AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Costruzione mobile 80x50 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297272)

oce 05-04-2011 23:01

Costruzione mobile 80x50
 
Salve a tutti, chiedo info a chi ha già costruito un mobile con profilati di alluminio, inserisco anche un'immagine di come sarà il mobile. Misure 80x50x80h con profilati in alluminio anodizzato da 30x30, uniti tramite giunti. La mia domanda è, come attacco i pannelli di compensato marino alla struttura? Tramite viti, o bulloni o rivetti? Sono da mettere direttamente sulla struttura o devo usare i profilati con alette e attaccarli ad esse?
Grazie per eventuali risposte.



http://s3.postimage.org/n9quvpg/strutturall.jpg

Agro 06-04-2011 13:14

Secondo me e meglio che fissi i panelli con delle viti passanti i profilati di alluminio, cosi per fuori non vedi niente e sembra un mobile normale

oce 06-04-2011 21:50

Ciao, grazie per la risp, intendi forare da dentro a fuori? Dovrei preforare tutti i profilati e poi avvitarle da dentro?

Agro 08-04-2011 12:46

Per dentro, fuori no devi vedere niente. Puoi usare anche delle staffette a L, o se non vuoi forare i profilati puoi usare delle staffe per stringere i profilati contro il pannello in legno.
Ci sono tante soluzioni.

oce 09-04-2011 11:18

Stavo quasi pensando di farla in legno, le misure esatte della vasca sono 80x50x40h, 150 lt lordi. Scopiazzando dal mobile originale elos e usando legno più buono magari tiene lo stesso.

freccia72 09-04-2011 16:15

Ci sono degli inserti in ottone piccolini che si possono fissare nel legno (o truciolato quello commerciale).
Si fa un foro ceco e si immette il suddetto inserto. All'interno hanno una filettatura normale (metrica). Per esempio variano da M4 - M5 - M6. Non più grandi che ti creano problemi.
Io ho usato questi e mi ci sono trovato molto bene. Non vedi le varie staffette, viene un lavoro pulito e invisibile! :-))

oce 10-04-2011 09:11

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3556544)
Ci sono degli inserti in ottone piccolini che si possono fissare nel legno (o truciolato quello commerciale).
Si fa un foro ceco e si immette il suddetto inserto. All'interno hanno una filettatura normale (metrica). Per esempio variano da M4 - M5 - M6. Non più grandi che ti creano problemi.
Io ho usato questi e mi ci sono trovato molto bene. Non vedi le varie staffette, viene un lavoro pulito e invisibile! :-))



Che spessore hai usato per il legno?

freccia72 10-04-2011 10:01

Ho messo profilati da 1cm.

Agro 10-04-2011 10:59

Mi sa che col legno spendi meno che con l'alluminio.

oce 10-04-2011 11:05

Penso anch'io. Il massimo che ho trovato però è abete da 3 cm. Dovrebbe andare...

freccia72 11-04-2011 00:00

Io però ho fatto uno scheletro con tubolare in ferro. Il mobile è lungo 1,6 mt.
Però per un mobile come il tuo, se fatto con i giusti criteri, potrebbe andare benissimo con tutto legno.
Basta vedere quei mobiletti che danno in dotazione !!! -05

Agro 11-04-2011 12:43

Per le tavole laterali basta anche 1,8 cm, il 3 cm io lo ho usato per il piano d'appoggio della vasca.
Anche io, se dovrei fare un supporto per una vasca da 1,6 mt userei il ferro, ma anche se la fai in legno con gli giusti accorgimenti regge, i 250 galloni (945 litri) americani sono tutti in legno.

oce 11-04-2011 14:52

Quote:

Originariamente inviata da freccia72 (Messaggio 3558745)
Io però ho fatto uno scheletro con tubolare in ferro. Il mobile è lungo 1,6 mt.
Però per un mobile come il tuo, se fatto con i giusti criteri, potrebbe andare benissimo con tutto legno.
Basta vedere quei mobiletti che danno in dotazione !!! -05


All'inizio avevo pensato anch'io al ferro o al limite allumino, poi ho visto il mobile originale della elos.... Se regge quello che è sicuramente in truciolato con il legno buono dovrei stare tranquillo.
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Agro (Messaggio 3559336)
Per le tavole laterali basta anche 1,8 cm, il 3 cm io lo ho usato per il piano d'appoggio della vasca.
Anche io, se dovrei fare un supporto per una vasca da 1,6 mt userei il ferro, ma anche se la fai in legno con gli giusti accorgimenti regge, i 250 galloni (945 litri) americani sono tutti in legno.


Penso di usare comunque tutte tavole da 3 cm, sia sopra che i lati.

Agro 11-04-2011 19:04

Se ti fa dormire Sonni più tranquilli, ok, ma sappi che che è fin troppo sovradimensionato, io con 1,8 cm ci faccio stare su un rio 125, che è più o meno come il tuo per dimensioni, e per sicurezza ho fatto verificare tutto a un ingegnere.

oce 11-04-2011 20:21

Hai qualche foto per caso? Per il progetto da cosa sei partito?

Agro 11-04-2011 22:01

Ho la foto del premontaggio.
http://s2.postimage.org/2rk2fpbhg/mobile.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08074 seconds with 13 queries