![]() |
Metodo x cambio parziale acqua
Questo forum l'ho trovo fantastico, complimenti all'ideatore ed hai partecipanti!! ;-)
Mi potete indicare qualche metodo per fare il cambio parziale dell'acqua e in che percentuale? Come toglierla dall'acquario e mettere quella nuova, magari trattata? Grazie |
solitamente si cambia un 10% di acqua a settimana, alcuni il 20% ogni 15 gironi....
per cambialrla puoi usare un pezzo di gomma (quella per bagnare il giardino, però è meglio che sia nuova), oppure nei negozi di aquariofilia ci sono le campane aspirarifiuti che sono più comode, nel senso che mentre fai i combi pulisci anche il fondo dell'acquario e in più non devi ciuciare l' acqua con la bocca (poco igenico #06 ), cosa che con la gomma da giarnino dovresti fare... :-) |
Quote:
Gironi danteschi o che altro? scusa la mia scemenza, mi ha fatto troppo ridere. :-)) Scherzi a parte le percentuali e la frequenza dei cambi, dipendono principalmente dalla concentrazione di NO3. Se hai NO3 bassi 0,05mg/l puoi cambiare solo il 10% ogni 2 settimane, se hai NO3 a 0,20mg/l è meglio cambiarne il 25% ogni settimana. Non ci sono regole precise. Una volta che il tuo acquario si sarà stabilizzato cioè dopo 6-8 mesi di vita e se ben funzionante dovrai capire regolarti in merito. Alti NO3 cambi frequenti e sostanziosi il contrario se gli NO3 saranno bassi. Ad ogni modo max un mese. |
Quote:
|
Non capisco se ti sei offeso o meno nel dubbio chiedo scusa.
|
Quote:
|
Io uso una tanica da 10 litri ed un normalissimo tubetto da aeratore.
E' vero, è lento.. ma penso sia il sistema più delicato per fare i cambi. |
Io sono per il sifonatore.... e un cambio minimo ogni 15 giorni del 25% (metodo dennerle) ;-)
|
Prendi un tubo di gomma normalissimo e chiudendo con un dito una estremità fai entrare l'acqua dall'altra estremità.Quando il tubo è pieno,chiudilo con le dita quindi immergi una estremità nella vasca.A questo punto leva il dito dall'altra parte,e voilà....mi raccomando,la parte fuori deve stare più bassa di quella dentro.
|
io ho un sifone della tetra, ma nn sifono e tiro' su con la bocca
:-D e x rimetterla a litro a litro col misurino (che gia' son scema , che ogni volta nn mi ricordo che da parte ho la cassettiera e potrei mettere li il secchio col tubo #19 ) ma tanto son solo 10lt... |
Quote:
...ma bisognerà pur iniziare con un protocollo ( eventualmente da adattare), o no? Io consiglierei per il primo mese 20 lt d'acqua a settimana. Prima,quindi, del 5° cambio d'acqua regolarsi in base ad i nitrati e se < 25 continuare così per un altro mese etc.... Per immettere 20 lt in vasca io uso un motorino da presepe (pochi €)con una prevalenza (si chiama così?)di 1 mt ;in precedenza riscaldo l'acqua della tanica con un termostato da 25 w. |
scusate se mi inserisco quanto costa un sifonatore? #22 #22
|
Quote:
|
Quote:
Costo : non ricordo quanto costa un mt di tubo..... #12 |
Il problema della campana delle bottiglie da 1,5L è che non vai negli angoli e tra le painte... ci vorebbe una campana più piccola.
|
Quote:
D'altra parte basta creare un minimo di turbolenza,il sedimento si solleva e tu lo aspiri. Tieni comunque presente quello che abbiamo spesso sottolineato sul forum: non è mai consigliabile una sifonatura radicale del fondo,a maggior ragione se è piantumato ! |
comprati un "sifone manuale"...non so come si chiama #12 ..
costa poco,tipo 4euro.devi solo pompare...(tipo i clacson dei tricicli x bambini). non aspirare con la bocca -49 ,mi sono fatto certe sorsate! -Bluurt- |
Io ho quello e mi trovo bene
|
Quote:
io mai.... :-)) |
:-)) :-))
|
Concordo con l'uso delle campane......comodissime, pratiche ed utili nell'aspirare sporcizie dal fondo.
Per la quantità d'acqua anche io mi regolo in base alla presenza di no3....cmq io sono per il cambio settimanale da 1/5 della capacità totale..... devo ammettere di avere acquario affollato ;-) quindi lo devo fare :-)) . Nella stagione invernale provvedo anche io a portare la temperatura della nuova acqua alla stessa identica temperatura dell'acqua della vasca, usando un termoriscaldatore oppure tagliando con dell'acqua calda...prelevata dal rubinetto e naturalmente biocondizionata. ciaoooooooo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl