AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   pompa normale/venturi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=29645)

Hiroshi 26-01-2006 20:31

pompa normale/venturi
 
Allora ho una classica maxijet 1200 e voglio modificarla trasformandola in pompa venturi, in quanto deve essere capace di aspirare l'aria all'interno di un tubo per l'innesco di un overflow. Ho già provato a inserire direttamente il tubicino vicino all'aspirazione ma non funziona #07
Cosa mi suggerite?

allix 26-01-2006 21:12

Di creare un vero venturi....
in aspirazione secondo me non c'è bisogno di cono e controcono basta che ci sia un restrigimento creato da un profilo conico verso l'entrata della pompa (la base del cono va verso la pompa) l'entrata dell' aria la inserisci appena prima del cono...
non so se mi sono spiegato bene!!!
#19

Hiroshi 27-01-2006 01:18

ehm... non ho capito bene scusa #13

Hiroshi 27-01-2006 10:55

magari un piccolo schemino...

allix 27-01-2006 11:36

eccolo un vero venturi
per le dimensioni dipende dalla pompa ma ti consiglio di fare diverse prove

allix 27-01-2006 11:37

ma secondo me in aspirazione si puo' fare anche così
ed esistono degli adattatori in pvc con questa forma

luca81 27-01-2006 12:50

Ti stai ponendo dei problemi inesistenti, ma hai caricato il sifone dell'overflow? Perchè il tubino da attaccare al venturi serve solo di mantenimento. In più io sono andato bene per 3 anni con un semplice tubino posto perpendicolarmente all'interno del condotto di uscita della pompa. Non serve un venturi vero e proprio come da disegno sopra.

Semmai il tubino posto in cima al sifone usalo per caricare l'acqua all'interno, solo nella fase d'avvio, naturalmente a vaschette piene (interne ed esterne).

Ciao

Luca

Hiroshi 27-01-2006 23:28

Un momento... mi spego meglio; allora il mio overflow e quello con doppio gomito ad U, non quello con le vaschette (comunque il principio è lo stesso). Se la pompa non tira l'aria all'interno del tubo l'overflow non si innesta, ecco perchè mi serve il venturi. Comunque dai disegni ho capito come fare grazie mille, c'è solo una cosa... dove li trovo questi adattatori? Altrimenti che mi invento per realizzare il cono ed adattarlo all'ingresso della pompa?

Hiroshi 28-01-2006 00:26

Dimenticavo, ma con quel restringimento all'ingresso non diminuisce anche la porata della pompa? Oppure no...

virgi 28-01-2006 13:13

no,la portata è la stessa,cambia la velocità a valle del venturi e basta,ovvio,il motore sforza un pelo in piu...

allix 28-01-2006 15:52

non ho ben capito per il discorso della curva a u.........sei sicuro che è a prova di allagamento?
Comunque gli adattatori si trovano da chi vende raccorderia in pvc oppure compri il tondo pieno in pvc del diametro che ti interessa e sul trapano a colonna con punte coniche e normali te lo costruisci!

Hiroshi 28-01-2006 21:33

L'overflow in questione è questo sotto, ed è stato fatto con un tubo da 25 a caduta libera, mentre la risalita è da 20, è sospinta da una maxijet 1200 alla quale devo fare la modifica.

allix 28-01-2006 23:09

Non mi piace neanche un po' questo metodo.......

Hiroshi 28-01-2006 23:41

Perchè? Dici che non è il caso? Sono circa quattro giorni che lo sto sperimentando con varie sezioni di tubi e varie altezze tra vasca e sump, e devo dire che funziona. Aspiro l'aria con la bocca per innescare l'overflow, e poi va avanti da solo. L'acqua scende nella sump e la pompa la rimanda in vasca.
Gli unici inconvenienti sono che la maxijet non ha in venturi, e quindi o provvedo con la modifica, o devo comprare un'altra pompa il che mi dispiace perchè è praticamente nuova. Ha lavorato appena 2 mesi.
L'altro inconveniente è il rumore che si genera durante l'aspirazione. Ho notato che più il diamentro è piccolo e maggiore è il rumore, comunque basta fare una modifica sull'aspirazione e si risolve anche quello.
Piuttosto toglimi una curiosità; il venturi funziona solo sull'aspirazione, oppure anche in uscita?
Ti dico questo perchè ho una pompa di movimento con un piccolo foro sull'uscita al quale (credo) si possa attare il tubicino dell'areatore per l'effetto venturi. E' così oppure no?

emio 30-01-2006 10:16

se il tuo problema (ma ho il dubbio di non aver capito bene) è quello di aspirare aria per farla frullare dalla pompa.............ci sono degli adattatori fatti proprio per quella pompa (mj 1000) sono compresi nella confezione del seaclone..............e comunque non sono nulla di particolare....solo, in pratica, un vogare portatubo

Hiroshi 30-01-2006 16:32

Allora ho trovato l'accessorio da montare sull'aspirazione della pompa... lo monto e non funziona -28d# , cioè funziona però non come dovrebbe. Mi spiego; appena do corrente la pompa entra in funzione ma di aria ne aspira veramente poca e poi si ferma!
Come mai sto fatto?
E' possibile che l'altezza del tubo (1 metro circa), dal quale deve essere aspirata l'aria, influisca sul funzionamento?
Conviene forse collegare il venturi ad una pompa di movimento in vasca, invece che alla pompa di risalita in sump?

emio 30-01-2006 19:18

venturi
 
per problemi di contropressione non puoi pensare di aspirare aria all'interno della pompa se immergi la stessa pompa per più di qualche cm in acqua........sarebbe come se un sub volesse respirare a più di 50 cm di profonditè semplicemente da un tubo che arrivasse fino in superfice...............semplicemente non è fisicamente possibile !

Hiroshi 30-01-2006 19:59

quindi è come sospettavo! Se faccio aspirare l'aria dalla pompa che è dentro la sump diciamo a 80 cm non funzionerà mai. Devo per forza di cose attaccare il tubicino alla pompa di movimento in vasca. C'ero arrivato, ma volevo una conferma...

emio 31-01-2006 10:08

venturi
 
puoi anche farlo ma posizionando la pompa di mandata il più possibile vicino al pelo dell'acqua (con un'interruttore di livello non dovresti avere problemi a tenere il livello dell'acqua costante)..............la lunghezza del tubo è irrilevante (entro certi limiti)

Hiroshi 31-01-2006 20:18

Sperimento un pò la cosa e poi ti faccio sapere...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08051 seconds with 13 queries