AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Curiosità sui coralli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299749)

fabio grillo 20-04-2011 13:38

Curiosità sui coralli
 
Ciao a tutti..qui sul forum vediamo sempre i coralli sps e lps nelle vasche..ce qualcuno che ha foto di coralli tipo acantastrea ..scolimia ..blastomussa...tridacne..cataphylia..nel loro ambiente naturale??le loro caratteristiche??per esempio le blastomussa a che profondità si trovano in natura?? E le euphilia ??in che profondità nascono??grazie

buddha 20-04-2011 14:04

Beh le tridacne in mar rosso Thailandia Maldive sono praticamente a riva in pochi cm di acqua.. Le euphyllia in natura le ho viste on grotte così come in colline subacquea anche a 10#12 m ben battute dalla corrente..
Trachy blastomusse ect in natura non ne ho mai viste
Capricornis e fogliose da pochi cm di acqua a decine di metri (cambia la colorazione) così come in grotte semibuie
Sarco enormi e xenia li ho visti in pochi metri ben battuti dalla corrente
Aggiorno com foto più tardi..

fabio grillo 20-04-2011 14:24

Grande buddha attendo moto volentieri le foto..forza subacquei fatevi avanti con le vostre esperienze e a che profondità avete visto gli lps e qualche sps

DiBa 20-04-2011 14:27

Ganzo queso post:) bella idea. Spero che postino tante foto o video ;)

ZON 20-04-2011 15:01

sul veron ci sono foto di PRATI di euphyllie a 5-6 metri di profondita' ...cynarine e blastomusse invece stanno sul fondo a oltre 20#30 metri

Hypa 20-04-2011 15:04

Interessante, seguo.

DiBa 20-04-2011 15:11

Ho qualche foto sul computer cmq... Ora sn dall'ipod..

fabio grillo 20-04-2011 15:16

Secondo me ci sono certi tipi di acropore che stanno a 20 metri di profondità..in Mozambico in immersione ne ho viste di acropore in una ventina di metri..in natura non ho mai visto acantastrea..blasto ..euphilia ..scolimia
------------------------------------------------------------------------
E caliendrum e pocillopore a che profondità le avete viste??

fabio grillo 20-04-2011 15:31

Quindi mettere blastomussa in una vasca con acropore e luce a manetta e un controsenso..a 20 metri ce quasi luce attinica..

momo70 20-04-2011 15:53

Quote:

Originariamente inviata da ZON (Messaggio 1060850288)
sul veron ci sono foto di PRATI di euphyllie a 5-6 metri di profondita' ...cynarine e blastomusse invece stanno sul fondo a oltre 20#30 metri

Infatti le blastomusse le ho viste anche io a Sharm a circa 15-20 metri assieme a ad altri brain corals (immersioni a Paradise e Thomas reef se ben ricordo) Mi dispiace non avere foto ma non avevo ancora fatto il brevetto e preso la macchina scafandrata... sigh

Squalo82 20-04-2011 16:33

Fabio, che ti è venuto in mente?

fabio grillo 20-04-2011 16:50

Voglio capire bene le caratteristiche degli sps e gli sps in natura..a che profondità vivono e quanta luce e sufficiente per loro in vasca

giuseppe rametta 20-04-2011 19:43

bel topic...davvero molto interessante...

DiBa 20-04-2011 19:59

http://s4.postimage.org/8yak50f8/353...627d6326_b.jpg

http://s4.postimage.org/8yc7ocx0/clo..._et_corail.jpg

http://s4.postimage.org/8ydv7pes/red...s_IMG_7863.jpg
------------------------------------------------------------------------
alcune foto e basta :S

GreenPeace 20-04-2011 20:27

Topic interessante, volevo appunto aprirne uno simile.
L'esperienza che sto vivendo con l'attuale vasca mi porta a pensare che con determinati coralli spesso esageriamo con luce e movimento, alcune specie come è già ben noto vivono meglio in zone d'ombra e con pochissimo movimento.
Sarebbe davvero utile saperne di più sulla loro posizione dove crescono in natura.

Manuelao 20-04-2011 21:00

Seguo anch'io ;-)

fabio grillo 20-04-2011 23:55

per esempio le tracy non ho mai capito come nascano ...se su una roccia o dove...noi le appoggiamo sul fondo vasca con la sabbia per chi ce l ha...ma è giusto??in natura sono sulla sabbia??penso di no...pero chi l ha viste in immersione puo dirlo...per esempio in natura le tridacne se non sbaglio sono in mezzo alle rocce...non nella sabbia...noi in vasca mi ci metto pure io mettiamo le nostre tridacne sul fondo ....io ne ho un bel po sul fondo...ma le 3 che ho messo sulle rocce si sono ancorate benissimo e mi sembrano che stiano meglio e apertissime perche completamente immobili e ancorate sulle roccie...poi magari è una mia impressione...belle foto complimenti..ma sono le tue personali??mettine altre

Orysoul 21-04-2011 00:33

mi domando se la pressione acquea possa incidere nella vita di certi coralli!!!!
nei nostri acquari di certo pressione non c'è n'è, mentre in mare a iniziare da 1 metro in giù si sente e come, mahhhhhh

diegogiraud 21-04-2011 01:09

http://www.adrisbaviaggi.it/slideshow/fs_p006_1_2.jpg

maldive

buddha 21-04-2011 07:41

MI SONO LASCIATOUN PO' ANDARE...NE HO DIVERSE MIGLIAIA

http://s2.postimage.org/2tpfhb6p0/P8281457.jpg

http://s2.postimage.org/2tph4uj6s/DSCN2350.jpg

http://s2.postimage.org/2tpisdvok/DSCN2448.jpg

http://s2.postimage.org/2tpkfx86c/DSCN2636.jpg

http://s2.postimage.org/2tpm3gko4/DSCN2661.jpg

http://s2.postimage.org/2tpnqzx5w/DSCN2748.jpg

http://s2.postimage.org/2tppej9no/DSCN2806.jpg

http://s2.postimage.org/2tpud5b50/DSCN2826.jpg

http://s2.postimage.org/2tpw0onms/DSCN3035.jpg

http://s2.postimage.org/2tpxo804k/P6040015.jpg

http://s2.postimage.org/2tpzbrcmc/P7290112.jpg

http://s2.postimage.org/2tq0zap44/P7290173.jpg

http://s2.postimage.org/2tq2mu1lw/P8020138.jpg

http://s2.postimage.org/2tq4ade3o/P8020161.jpg

http://s2.postimage.org/2tq5xwqlg/P8020163.jpg

http://s2.postimage.org/2tq7lg338/P8020164.jpg

http://s2.postimage.org/2tqck24kk/P8020188.jpg

http://s2.postimage.org/2tqj67ijo/P8020191.jpg

http://s2.postimage.org/2tqmha7j8/P8020213.jpg

http://s2.postimage.org/2tqpscwis/P8030293.jpg

http://s2.postimage.org/2tqrfw90k/P8030318.jpg

http://s2.postimage.org/2tqt3flic/P8030328.jpg

http://s2.postimage.org/2tquqyy04/P8040436.jpg

http://s2.postimage.org/2tqy21mzo/P8210801.jpg

http://s2.postimage.org/2tqzpkzhg/P8210802.jpg

http://s2.postimage.org/2tr30noh0/P8210811.jpg

http://s2.postimage.org/2tr4o70ys/P8210820.jpg

http://s2.postimage.org/2tr7z9pyc/P8210832.jpg

http://s2.postimage.org/2trcxvrfo/P8210833.jpg

http://s2.postimage.org/2trjk15es/P8210861.jpg

http://s2.postimage.org/2trq66jdw/P8210863.jpg

http://s2.postimage.org/2trth98dg/P8210864.jpg

http://s2.postimage.org/2trv4skv8/P8271306.jpg

http://s2.postimage.org/2ts6pk0bo/P8271307.jpg

http://s2.postimage.org/2tsez8qsk/P8281350.jpg

http://s2.postimage.org/2tsgms3ac/P8281360.jpg

http://s2.postimage.org/2tsjxus9w/P8281361.jpg

http://s2.postimage.org/2tslle4ro/P8281365.jpg

http://s2.postimage.org/2tsn8xh9g/P8281453.jpg

cerinaangelo 21-04-2011 08:15

buddha ,complimenti,sulla sabbia praticamente non c e nulla.vedendo quel gruppo di leucosternon sono sempre piu convinto che gli acanturidi vanno lasciati dove sono.lasciati andare ancora un po.ciao

fabio grillo 21-04-2011 08:34

Buddha sei un mito..ma le hai fatte tu??vedo molti coralli nel blu..ma molto blu..nella foto con acropore grandi tante sono belle marroni..poi tridacne in mezzo alle rocce..e acanturidi leuco da lasciare in mare..quando li vedi in gruppo cosi non viene la voglia di metterlo in vasca..cmq belle foto..e tanti coralli nel blu come se fossero attiniche

fabio grillo 21-04-2011 09:51

Nella prossima vasca sicuramente invece di mettere le tridacne sul fondo le metterò qua e la tra le rocce..sul fondo sulla sabbia in natura non esistono..mi sembra che di luce siano più bisognose loro che le acropore che vivono nel blu

Squalo82 21-04-2011 10:03

Fabio, giusto per farti un'idea...
http://www.danireef.com/2007/09/20/k...-by-swan-tour/

bigjim766 21-04-2011 10:26

http://www.youtube.com/user/bobasud#p/u/4/6rnojor9vSI tiè questo è un video girato con mio cognato

fabio grillo 21-04-2011 10:38

Ottimo Orazio...guardando le foto me passata la voglia di lavorare

fabio grillo 21-04-2011 10:50

Video stuPendo...veramente veramente bello complimenti

cerinaangelo 21-04-2011 14:13

video fantastico,non c e niente da fare , per quanti sforzi si possano fare il mare e inimitabile.basta guardare quel gruppo di dascyllus trimaculatus per rendersene conto.che tristezza quando li vendono come pesci cavia.

buddha 22-04-2011 08:50

mi sono lasciato ancora andare.....

http://s1.postimage.org/2tupyrr7o/PB040131.jpg

http://s1.postimage.org/2tuuxdsp0/P7290041.jpg

http://s1.postimage.org/2tv6i585g/P7290118.jpg

http://s1.postimage.org/2tvbgr9ms/P7290166.jpg

http://s1.postimage.org/2tvldzclg/P8020216.jpg

http://s1.postimage.org/2tw1xctj8/P8030313.jpg

http://s1.postimage.org/2twf5nlhg/P8030322.jpg

http://s1.postimage.org/2twigqah0/P8030340.jpg

http://s1.postimage.org/2twz03res/P8030341.jpg

http://s1.postimage.org/2tx3ypsw4/P8030344.jpg

http://s1.postimage.org/2txakv6v8/P8030345.jpg

http://s1.postimage.org/2ty2p039g/P8030353.jpg

http://s1.postimage.org/2tyayotqc/P8030354.jpg

http://s1.postimage.org/2typuiy6c/P8040425.jpg

http://s1.postimage.org/2tyt5ln5w/P8040475.jpg

http://s1.postimage.org/2tyzrr150/PB010135.jpg

http://s1.postimage.org/2tzd01t38/PB010138.jpg

http://s1.postimage.org/2tzwuhz0k/PB010148.jpg

http://s1.postimage.org/2u0546phg/PB010152.jpg

http://s1.postimage.org/2u0qm67wk/PB010168.jpg

http://s1.postimage.org/2u0vks9dw/PB010177.jpg

http://s1.postimage.org/2u10jeav8/PB010185.jpg

http://s1.postimage.org/2u18t31c4/PB010189.jpg

http://s1.postimage.org/2u1ff8fb8/PB010197.jpg

http://s1.postimage.org/2u1iqb4as/PB040078.jpg

http://s1.postimage.org/2u1nox5s4/PB040081.jpg

http://s1.postimage.org/2u1snj79g/PB040082.jpg

http://s1.postimage.org/2u22kra84/PB040085.jpg

http://s1.postimage.org/2u2chzd6s/PB040094.jpg

http://s1.postimage.org/2u2mf7g5g/PB040095.jpg

http://s1.postimage.org/2u2t1cu4k/PB040105.jpg

http://s1.postimage.org/2u32ykx38/PB040110.jpg

http://s1.postimage.org/2u3b89nk4/PB040111.jpg

http://s1.postimage.org/2u3l5hqis/PB040112.jpg

http://s1.postimage.org/2u3v2pthg/PB040113.jpg

http://s1.postimage.org/2u3ydsih0/PB040115.jpg

http://s1.postimage.org/2u43cejyc/PB040128.jpg

http://s1.postimage.org/2u4ex5zes/PB040129.jpg

http://s1.postimage.org/2u4qhxev8/PB040130.jpg

fabio grillo 22-04-2011 09:05

Bellissime ..che spettacolo

erisen 22-04-2011 09:14

buddha ma che belissime foto.... mi fa' invidia :-D...


e le goniopore? dove le avete trovate nel reef?
son curioso di sapere se necessitano di poca luce come si dice


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13461 seconds with 13 queries