![]() |
a che serve il PH?
Ciao ragazzi,
perdonate la brutalità nella domanda:-)) Allora di chimica io non sò nulla e nei discorsi troppo lunghi mi perdo:-D Ciò che ho capito è: NO2=morte a breve, spesso causato da filtro non maturo NO3=frutto dei batteri aerobici che lavorano con la NO2, meno dannosa ma causa asfissia (effetti sulla emoglobina). e adesso??? sento parlare di altre cosette tipo PH, GH, KH, FE. vorrei capire le cose step by step. per esempio ieri sera, il mio acquario diceva -NO2=0 #25 -NO3=10 mg/L #27 -PH=8.. che significa?????????????????????????? il mio è un acquario di comunità, 60 L, un carassio ,tre gambusie, egeria e lemma. 11 ore il fotoperiodo. per favore, linguaggio base sennò non CAPISCIO più per QUI NON MI IMPARO#19 |
Questo è quello che dice wikipedia; tralasciando le formule, è spiegato piuttosto bene.
|
|
detto brutalmente il pH è l'indicatore della concentrazione di ioni H+ in acqua!!! Adesso ne sai quanto prima!!! :-))
In pratica misura l'acidità dell'acqua.........la scala del pH va da 0 a 14........il valore neutro è 7, al di sotto di questo valore l'acqua è acida, mentre al di sopra si dice basica, se hai un pH pari a 8 la tua acqua è leggermente basica, l'ideale per molti pesci come guppy, poecilidi in genere, e molti altri pesci........... Spiegazione molto semplicistica........... mi sono spiegato bene? Spero di si..........#12 |
Si ti sei espresso veramente nei termini che mi servivano!
il ph è un parametro che deve stare verso l'8 per i poecelidi, vale a dire quello che mi serve;-) NEXT STEP: kh e gh? nei termini più semplici possibili, cosa dovrei sapere? mi è parso leggendo in giro che influenzano il ph. questa è l'unica nozione che sono stato in grado di raccogliere. Ragazzi grazie mille a tutti per la pazienza che ci mettete#12 |
Quote:
|
Benissimo:-)
1)ipotizzando che io voglia fare una vasca di comunità (poecelidi & co), quali sono i valori che devo cercare di mantenere per quanto concerne KH e GH? 2)Come posso influenzarli in caso di necessità? |
per poecilidi possono andare bene questi valori:
pH: 7 - 7,5 GH: 12 - 15 KH: 8 - 10 |
gh= 11
kh=8 ph=8 NO2=0 NO3=0,1 mg/L appena rilevati! è da una settimana che sono fermi così i valori ma adesso sto facendo un cambio del 10% circa dell acqua. Che ne pensate in generale di questi valori? C'è qualcosa da migliorare? |
per i poeciliidi sono ottimi :-))
|
ok solo un utima cosa..:-)) il mio carassio a volte è molto agitato.. è normale? però ad esempio quanto accendo l'aeratore 3,4 orette si mette tranquillo.. stessa roba quando faccio il cambio.
può essere qualcosa nell'acqua? con molto agitato intendo che corre corre corre corre corre corre corre corre corre corre corre corre corre il che è bello, ma mi stanco prima io di guardalo che non lui di nuotare!#17 |
Che tipo di carassio è? Rosso comune o eteromorfo?
|
L'ho vinto ad una sagra:-)
di diverso dai soliti rossi è che ha i bordi delle pinne nere. comunque la forma è quelle del classico carassio:-) |
Secondo me è "in calore":-D
Mi pare sia un maschio comunque. Ha quei "cosetti" che partono da poco sotto gli occhi.. |
Di solito quelli che si vincono alle fiere sono rossi comuni, li distingui perchè hanno una coda sola e sono abbastanza affusolati. Avrebbero bisogno di più spazio per il nuoto soprattutto quando diventano grandicelli.
Invece quelli cicciottelli come nel mio avatar hanno anche la coda doppia o tripla, eteromorfi e anche se spesso più delicati sono comunque più adatti a vivere nelle nostre vasche. |
No aspetta cos'è un carassio eteromorfo? analizzando la parola vuol dire che ha piu aspetti... cioè?
|
Quote:
|
Quote:
In effetti questi pesci non esisterebbero in natura ma sono frutto di selezioni particolari. Se cerchi in rete o anche qui sul forum e sul portale troverai molte nozioni al riguardo. |
Quote:
a quanto ho letto in giro con durezza carbonatica a 7 posso ancora abbassare il ph senza troppi problemi.. L'ho appena misurato e il viraggio è iniziato alla settima goccia do reattivo :-) cosa mi consigliate? |
Co2... dai un'occhiata alla tabella però: http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...tabellaco2.asp
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl