![]() |
Elettropompa travaso
Qualcuno ha mai comprato una economicissima pompa per travasare l'acqua (ho visto che ne esistono alcune che funzionano col trapano), vorrei prenderne una in modo da evitare laghi di acqua nel salone con conseguenti apprezzamenti femminili nei miei confronti, qualcuno ha un sito da consigliare?
grazie Claudio |
Uhm... a proposito di apprezzamenti femminili cosa pensi che dirà quando ti vedrà tirar fuori il trapano per fare un cambio d'acqua? #28g Scherzo naturalmente!:-D
Comunque io ho una di queste http://www.aquariumline.com/catalog/...lt-p-5234.html. L'ho usata una volta poi è finita in un cassetto perchè non ne ho effettivamente la necessità facendo cambi da 5-10 lt. Però se dovesse servire penso sia più pratica del trapano. Se vai nei negozi che vendono materiale per campeggio credo abbiano quelle usate per le taniche da campeggio che sono uguali e costano anche meno. |
Quote:
Cavoli speravo di spendere qualcosa meno, una col trapano (aridaje) l'ho vista a 5 euro. Comunque grazie. Claudio |
Vai al negozio di articoli per campeggio e chiedi la pompa per le taniche che Ti ha mostrato St eM e vedrai che costa molto meno ( penso sui 9 euri). Poi la attacchi ad una batteria da 6, 9 o 12 volts e sei a posto. Mia moglie approva!
|
Quote:
|
Scusate l'intrusione, non conosco questa pompa con il trapano... che differenza c'è se si usa un tubo di plastica per togliere l'acqua e poi per rimetterla da una tanica o un secchio? senza pile nè elettricità...io faccio così per tutti gli acquari e non cade nemmeno una goccia! :-)
|
Quote:
A noi che non siamo molto precisi, e ci duole un po' la schiena, aiuta in maniera esagerata :-) |
Gudima ma sul serio non c'è differenza? Perchè se effettivamente fosse più comodo e costasse così poco ci farei un pensierino! :-)
|
Quote:
Vuoi mettere alzare una tanica di 30 litri e metterla più in alto della vasca, piuttosto che portarla accanto alla stessa con un comodo carrellino metterci la pompa dentro e guardare la vasca riempirsi..................... |
Ahhh, ok, ora ho capito! Non ti prendevo in giro!
Il fatto è che io uso una bacinella con il tubo e non ho mai tanti litri da cambiare, quando mi capita faccio questa operazione 2 o 3 volte con una decina di litri al massimo! :-) E per toglierla invece non c'è problema tanto il secchio è in basso! ;-) |
Anch'io appoggio la tanica su un mobile ma è anche da vedere se qualcuno non ha nulla dove appoggiare la tanica più in alto della vasca....
|
Sì infatti! Io non conoscevo proprio questa pompa con il trapano per cui ho chiesto come funzionava! :-)
|
Basta usare una qualsiasi pompa di quelle che hanno la possibilita di poter innestare un tubo anche in aspirazione, newa, hydor, eheim, tra l'altro le newa e le hydor sono tra le più usate tra gli overclockers per i sistemi di raffreddamento ad acqua dei pc proprio per questo motivo; sono anni che tiro su l'acqua dalle taniche con questo sistema, si infila la spina e si da una succhiata al tubo di mandata affichè l'acqua arrivi alla pompa e poi defluisce da sola, niente di più semplice.;-)
|
Quote:
Pensavo, siccome ho una pompa ad immersione del vecchio Juwel, pensate che possa sfruttarla in qualche modo magari adattando il tuo per farlo entrare in tanica? penso che il problema è che dovrei tenerla in acqua altrimenti brucia ed inoltre non so se possa avere la forza necessaria per fare il travaso. Comunque guardo su qualche sito per la pompa da campeggio, quella da adattare al trapano l'ho trovata a circa 4 euro. http://www.feretruria.it/shop/produc...17&language=IT Claudio |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl