![]() |
Pronto a tutto! Sarò uno scolaro diligente....
Ciao ragazzi, eccomi qui: il mio primo acquario marino! Vi confesso che sono emozionato, sono preparato a sbagliare e ad imparare sbagliando, però vorrei almeno qualche piccola certezza, sì da partire tranquillo. Datemi una mano, cercherò di non deludervi.
Attualmente pochi punti fissi: - Vasca 60x50x60h - Scarico Xaqua posizionato centralmente (la vasca sarà visibile da tre lati, vorrei una rocciata che si erga centralmente. - Visibilità e godibilità della vasca piuttosto alta, ho progettato, ma non ancora realizzato, un supporto di 65x55x105h, tutto da destinare a sump e vasca di rabocco (chissà se sarà possibile fare anche un piccolo refugium sovrapposto a queste...?...) - Volontà di utilizzare una plafoniera sospesa (il soffitto dell'ambiente in cui inserirò la vasca è in legno h.cm.240) e la vorrei ricca e versatile (alba/tramonto/luce lunare/bianca/blu etc), possibilmente faidate causa costi altissimi che vedo in giro! ...Altre certezze.....NESSUNA...!!!-15 |
Quote:
cosa ci vuoi allevare? |
Vorrei allevarci un pò di tutto, di sicuro anche qualche sps e/o lps... se possibile anche un paio di pescetti, una tridacna... insomma vorrei andare sul difficile, anche se ovviamente per gradi
|
Ciao Mario, come illuminazione andrei sicuramente su una HQI da 250W tagliata da T5 magari autocostruita con un riflettore lumenarc; per lo schiumatoio, visto che sei all'inizio, andrei sul cinesino BubbleMagus 150 che come si può vedere dalle vasche del mese, e da altre vasche qui sul forum si sta dimostrando un ottimo acquisto. Prima di questo però ti chiedo: ce l'hai l'impianto ad osmosi inversa?
|
purtroppo allevare tutto in vasca cosi piccola e sempe un compromesso, ma se non vorrai andare su cose troppo esigenti con il tempo qualcosa di carino ne esce fuori.
La hqi da 250w non è un idea malvagia ma su una vasca cosi piccola in estate è un problema non da poco ,io penserei ad una plafoniera 6x24 o 8x24 t5 per lo schiumatoio io non prendere cineserie è un oggetto troppo importante per avere dubbi -28 |
L'impianto ad osmosi inversa è già nel mio primo ordine d'acquisto, che però esito a confermare proprio per mancanza di certezze.... penso al Modello Forwater Serie OXI 250PM Impianto ad Osmosi Inversa Professionale da 50 GPD in Acciaio Inox Satinato con Deionizzatore in Linea e Sistema Start - UP (su aquarium line, costa un pochino ma sembra buono, consigliatemi!)
|
Quote:
|
Sicuramente vista l'altezza del mobile potrai allestire un refugium più alto della Sump e Rabbocco, come lo rifarò io... Tieni solo conto della larghezza dei piedini del mobile di appoggio per il refu quando definisci le misure per Rabbocco e Sump..
Per le luci o vai sui led .. O se vuoi stare più sul canonico (ti consiglio) usurerei una 250w da 10 k unica con mini lumenarc e ci allevi il mondo.. Costruirsi il lumenarc non e' difficile.. |
Nella lista delle certezze da definire mancano:
schiumatoio pompe di movimento. Immagino che refugium o no la gestione che intendi fare e' Berlinese giusto ? Se intendi allevare in futuro SPS nella sump prevedi anche lo spazio per un reattore di calcio. |
Schiumatoio Ruwal 130 S....
Potrebbe andare? |
Quote:
Lo schiumatoio Ruwal non lo conosco, però mi sembra costi un po' pochino, però ti conviene fare una ricerca nel forum. Per quanto riguarda l'impianto ad osmosi come già detto ti consiglio uno qualsiasi della Forwater a 4 stadi, magari da 75GPD. |
purtoppo devo confermarti che i t5 da 24 sono poco performanti rispetto ai fratelli maggiori
quindi o ti fai la plafo tu e in 50 cm riesci a farcene stare 10 (cosa fattibile) oppure vai su hqi ma effettivamente in estate scalda parecchio |
ot per whitetiger
complimenti per l'avatar non e' facile vedere un diciassettenne a cui piacciano i grandi led zeppelin |
Vero Francesco.... Complimenti per il tuo avatar... ma a quanto pare hai gusti raffinati ehehe... adesso vado a dare un occhio agli impianti di osmosi consigliati. Lo skimmer che ho postato l'ho trovato seminuovo a 100 € e considerando quanto costa nuovo pensavo.... vabbè vedremo! Buonanotte a tutti, sono nelle vostre mani!
|
Per l'osmosi dai un'occhiata su aqua1.it ottimi impianti con conducimetro integrato a 5 stadi da 100 gpb a 100 euro e 5 stadi..
|
Grazie Buddha
il sito è davvero interessante, comprerò qui... cinque o sette stadi? ...e per tutti gli altri prodotti in offerta sullo stesso sito, dalle pompe ai prodotti di consumo, che ne pensate? Così faccio un ordine più grosso, risparmiando sulle spese di spedizione (tanto son privo di tutto! ehehe) |
Io ho l'xp1 a 5 stadi con il conducimetro integrato a doppio rilevamento..100 gbd.. Funziona benissimo dopo 3 mesi ho tds dai post filtri a 2
|
Re Nettuno, buddha Grazie mille per i complimenti...;-)
Mario mi raccomando, nella lista della spesa metti assolutamente un buon rifrattometro con ATC (compensazione automatica della temperatura.) |
Ok Francesco.... se hai un modello da indicarmi è meglio! Comunque ho acquistato l'alluminio per lo scheletro del mobile e l'impianto ad osmosi: Aqua1 100 XP%-EXTREME compreso il kit per il lavaggio automatico della membrana: ben 7 STADI! ....almeno l'acqua sarà disponibile...
Inoltre son capitato su un sito americano che vende tantissime plafoniere e riflettori, sia cose già pronte che faidate, sembra tutto interessante! però nn riesco a ricordarmi il link.... Ragazzi che pompe di movimento devo comprare? E quante? ------------------------------------------------------------------------ Ecco il link x l'illuminazione: http://www.reefshops.com/lighting/reflector/ Ditemi che ne pensate! |
Con 100w di led (high power da 10w) la illumini alla grande..
|
Io utilizzo un rifrattometro della milwaukee, ma vanno bene anche altri. Per quanto riguarda l'impianto non lo conosco, ma l'importante è che abbia la membrana FILMTEC.
Per l'illuminazione i led ancora non mi convincono molto, però molti li usano con ottimi risultati. |
Le plafo a cui mi riferisco sono a sistema misto HQ + T5 + Led ... cercatele nel link.... Vi prego, fatemi sapere che ne pensate!
|
Se non sbaglio quel sito vende tutta roba cinese, non so se ti conviene prendere lì la plafo! Meglio qualcosa di più serio, magari vedi se trovi qualcosa di interessante sul mercatino.
|
a proposito, il rifrattometro deve essere digitale oppure può andar bene anche quello manuale?
|
vanno benissimo quelli manuali importante che siano a compensazione di temperatura (atc)
|
Grazie Roberto!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl