![]() |
Progettiamo questa vasca AGGIORNAMENTO PAG. 5
Ciao ragazzi
Fino a ieri ero un felice possessore di un nano di 100 litri circa.. Dico fino a ieri perche oggi i miei hanno deciso di modificare il salone e magicamente si è creato un posto che ho subito prenotato per una bella vasca.. Le misure che avrei a disposizione ancora non le so ma pensavo di fare una cosa tipo 90x60x60 Certo.. il mio nano l'ho allestito un paio di mesi fa dopo che ho passato mesi ad acquistare i vari pezzi ma la tentazione di una vasca bella grande è troppo forte.. Premesso quindi che la vasca sarà di quelle dimensioni e che vorrei allevare essenzialmente duri.. cosa mi serve? (mi viene da piangere solo al pensiero di rispendere tutti i miei risparmi:-D)? Iniziamo con ILLUMINAZIONE |
per l'illuminazione puoi chiedere nell'apposita sezione ;-)
per me T5 o led ;-) HQI non so se 1 solo punto luce è suff per coprire tutto .... |
Ok ora apro un topic in quella sezione.. grazie
|
90x60x60 è una bella vasca ma una misura un pò bastarda da illuminare....
e un bel cubo 80x80 con un lumenark3? com'è lo spazio che hai a disposizione? su quanti lati sarebbe visibile la vasca? |
La vasca sarà 70x70x60
Stavo pensando al dsb ma dovrei trasferire le rocce che ho adesso nel mio nano più i coralli E' fattibile la cosa? |
diventerebbe simile alla mia
70x60x55 DSB per il trasferimento.... le rocce puoi trasferirle senza problemi (sono spurgate? da quanto girano?), i coralli dipende...se si tratta di qualche molle secondo mè è anche fattibile ma se puoi lasciare maturare un pò il DSB in pace senza inserimenti è meglio... cos'hai esattamente nel nano da trasferire? |
sps e lps..
Le rocce sono già spurgate e in ogni caso non ho fretta di iniziare Stavo leggendo sul dsb e non è che sia tanto convinto.. Vorrei allevare essenzialmente duri |
cosa non ti convince?
anche io allevo solo SPS e qualche LPS classico |
se vuoi una mano fai un fischio che tanto abbiamo la stessa vasca...il dsb cmq è bellissimo...
|
I pesci si possono mettere?
------------------------------------------------------------------------ Andrea quanto misura la tua vasca? |
70x60x60
------------------------------------------------------------------------ se vuoi fare dsb dimenticati i pesci per almeno 4 mesi |
Ok.. Allora vada per il dsb
Ho letto il topic sulla tua vasca.. così ti seguo e prendo spunto per la mia;-) |
per comprare tubi e cose del genere poi ti dico io dove andare...
------------------------------------------------------------------------ cosa vorrai usare sabbia corallina o carbonato?? ------------------------------------------------------------------------ leggiti anche il blog di camillo (scusa camillo ma credo sia un ottimo aiuto!!!:-)) )http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=329 |
non saprei.. differenza?
|
Quote:
l'aragonite io la preferisco in quanto funge anche da tampone per carbonati e ph.. se poi prendi quella viva ti aiuta la maturazione... |
Ok.. ci sarà molto tempo per scegliere:-)
Per lo scarico e carico che uso? |
se buchi la vasca metti uno XACQUA, silenzioso ed efficente... se non la buch metti un passaparete che si chiama OVERFLOW, io ho quello della tunze, ma ci ho messo un po' per silenziarlo è rumoroso... http://www.google.it/imgres?imgurl=h...t:429,r:15,s:0
|
metterei xacqua e sei a posto... se non vuoi spendere 120 euri con un pò di fai da tè riesci a fare la medesima cosa
lascia stare gli overflow, funzionano male e prima o poi ti allagano la sala! |
la differenza è che la corallina è una sabbia proprio adatta all'acquario i granuli sono più rotondi e quindi favorisco meglio il passaggio dei vari animaletti quindi favorisce una più veloce maturazione...di contro ha un costo elevato visto che tu dovrai inserire ad occhio circa 100 kg di sabbia per circa 25 euro...mentr il carbonato di calcio costa pochissimo io l'ho preso 6 euro 20 kg ma è un adattamento al marino quindi è più difficile da gestire ma io ho voluto rischiare spinto anche dalla vasca di grostik che usa carbonato...se deciderai per il carbonato ti dico io dove prenderlo
------------------------------------------------------------------------ per carico e scarico fai come ho fatto io...costo 20 euro circa se non vuoi spendere tanto ovviamente.. |
Come faccio a calcolare quanta sabbia mi ci vuole?
Per lo scarico userei xacqua . Ma è facile da installare? |
Se fai un dsb ti servono 15 cm di sabbia fine, fai conto che s 700lt servono 100kg, devi calcolarlo
se non fai dsb te ne bastano 2 pugni, tanto devi solo spolverare davanti. |
(lung vasca in cm x larg vasca in cm x altezza DSB in cm [10/13 cm] ) il risutato x 1,8 dividi tutto per 1000 ed avrai i Kg che ti servono ;-)
|
Quote:
LungxLarghxaltezzaDSBx1,3 x l'altezza del DSB io starei sui canonici 12cm che son più che sufficienti lo scarico xacqua si monta molto facilmente, devi solo fare i fori a misura |
100 kg mi sembrano troppi.. cmq come sabbia ho trovato questa che usavo in un nano http://www.acquariomania.net/online-...365ec3bd154c20
|
precisamente per una vasca 70x70x60 ti servono 105 kg...facendolo alto 12cm
|
Quella che ho linkato può andare bene?
|
Quote:
secondo mè con 75kg dovrebbe starci, poi si può prendere un sacco in piu per sicurezza.... almeno io ho fatto così con la mia vasca e ci sono stato preciso con l'altezza che volevo realizzare... manuelao la sabbia che hai linkato non la conosco ma io starei su caribsea.... guarda anche sul mercatino se c'è qualcuno che dismette e ti vende un pò di sabbia a prezzo modico ;-) |
Ok.. per le rocce? con il dsb me ne servono di meno rispetto ad un berlinese giusto?
Come skimmer ho un h&s 110.. forse è un pò piccolo ma potrebbe andare? |
le rocce puoi tranquillamente dimezzarle... lo skimmer che dire... dipende da cosa vuoi allevare e da quanti pesci metti... forse per una vasca di sps io lo vedo molto stretto, saresti proprio al limite... ma se ce l'hai già puoi provare a partire con quello...
io ho un BM150 PRO |
Infatti pensavo di usare quello che ho e poi, man mano che inizio ad inserire, lo cambio.
Per le rocce quanto me ne servono? c'è una regola per calcolarle? |
circa 1 Kg di rocce vive per ogni 4-5 litri di capacità della vasca, berlinese puro.
|
Questo vale per il berlinese.. Ma con il dsb?
|
con il DSB non c'è un rapporto tra rocce e volume ... visto che la base del sistema è il DSB le rocce sono messe solo per arredamento e posizionamento invertebrati ... considera che io avrò sui 20/25 kg su più di 300 litri ;-)
|
Quote:
|
Ok. Penso che cmq userò la corallina che ho linkato e magari aggiungo un pacco di sabbia viva come primo strato
Per quanto riguarda le rocce la mia vasca dovrebbe essere un pò più piccola di 300 litri quindi con 20 kg dovrei essere tranquillo |
le rocce sono in più quindi puoi utilizzarle giusto per metttere i coralli sopra...non ha importanza il peso...
|
Quote:
|
La vasca che spessore deve avere?
|
Quote:
la mia70x60x55 ho fatto sp12mm extrachiaro... forse ci stava anche di 10mm ma la differenza di prezzo era poca ed esteticamente mi piaceva molto di piu da 12! |
Vada per 12 mm
Per la sump? Ho una vecchia vasca 69x30x34. Può andar bene? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl