ma nel caso venga tenuto forse non mangia l'alga perchè riceve già abbastanza cibo granulare... se qualcuno lo possiede e ha la Polysiphonia potrebbe provare a tenerlo un po a digiuno #36# e vedere se debella l'alga.

che dovrebbe essre il Chrysiptera hemicyanea

Alex_Milano80 27-04-2011 23:36

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 1060862480)
che dovrebbe essre il Chrysiptera hemicyanea

Ed è frequente? comunque dando un'occhiata alla ricerca fanno riferimento a diversi pesci in diverse aree, ci sono anche le foto.

garth11 03-05-2011 16:51

Quote:

Originariamente inviata da rita87 (Messaggio 1060862480)
Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 1060857514)
"San Google" risponde sempre alle mie preghiere -69
Pare sia stato fatto uno studio in natura (non in vasca) intitolato: Geographic variation in the damselfish-red alga cultivation mutualism in the Indo-West Pacific.
Riguardo un pesce che in america chiamano Damselfish e mangia la Polysiphonia. L'articolo è riportato a questo link e c'è una foto del pesce (io di pesci non capisco una cippa): http://www.nytimes.com/2010/06/22/sc...fish.html?_r=1

il testo intero della ricerca è a questo link: http://www.biomedcentral.com/content...148-10#185.pdf la ricerca è molto dettagliata e interessante -e92

Non ho idea se questo pesce venga tenuto nei nostri acquari oppure no... ma nel caso venga tenuto forse non mangia l'alga perchè riceve già abbastanza cibo granulare... se qualcuno lo possiede e ha la Polysiphonia potrebbe provare a tenerlo un po a digiuno #36# e vedere se debella l'alga.

che dovrebbe essre il Chrysiptera hemicyanea

Io ho capito di no... Forse l'unimaculata...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08475 seconds with 13 queries