AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   Sporco, sporco ... e ancora sporco....! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=29987)

pingupao 29-01-2006 18:55

Sporco, sporco ... e ancora sporco....!
 
Il piccino ha due mesi compiuti.. e alla fine della settimana prossima raggiungerà il ciclo completo di illuminazione (10 ore).
Quello che io mi chiedo..... sto aspettando per inserire la spolverata di sabbia sul fondo perchè senza è più facile pulire.... ma quanto ancora dovrò pulire???
Non ho mai fatto cambi fino alla settimana scorsa... con il primo cambio diciamo sostanzaile... ho tolto gran parte dello sporco che si era depositato sul fondo, ma sotto le rocce nelle zone irraggiungibili ne era rimasto un bel pò. Oggi passata una settimana ho fatto di nuovo un piccolo cambio per cercare di eliminare il più possibile...ma con mia somma insoddisfazione, quello che non sono ancora riuscita a togliere sta ora vagando per la vasca...e quando tra un pò si ridepositerà non sarà certo poco....
Tutto normale?
Consigli?

:-)

firstbit 29-01-2006 19:05

tutto normalissimo...

il consiglio è di andare avanti a pulire di volta in volta e, in ogni caso, di aspettare almeno fino ai 4 mesi per mettere la sabbia!

pingupao 29-01-2006 19:08

Capito! :-)
Tanto...ormai.... mese più ...mese meno... :-))

Continuo a pulire allora, sempre con piccoli cambi giusto?
Mi potresti dire anche con che frequenza? Devo comportarmi come se la vasca fosse ormai avviata e quindi con cambi settimanali o meno ?
Grazie per la velocissima risposta! ;-)

firstbit 29-01-2006 19:40

cambi settimanali! quando cambi pulisci bene il fondo fin dove arrivi; magari puoi utilizzare un tubo più piccolo che si possa infilare anche fra le rocce ;-)

leletosi 29-01-2006 20:23

purtroppo con pompe con flussi così sottili siamo costreti ad aspirare di volta in volta il residuato delle rocce e del normale metabolismo della vasca

ogni volta è come non averlo mai tolto :-D :-D

triglauco 29-01-2006 20:35

riempi uno scolapasta di lana di perlon lo metti in un secchio e al posto di cambiare acqua in continuazione la ribbutti dentro una volta filtrata ;-)
non ha senso fare tutti quei cambi solo per togliere il deposito

Heros 30-01-2006 22:37

oppure per aiutarti un po dirigi manualmente la pompa sul fondoi cosi da buttarti all'esternolo sporco nascosto!!
Quote:

riempi uno scolapasta di lana di perlon lo metti in un secchio e al posto di cambiare acqua in continuazione la ribbutti dentro una volta filtrata
non ha senso fare tutti quei cambi solo per togliere il deposito
#36# #36#

pingupao 30-01-2006 23:24

Ottimo consiglio questo dello scolapasta!!!!! Ma siete dei grandi!!!!!! (già lo sapevo..ma ogni volta che posto su AP me ne rendo conto di più!)
Si, alla pompa direzionata verso le parti nascoste c'ho pensato pure io..... infatti poi ho apsettato un' ora prima che decantasse tutto quello che si è smosso.... :-D

ALtra cosa... non ho la minima ntenzione di accelerare i tempi con gli invertebrati....
Ma tipo un gamberettino o un paguretto..... tra quanto più o meno ?
Grazie ancora !!!! #36# #36# #36#

firstbit 30-01-2006 23:28

a fotoperiodo completo se i valori sono ok ;-)

pingupao 30-01-2006 23:36

quindi anche se per togliere lo sporco ci metterò altri 20 anni? :-D :-D :-D

firstbit 30-01-2006 23:51

tranquillo un po' di sporco non è una tragedia in ogni caso ;-)

pingupao 30-01-2006 23:59

perfetto, comunque i valori prima del cambio della settimana scorsa erano

ph 8
kh 11
po4 0.5
no2 < 0.3
no3 12.5

salinità 1.023
temperatura 26° C

domani posto l' aggiornamento...
in caso c'è qualcosa di drammatico in questi valori o tutto nella norma della maturazione ? a me pare che non siano troppo male....per essere in fase di avviamento.. :-D

firstbit 31-01-2006 00:16

assolutamente nella norma per essere in maturazione ma stai attentissimo ai po4! cerca di abbassarli al più presto con delle resine!

Heros 31-01-2006 19:58

comunque quello sporco che dici tu è anche cibo bel la tua vasca!
e pei i nuovi microorganismi che si formano! ;-)

firstbit 31-01-2006 20:12

Quote:

Originariamente inviata da Heros
comunque quello sporco che dici tu è anche cibo bel la tua vasca!
e pei i nuovi microorganismi che si formano!

#36#

Heros 31-01-2006 23:51

QUELLO CHE VOGLIO DIRE IN MATURAZIONE NON RIMUOVERLO TROPPO.. MAGARI INIZIA A FARLO DOPO CIRCA UN MESETTO E MEZZO FINO A QUANDO POI NON METTERAI UN PO DI FONDO CORALLINO!!
-78

Grumpy 02-02-2006 11:45

#24 Non mi convince troppo il direzionamento delle pompe verso gli angoli nascosti , perchè se sono nascosti alla vista lo sono anche al sifone e tutto resta lì.
Siccome la vasca non è matura e non hai fondo alto, rischi che quello sporco resti lì a far danno.

Comunque come dice First unpo' di sporco in questa fase, come si dice, ci sta... #36#

pingupao 02-02-2006 15:39

credo che si intendesse dire di indirizzare momentaneamente il getto d'acqua verso le parti nascoste in modo da Stanare lo sporco accumulato in quei punti dal normale giro dell' acqua. Non di direzionare la pompa verso zone posteriori in modo che lo sporco vada dietro le rocce e non si veda in primo piano...
Non so se mi sono fatta capire.... #19

Grumpy 02-02-2006 18:44

Ah no, avevo capito male io #23 e pensavo a uno stratagemma tipo 'polvere sotto il tappeto' così è sensato invece...

Heros 02-02-2006 20:31

Quote:

credo che si intendesse dire di indirizzare momentaneamente il getto d'acqua verso le parti nascoste

#36# #36# #36# #36#

capito bene!

Grumpy 03-02-2006 10:04

-93 -93 -93 -93 -93 -93 -93 -93 -93

pingupao 18-02-2006 17:22

bene, sono arrivata ad una conclusione.....le due pompe che ho messo in vasca servono solo a consumar corrente....
si, ora dite...te l'avevamo detto...... #06
Ho messo una 420 litri e una 400....ma il fatto che la parte posteriore della vasca sia costantemente coperta di sporco che non si sposta di un millimetro mi fa pensare che il movimento dell' acqua non raggiunga minimamente questi punti...
Ipotesi secondo me rafforzata dal fatto che parte dell e rocce continuano ad apparire "impolverate"...
Ora, mi faccio troppe paranoie io o siete d'accordo anche voi che ste pompe vanno sistemate???'
Io intanto sto aspettando l'arrivo di una maxijet 1200, poi se mi dite che queste due pompe che ho possono esser comunque utili bene, altrimenti... pace! :-))

pingupao 22-02-2006 20:32

Nuova pompa arrivata..... quindi ora ho una maxijet 1200 (può essere regolata? se si come??) ed ho tenuto quella piccola da 420. Ieri.... inserisco il tutto, perdo circa due ore a posizionare la pompe per far si che sia mosso ogni angolo della vasca, faccio un piccolo cambio d' acqua aspirando gran parte dello sporco mosso durante la manutenzione..... oggi torno dall' uni................ tutto sporco come prima.......
Vi prego ditemi se è normale sta cosa, voglio dire, che è normale l' ho capito, ma anche dopo 3 mesi di maturazione?.....ho capito che si è depositato tutto quello che era andato in sospensione, ma possibile che poi torni tutto come se non avessi fatto nulla???? Se è normale....voi che l' avete vissuto ditemi quanto più o meno potrà durare sto strazio perchè mi fa impazzire sta cosa!!!! #17 #17 #17 #19 #17

firstbit 22-02-2006 21:06

dura finchè spurgano le rocce... mi sa che ti conviene fartene una ragione :-))

pingupao 22-02-2006 21:12

Intanto grazie come sempre.... perchè rispondi ai miei deliri.......
Quindi ci rinuncio, non sono ancora spurgate ste maledette!!!! Ma hanno un tempo massimo vero??? La finiranno prima o poi...non continuerà così a vita!? :-))

firstbit 22-02-2006 21:20

di solito no... prima di finire completamente, però, a volte passa anche un anno! ;-)

pingupao 22-02-2006 21:29

-d09 -93 #77
ecco, ennesima domanda cretina... finchè soo in queste condizoni di fondo non se ne parla (questo risulta ovvio anche a me... #21 ), e non posso inserire nulla oltre alle mie due turbo e al paguretto..?

firstbit 22-02-2006 22:16

ricordami bene a che punto sei con la maturazione...

pingupao 22-02-2006 22:26

si, scusa... devo ancora aggiornare il profilo con i dati di questa vasca..
è un 30 litri netti partito il 30 novembre, più o meno 6 kg di orcce, due pompe una maxijet 1200 e una con portata 420l/h. Due neon pl per un totale di 36 watt (non ho intenzione di tenere invertebrati duri). A fotoperiodo raggiunto (la pl mezza attinica si accende e si spegne un' ora prima e un' ora dopo l'altra 100000k) per un totale di 10 ore, circa 20 giorni fa, ho inserito due turbo e un paguro. I valori sono ph 8 kh 9 NO2 assenti NO3 12.5 PO4 0

firstbit 22-02-2006 23:39

secondo me gli NO3 sono ancora un po' alti per inserire qualcosa... stai facendo cambia d'acqua?

pingupao 23-02-2006 15:04

si, l' ultimo l' ho fatto martedì. Continuo a farne? Con che frequenza? Ora cambio 3 litri una volta asettimana... :-))

firstbit 23-02-2006 19:26

continua così e aspetta che i nitrati calino almeno sotto i 5 mg/l ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10679 seconds with 13 queries