![]() |
Aiuto le piante hanno rallentato la crescita
Ciao a tutti,
vi scrivo perchè da circa due settimane (diciamo dall'ultima potatura) le piante (tutte) hanno subito un drastico rallentamento della crescita. Di seguito le carattersitiche della vasca e i valori
Valori H2O Cambi parziali, una volta al mese 30 litri di RO con aggiunta di sali. Ecco i valori:
CO2 (30 bolle al minuto)
Vi garantisco che l'acquario è una vera e propria foresta, forse è questo il motivo per cui le piante crescono poco ? Devo forse aumentare la fertilizzazione ? Cosa ne pensate ? |
Nelle precedenti potature ti è capitato lo stesso rallentamento di crescita?Probabilmente necessitano tutte di più fertilizzazione, essendo tutte grosse e rigogliose, (stando e come lo descrivi) sono cresciute e devono nutrirsi di più.
Credo che dopo una potatura la pianta cerca di riparare il trauma e esige più nutrimento, oltretutto. |
Quote:
Come dicevo, più che un acquario penso proprio che il mio si possa definire un plantacquario. e' talmento pieno di piante che i pesci stanno in bella vista davanti Dietro è talmente pieno di piante che nenache i pesci riescoo a nuotare. Nelle potature precedenti le piante crescenvano praticamente a vista d'occhio. in effetti sarei tentato di aumentare le dosi. Ieri ho fatto un'altra bella potatura, ma l vasca mio avviso è comunque bella piena di piante. Posterò delle foto, così potete prendere visione di quanto vi ho descritto. Nel frattempo, altri pareri ? |
NO3 assenti non vanno bene se il tuo acquario è una foresta, probabilmente anche i po4 sono a 0. Dovresti mantenere il valore a 10, fare il test del po4 ed eventualmente aumentare anche quello. Per farlo ti serve il protocollo avanzato (o i surrogati economici).
|
Quote:
Come promesso, eccovi alcune foto. Non sono un buon fotografo ma spero siano sufficienti per rendere l'idea di "foresta". Nei possimi giorni poterò la ludwigia. Cosa ne pensate ? Aumento le dosi ? http://s1.postimage.org/29w88yg5g/DSC02685.jpg http://s1.postimage.org/29wx20nk4/DSC02686.jpg |
Quote:
Nessun altro parere ? consigli ? Grazie a tutti |
ti ha gia risposto correttamente dindin
hai i nitrati e probabilmente i fosfati a 0, le piante non hanno di che nutrirsi e hanno rallentato la crescita. aumentare la fertilizzazione lasciano no3 e po4 a 0 ti porterebbe solo ad avere le alghe |
Quote:
però NO3 e PO4 a zero li ho sempre avuti, ma prima le piante crescevano. Non voglio mettere in forse quanto mi avete detto, ma vorrei capire perchè prima crescevano a vista d'occhio e adesso non più. |
intanto dopo una potatura le piante richiedono piu nutrimento.
Inoltre non sai se magari quello che consideri 0 prima era 1-2-3mg/l e ora è veramente a 0 (il mio test della sera ad esempio passa da 0 a 10mg/l...chi mi dice che lo 0 sia davvero tale?) Ora con questo non voglio dire PER FORZA che il problema sia quello, magari c'è anche qualche altra carenza, ma prima di mettere piu fertilizzante (col rischio alghe) io penserei ai macroelementi (appunto NO3, PO4) |
Markfree, correggimi pure se sbaglio, ma di solito le piante dopo averle potate non "pensano" prima a riparare i danni per ripartire e poi dopo a crescere? quindi aumentare la fertilizzazione dopo una potatura non favorisce le alghe?
Redparrot, oltre al fatto dei nitrati e dei fosfati che secondo me sono gli indiziati principali, che fondo hai? Da quanto? possibile che sia "scarico" di nutrienti? Te lo chiedo perchè hai specie di piante ingorde, e poti di frequente, quindi si saranno accresciute molte volte... |
Quote:
Di potature, abbondanti, ne avrà già fatte lamento 5 o 6. La cosa che mi lascia perplesso è che ad ogni potatura faceva seguito una crescita rigogliosa delle piante, non vi dico cosa combinava la rotale, cresceva a vista d'occhio, roba da paura. Poi tutto di un tratto, ha smesso di crescere. Per me è veramente strano. |
Quote:
esperienza mi insegna che dopo una potatura riprendono a crescere come disperate, e il commento qua sotto di redparrot lo conferma Quote:
|
Quote:
Possibile che in tre mesi ho bruciato tutte le tappe ? mamma mia ragazzi, ho il terrore di una proliferazione algale !!! e se aumento la fauna, da 8 a 10 neon e da 9 a 12 petitelle ? |
no...stai facendo un errore ...stai unendo una saggittaria con una microsorium...è completamente sbagliato poichè la prima vuole tantissima luce e l'altra perchè vuole meno luce del previsto...per una microsorium 5 ore di luce sono + che sufficienti...altra cosa può essere che ti stanno crescendo le alghe...non si sa mai...usa dei prodotti specifici oppure vai a cercare il problema tu stesso fisicamente...ciao spero di esserti stato utile
|
Quote:
Il mio è solo un problema (spero passeggero) di crescita stentata delle piante. I prodotti che uso per la fertilizzazioen sono specifici (prodotti Seachem, mi attengo al protocollo base, fertilizzando come se la vasca fosseda 80 litri netti, anche se in realtà è di ben 170 netti) Spero di essere stato chiaro. Ciao |
Quote:
|
redparrot a mio avviso devi creare piu nitrati e fosfati...o lo fai con un maggiore carico organico o passi al protocollo avanzato seachem.
Le tue piante al momento se la son passata bene e non hai visto alghe, ma se smettono di crescere prima o poi spunteranno le nemiche... io son stato 6mesi con nitrati e fosfati a 0 e le hygrophyla crescevano...poi si son fermate ed ho delle bruttissime filamentose che non riesco a debellare...ho cominciato a capire le carenze (nel mio caso c'era pure il potassio) e le piante han ripreso a crescere ma una volta spuntata una epidemia alghifera fermarla non è cosa immediata! vuoi un consiglio? tenta con piccole dosi di nitrati e fosfati, se le piante riprendono bene! se noti alghe ti fermi subito a mio avviso riprenderanno le piante |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl