AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   acqua osmotica (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299531)

simonesipe 19-04-2011 07:56

acqua osmotica
 
Misurando il ph dell' acqua osmotica leggo 9.2 misuro l' acqua di rubinetto 8.3 Cosa puo' essere a alzare il ph dell' osmosi? le resine antisilicati? uso un filtro forwater a 4 stadi.

Supercicci 19-04-2011 08:27

l'acqua osmotica più è buona e più può variare Ph con un irrilevante quantità di acidi o basi.
Non devi preoccuparti di quel Ph, misurarlo non ha senso, appena metti il sale ti si corregge immediatamente

simonesipe 19-04-2011 14:51

me ne sono accorto perche' ho riempito un nuovo cubo dolce con acqua di osmosi aggiungendo solo biocondizionatore e batteri. Quindi dovrei aggiungere un altro prodotto per fare acqua dolce?

Supercicci 19-04-2011 14:55

cosa inserire in acqua dolce io non so rispondere, dipende anche cosa devi allevare probabilmente

simonesipe 19-04-2011 15:13

provo a chiedere sul forum dolce, grazie dell' aiuto

egabriele 19-04-2011 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 1060847376)
l'acqua osmotica più è buona e più può variare Ph con un irrilevante quantità di acidi o basi.
Non devi preoccuparti di quel Ph, misurarlo non ha senso, appena metti il sale ti si corregge immediatamente

A me risultava che l'acqua osmotica dovrebbe avere PH = 7 o giu' di li'.
Non e' che usi per misurare un test fatto per acqua marina, o comunque per una acuqa condizionata in un certo modo e ti si falsano le letture?

Altrimenti una spiegazione molto arzigogolata che mi viene in mente e' che tu possa avere una dispersione elettrica nell'impianto di osmosi. Ma molto teorica ed arzigogolata, quindi improbabile.

Supercicci 19-04-2011 21:04

l'acqua d'osmosi dovrebbe essere priva di qualsiasi minerale, una minima variazione può far cambiare il ph e quindi è una misurazione inattendibile

buddha 19-04-2011 21:53

Quoto cicci.. Inoltre se hai un'avqua molto dura può essere che l'impianto ti lasci del calcio che alzi il ph..

pepot 19-04-2011 23:02

per me la membrana è andata

DECASEI 19-04-2011 23:12

L'acqua osmotica ha sempre un valore acido .... se l'acqua viene trattata con resine il pH puo variare .

simonesipe 20-04-2011 08:14

preciso alcune cose:la membrana ha 5 mesi di vita, il lettore tds indica 60#70 in ingresso e 0 in uscita.le misure le eseguo con phmetro e per sicurezza le ho eseguite anche con test ph; mi risulta che il test sia il medesimo sia per dolce che per marino;
per deca: l' impianto e' uno dei tuoi monta un postfiltro a resine , e con l' ultima manutenzione ho inserito delle resine color oro che mi consigliasti tu

egabriele 20-04-2011 08:35

Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1060849128)
L'acqua osmotica ha sempre un valore acido .... se l'acqua viene trattata con resine il pH puo variare .

Dato che di queste cose dovresti intendertente parecchio, mi piacerebbe saperne di piu'.

Perche' acida? e perche' le resine tendono a fare alzare il PH ?
E' solo esperienza (cioe' hai visto che in generale e' cosi') o hai analizzato un po' la cosa ?

Personalmente non ho mai misurato il PH dell'acqua di osmosi, limitandomi a verificare il Tds.
PEro' ero convinto che l'acqua pura dovesse avere il PH a 7, quindi che l'acqua di osmosi dovesse avvicinarvicisi (avvicinarcivnsienvisivisivi) molto.

Supercicci 20-04-2011 10:27

egabriele

Estratto da questo link http://www.lenntech.it/ph-e-alcalinita.htm

Sapevate che il pH della coca-cola è circa 2? E sapevate che è inutile misurare il pH di acqua dopo osmosi inversa o demineralizzata? Entrambe infatti non contengono alcuni ioni buffer. Ciò significa che il pH può essere quattro, ma può anche essere 12.

DECASEI 20-04-2011 23:02

Quote:

Originariamente inviata da egabriele (Messaggio 1060849434)
Quote:

Originariamente inviata da DECASEI (Messaggio 1060849128)
L'acqua osmotica ha sempre un valore acido .... se l'acqua viene trattata con resine il pH puo variare .

Dato che di queste cose dovresti intendertente parecchio, mi piacerebbe saperne di piu'.

Perche' acida? e perche' le resine tendono a fare alzare il PH ?
E' solo esperienza (cioe' hai visto che in generale e' cosi') o hai analizzato un po' la cosa ?

Personalmente non ho mai misurato il PH dell'acqua di osmosi, limitandomi a verificare il Tds.
PEro' ero convinto che l'acqua pura dovesse avere il PH a 7, quindi che l'acqua di osmosi dovesse avvicinarvicisi (avvicinarcivnsienvisivisivi) molto.

L' acqua osmotica ha un pH 7 solo in teoria ma praticamente il valore che assume è sempre acido perchè assorbe CO2 dall'atmosfera e per altri fattori ....
Per le resine il discorso è diverso ma non ho voglia di spiegarlo qui ... :-))

simonesipe 20-04-2011 23:11

non mi spiego allora un ph di 9,2.nel frattempo ho ordinato sali per integrare l' acqua di osmosi per acqua dolce,mi sa che mancava quello!!

DECASEI 20-04-2011 23:13

Quote:

Originariamente inviata da simonesipe (Messaggio 1060851290)
non mi spiego allora un ph di 9,2.nel frattempo ho ordinato sali per integrare l' acqua di osmosi per acqua dolce,mi sa che mancava quello!!

Prova a misurare l'acqua senza resine ...:-)

buddha 20-04-2011 23:16

Avrai calcio in quantità probabilmente.. Lo misuri x curiosità ?!!

simonesipe 20-04-2011 23:44

te lo misuro domani,ormai a quest'ora ho il culo incollato al divano:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12099 seconds with 13 queries