![]() |
Sabbia fu
La mia vasca con 45 kg di ocean direct live. Che ne pensate?
http://s4.postimage.org/1qaig2yas/DSC04111.jpg http://s4.postimage.org/1qf74wco4/DSC04113.jpg http://s4.postimage.org/1qhl4ueck/DSC04114.jpg |
molto bella :-))
|
bella per ora
|
bella mi piace molto
come mai la decisione di mettere la sabbia?????????? |
Bella, ma come fai a tenerla cosi dritta, sembra un biliardo.....................
|
molto bella
|
no sabbia no reef ..... :-D .... bella #25
|
davvero bella
|
#25 molto bella!
|
Benny che granulometria ai preso?
bellissima #36# |
ci voleva proprio ... ottimo lavoro !
|
bella bella... #25
|
Molto bella,
e vedo che sei a buon punto mi fa molto piacere ;) |
me gusta..;-)
|
la decisione di mettere la sabbia nasce dopo aver letto l'articolo di Ink ( Grazie !!!!!!!!!!!! )...
ho sempre avuto vasche o nude o con un velo....però questa volta ho voluto cambiare.. naturalmente ho spurgato le rocce moltissimo...circa 6 mesi in un contenitore a parte e in vasca quasi un mese..aspirando abbastanza spesso sedimento senza cambiare acqua.. ho messo l'ocean direct live..perchè molto bella e anche seguendo sempre Ink l'effetto ottico è fantastico...lo skimmer e le pompe gradiscono meno..acqua bianca.. ma dopo un pò schiarisce..anche se ancora non è del tutto limpida Ho messo questa 5 sacchi : http://www.aquariumline.com/catalog/...kg-p#2573.html |
...bellissimo inizio, sarà un capolavoro....#25#25#25
|
Quote:
|
benny....very good...:-)
|
molto bella;-) qual'è l'articolo di Ink??
|
Quote:
|
bella
vedrai che fà piu bene che danno, e poi è la piu bianche che si possa trovare... |
|
#25#25 per ora veramente bello l' effetto con la sabbia! sicuramente più impegnativa da gestire rispetto al fondo di "solo vetro"...... ma tutta un' altra cosa -35
|
è sabbia viva....e appena sarà popolata a sufficienza aggiungerò stelle e chiocciole
l'importante è far maturare la sabbia assieme alle rocce |
benny....quanti cm sono? giusto una spolverata? e metterla a vsaca gia avviata? mi hai messo la voglia...-05
|
Quote:
|
Quote:
|
Simo, ma così tante ne hai dovuta mettere??
quanti cm sono?? non ti preoccupi dei sedimenti? |
bella me gusta .
|
Quote:
no...ho voluto provare letto l'articolo vero ?? sabbia viva..per 2/4 cm.. sedimento ??? per ora no dato che ho aspirato il possibile ..spero nella maturazione biologica della sabbia....dopo tutto la faccio maturare assieme alle rocce vedremo ------------------------------------------------------------------------ Quote:
avviata è dir troppo..rocce spurgate e basta direi ..a fine mese cambio l'acqua, il carbone, le resine e inizio ad illuminare addio bianco.... |
bellissima........mi ingolosisco a vedere ste cose.
|
Quote:
l'effetto ottico è eccezionale....nulla da fare la sabbia è bella....speriamo funzioni tutto |
Grande! Sono lusingato...
Poi mi dici come te la cavi con le pompe... io ci lotto ancora per una fossa davanti, ma non farei mai a meno della sabbia. E continuo a ripetere che per me il sedimento è vita e non un problema da eliminare... |
Ciao doc..finalmente...
la colpa è tua....vasca meravigliosa e con la sabbia...mi tocca copiarti... l'effetto ottico è spettacolare..specie dall'alto.. nulla da fare la fossa al centro viene..dopo tutto le pompe battono lì e l'acqua sposta la sabbia...vedo se ad alzare ancora lo strato risolvo qualcosa ora come procedo ??? a fine mese cambio 150 lt di acqua, metto resine e carbone nuovo ed inizio ad illuminare..Ink tu quando hai messo gli animali da sabbia ?? |
Quote:
|
Oceanoo,
hai avuto problemi con la sabbia? anche a me piace ma non la metto, le poche volte che ci ho provato non ha funzionato, probabilmente sono io che sono negato |
Allora, io ho aspettato esattamente quindici giorni ad inserire le prime lumache e 5 stelle archaster e l'ho fatto dopo aver verificato che gli NO2 fossero zero su due misurazioni a distanza di due giorni.
Dato che anche il tuo fondo non è un DSB, credo che non appena trovi i valori a posto, puoi cominciare a mettere animali, ma credo non abbia senso mettere le stelle se non hai altri animali che alimenti e che scagazzano, altrimenti le stelle non trovano da mangiare. Tieni comunque presente che le stelle muovono in modo davvero minimo e non ti girano eventuali ciano o patine, se ti si formeranno. Per la fossa, inutile aggiungere altra sabbia, te la spostano comunque... L'unica soluzione è cambiare posizione/direzione/potenza delle pompe... e comunque non sarà definitiva finchè la rocciata non sarà coperta di coralli... Ho anche io la fossa davanti, ma è l'unica configurazione che mi permette di muovere ogni animale nel giusto modo. Ho intenzione nei prossimi giorni di fare una sorta di piccola barriera di contenimento in cemento a presa rapida coperto di sabbia, ma credo non servirà proprio a nulla. Piuttosto proverò a mettere una piccola roccetta spessa 2cm, a coprire il vetro e che cercherò di fare incrostare a qualche montipora... ------------------------------------------------------------------------ Non mi garba molto invece l'uso delle resine... perchè? quanto sono i fosfati? Se non fossero troppo alti, li lascerei consumare alla vasca... e senza fare cambi d'acqua... E' sempre uno di quei prodotti "chimici" che non mi da sicurezza... |
Quote:
per fortuna che le coralline hanno coperto il vetro così quasi non si nota ... |
Benny e' veramente un incanto#25
|
Quote:
la mia vasca però è 230 lt lordi, e loro sono gli unici animali che si prendono cura della pulizia del fondo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl