AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   Ciao a tutti,mi presento.foto primo,IWAGUMI,consigli.nuove rocce hardscape.aggiornato. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298627)

Nicola73 13-04-2011 21:33

Ciao a tutti,mi presento.foto primo,IWAGUMI,consigli.nuove rocce hardscape.aggiornato.
 
Salve a tutti voi del forum...
mi chiamo Nicola,sono nuovo di questo forum,ma non del mondo dell'acquariofilia...
sono sempre stato appassionato sin da piccolo di questo meraviglioso HOBBY...
ultimamente mi sono fermato per qualke anno,
e ho gestito 3 vasche contemporaneamente...
una di comunita', dedicata esclusivamente ai ciclidi del malawy e del tanganika...
una al biotopo sud americano...con riproduzione apistogramma ramirezi,
e l'altra dedicata esclusivamente alle piante...
pero' mi sono accorto che negl'ultimi anni sono cambiate molte cosuccie...

adesso mi e venuta la voglia di allestire di nuovo una vasca...grazie a un mio amico vicino di casa...che ultimamente ne ha allestito uno anche lui...

all'inizio ero indeciso tra lo stile ryoboku...e iwagumi...

ma alla fine ho scelto lo stile IWAGUMI...mi attira di piu'...

questo e' il mio primo layout impostato con le rocce,
stile iwagumi...

vorrei sapere che ve ne pare?

sono ben accetti consigli e critiche...

http://img130.imageshack.us/img130/1205/dsc00899pu.jpg

Nicola73 14-04-2011 15:22

Sotto con i consigli e critiche...

Mel 14-04-2011 15:37

apprezzo la scelta dell'akadama come fondo, lo trovo ottimo :-)
Hai messo anche un fondo fertile?

Per il resto non ho appunti da farti, la vasca mi piace :-)

Nicola73 14-04-2011 16:02

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 3566176)
apprezzo la scelta dell'akadama come fondo, lo trovo ottimo :-)
Hai messo anche un fondo fertile?

Per il resto non ho appunti da farti, la vasca mi piace :-)

Ciao Mel...

il fondo e' unico... si tratta del Master Soil della Wave...a grana fine...che praticamente altro non e' che un'akadama gia' precaricata di nutrienti...

una piccola curiosita':

secondo te il layout,con quale essenze lo vedresti piantumato?



:-)

Mel 14-04-2011 16:07

Quote:

Originariamente inviata da Nicola73 (Messaggio 3566230)
il fondo e' unico... si tratta del Master Soil della Wave...a grana fine...che praticamente altro non e' che un'akadama gia' precaricata di nutrienti...

una piccola curiosita':

secondo te il layout,con quale essenze lo vedresti piantumato?

Lo sto provando anch'io quel fondo, nel mio mini-olandese. Non so ancora i risultati però, è appena partito e le piante sono in stasi.

Non ti so consigliare sulle piante.. Non ho mai avuto un iwagumi.. Direi a occhio un pratino di glosso o di calli.. Magari un prato più alto nella parte dietro della vasca (tellenus?)..
Non saprei a me piacciono di più le vasche "wild" (vedi firma ;-) ).

Nicola73 14-04-2011 17:40

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 3566241)
Quote:

Originariamente inviata da Nicola73 (Messaggio 3566230)
il fondo e' unico... si tratta del Master Soil della Wave...a grana fine...che praticamente altro non e' che un'akadama gia' precaricata di nutrienti...

una piccola curiosita':

secondo te il layout,con quale essenze lo vedresti piantumato?

Lo sto provando anch'io quel fondo, nel mio mini-olandese. Non so ancora i risultati però, è appena partito e le piante sono in stasi.

Non ti so consigliare sulle piante.. Non ho mai avuto un iwagumi.. Direi a occhio un pratino di glosso o di calli.. Magari un prato più alto nella parte dietro della vasca (tellenus?)..
Non saprei a me piacciono di più le vasche "wild" (vedi firma ;-) ).


Comunque il master soil,per incominciare a dare il meglio di se...si deve prima invecchiare...
diciamo che un paio di mesi di saturazione vanno piu' che bene...e poi si potranno piantare tranquillamente anche le piante piu' esigenti...:-)

Io l'ho' preso perche' a detta di molti che lo hanno usato, e' un fondo che da davvero buoni risultati se usato bene...:-)
rapporto qualita' prezzo imbattibile...

Mel 14-04-2011 18:06

Bene :) Molto bene! :) Per il futuro del mio mini-olandese, intendo :D :D

Nicola73 14-04-2011 18:29

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 3566431)
Bene :) Molto bene! :) Per il futuro del mio mini-olandese, intendo :D :D

;-)

Nicola73 14-04-2011 21:50

Questa e' la mia ultima creazione...
ho sostituito le 2 pietre che stavano davanti al gruppo di sinistra...
e poi la pietra che stava centralmente al gruppo di destra...

sono sempre ben accetti i vostri consigli...

http://img651.imageshack.us/img651/1307/dsc00911v.jpg

Mel 14-04-2011 21:54

per me è uguale XD

Nicola73 14-04-2011 22:20

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 3566897)
per me è uguale XD

Questa e' un'altra prospettiva:

http://img845.imageshack.us/img845/128/dsc00910p.jpg



E' poi ti sembra uguale perche' le pietre grandi, sia le 2 di sinistra + le 2 di destra non sono state mosse da quella posizione...

ho sostituito le 2 che stavano davanti al gruppo di sinistra...e quella che stava centralmente al gruppo di destra...

a primo sguardo ti possono sembrare uguali...

ma se le osservi bene...hanno una sfaccettatura diversa...molto piu' spigolosa...e grezza...rispetto alle altre del penultimo layout...

;-)

luchy 15-04-2011 12:42

Ah ecco la tua discussione ;)
Non male,è una vasca da 30 litri circa vero? magari mi aiuterò anche con i consigli dati a te per allestire il mio

Nicola73 15-04-2011 14:16

Quote:

Originariamente inviata da luchy (Messaggio 1060840094)
Ah ecco la tua discussione ;)
Non male,è una vasca da 30 litri circa vero? magari mi aiuterò anche con i consigli dati a te per allestire il mio


No la vasca e' di 80 litri circa,e misura:60x35x45H...

fra qualke giorno la mettero' in funzione...e cosi finalmente incomincera' la maturazione del filtro e del fondo...per poi piantarci come prato la Calli...ecc...;-)

luchy 15-04-2011 16:12

capito,sembra più piccola di 60 cm in foto

Nicola73 15-04-2011 18:27

Quote:

Originariamente inviata da luchy (Messaggio 1060840533)
capito,sembra più piccola di 60 cm in foto


purtroppo sono foto fatte con macchinette a livello amatoriale,e non professionale...:-)

ale92 16-04-2011 15:09

ciao nicola l' unico suggerimento che ti posso dare io è quello di giocare molto di piu con il fondo in maniera da dargli molto piu movimento se vuoi un esempio vai a vedere il mio è questo è ancora in via di svilupo ma ad un buon punto http://postimage.org/image/wdexjtms/

Nicola73 16-04-2011 16:10

Quote:

Originariamente inviata da ale92 (Messaggio 1060842195)
ciao nicola l' unico suggerimento che ti posso dare io è quello di giocare molto di piu con il fondo in maniera da dargli molto piu movimento se vuoi un esempio vai a vedere il mio è questo è ancora in via di svilupo ma ad un buon punto http://postimage.org/image/wdexjtms/

Grazie del suggerimento ale...
davvero bello il tuo iwagumi...

PS:
che fondo stai usando?

ale92 16-04-2011 20:46

sto usando del manado con sotto un po di gravelit,, in realtà il gravelit l' ho messo per rialzare il tutto senno usando solo il manado dovero usare una quantità davvero spropositatà e in piu da una buona circolazione nel fondo....se hai altre domande sarò lieto di risponderti

Nicola73 16-04-2011 22:51

Quote:

Originariamente inviata da ale92 (Messaggio 1060842844)
sto usando del manado con sotto un po di gravelit,, in realtà il gravelit l' ho messo per rialzare il tutto senno usando solo il manado dovero usare una quantità davvero spropositatà e in piu da una buona circolazione nel fondo....se hai altre domande sarò lieto di risponderti

A dirti il vero anche io all'inizio ero indeciso tra jbl manado e wave master soil...

poi leggendo sui forum dei vari fondi usati,e delle loro caratteristiche...

ho deciso di usare il master soil...

perche' volevo utilizzare un fondo unico...e quindi il master soil e gia' precaricato di nutrienti...
e non c'e' bisogno di mettere nessun sottofondo fertile,almeno nei primi 12 mesi...

mentre il manado da quel che ho capito,e un terriccio inerte...che per rendere al meglio bisogna mettere sul sottofondo del terriccio fertile, ovvero l'aquabasis della jbl...

da quanto tempo lo stai usando?
hai messo sul fondo solo gravelit,oppure hai reintegrato con delle pasticche fertili?

un'altra cosa:
il manado l'hai fatto saturare?

ale92 17-04-2011 11:01

guarda l' acquario saràa partito da 2 mesi e sotto ho messo solo del gravelit..... ho tenuto l manado perke per fare l' acquario come è ora ho dovuto sfare il layout precedentee quindi non volevo buttare anche tutto il manado anche io avrei voluto andare sul master soil però sai il cash è il cash......cmq al manado non ho fatto nessun tipo di saturazione

Nicola73 17-04-2011 12:15

Quote:

Originariamente inviata da ale92 (Messaggio 1060843513)
guarda l' acquario saràa partito da 2 mesi e sotto ho messo solo del gravelit..... ho tenuto l manado perke per fare l' acquario come è ora ho dovuto sfare il layout precedentee quindi non volevo buttare anche tutto il manado anche io avrei voluto andare sul master soil però sai il cash è il cash......cmq al manado non ho fatto nessun tipo di saturazione

Se non erro stai usando la calli come prato giusto?

come si sta comportando sul tuo fondo?

si radica e ramifica bene?

con quale linea di fertilizzante fertilizzi?

dammi qualke news al riguardo...

;-)

ale92 17-04-2011 13:22

si uso la calli devo dire che sul manado se la tratti nella giusta maniera si comporta no bene di piu considera che io ho messo solo 3 vasetti e adesso ne sono pieno.......sul manado ramifica bene per via della granulometria fine del manado......cmq come linea di fertilizzazione uso la base della seachem e devo dire che mi ci sto trovando veramente bene cmq appena posso posterò delle nuove foto in cui si vedrà la calli aver conquistato tutto il manado....speriamoo ahahahahah

Nicola73 17-04-2011 22:35

Quote:

Originariamente inviata da ale92 (Messaggio 1060843784)
si uso la calli devo dire che sul manado se la tratti nella giusta maniera si comporta no bene di piu considera che io ho messo solo 3 vasetti e adesso ne sono pieno.......sul manado ramifica bene per via della granulometria fine del manado......cmq come linea di fertilizzazione uso la base della seachem e devo dire che mi ci sto trovando veramente bene cmq appena posso posterò delle nuove foto in cui si vedrà la calli aver conquistato tutto il manado....speriamoo ahahahahah


Un'altra cosa:

ma fertilizzi a dosi piene come da protocollo,oppure ai diminuito le dosi?

se SI,di quanto?

e che valori d'acqua hai in vasca?

Nicola73 21-04-2011 14:37

Ragazzi le rocce usate per il primo hardscape non mi convincevano tanto...
Per proma cosa,dai test fatti risultavano calcaree...e poi anche la forma non e' che mi entusiasmava piu' di tanto...

Ho acquistato delle nuove rocce naturali...e ho mantenuto la predisposizione delle rocce quasi uguale all'ultimo hardscape che vi ho mostrato con le altre rocce...poi ho alzato anche il fondo...

ora che ne pensate del nuovo hardscape?
puo' essere fattibile?


http://img847.imageshack.us/img847/1037/dsc00998p.jpg

mariocpz 21-04-2011 21:49

Nicola le rocce di prima anche a me non piacevano molto...queste sono più accattivanti, solo che quelle di prima mi piacevano molto come si guardavano le roccia centrale e quella subito alla sua dx, perchè erando più consistenti di queste attuali che sembrano essere troppo snelle....cmq degustibus!!!
Attendiamo di vederla piantumata!!!!
mi raccomando con la calli non risparmiarti!

Nicola73 22-04-2011 21:30

Ciao mario...

effettivamente messe cosi' non danno il meglio di se...

comunque stamane ho comprato altre rocce per rifare l'hardscape...

se c'e' l'ha faccio in tempo in serata vi posto l'ultima composizione...a me personalmente mi piace un casino...

poi attendo i vostri giudizi...-37

Nicola73 22-04-2011 22:09

Questo e' il mio ultimo hardscape...

dite la vostra...

http://img849.imageshack.us/img849/7418/dsc01001k.jpg

mariocpz 22-04-2011 22:30

Decisamente meglio Nico, hai fatto bene ad alzare la main stone mettendoci una roccetta sotto...così l'hai resa più maestosa!
Molto interessante quella sorta di conca che si è formata a sinistra.
Bravo questo mi piace!
Adesso però bisogna scegliere delle piante adatte che mettino in risalto l'hardscape di rocce.
Hai idee a riguardo?

Nicola73 22-04-2011 23:01

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 1060855156)
Decisamente meglio Nico, hai fatto bene ad alzare la main stone mettendoci una roccetta sotto...così l'hai resa più maestosa!
Molto interessante quella sorta di conca che si è formata a sinistra.
Bravo questo mi piace!
Adesso però bisogna scegliere delle piante adatte che mettino in risalto l'hardscape di rocce.
Hai idee a riguardo?

Ciao mario...
mi fa piacere che ti piaccia...

per le piante per il momento ho deciso di formare un'unico prato di calli...
immezzo alla conca a sinistra una blixa...
e come sfondo dietro ai due gruppi di rocce dx e sx un gruppetto di eleocharis vivipara...

che ne pensi?

Nicola73 23-04-2011 09:16

Per le piante a dire il vero non sono tanto sicuro per l'eleocharis vivipara...da una ricerca fatta in rete...ho notato che si moltiplica con piante aventizie...e a me non piace...

avete qualke altra pianta da suggerirmi sempre dalla forma nastriforme sottile?

mariocpz 23-04-2011 13:54

Guarda Nico a dire il vero proprio in quella zona lascerei la calli a tappeto, proprio per mettere in risalto la conca che altrimenti si coprirebbe con piante alte...
Al max valuterei la pogostemon helferi o la staurogyne repens, che sono cespugliose ma restano abbastanza basse...
Quelle alte a mio avviso starebbero bene nella zona dietro le rocce.

Nicola73 23-04-2011 14:31

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 1060855801)
Guarda Nico a dire il vero proprio in quella zona lascerei la calli a tappeto, proprio per mettere in risalto la conca che altrimenti si coprirebbe con piante alte...
Al max valuterei la pogostemon helferi o la staurogyne repens, che sono cespugliose ma restano abbastanza basse...
Quelle alte a mio avviso starebbero bene nella zona dietro le rocce.


Ciao mario...
a dire il vero la calli sara' la protagonista assoluta della vasca...
poi le altre essenza da piantare ci sto ancora pensando...

PS:
tu come la pianteresti la mia vasca in questione?

mariocpz 23-04-2011 16:07

calli o glossostigma su tutto il primo piano, e dietro le rocce rotala rotundifolia da un lato ed eustraulis stellata dall'altro lato.

ale92 23-04-2011 16:17

ciao nicola scusami se non ti ho più risposto ma non mi sono piu collegato cmq mi sono permesso di ritoccare la tua foto per farti vedere come io lo farei il tuo acquario spero ti piaccia:
http://s3.postimage.org/2tdofp5j8/dsc01001k.jpg

Nicola73 23-04-2011 23:14

Quote:

Originariamente inviata da ale92 (Messaggio 1060856026)
ciao nicola scusami se non ti ho più risposto ma non mi sono piu collegato cmq mi sono permesso di ritoccare la tua foto per farti vedere come io lo farei il tuo acquario spero ti piaccia:
http://s3.postimage.org/2tdofp5j8/dsc01001k.jpg


Ciao ale...
mi fa piacere risentirti...
comunque non male il tuo schizzetto...
terro' presente anche dei tuoi consigli...

Per mario:
la eustralis stellata non mi convince tanto...
sto' valutando la scelata tra altre essenze...
comunque il prato e sicuro, dovra' essere esclusivamente di calli...

sono sicuro che sicuramente qualcosa di buono riusciro' a tirare fuori da questa base di partenza...
secondo me il potenziale c'e'...


PS:
la stradina io vorrei evidenziarla con sabbia bianca...
ho visto parecchi layout fatti in questo modo,e non sono affatto male anzi...

Che ne pensate?

Nicola73 25-04-2011 22:09

Ragazzi...
invece di fare un layout all'occidentale,(rocce e piante...)...tipo rotala...,micranthemum...ecc..dietro le rocce...e perdere quell'effetto di un Iwagumi zen originale......non sarebbe meglio piantare delle essenze che si addicono di piu' a uno stile Iwagumi sanzon?

la mia idea iniziale, era quella di ricreare per l'appunto un Iwagumi zen orientale,di nome e di fatto......e non un acquario all'occidentale...

Quindi mi metto subito alla ricerca delle essenze adatte a questo tipo di layout;-)

mariocpz 25-04-2011 22:26

Le essenze adatte sono Eleocharis parvula, utricularia graminifolia, glossostigma elatinoides, eleocharis acicularis,hemianthus callitrichoides,hemianthus micranthemoides, echinodorus tenellus.
in genere un vero zen utilizza max 2 tra queste essenze, spesso anche una sola essenza

Nicola73 25-04-2011 22:55

Grazie mario...

tutte le essenze da te citate,sono adatte a un iwagumi...

ma secondo me tranne che una:(hemianthus micranthemoides)...o mi sbaglio?

fin'ora non ho mai visto un iwagumi zen con questa essenza,ma puoddarsi che mi sbagli...

mariocpz 26-04-2011 11:33

non l'hai mai vista perché tutti virano sulla sorella callitrichoides per la particolarità delle foglioline tondeggianti, ma hanno pressoché le stesse caratteristiche,in quanto appartenenti alla stessa famiglia d'origine.
A mio gusto il fogliame stellato che ha é addirittura più bello.
Nel nuovo allestimento molto probabilmente la prenderó...

Nicola73 26-04-2011 13:03

Quote:

Originariamente inviata da mariocpz (Messaggio 1060859830)
non l'hai mai vista perché tutti virano sulla sorella callitrichoides per la particolarità delle foglioline tondeggianti, ma hanno pressoché le stesse caratteristiche,in quanto appartenenti alla stessa famiglia d'origine.
A mio gusto il fogliame stellato che ha é addirittura più bello.
Nel nuovo allestimento molto probabilmente la prenderó...



Ciao mario...
ma stiamo parlando di questa pianta o no?

Hemianthus micranthemoides
che raggiunge un'altezza di oltre 30cm,e forma dei fitti cespugli?



http://s1.postimage.org/yp0w4lok/Hem...nthemoides.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10489 seconds with 13 queries