![]() |
PESCE SCATOLA= BOMBA A OROLOGERIA?
Ciao a tutti,
Ho acquistato da poco un pesce scatola (uno dei pesci piu' belli, ...a mio avviso) purtroppo però alcuni negozianti mi hanno letteralmente ALLARMATO sul fatto che, in caso di morte dello SCATOLA nell'acquario l'incolumita' degli altri pesci sarebbe compromessa a causa di un rilascio di un potente VELENO!!! Prima di acquistare il mio "SCATOLINO" ho cercato di documentarmi (da solo) su internet e tutto si parla fuorchè di questa NOTA NEGATIVA. Non so se le dimensioni dell'acquario contano...Io ne ho uno abbastanza grande (400 litri) con dentro Un HEPATUS, un Flavescens, SYcheropus SPLENDIDUS, il PESCE trombetta,e altri due pesci+ alcuni gamberetti....Tutti questi pesci sono realmente in pericolo nel caso sfortunato che il mio pesce scatola dovesse morire? In attesa dei vostri preziosi consiglio vi ringrazio anticipatamente, JayJoker |
effettivamente così si dice sul forum.....poi però bisogna vedere chi l'ha avuto veramente cosa dice.... uno dei negozianti da cui mi fornisco mi ha detto che ha sentito sta cosa.....gli è capitato di trovare nelle sue vasche morte le lactorie... ma agli altri pesci non è successo niente....
sicuramente dovrai tenere sempre in sump una buona quantità di carbone per farti da "tampone" in caso di morte del pesce.... secondo me comunque con 400 litri potresti stare tranquillo.... l'acqua è tanta.... se fossero 200 sarei più preoccupato..... complimenti comunque... bellissimo pesce ;-) ;-) ;-) |
Si il rischio c'è inoltre potrebbero rilasciare del veleno anche se stressati... ti consigliio di tenere carbone in acqua ;-)
|
Io l'ho avuto, era molto piccolo, tipo 1/2 cm, era un amore, era perchè è morto, ma nn ha dato problemi, apparte addolorarmi, ed il mio acquario è 120 l senza carbone attivo!
Nn l'avevo neanche mai sentita sta cosa!!! Complimenti cmq è troppo bello e simpatico!!! |
logicamente vale anche la dimensione del singolo pesce, un pesciolino di tre cm che cosa vuoi che rilasci? Se parliamo di animali di venti cm il rischio c'è e i pesci scatola diventano grandi ;-)
|
Ri-ciao a tutti,
grazie per le vostre risposte..(un pochino mi hanno tranquillizzato ;-)) Cmq ripeto io ho un acquario allestito da poco ed ho un filtro interno 8laterale) e non dispongo di SUMP. Mi consigliate lo stesso di inserire 2 sacchettini (nella confezione ce ne sono 2...) di carbone attivo dentro il filtro? o è troppo presto per la mia acqua e rischio di creare danni? saluti e grazie ancora... |
Confermo.
L'ho avuto anch'io, era 3-4 cm. E' morto perchè si era incastrato tra 2 rocce e me ne sono accorto dopo 1 giorno abbondante (ero fuori per lavoro). Avendo una struttura ossea rigida era impossibile per lui disincagliarsi da solo...da quel momento ha iniziato a lasciarsi trascinare dalla corrente, non era più stabilizzato... Lo mettevo nelle zone di minor corrente, ed il pesce pagliaccio lo accudiva! Purtroppo poi è morto... Il negoziante mi ha detto però che il pesce mantiene la sua tossicità solo se continua ad alimentarsi con alghe che trova in natura. Viceversa col tempo diventa innocuo. Comunque bellissimo pesc, po vi posto qualche foto del mio... |
|
Carinissimo
|
Quote:
.... non so da quanto tempo è attiva la tua vasca...... comunque si.... secondo me per prevenire è sempre meglio tenere un po' di carbone... se non altro ti togli l'effetto un po' giallastro dell'acqua |
scusa, ma.....mi compili il profilo ???
dichiari di essere un neofita ( nel tuo profilo ) e di avere una vasca da 400 lt ... #24 nelle foto poi vedo diversi pesci, tra i quali un Volitans che però NON compaiono nelle lista che hai fatto ...... ?????!!!?????.......... #24 non capisco........ #24 |
Quote:
Scusa, ma ti stai rivolgendo a me? |
Anche io ne ho avuto uno, purtroppo morto... proprio oggi.
Le cause non le ho capite, stave in ottima salute, mangiava di tutto vitamine e aglio compresi. Poi 4 giorni fa ha cominciato a stare fermo sotto una roccia per un giorno intero e quando ho visto che cominciava ad essere un po' in affanno per non lasciarsi portare dalla corrente delle pompe, l'ho trasferito in vasca di quarantena. Nessun segno cutaneo, solo apatia totale, assenza di appetito, respirazione accelerata... fino alla "labirintite". Ho provato diverse cose ... ma purtroppo non ce l'abbiamo fatta. Credo che sia un pesce estremamente delicato... e per di piu' complicato da curare nel caso si ammali.... peccato perchè è stupendo. |
Quote:
Ops..... -05 .....confusi i nick...... #13 sorry !!!! Mario |
e non mangia coralli o gamberi?
|
Pero' che belli che sono...peccato che ho letto da qualche parte che sono un po' delicatucci, poi magari ho letto una affermazione errata !!! #36#
|
bellissimo comunque..
|
Quote:
Il mio però non ha mai avuto problemi...ed era in vasca con un odonus, un aculeatus ed un volitans. |
Quote:
|
Lactorie e Ostracion secondo il mio parere andrebbero allevati in vasche dedicate #36#
|
Quote:
|
Tornando al discorso iniziale cioè sulla pericolosità della Ostraciotossina ci sono varie cose da dire.. forse troppe per una risposta breve .
Iniziamo col dire che NON sono vaneggiamenti e paure di pochi... la tossina in questione è presente nel corpo dell'animale, lo studio è stato fatto a livello scientifico non a livello amatoriali , quindi per cortesia non mettiamo in dubbio le cose certe. Ci sono state nel corso degli anni e non solo in italia (parlo a livello mondiale) decine di segnalazioni di vasche morte per colpa di un singolo pesce di questo tipo morto o anche solo stressato. La tossina in questione non è sempre rilasciata alla morte, soprattutto se il corpo dell'animale è estratto in fretta dalla vasca , questa tossina è un meccanismo difensivo dell'animale che viene rilasciata in casi di stress o paura , se il pesce muore per altre cause non ha senso il rilascio. Però considerandone la possibile pericolosità (spaventare o stressare un pesce del genere in cattività è abbastanza facile: spazi stretti, compagni di vasca non compatibili, chimica dell'acqua errata ecc.ecc.) sono esemplari da comprare solo se si ha ben presente questa cosa. Questo discorso vale anche per esempio per le anemoni.. non sono ( a parte alcune specie) difficili se si fanno vasche apposite e si conoscono (e si accettano) i rischi di mantenimento . |
Per esperienza personale posso dire di un episodio capitato nella mia vasca:
ero sul divano a rimirarmi la mia bella vasca (ogni scarraffone è bello a mamma sua) quando ad un certo punto ho notato che la vasca si stava riempiendo rapidamente di microbolle d'aria, non ho fatto in tempo ad avvicinarmi che lo schiumatoio è come impazzito.... dal forellino di overflow è cominciata a colare fuori schiuma a litri che il recupero interno non ce la faceva a rimetterla in circolo e quindi colava tutta per terra...come da una macchina della panna montata impazzita x capirci. Ho sbiccheierato una decina di volte in pochi minuti prima che ri riassestasse il tutto...poi a bocce ferme mi sono accorto della causa: l'Ostracion cubicus aveva il corpo abraso da un lato e un occhio un po' ammaccato, gli era caduta una roccetta addosso o si era incastrato.... e quindi emesso il suo bel veleno. Bhè senza uno schiumatoio sovradimensionato come ho non si sarebbe risolto tutto così facilmente. |
ma non tocca anche i coralli o i crostacei?
|
Una cosa e' certa..ieri lo stavo per acquistare, poi non avevo il tempo per andare subito a casa e ho lasciato perdere...ma adesso mi avete veramente scoraggiato, non lo compro piu' !!!
PS: 30 euro secondo voi e' il prezzo adeguato per questo bel pesciotto ? |
A mio parere sono pesci altamente pericolosi..e' poi sono molto delicati e nemmeno tanto belli !!! 30 Euro e' un prezzo un po' troppo alto, al massimo possono costare sui 20 . #09 #09
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
E' ovviamente questione di gusti... ma forse tu non avendone mai avuti non lo puoi capire.
Tu cosa ne sai di cosa ho in vasca io ? Scusa ma con 10 euro in meno diventa piu' bello e meno pericoloso ??? Dico sui 20 euro perche' e' il prezzo che ho visto fare qui nei negozi della mia citta' prima di parlare rifletti Wurdy rifletti ...altrimenti fai brutte figure. #07 #07 #07 |
Ho rimosso gli ultimi inutili interventi.
Se volete continuare a litigare fatelo in privato grazie. |
stavo comprando uno scatola anch'io(NON cubis e neance cornuta),ma mi sembra troppo delicato quello che volevo prendere!sono andato a vederlo + volte e a distanza di 2 settimane gli sono spuntati i puntini bianchi, ho lasciato perdere!
|
Maaaa ma dai non si puo' nemmeno fare una litigarella innocente ! :-)
Chiedo scusa a Wurdy della risposta poco gentile, ma quando mi si prende in giro il cognome mi salta la mosca al naso... -28 |
per mia esperienza, non ho mai sentito nessuno che sia riuscito a tenerne uno in vita per piu' di qualche mese
a mio avviso, dovrebbe far parte dell'elenco dei pesci da non comprare e' pero' anche vero che l'orata che ho mangiato a pranzo e' durata meno di 10 minuti, ma questo e', forse, un altro discorso tenkan |
su questo non sono d'accord, ho visto una l.cornuta vivere per 5 anni in un acquario, poi è stata venduta
|
Quote:
|
comunque come dici il mod..è vero che questo pesce morendo secerne del veleno pericoloso per gli altri pesci..è ovvio che la pericolosità è in base al rapporto di dimensione tra il scatola e gli altri
|
Quote:
|
Quote:
cmq,vedo che nn rispondete a chi vi chiede se tocca coralli o invertebrati, esperienze personali al riguardo? io ne ho visto uno che si e' pappato xenia e briareum...inutile parlarne della sua tossicita' se poi per farlo stare bene si mangia mezza vasca...allora quoto Keronea ,fargi una vasca dedicata.... keronea e ikvov2 come sarebbe una vasca dedicata per lactoria?? ve lo chiedo perche ci penso da tempo ad approntarla... ciao |
Sapete ieri ne ho visto uno anche io e mi sono innamorata*_*
Non mi dispiacerebbe farne una vasca dedicata e mi aggiungo all'appello di Baglio, che consigli avete per fare una vasca monospecifica? |
Sapete ieri ne ho visto uno anche io e mi sono innamorata*_*
Non mi dispiacerebbe farne una vasca dedicata e mi aggiungo all'appello di Baglio, che consigli avete per fare una vasca monospecifica? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl