AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Mistero temperatura!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=298388)

fishunter 12-04-2011 17:51

Mistero temperatura!!!!
 
Ragazzi un mistero circonda la mia vasca...-05
Nonostante il termostato sia impostato a 25 gradi il termometro me ne segna 28.
Ne ho già cambiati due di termometri pensando fossero sballati quelli, dal momento che soo fiducioso sul termostato oltretutto è sempre spento.
Ho pensato alle luci con i loro riflettori ma la temperatura è pressappoco identica anche al mattino...diciamo mezzo grado in meno...
La temperatura di casa mia è sui 24 gradi....com'è possibile tutto questo???

babaferu 12-04-2011 18:00

....prova ad abbassare il riscaldatore: l'unica spiegazione è che non funziona (è tarato un po' basso) il termostato del riscaldatore.
inoltre, anche se fosse spento, il riscaldatore ha comunque un trasformatore che un po' di calore lo produce.

ciao, ba

Zalez 12-04-2011 18:42

è un po' quello che capita anche a me...
ho in una vasca da 20lt piantumata e con caridine red cherry ed avannotti di guppy...
termometro: 27°C
riscaldatore: tarato su 18, il minimo possibile... più basso di così non si può...
temperatura casalinga: 20#21°C
la vasca è vicino ad una finestra ma non è esposta direttamente alla luce del sole costantemente ed entra anche aria fresca perchè la finestra delle volte è aperta...
non mi spiego come mai la temperatura sia a 27°C
la vaschetta è in plastica, chiusa con una lastra di plexiglass ed illuminata semplicemente da una lampada da scrivania, con una lampadina a risparmio energetico a basso wattaggio...

mistero.
ora ho staccato la spina del riscaldatore e quando si sarà "raffreddato" lo rimuoverò, siamo anche in primavera e le temperature si sono alzate, penso terrò la t ambientale... no?
faccio bene o faccio male?
ciao

Agro 12-04-2011 19:23

Con le luci spente la situazione migliora?

fishunter 12-04-2011 20:36

Si ma la mia vasca è una da 200 litri...ed è lontana almeno 4 metri dalla finestra più vicina(perciò niente luce diretta) ora ho provato a staccare proprio la spina del termostato...così almeno elimino uno possibile causa, se non è quello devono essere le luci...
La co2 dubito possa avere una qualche proprietà riscaldante vero??

Agro 12-04-2011 20:41

Che illuminazione hai?

fishunter 12-04-2011 20:52

Ho 2 t5 da 39 watt l'una...ma il problema si sta verificando solo ora, come mai?

babaferu 13-04-2011 12:05

io d'estate spengo e tolgo il riscaldatore del tutto, se la vasca non è soggetta a sbalzi termici si può fare.
va valutato, su un 20 lt bisogna essere un po' più cauti perchè ad esempio in caso di temporale la t. potrebbe scendere repentinamente e 20 lt si raffreddano in fretta (per cui bisogna valutare la posizione dlela vasca, e il clima dell'ambiente in cui sta, se è sempre vicina a una finestra aperta..... eviterei, se è poco esposta si può fare). un 100 lt invece è già più stabile.
ciao, ba

Agro 13-04-2011 12:36

babaferu mi pare strano che scaldi anche da spento, l'elettronica del riscaldatore dovrebbe avere un consumo ridicolo e non scaldare.

Zalez 13-04-2011 13:02

Quote:

Originariamente inviata da babaferu (Messaggio 3563665)
io d'estate spengo e tolgo il riscaldatore del tutto, se la vasca non è soggetta a sbalzi termici si può fare.
va valutato, su un 20 lt bisogna essere un po' più cauti perchè ad esempio in caso di temporale la t. potrebbe scendere repentinamente e 20 lt si raffreddano in fretta (per cui bisogna valutare la posizione dlela vasca, e il clima dell'ambiente in cui sta, se è sempre vicina a una finestra aperta..... eviterei, se è poco esposta si può fare). un 100 lt invece è già più stabile.
ciao, ba

grazie della risposta Ba
scollegando il riscaldatore ieri-oggi ho una temperatura di 22°C (da 27°C) direi che è più che accettabile :)

un'altro utente in un altra discussione dove avevo accennato il problema mi ha detto che magari è perchè il riscaldatore è un po' sovradimensionato...
è un 50W su 20lt netti...
cmq grazie della risposta.

tornando in tema, Fishunter hai ottenuto risultati diversi scollegando il termoriscaldatore?

a me una cosa può venire in mente (sia per te che per me) che magari il termostato interno del riscaldatore si sia sregolato e non sia più così sensibile...
è una supposizione però... boh!
il mio riscaldatore è un Ottavi, comprato ad ottobre è nuovo! :-S

babaferu 13-04-2011 13:08

Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 3563728)
babaferu mi pare strano che scaldi anche da spento, l'elettronica del riscaldatore dovrebbe avere un consumo ridicolo e non scaldare.

che vuol dire "spento"?
per me, un riscaldatore è spento se è senza corrente (diversamente dovrei stare lì per 24h a vedere se la lucina della resistenza (per i riscaldatori che ce l'hanno) si accende-spegne, ho qualche problema a considere questa cosa molto attendibile, posto che funzioni la lucina e dato per scontato che il termostato sia perfetto).
io avevo un 40 lt su cui ho potuto misurare che anche impostato al minimo mi alzava di un paio di gradi la temperatura.
ciao, ba

fishunter 13-04-2011 14:13

oggi la temperatura è di 26.5 gradi....è quindi scesa di un paio di gradi...ma solo stasera saprò se era il termostato o se invece risalirà e dovrò imputare la colpa alle sole luci...nel frattempo ho comunque aperto il buco per la mangiatoia automatica almeno un pò di ricambio d'aria c'è...
a stasera...

babaferu 13-04-2011 14:30

Quote:

Originariamente inviata da fishunter (Messaggio 3563932)
nel frattempo ho comunque aperto il buco per la mangiatoia automatica almeno un pò di ricambio d'aria c'è...
a stasera...

e ma se fai così non avremo mai la certezza che dipenda dall'una o dall'altra cosa! lascia la feritoia chiusa com'era, facciamolo bene, quest'esperimento!
ciao, ba

fishunter 13-04-2011 16:48

in effetti...#13
rimesso coperchietto...vediamo...nel frattempo cmq un mezzo grado l'ha già preso cmq...l'ipotesi lampade è sempre più probabile...-20

fishunter 13-04-2011 20:54

Luci spente ora...e temperatura salita a 27 gradi...un grado per le luci credo sia accettabile, domani provo col coperchietto tolto..

Agro 14-04-2011 13:16

Facci sapere.

fosco 14-04-2011 16:34

ciao,per quello che ho potuto riscontrare io anche i migliori(se lo sono ancora gli jager) hanno il problema della "staratura" del termostato...io ho un 500watt elettronico acquistato non più di 4 anni fa che oramai è andato come gli altri meno blasonati....avevo dei termostati esterni per i cavetti riscaldanti ,ho messo a palla il termostato a bordo del riscaldatore,e uso quello che una buona approsimazione....penso che si abbiano un controllo elettronico ma che il contatto sia sempre la solita lamina bimetallica che a lungo si deforma...

vendita 14-04-2011 17:54

Purtroppo i termoriscaldatori non sono mai precisi (almeno il piu' delle volte).
Nei miei 2 acquari i termostati sono settati sempre piu' bassi... in uno per mantenere i 24° lo setto a 21° e non è colpa del neon che scalda.
Ormai ho imparato che all'inizio setto il termoriscaldatore a 24° e poi dopo un giorno circa controllo la temperatura con il termometro... se è piu' alta allora abbasso un poco il termostato e viceversa; una volta trovata la taratura giusta lo lascio cosi'. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08148 seconds with 13 queries