AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Le piante quali parametri osservano? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299780)

Alessandro1 20-04-2011 15:28

Le piante quali parametri osservano?
 
Salve a tutti. Ho un quesito da porre: le piante per vivere in salute, oltre alla temperatura e al ph ( che comunque ha un range abbastanza ampio ) quali altri parametri osservano per stare bene? Gliene "frega" del gh e kh? E degli no2 no3 e po4?
Posso piantare con un po4 elevato?
#24
Grazie a tutti!

scriptors 20-04-2011 16:12

Leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=90605 ... e tutta la restante sezione ;-)

Alessandro1 20-04-2011 20:47

Ooook grazie ragazzi! appena ho tempo lo leggo! Vi avviso se non capisco o non trovo la risposta vi tartasso di domande!
-e56

Alessandro1 21-04-2011 09:56

Allora ragazzi mi sono letto tutta la discussione... ho capito tutto, ma nn c'è traccia dei parametri di cui vi ho chiesto (kh, gh, po4...ecc..). Devo dedurre le piante sono indifferenti rispetto a questi?

scriptors 21-04-2011 10:25

KH = Alcalinità = Carbonati/Bicarbonati (in base al pH dell'acqua) ... diciamo che, escludendo la conducibilità dell'acqua finale (se abbiamo un KH 20 avremo una conducibilità molto elevata ed alle piante bene non fa tale eccesso) non è influente.

GH = Calcio e Magnesio

PO4 = Fosforo

NO3 = Azoto

Se leggi bene sono elementi indispensabili per le piante ;-)

Alessandro1 21-04-2011 10:35

Scusate per l'ignoranza!!! -93
Se questi sono in eccesso, oltre ad una proliferazione delle alghe, cosa comportano?
Per esempio io, essendo in fase di maturazione, non avendo piantumato e non avendo effettuato cambi d'acqua, ho giustamente rilevato un PO4 elevato (intorno ai 10 mg/l) così come NO3...
Se andassi ora a piantumare sarebbe pericoloso per le piante?
E' normale che prima di inserire gli inquilini questi parametri dovranno essere portati alla normalità.

Swan ganz 21-04-2011 18:56

Aggiungo la Co2.;-)

berto1886 21-04-2011 19:27

non sarebbe pericoloso anzi... solo che sei a rischio alghe con i fosfati così alti!!

Alessandro1 21-04-2011 20:13

Si in effetti qualche alga si è iniziata a vedere...una volta ristabiliti i fosfati spariscono?

berto1886 21-04-2011 20:43

in teoria si... ma come fai ad avere così tanti fosfati?? hai l'acquario sovra affollato??

Alessandro1 21-04-2011 21:21

no essendo in fase di maturazione nn ho fatto molti cambi d'acqua..

scriptors 21-04-2011 22:02

Visto che non hai piante tieni le luci spente, e metti l'uscita del filtro a cascatella (la prima cosa che serve in maturazione è l'Ossigeno).

Poi sistemi con calma tramite i cambi acqua ... quanti litri è la vasca ?

berto1886 21-04-2011 22:20

si infatti è meglio che rimanga spento tutto...

Alessandro1 21-04-2011 22:39

;-) sisi tutto spento gira solo il filtro e termoriscaldatore... Detto francamente è in questo stato solo per un problema di soldi... In quanto per l'allestimento ho stimato circa 100€ di piante che sto per ordinare.. La vasca è di 85 litri lordi..

berto1886 21-04-2011 22:51

... sarebbe stato meglio metterle subito le piante... cmq dai mettile appena possibile

Alessandro1 22-04-2011 01:42

Ma è meglio metterle subito solo per una questione di comodità? O c'è dell'altro?

scriptors 22-04-2011 08:52

Direi per l'Ossigeno ed il consumo di nutrienti (falsamente viene detto quelli in eccesso, in realtà se non ci sono tutti e nelle giuste proporzioni non assorbono nulla - vedi fattore limitante).

ps. se hai intenzione di spendere 100 euro per le piante ... stai facendo una spesa inutile e più che esagerata ;-) ... le piante crescono e se ne buttano a 'secchiate' quando si pota, inizia con una sola piantina (o due, di specie diversa) e poi con calma continui.

Se dovessi allestire una vasca e volessi per forza spendere 100 euro prenderei almeno 20 specie diverse di piante ... e sinceramente verrebbe una grande macedonia :-D

Alessandro1 22-04-2011 09:46

Tu dici? Avevo pensato a queste piante:

Alternanthera reineckii ROSA – rosaefolia (3pcs)

Blyxa japonica (3pcs)

Bolbitis heudelotii (2pcs)

Hemianthus callitrichoides CUBA (18pcs)

Hygrophila corymbosa (2pcs)

Hygrophila polysperma (2pcs)

Ludwigia repens (2pcs)

Micranthemoides Micranthemum o Hemianthus (5pcs)

Micranthemum umbrosum (2pcs)

Pogostemon helferi (2pcs)

Rotala wallichii (2pcs)

Stellatus Pogostemon (stellata Eusteralis) (2pcs)

Dove in parentesi sono presenti il numero di pezzi... che ve ne pare?

scriptors 22-04-2011 10:18

Ripeto, secondo me, fai una spesa inutile ... basta una per tipo ;-)

Cosa molto più importante, visto che non hai esperienza, è molto probabile che facciano tutte una brutta fine (nel bidone delle spazzatura).

Devi prima capire bene nozioni come illuminazione, fertilizzazione ecc. ecc., solo dopo puoi permetterti di coltivare con soddisfazione determinate specie.

Consiglio spassionato, prendi una Limnophila sessiliflora (se trovi qualche potatura dal negoziante è meglio) ed una Ludwigia Repens (così inizi un po a farti le ossa con una piantina comunque abbastanza facile).

Impari a farle crescere, potarle e hai di che riempirti la vasca nel frattempo ... poi con calma potrai ampliare le specie #36#

ps. a parte che in 85 litri non ci starebbero tutte quelle che hai elencato

Alessandro1 22-04-2011 14:53

Grazie mille per i consigli..è vero sono ancora alle prima armi... ma penso di essermi documentato ( non dico abbastanza xkè non si finisce mai di imparare! :-) ). Come illuminazione ho un 4x24w con 2 osram 865 e 2 840...impianto di co2 askool, e fondo fertile composto da Deponitmix Dennerle miscelato con del gravelit..fertilizzazione in colonna con protocollo base della Seachem..diciamo che è "tutto pronto" devo solo piantumare.
Voglio fare qualcosa di molto bello.. dovrei riuscire a coltivare queste specie con questi accessori.. che ne pensate?

Alessandro1 22-04-2011 21:15

ragaaaaaaa risp please!!

berto1886 22-04-2011 21:47

i presupposti ci sono tutti... ma occhio che con tutta quella luce che hai potresti fare un macello con un minimo sbaglio

Alessandro1 22-04-2011 22:10

e lo so in effetti è più di 1w/l.... cmq in che senso devo stare attento?

berto1886 22-04-2011 22:27

basta un minimo errore nella fertilizzazione o potatura che ti "riempi" di alghe...

Alessandro1 22-04-2011 22:29

Anche nella potatura? cosa può succedere se sbaglio nella potatura?

scriptors 22-04-2011 22:37

Se poti tutte le piante contemporaneamente hai, diciamo così, un blocco vegetativo per qualche giorno, se i nutrienti sono molti vanno tutti ad ingrassare le alghe.

Basta prendere l'abitudine di potare settimanalmente a zone, in questo modo hai sempre piante in perfetta forma che contrastano le alghe oppure ricordarsi, quando si decide di potare tutta la vasca, di non fertilizzare ne 2 giorni prima ne due giorni dopo ;-)

Alessandro1 22-04-2011 22:47

Ok ancora grazie mille! Scriptors cmq ancora non ho sentito il tuo parere sul progetto che voglio realizzare... berto me l'ha dato ma tu no! :-))

scriptors 26-04-2011 11:00

Diciamo che i presupposti ci sono tutti, insomma la parte 'tecnica' c'è ;-)

I problemi sono due, un più 'semplice' ed uno 'fondamentale'.

Quello semplice è, ti ripeto, inutile spendere soldi in piante per il momento ... quello fondamentale è che non hai le basi per poter gestire la tecnica (almeno leggendo il tuo primo post).

Una vasca con luce, fertilizzazione, CO2 ecc. ecc. in buone proporzioni presuppone che dovrai monitorare molto frequentemente gli altri macroelementi (NO3 e PO4 in primis, Potassio a seguire). Presuppone anche che tu sappia cosa fanno gli uni e cosa fanno glia ltri in modo da discernere facilmente eventuali problemucci ... in fase iniziale ... che se non colti subito ti porteranno al disastro in pochi giorni.

Insomma, un conto è prendere la patenete e mettersi alla guida di una 500, un altro conto è prendersi la patenete e mettersi subito alla guida di una Porche a trazione posteriore ... se non hai esperienza alla prima curva .... #23

Per questo ti suggerivo di fare esperienza e poi ampliare con calma il tipo di piante e le relative 'metodologie' di coltivazione inerenti ;-)

Quello che hai in mente sicuramente è una bella vasca, solo che devi prenderti prima la patente :-D

scriptors 26-04-2011 11:24

Esplicito meglio il paragone allora ... forse troppo sottile ;-)

Se sei in curva e la macchina sbanda ...

- con la trazione anteriore basta frenare (cosa che viene naturale) ed il peso si carica sull'avantreno (il davanti) e la macchina tende a raddrizzarsi quasi da sola

- con la trazione posteriore bisogna invece accellerare (cosa che non verrebbe a nessuno di fare) per caricare il retrotreno (posteriore) e mantenere quindi la trazione sulle ruote motrici ... usando poi il controsterzo per dirigere la macchina


.... nel tuo caso

con tutta quella luce, CO2, fondo fertile ecc. ecc. probabilmente avrai problemi per qualche carenza e, facilmente le prime alghette.

Questo significa che dovrai accelerare su alcune cose mentre ti verrà facile sospendere la fertilizzazione pensando che il problema sia quello ;-)

Questo naturalmente non significa che, se ti metti un po di impegno (dipende dal tempo libero che hai) tu non possa anche in un mesetto imparare molto a riguardo #36#

Il forum è pieno di informazioni, basta solo raccoglierle ;-)

Baudo 26-04-2011 12:55

Mi intrometto perche ho sentito alcune cose che mi riguardano,ad esempio i fosfati.
Nel mio acquario,un 170 lt lordi ho problemi con i fosfati alti e di conseguenza problemi di alghe.
Cosa dovrei fare per riuscire a toglierle?
E' quasi del tutto piantumato con diverse piante a crescita rapida,putroppo i nomi non me li ricordo,luce di 39watt per neon,quindi 39x2.
Uso un semplice fertilizzante,verde incanto dell'askoll.
I valori al momento non li ho sottomano.
Se potreste aiutarmi al riguardo ve ne sarie grato,è da 2-3 mesi che cerco di risolvere sto problema,ma nada.

Alessandro1 26-04-2011 13:08

:-) grazie ancora per i consigli!
Dunque vi spiego un po' qual'è il mio grado di preparazione.
E' un anno che ho un 26 litri, ma allestito in modo soft e senza capirci gran chè.
L'acquario che sto allestendo (85 litri netti) è stato acquistato in ottobre 2010 quando non sapevo neanche come si allestisce una vasca e cosa si può fare in un acquario.
Man mano, documentandomi sul forum ho capito che quello che volevo era una vasca come tante di quelle che vengono elette acquario del mese.
Allora sono partito dall'illuminazione, dopo essermi informato ben bene ho comprato la plafoniera, modificato l'impianto di illuminazione (dato che ci so abbastanza fare e che studio questa materia) ed ora credo che quest'aspetto mi è abbastanza chiaro.
Poi è arrivato l'impianto di co2 ed anche qui ho dovuto studiare tutto quest'aspetto. Poi la fertilizzazione con la costituzione del fondo e quella in colonna.. mi sono informato sull'acqua e su tutti gli elementi di cui è composta...
Ora sono passati 6 mesi e come mi avete detto anche voi ho il materiale necessario (o almeno in parte) per iniziare..
La teoria l'ho superata (almeno credo) quello che mi manca sono le guide! E non si impara a guidare se non ci si mette al volante.
:-)
------------------------------------------------------------------------
Baudo per i fosfati prova a diminuire le dosi di mangime e fai più cambi d'acqua.
Solitamente questo dovrebbe bastare

scriptors 26-04-2011 13:59

Infatti, inizia a fare pratica con qualche piantina (senza esagerare) e poi vedrai che, praticando praticando ... le cose si affinano ;-)

ps. tanta pazienza e buon divertimento #36#

Alessandro1 26-04-2011 14:19

Grazie! Comunque vi terrò aggiornati! #36#

Baudo 26-04-2011 17:24

continuerò a provarci con il diminuire dei mangimi,cosa gia fatta,ma non è servita.
Comunque buona fortuna con il tuo "nuovo" acquario :)
Spero per te che diventi un acquario del mese,o quasi!!

Alessandro1 27-04-2011 13:17

Grazie baudo! Ti auguro lo stesso!
Comunque per rispondere alla mia domanda ho trovato molto utile il link della pagina di scriptors (perchè non me l'hai dato prima????? ;-) ) che mi ha davvero fatto capire molto!

http://scriptors.info/macro_e_micro

Grazie!

scriptors 27-04-2011 14:13

Grazie a voi ;-), comunque sono le stesse cose scritte nel primo link che ti ho passato, diciamo pure che la mia conoscenza parte anche da quel topic #36# (che dovresti leggere tutto più volte ;-))

Alessandro1 27-04-2011 15:59

Ragazzi sto continuando a leggere il blog di scriptors (la sezione sui numeri è incompleta-d14) e anche altre discussioni...
Ho però delle domande:

1) La concentrazione N/P/K -> 7/1/10 è una regola fissa? Cioè sia per acquari ben piantumati che non?

2) Se non rispetto questa proporzione ed ho degli squilibri cosa accade?

3) Io ho preso la linea Base della Seachem... e in questa manca l'apporto di azoto e fosforo presenti invece nella avanzata...perchè questo?

scriptors 27-04-2011 16:21

1. SI

2. che facilmente hai alghe in salute e piante indebolite (ovviamente il rapporto NPK è solo una parte dell'insieme)

3. una vale per qualche Anubias ed una lampadina sulla vasca, l'altra per vasche come la tua ... e bisogna anche saperla usare bene #36#

Alessandro1 27-04-2011 17:36

3. AZZ (ho preso quella base...)

Però posso dirti una cosa? io prendo sempre spunto dagli acquari del mese...so che poi la cosa è soggettiva e cambia da vasca a vasca... però in molti usano la linea base (senza nitrogen e phosphorus) con risultati evidenti... perchè?

scriptors 28-04-2011 09:01

Normalmente Azoto e Fosforo sono prodotti in eccesso dal metabolismo della vasca e dal cibo che noi inseriamo. In linea di massima i cambia acqua servono anche (ma non solo) a ridurre NO3 e PO4.

ps. immagina una vasca con soli pesci

Se le piante sono abbondanti e l'illuminazione le spinge a crescere queste consumano molti nutrienti ed i principali sono proprio Azoto, Fosforo e Potassio che finiranno per diventare le principali carenze in vasca ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,19826 seconds with 13 queries