AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Digital Temperature Controller (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297605)

ddtti 07-04-2011 20:14

Digital Temperature Controller
 
ragazzi qualcuno saprebbe spiegarmi la differenza tra questo:

http://cgi.ebay.it/Mini-Digital-Temp...#ht_4500wt_908

e questo:

http://cgi.ebay.it/Digital-Temperatu...#ht_4624wt_753


vorrei costruirmi un refrigeratore che ho visto qui nel forum utilizzando il frigo da campeggio questi prodotti potrebbero essermi utili????

ho una vasca da soli 21 lt e una temperatura in mansarda che in estate tocca picchi vertiginosi...non vorrei bollire il mio betta!!!

Agro 07-04-2011 23:56

Da quello che ho capito uno è specifico per acquari e l'altro e per impieghi generici, e non ho capito se la sonda e stagna.

ddtti 09-04-2011 21:41

su, nessun altro che abbia qualche nozione in piu' x me?

Mkel77 10-04-2011 11:41

io uso il primo.........mi ci trovo benissimo, lo puoi usare sia in raffreddamento che in riscaldamento....io lo uso solo in raffreddamento pilotando 2 ventole da PC, anche perchè il riscaldatore è già dotato di termostato interno.
L'unico problema è che proveniendo da hong kong, l'ho ricevuto 3 settimane dopo l'acquisto.

ddtti 10-04-2011 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 3557609)
io uso il primo.........mi ci trovo benissimo, lo puoi usare sia in raffreddamento che in riscaldamento....io lo uso solo in raffreddamento pilotando 2 ventole da PC, anche perchè il riscaldatore è già dotato di termostato interno.
L'unico problema è che proveniendo da hong kong, l'ho ricevuto 3 settimane dopo l'acquisto.

in primis grazie per la risposta, almeno so che puo' funzionare.....
ma questo strumento si fa carico del consumo di quello che ci attacchi o funziona solo da interruttore?

mi spiego meglio.....tu piloti 2 ventole da pc che consumano pochissimo....io vorrei attaccare in hot il termoriscaldatore(200w) e in could un frigorifero da campeggio....che ne dici puo' funzionare?

Mkel77 10-04-2011 15:56

funziona da interruttore, le mie ventole hanno un alimentatore esterno.......in pratica quel termostato digitale non fa altro che aprire e chiudere un relè. Comunque se non ricordo male (ma puoi verificarlo magari sull'annuncio), il mio sopporta un carico massimo di 1500W.

ddtti 12-04-2011 08:10

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 3557932)
funziona da interruttore, le mie ventole hanno un alimentatore esterno.......in pratica quel termostato digitale non fa altro che aprire e chiudere un relè. Comunque se non ricordo male (ma puoi verificarlo magari sull'annuncio), il mio sopporta un carico massimo di 1500W.

bene grazie....e' proprio quello che avrei voluto sentirmi dire:)....
infatti ho gia ordinato.....ora sara' una lunga attesa da hong kong

Federico Sibona 12-04-2011 10:42

Mkel77, una curiosità: i canali heating e cooling sono impostabili in maniera completamente indipendente?

ddtti 12-04-2011 15:33

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3561287)
Mkel77, una curiosità: i canali heating e cooling sono impostabili in maniera completamente indipendente?

giusto per capire pur'io, impostabili in che senso?

Mkel77 12-04-2011 16:32

Federico devo controllare sul manuale di istruzioni, ora non saprei proprio rispondere...........stasera ti aggiorno.

Mkel77 12-04-2011 20:39

Allora, il termostato funziona contemporaneamente sia in refrigerazione che in riscaldamento avendo 2 relè in uscita..........il problema è che è impostabile un solo valore di temperatura di riferimento.............in pratica funziona così, imposto 25 gradi di riferimento e 3 gradi di offset, quando la temperatura raggiunge i 28° scatta il relè di refrigerazione mentre quando raggiunge i 22° scatta il relè di riscaldamento.........i relè tornano a riposo quando la temperatura scende al di sotto del valore di 28 o 22 gradi........

spero di essermi spiegato :-))

mariogiordanodj 27-05-2011 17:09

Quanto avete pagato di dogana?
Grazie

silverhand 27-05-2011 17:22

Quote:

Originariamente inviata da Mkel77 (Messaggio 3562545)
.........i relè tornano a riposo quando la temperatura scende al di sotto del valore di 28 o 22 gradi........

spero di essermi spiegato :-))

In realtà il relè torna a riposo quando la temperatura raggiunge il valore di riferimento (nel tuo esempio 25°).
Il mio l'ho impostato così:

Temperatura: 23°
offsett: 0,5

Quindi se la temperatura scende sotto i 22,5 il si apre il relè del riscaldatore fino a farlo salire a 23°.
Se la temperatura sale sopra i 23,5° si apre il relè del raffreddamento finchè non scende sotto i 23°.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09343 seconds with 13 queries