AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Dubbio bombola Co2 ed elettrovalvola!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297967)

Drago2shaoline 10-04-2011 08:55

Dubbio bombola Co2 ed elettrovalvola!!
 
Ragazzi ho questi dubbio,magari stupido,ma che vorrei mi aiutaste a togliere...

Prima avevo un classico impianto di Co2 ed erogavo un tot di bolle al minuto...
da qualche tempo ho comprato un impianto professionale della denerle,con elettrovalvola,ph metro e tutto l'ambaradan....

Facendo uscire le bolle senza esagerazione,il ph scende a quello desiderato.... ma comuqnue continua ad oscillare tra 6.8 e 6.9.....

ma visto che ho un elettrovalvola.... non potrei sparare la Co2 a manetta,senza preoccuparmi di nulla poichè l'elettrovalvola stacca da sola????

Il mio kh di partenza è 3...... che mi dite??? #24

Spero solo di essermi riuscito a spiegare.... #24#24
------------------------------------------------------------------------
Chiedo perchè,avendo il ph metro dennerle che è molto preciso nel punto di accensione dell'elettrovalvola,potrei sfruttare tale situazione per tener il ph inchiodato a 6.8 mattina e sera.... in modo che i miei Discus Ringrazino!!!

Giudima 10-04-2011 09:34

Non sono molto pratico, ma posso dedurre che l'oscillazione tra 6,8 e 6,9 sia necessaria affinchè la valvola eroghi co2, in altre parole se non sale almeno di un decimo non si apre per l'erogazione.

Drago2shaoline 10-04-2011 10:31

No no,aspetta... mi spiego meglio...
il phmetro che ho della dennerle è a 2 cifre..ed è programmato per staccare a 6.80 e riattaccare a 6.82... da quel che ho capito e da quel che deduco praticamente...quando il ph arriva a 6.82 si attacca la Co2....però...intanto che la Co2 riprende a riabbassare il ph lui intanto arriva quasi a 6.9....poi riprende la discesa.... perciò avevo pensato che pompando CO2 con piu forza... non darei luogo a questa oscillazione.
Premetto che ho un misuratore Askoll per la concentrazione di Co2 in acqua e che quindi stò sempre attento ad evitare sovradosaggi!!!

Federico Sibona 10-04-2011 10:47

Lascia tutto così, oscillazioni del pH di 0,1 non hanno mai fatto male a nessuno.
Al più aumenta di un po' l'erogazione, ma non a "manetta" ;-)
Esagerando avresti probabilmente sbalzi di pH più rapidi (quindi più dannosi) e, in caso di guasto all'impianto, potresti avere gravi conseguenze sulla fauna ;-)
Che valori dell'acqua hai?
Il misuratore Askoll di CO2 è di quelli permanenti da tenere in vasca?

Drago2shaoline 10-04-2011 10:56

CiaoFederico... onore sentirti :-)
Si il misuratore è quello permanente della Askoll... ogni tot giorni,lo "ri" taro
I valori dell'acqua sono :

Ph 6,8 / 6,9
kh 3
gh 6 (ma non lo misuro da tantissimo)
No2 assenti
temperatura 29°

Markfree 10-04-2011 11:01

0,1 di oscillazione è normalissimo per i ph controller....il mio oscilla addirittura di quasi 0,2 e non ci sono assolutamente conseguenze

il mio consiglio è di tarare le bolle (che brutta cosa che ho detto ma è per intenderci) in maniera tale che il ph controller perda il maggior tempo possibile per arrivare al valore desiderato

piu tempo-->meno sbalzi di co2 che sono poi quelli piu dannosi

Drago2shaoline 10-04-2011 11:05

Quote:

Originariamente inviata da Markfree (Messaggio 3557539)
0,1 di oscillazione è normalissimo per i ph controller....il mio oscilla addirittura di quasi 0,2 e non ci sono assolutamente conseguenze

il mio consiglio è di tarare le bolle (che brutta cosa che ho detto ma è per intenderci) in maniera tale che il ph controller perda il maggior tempo possibile per arrivare al valore desiderato

piu tempo-->meno sbalzi di co2 che sono poi quelli piu dannosi


non ho ben capito... cioè.... in pratica piu tempo impiega a raggiungere quel valore ed è meglio???
chiedo perchè, premetto che di ste cose...capisco poco.... ma se ci mette piu tempo a raggiungere il ph desiderato,non crea piu sbalzi???
Nel senso che...raggiunge ad esempio il 6.80...stacca l'elettrovalvola.... quando arriva a 6,82 riparte l'erogazione ma intanto che l'erogazione ha efficacia,la turbolenza porta il ph a 6.9..... da coem dici,siccome la cosa è graduale...non è dannosa???

Markfree 10-04-2011 12:04

intendevo al contrario

da 6.9 a 6.8....piu tempo ci sta ad arrivare a 6.8 meglio è, perchè il passaggio è piu graduale

rileggendo meglio mi è sorto un dubbio: a 6.82 l'elettrovalvola fa ripartire l'erogazione di co2? o riparte a 6.9 (come avevo capito all'inizio)?

Drago2shaoline 11-04-2011 07:50

l'erogazione riparte a 6.82.... però siccome l'uscita delle bolel non è velocissima e comunque il filtro a manetta mifa disperdere unò di Co2 intanto che riprende il suo potere acidifcante sale il ph ancora un pò!!

Markfree 11-04-2011 15:03

non avevo capito scusa....è strano che il tempo che vada a regime si alzi di quasi 0,1 punti il ph

il livello dell'acqua dove arriva? stando cosi le cose quoto il suggerimento di federico sibona, lascierei tutto com'è

Drago2shaoline 12-04-2011 07:26

adesso ho alzato il livello un pelo sopra la spray bar... il filtro devo tenerlo gioco forza al massimo,poichè avendo una vasca lunga 1 metro e 50 rischio di avere zone in cui il movimento è pressocche' nullo!!!

vendita 12-04-2011 15:44

Io penso che ci sia anche un'altra controindicazione: se alzi l'erogazione a manetta corri il rischio che il diffusore non riesca a "disciogliere" tutta la co2 che immetti.. rischi quindi di sprecare co2..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07365 seconds with 13 queries