AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   é possibile in un 60lt? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298743)

Dexter89 14-04-2011 17:09

é possibile in un 60lt?
 
salve, come da titolo chiedo se è possibile dedicare un 60 lt ai ciclidi (mi rendo conto che è piccolo)

grazie per le future risposte:-))

acquar54 14-04-2011 17:33

io dico di no...di ciclidi ne esistono grandi e piccoli ma io ti consiglerei di andare già su un 100 litri...esperienza personale

Dexter89 14-04-2011 22:50

mi rendo conto!! è veramente piccolo...e se posso chiedere cosa potrei inserire in un 60 lt? ho spostato le mie tarta e ho un buco... :D

acquar54 15-04-2011 00:16

beh di ciclidi allora 0...vedi altri pesce carini dai ce ne sono una miriade-8sempre rispettando le loro esigenze)

Ale87tv 15-04-2011 09:06

prova a vedere i conchigliofili del tanganica ;-)

Mel 15-04-2011 09:46

Ciclidi dei laghi (quelli a cui questa sezione fa riferimento) sicuramente no.
Però ciclidi nani sudamericani sì. Una coppia di apistogramma cacatuoides, borelli o trifasciata ci può stare. Anche una coppia di Ramirezi.
Ovviamente una coppia sola, e un gruppetto di otocynclus :-)
Può venire una gran bella vasca, inoltre in quel litraggio e senza coinquilini aggressivi si riesce a farli riprodurre facilmente.

Metalstorm 15-04-2011 12:40

Quote:

beh di ciclidi allora 0
e invece ci sono dei ciclidi che puoi inserire in 60lt

Per quanto riguarda i ciclidi africani, ci sono alcuni del tanganica che puoi ospitare in monospecifico: piccoli conchigliofili (simili, multifasciatus, brevis, ocellats, altolaprologus sumbu shell....) o una coppia di julidochromis.

Per gli afrcani fluviali, una coppia del genere pelvicachromis (pulcher o taeniatus)

Per i sudamericani, una coppia di ciclidi nani come i trifasciata o i ramirezi


Dexter89, dato che questa non è la sezione adatta (qui si mostrano le vasche già avviate e popolate), dimmi per quali ciclidi saresti orientato e ti sposto il topic nella sezione appropriata, ok? ;-)

Dexter89 16-04-2011 12:06

Penso proprio che opterò per i ciclidi nani ramirezi, ora aspetterò altri consigli e mi informerò bene prima di avviare la "vasca" :D

grazie mille a tutti!!!

sf73 16-04-2011 12:13

I Ramirezi no!!! ti daranno solo dispiaceri.

alek4u 16-04-2011 13:08

Io in un 60 litri ho una coppia di pelvicachromis, che mi si è riprodotta più volte...

Piuttosto (e chiedo scusa se mi inserisco in questo topic) posso metterci dei target fish, e se si quali?

lyrthanas 16-04-2011 14:08

Alek apri un post nella sezione dei fiumi africani no?

cmq....vuoi rimanere in biotopo con i target? perche' altrimenti in 60 litri (quindi presuppongo un 55 - 60 cm di lato lungo) puoi puntare sui sempreverdi e bellini Nannostomus marginatus 6-8 esemplari ;)

Dipende anche dal pH della tua vasca...se sei sul neutro o meglio ancora alcalino vediti 6-8 esemplari di Pseudomugil gertrudae (in rapporto 1 maschio e x femmine che e' parecchio insistente in accoppiamento come pescetto :-)) )

Ale87tv 16-04-2011 21:31

Quote:

Originariamente inviata da sf73 (Messaggio 1060841900)
I Ramirezi no!!! ti daranno solo dispiaceri.

dipende, come li allevi, da chi li trovi, come li nutri.
sono certamente meno adatti di altri per iniziare ;-)

Dexter89 17-04-2011 13:01

perchè scusate i Ramirezi dovrebbero darmi delusioni? :(

lyrthanas 17-04-2011 14:18

Sono decisamente un pesce "fragile"....martoriato dalla sua bellezza e da continue selezioni prodotte dall'uomo :)

sf73 17-04-2011 17:20

-20

hai qualche speranza con ram nati in vasche di acquariofili...se ne trovi.

Mel 17-04-2011 20:24

Il problema dei Ram non è che tanto nell'allevamento, è che sono sensibili come i discus..
Vanno tenuti in acqua con caratteristiche ben precise e ci si può discostare pochissimo.

Però sono splendidi.

Metalstorm 18-04-2011 10:01

visto che si parla di ram, sposto in ciclidi nani ;-)

sf73 18-04-2011 18:52

Non sono d'accordo con quanto scrivi....
La delicatezza dei Ram deriva dalle selezioni a cui vengono sottoposti.
Inoltre sostengo, avendoli, che i Discus non sono poi così tanto delicati. e parlo di allevamento, non di riproduzione.

danny1111 19-04-2011 14:18

parecchi ciclidi sono delicati e sensibili a errori (seppur piccoli) di gestione (temperatura, valori, manomissioni etc), come scalari, discus e parecchi nani...non solo i ram.

Però se ci si mette passione e cura si può cominciare anche con i ram. Poi gli stimoli vengono strada facendo.

La cosa più importante in assoluto però è capire bene quale acqua vuole una specie del genere e prepararla al meglio.
;-)

Mel 19-04-2011 14:33

In ogni caso è probabile che un principiante abbia problemi con QUALSIASI ciclide nano, e visto che i ram che finiscono nelle bocce sono tanti, preferisco sapere che vanno a qualcuno che almeno ci prova a farli viver bene.
Inoltre sono di facile reperibilità ed economici, il che può diventare significativo perchè almeno la prima coppia probabilmente morirà al primo errore di gestione rilevante :(

lyrthanas 19-04-2011 19:09

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1060847987)
La cosa più importante in assoluto però è capire bene quale acqua vuole una specie del genere e prepararla al meglio.
;-)

Cio' vuol dire non valori estremi a tutti i costi........ma valori ESTREMAMENTE stabili.....(ed ecco il problema dei nani nei piccoli litraggi)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09929 seconds with 13 queries