![]() |
la temperatura varia ??
un saluto a tutti...
la mia vasca di 120 lt contiene un paio di esemplari di queste specie:platty,black molly,acetta,guppy,carrasius,cardinale,coltelo di vetro,barbo di sumatra,pulitori fondo,pulitori vetro,una rana,1 pangio,1 scalare. la temperatura e costante 25#26.va bene per tutti??? grazie. |
sono loro che non dovrebbero stare assieme #23
|
Quote:
|
come fritto misto è ancora un pò insipido...
secondo me dovresti aggiungere un delfino, una barchetta telecomandata e un sommozzatore in carne ed ossa, poi hai davvero tutto |
cmq la temperatura è forse l'unica cosa che può andar benino.
da quel che mi pare di capire li hai presi tutti insieme, o no? la vasca da quanto tempo è attiva? i..ehm..v..val...valori? -05 offtopic:ma certi negozianti non andrebbero presi a calci proprio qui ( l )? |
allora ti spiegherò tutto con calma. I pesci che hai in vasca hanno bisogno di valori d'acqua diversi, temperature diverse e alcuni sono anche aggressivi verso altri.
La prima cosa che si fa quando si compra un acquario è decidere che pesci metterci, così si aggiusta l'acqua secondo le loro esigenze. Quindi ti consiglio di leggere molto, tipo le varie schede dei pesci in modo da sapere le loro caratteriscitche. Dovresti a questo punto conoscere i valori dell'acqua che hai in vasca. Se li conosci mettili qua e qualcuno ti consiglierà quali pewsci tenere e quali riportare al tuo negoziante. Comunque prima di introdurre i pesci si aspetta almeno 3 settimane in modo che nel filtro si formino i batteri che aiutano a mantenere l'acqua non nociva per i pesci. Poi i pesci si introducono poco alla volta per non appesantire il filtro tutto di un colpo. Da quanto tempo hai messo in moto il tuo acquario? Non aver paura di fare domande su questo forum anche se ci sono persone che abbaiono...ma non mordono ;-) |
Quote:
|
Come fanno certi negozianti a consigliare così male?? C'è pure un pesce rosso poi!...per me il negoziante faceva il cuoco prima, con specialità pesce. -11
Ciao ;-) |
Re: la temperatura varia ??
Quote:
Per chiarirti meglio le idee, devi sapere che i poecilidi (platy, black molly e guppy) possono stare insieme e hanno bisogno di acqua dura quella di rubinetto va bene. i carassius (pesci rossi) dovrebbero stare in una vasca tutta x loro e a temperature più basse (sono pesci di acqua fredda). i pesci accetta e i cardinali potrebbero stare insieme, e hanno bisogno di acqua tenera e acida. Lo scalare è sudamericano come i cardinali, però è un pesce che vive bene a coppie non da solo. Il barbo di sumatra è asiatico ed è troppo vivace e territoriale x stare con tutti questi pesci. Le rane che vendono nei negozi di acquariofilia spesso sono di una specie che cresce parecchio e si mangia i pesci ecc.... ecc..... ti renderai conto da solo (o sola ?) che non sarebbe saggio lasciare tutto così. :-)) |
quoto milly! Non ti scoraggiare! La colpa è di chi ha la fiducia della gente e la sfrutta nella maniera più assoluta!!!
non ti scoraggiare, succede a moltissimi! Alcuni negozianti ti venderebbero anche la figlia dicendoti che è una sirena e che in acquario sta benissimo, pur di guadagnare qualcosa in più! :-D Ora leggi le schede e le guide, qui sul sito. Poi con calma decidi quali razze vuoi tenere e agisci di conseguenza!!! |
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH
-05 platty,black molly,guppy= pesci che vanno bene insieme, messi a trio (1m 2f) acetta=pesce di gruppo amazzonico, acqua tenera ,carrasius=pesce rosso, acqua fredda (18#22°C) va bene solo con la sua specie cardinale=pesce di gruppo, amazzonico, acqua tenera coltelo di vetro=pesce asiatico, di gruppo, acqua neutra barbo di sumatra=pesce asiatico, di gruppo, acqua neutra pulitori fondo,pulitori vetro= i pesci pulitori nn esistono, esistono i mangia-alghe e i pesci di fondo una rana= evito... mangiano i pesci piccoli....x me nn andrebbero mai messe coi pesce e basta, ma fargli un acquaterrario 1 pangio=pesce asiatico di fondo, acqua neutra-acida 1 scalare=pesce amazzonico, di coppia, acqua tenera, acquari minimo 120lt netti solo x una coppia... #07 #07 fai qualcosa, che valori hai? riporta i pesci che nn vanno bene coi tuoi valori. |
mi vien da piangere...infatti i guppy..sia maschio che femmina pizzicano lo scalare,e i barbi...continuamente...appena martedi potro ritornare al negozio....e cosa rporto in dietro...se soppravive qualcuno...
ragazzi...chiedo per cortesia...dove trovo informazini precise sulla compatibilita delle varie specie di pesci???grazie infinite per la pazienza... |
Quote:
qua, chiedi qua! ;-) dicci almeno se hai usato acqua del rubinetto o altro! xke' visto che di solito l'acqua del rubinetto va bene x i guppy, platy, molly....allora sai gia' quali puoi tenere e gli altri da riportare appena apre il negozio (scalare, barbus,neon,pesce rosso.......) |
l'acqua è di rubinetto..i valori non li so..ho portato l'acqua campione dal negoziante e ha detto che vanno bene... #24 ,non posso tempestarvi di domande..non conoscendo i nomi dei pesci,per sapere la loro compatibilità,cercavo qualcosa articolo nel vs bel sito...
|
mmh ma sempre con sto "van bene"...ma sti negozianti! #07
è un pescivendolo! #07 guarda, di solito l'acqua del rubinetto è dura e basica (ph alto, durezza alta) ma nn so che zona sia la tua, magari abiti in montagna che l'acqua è + dolce.... #24 |
Quote:
abito in un isola alto adriatico..qui l'acqua so che ha molto calcare...che dici???grazie.. |
allora va bene x guppy, platy, black molly...x gli altri no. #07
|
da quanto hai attivato il filtro?
|
Quote:
|
buono..casomai è tutta una mossa commerciale..cmq tra i vari dato che pesce tropicale nn è eliminerei subito e a cuor legero dalla lista il pesce rosso(anche per astio personale #17 ) per gli altri, se per esempio decidi di tenere i poecilidi dai indietro tutti gli altri e dato che cmq hai spazio vedi di fare qualcosa di dedicato..ciao ciao..
tanto per sapere ma ce l'hai qualche pianta? |
Quote:
#07 ma dio............ |
allora sicuramente avrai valori alti di Ammoniaca e NO2, purtroppo non hai i test. Ti consiglierei di cambiare almeno 40 litri d'acqua, usa un biocondizionatore e aggiungi i batteri con il prodotto (spero che sia così) che ti ha dato il negoziante.
|
masochista o stupido?ma talmente stupido da non sapere di esserlo...
|
ho messo cilindretti bianchi,sachetto con polvere nera,e lanetta verde.poi nell acqua un prodotto askoll cycle superfast.ho fatto il cambio d acqua ,direi a parte i due guppy fastidiosi,tutti sembrno vispi...
|
togli il sacchetto con polvere nera (carboni attivi) nn serve x il momento.
|
Quote:
|
la polvere nera è carbone? se è così toglila perchè non ti serve, per ora. il carbone va usato per "pulire" l'acqua dopo l'uso di medicinali.
hai usato i batteri una sola volta? Quanta acqua ha cambiato? e quando? |
Quote:
|
continua a mettere i batteri allora.
il carbone nn serve x ora, nn hai usato medicine. |
Quote:
continua a mettere i batteri...vuol dire che devo acquistare un altra conf. cycle e rimetterla??scusa..ma spiegami bene...ogni quanto vanno messi i batteri??? |
io usavo il nitrivec, nn so come sia quello della askoll...
mettevo qualche ml ogni giorno.... |
30 litri due volte a settimana è tanto. Dobbiamo pensare ad una soluzione momentanea per non far morire i pesci. Io porterei indietro subito tutti i pesci e terrei i pecilidi e il pulitore ( ma quale hai?). Fai cambi del 10% due volte a settimana anche se questo ti allungherà la maturazione del filtro. Ogni volta che cambi l'acqua aggiungi i batteri. Che biocondizionatore usi? COmpra i test per Ammoniaca,NO3, NO2,Ph e durezza, se vuoi quello per i fosfati. Dai pochissimo cibo, ma veramente pochissimo due volte al giorno.
Quante painte hai? se puoi mettine il più possibile. |
Quote:
|
ciao a tutti, scusate se mi intrometto ma ho letto che avete consigliato di togliere il carbone, io ho una vasca da poco più di una settimana ed il negoziante mi ha detto che nel filtro mi ha messo anche il carbone attivo che dovrò togliere fra due o tre mesi........... allora dovrei toglierlo?
Nell'acquario ho solamente qualche pianta introdotta ieri e come prodotti ho utilizzato solamente aquasana (di prodac) al momento del riempimento e bactolux (di acqualux it) al momento del riempimento (10ml per 20 lt d'acqua) e dopo una settimana (5ml x 60lt H2O) Grazie |
a parte che il carbone attivo sta x qualche giorno, poi si esaurisce..tenerlo x mesi è proprio inutile se nn dannoso -.-
toglilo pure te. toglie nutrimento alle piante tra l'altro. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl