AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Il mio acquario di BARRIERA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=299466)

fabio prodoni 18-04-2011 21:07

Il mio acquario di BARRIERA
 
Ciao a tutti

come postato in precedenza, a giorni arriva la nuova vasca e si parte!!! Dopo anni di dolce si passa al marino!!!!

Per deformazione professionale, ho buttato giù qualche bozza sul layout della rocciata.

Le mie preferenze sono 3-2-4-5-1. Poi in realtà dipenderà dalle forme di rocce che mi arriveranno.......vedremo. Qualcuna è un po' più complicata da realizzare.

spero che i disegni si capiscano.

A proposito, cosa mi consigliate per tenerle insieme? che tipo di adesivo?

Ciauuuu a presto.



http://s1.postimage.org/1jeulijd0/SOL_2.jpg

http://s1.postimage.org/1jf17nxc4/SOL_3.jpg


http://s1.postimage.org/1jh0brukk/SOL5.jpg

http://s1.postimage.org/1jh3mujk4/SOL_1.jpg

http://s1.postimage.org/1jhf7lz0k/SOL_4.jpg

Maurizio Senia (Mauri) 18-04-2011 21:25

Dovresti prima sapere le misure della vasca perchè quelle ti vincolano molto sulla forma della Rocciata..........;-)

fabio prodoni 18-04-2011 22:00

Sono scritte nei disegni, cmq sono 130x46x60h!!

;-);-);-)

pepot 18-04-2011 22:04

io andrei con due atolli separati di cui uno piu alto

verre daniele 18-04-2011 22:25

Le rocciate che si vedono frontali e dall'alto,c'e' ne sono di belle,ma se vuoi farle alte come la vista laterale le devi cementare

jester71 18-04-2011 22:40

La 2 mi piace da matti, ma credo possa essere davvero difficile da realizzare...


Sent from my iPad using Tapatalk
My free wallpapers for iPad and pc http://www.jester71.com

fabio prodoni 18-04-2011 23:30

In effetti la 2 mi piace molto per quella specie di ponte, dipenderà molto dalla forma delle rocce che mi arriveranno.

La 3 invece mi piace per quel canyon centrale tra i due atolli.

Cosa posso usare per cementare? La rocciata dovrei quindi crearla a vasca vuota, in modo da dare tempo all'adesivo di asciugare, ma poi rimpiendo con acqua dolce, non patiscono le rocce? In teoria prima dovrei mettere l'acqua, il sale e poi mettere la rocciata.

Qual'é la sequenza migliore?

Ciccio66 18-04-2011 23:44

Acqua,sale e rocce.....

fabio prodoni 19-04-2011 00:09

Ok quindi incollo le rocce direttamnete in vasca dopo aver trovato la disposizione giusta?

Poffo 19-04-2011 00:19

beh dipende....!!!
vuoi iniziare con le rocce vive???allora puoi solo incollarle con la milliput o colle di questo genere...ma non credere che tengano un ponte di quel tipo...!!
vuoi fare la soluzione 2??beh prendi delle belle rocce ex vive....quindi solo rocce belle asciutte sotto il sole,magari di qualche acquario dismesso....e le cementi proprio con il portland oppure la colla kz(mai usata però) e fai tutte le strutture che vuoi.
crei il ponte,la base e tutto...!!
metti le rocce morte in acquario,riempi con acqua dolce,fai il sale e aspetti almeno 1 mese che le rocce si colonizzino....inserendo batteri e batteri.....e poi inserisci almeno 10 kg di rocce vive e piano piano con molta pazienza si colonizzerà tutto e potrai cominciare a divertirti,ma parliamo di almeno 3 mesi ;-) ....!!

giajmo79 19-04-2011 03:14

Io aspetterei a vedere la vasca, e le rocce...sai credo proprio che 46 cm di larghezza non sono poi così comodi...ma nemmeno pochi....IMHO

ALGRANATI 19-04-2011 07:05

secondo me quelle rocciate saranno di difficile realizzazione con 46 cm di spazio.

Maurizio Senia (Mauri) 19-04-2011 08:41

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 1060847322)
secondo me quelle rocciate saranno di difficile realizzazione con 46 cm di spazio.

Concordo..........almeno 60 cm di larghezza.

zagab 19-04-2011 08:59

In effetti sono pochi, comunque la 3 è molto bella..

giangi1970 19-04-2011 09:04

Su 46 di larghezza con vista da entrambe i lati corti sono d'accordo con i due pirl.....moderatori sopra....
La vedo durissima su tutte e cinque....
Se vuoi fare la rocciata incollata....
Ti chiami qualche amico...
Procuri caffe'....merende varie/vino e alcolici(se non bevono non li invitare....) e cacci la moglie/compagna di casa per qualche ora....
Prepari l'acqua,gia' salata preferibilmente a temperatura,che ti servira' in bidoni a parte...
Ti procuri il lampocem della mapei....Mi raccomando..solo il LAMPOCEM...gli altri hanno una base chimica molto dannosa per gli acquari.....
Devi essere veloce e prepara solo la quantita' di cemento che ti serve man mano....
Incolli le rocce nella vasca senza acqua....
Riempi di acqua....
Le rocce basta che le inumidisci ogni tanto.....
Non muoino anche se stanno qualche ora all'aria....

fabio prodoni 19-04-2011 10:36

Se invito gli amici, la rocciata sarà tutt'altro che quella progettata e di sicuro mi ritroverei con un'alta concentrazione di RUM in vasca e questo, mi insegnate, non é bene.

Purtroppo 46 é la larghezze del piano che ho a disposizione, peró tenete presente che i disegni sono in scala, quindi dipenderà molto dalla forma delle rocce. La vasca é visibile sui tre lati quindi vorrei creare da tutti e tre i lati delle belle vedute.

L'idea di preparare l'acqua a parte mi piace devo solo attrezzarmi con un paio di taniche.

Anche quella delle rocce morte era buona ma ho già ordinato 40 kg di rocce vive.

Quindi vado con il LAMPOCEM.

vento76 19-04-2011 16:45

se non puoi davvero andare oltre i 46cm di larghezza è difficile renderla visivamente piacevole su tutti e 3 i lati...
visto che hai 60cm di altezza hai pensato di fare un DSB e tenere una rocciata molto più ariosa? forse potrebbe essere una soluzione!

fabio prodoni 19-04-2011 21:06

Si in effetti si, infatti le rocce sono 40 kg, ma alla fine quanti cm di sabbia dovrei mettere visto che praticamente il metodo sarà un misto di rocce e sabbia?

vento76 19-04-2011 23:24

Quote:

Originariamente inviata da fabio prodoni (Messaggio 1060848822)
Si in effetti si, infatti le rocce sono 40 kg, ma alla fine quanti cm di sabbia dovrei mettere visto che praticamente il metodo sarà un misto di rocce e sabbia?

se fai un DSB io starei sui 12cm canonici, che sono circa 90/93kg di sabbia nel tuo caso.... le rocce puoi tranquillamente dimezzarle e quindi realizzare una rocciata piu leggera e ariosa

fabio prodoni 20-04-2011 12:09

SI riesce a trovare on line, della buona sabbia viva tipo sugar size?

mi date qualche link?

vento76 20-04-2011 12:22

la trovi un pò ovunque...

http://www.aquariumcoralreef.com/cat...scat=12&cat=26

http://www.thereefer.it/shop/index.php?cPath=160_162

http://www.aquariumline.com/catalog/...-c-46_396.html
------------------------------------------------------------------------
poi riuscire a rimediare un pò di sabbia viva direttamente da una vasca bella avviata sarebbe il massimo...

ma allora opti per il DSB?

fabio prodoni 20-04-2011 14:14

Ma in realtà l'obbiettivo è quello di ricreare una parte di barriera corrallina, quindi non rinuncio alla rocciata, devo però prima capire quanti kg ne riesco a mettere per realizzare il layout che vorrei. Dopo di che, l'idea è quella di aggiungere anche un buon strato di sabbia in modo da supportare le rocce nell'azione filtrante.

Sabato dovrebbe arrivare la vasca, poi valuterò il da farsi.

CHe ne pensi?

vento76 20-04-2011 14:21

io penso che dovresti aver pianificato un pò prima, nel senso di sapere se fare un DSB o meno perchè la sabbia dovresti metterla prima di inserire le rocce

fabio prodoni 20-04-2011 14:46

Scusa, forse non mi sono spiegato bene. Il progetto prevede metodo berlinese, quindi rocce, poi mi avete suggerito che forse per la larghezza che ho potrei pensare ad un dsb che consentirebbe di dimnuirne la quantità e forse realizzare meglio il layout.
Poi mi sono documentato in giro per il forum é ho letto che in realtà i due metodi si possono integrare, peró ho letto che prima vanno le rocce e poco dopo la sabbia.

....e poi tanta pazienza per la maturazione.

PinkFloyd 20-04-2011 14:50

No,
per il DBS PRIMA va la sabbia POI le rocce.
Anche xkè lo capisci anche da solo, mettere 10/12 cm di sabbia con gia' dentro le roccie , ne seppelliresti qulc...(non e' il motivo + importante ma il + intuibile)
Quello che hai visto te' parlavano probabilmente di un po' di sabbia,
ed in questo caso va messa dopo....

fabio prodoni 20-04-2011 15:02

Si, in realtà si parlava di circa 5 cm con circa 20kg di rocce e 36kg di sabbia, non ricordo le dimensioni della vasca.

PS: graaaande nick name!!!!!!

lvbr 20-04-2011 15:31

io farei il classico:
4-4-2 di sacchiana memoria:-))

diodani 20-04-2011 20:25

a me piace soluzione 2 e 3...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11381 seconds with 13 queries