AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Cosa mai vista prima.......aiuto!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296425)

podax70 31-03-2011 19:26

Cosa mai vista prima.......aiuto!!
 
Ciao a tutti.......
Ho un Rio 180 allestito da dieci giorni del quale riporto le foto in basso così vi rendete conto di com'è allestito.
Il fondo comunque è costituito da terreno fertile Dennerle dumix ricoperto da 5 cm di manado Jbl.
I valori dell'acqua misurati proprio oggi con test aquili sono:
Ph = 7
Kh = 7
Gh =14
No2 = 0.025 mg/l
Po4 = assenti
No3 = 4 mg/l
Nh3/Nh4 = 0

La vasca è dotata di impianto C02 askoll con bombola ricaricabile.

Il problema è che da due giorni sulla radice ed ora inizia anche sulle piante è presente una specie di alga (mai vista prima in vita mia), lunga una decina di centimetri e di colore marrone. Sembrano capelli persi nell'acqua insomma.......-20-20-20.
Sto fertilizzando con protocollo Dennerle e cambio 15 litri a settimana (una sola volta fino ad ora), metà rubinetto e metà osmosica.
Pubblico le foto sia del primo giorno di allestimento, sia di un paio di giorni fa e di oggi così vedete meglio.

Vi prego aiutatemiiiiiii


Fine allestimento
http://s1.postimage.org/24gma19tw/IMG_1490.jpg

Tre giorni fa

http://s1.postimage.org/24ijqlukk/IMG_1516.jpg

Le alghe di questi giorni

http://s3.postimage.org/1fp2oo7no/IMG_1510.jpg


http://s3.postimage.org/1fpy3vt1g/IMG_1515.jpg

Paolo Piccinelli 01-04-2011 07:42

sono normalissime alghe verdi filamentose, tipiche della maturazione.
Se poi stai fertilizzando, cosa che non si dovrebbe fare nelle prime 2 settimane, crescono ancora di più.

Quando la vasca sarà matura basterà inserire qualche organismo fitofago, tipo delle caridine, e spariranno tutte.

L'allestimento è gradevole, ma io il legno lo sposterei su un lato, così è troppo centrale :-)
Ah, non fare cambi nel primo mese!

podax70 01-04-2011 08:23

Grazie della risposta Paolo....... Mi tranquillizzi molto. Pensa che questa notte non ho praticamente dormito dal pensiero di queste alghe.

Mi fai anche capire gli errori fatti..........infatti io ho fertilizzato e anche cambiato l'acqua una volta.#77#77#77

Ora farò tre settimane senza nessun cambio d'acqua e tra quanto invece devo iniziare a rifertilizzare per ridurre questo problema??????

Paolo Piccinelli 01-04-2011 08:35

nei primi 15 gg non si fertilizza perchè le piante sono impegnate ad adattarsi alle nuove condizioni e a radicare e quindi il fertilizzante va in gran parte alle alghe.

Per me puoi iniziare dalla terza settimana a 1/3 delle dosi, poi ti regoli in base alla risposta delle piante.

podax70 18-04-2011 13:05

Grandissimo Paolo.....#25#25#25#25#25#25#25#25#25
Ho fatto esattamente come mi hai detto e le alghe ormai sono sparite.
Ho aspettato la fine della maturazione del filtro e poi ho inserito 4 cardine e 4 ampullarie.
In due giorni hanno fatto piazza pulita, rimane solo qualche diatomea, ma anche quelle ormai sono poche.
La radice che prima era ricoperta di roba marrone, alghe filamentose e muffa bianca ora è lucida #22#22#22#22#22

Ciao e grazie ancora -28-28-28

Paolo Piccinelli 18-04-2011 14:16

ecchettelodicoaffare! ;-)

podax70 13-05-2011 22:08

Aiuto ancoraaaaaaa................
Paoloooooooooo e chiunque altro help me -20 help me -20 help me -20

Le maledette alghe verdi sono tornate e non riesco a fermarle.
Sono stato invaso anche dalle alghe "a barba".
Ogni pianta ne è piena e la mia vsca è molto piantumata quindi immaginate che disastro.

Riassumo i dati tecnici e chimici del mio acquario.
Mod. Juwell Rio 180
Fondo: Terreno fertile Dennerle 2 cm
Strato di Mando JBL 5 cm
Luce: 2x45 W T5 ( 9 ore)
2x30 W T8 (7 ore)

Ph = 6,5
Kh = 8
Gh =14
No2 = assenti
Po4 = assenti
No3 = assenti
Nh3/Nh4 = assenti

Impianto Co2 askoll con bombola ricaricabile. Non riesco più a contare le bolle perchè il diffusore è stato coperto dalle piante. Regolo l'erogazione in base al ph e al test permanente Sera. Ho montato l'elettrovalvola che aziona l'erogazione in concomitanza dell'accensione della prima serie di lampade.
Fertilizzo anche se l'ho fatto in modo completo una sola volta con protoccollo Dennerle S7, V30, E15 e non vorrei che fosse questa la causa del mio problema.
Comunque come descritto in precedemnza nel topic avevo problemi di alghe verdi filamentose, poi con la maturazione del filtro le alghe sono sparite e l'acquario era bellisssimo. Ho iniziato la fertilazzazione e dopo pochi giorni sccoppiate in maniera incontrollata le filamentose e le barba.
Ho potato tutte le piante e ripulito manualmente per bene, ma dopo due giorni ero nella stessa situazione. Vi prego aiutatemi.

Ciao

Paolo Piccinelli 16-05-2011 11:54

riduci la fertilizzazione ad un terzo, riduci GRADUALMENTE la luce portando ad 8 ore l'accensione delle 45w e a 3 ore il picco centrale con le 30w.

Se puoi, nel frattempo inserisci delle caridine che inizieranno a spazzolare le alghe e dei rametti di ceratophyllum demersum a galleggiare, in modo che schermino la luce ed assorbano l'eccesso di nutrienti.

Fra una settimana ci aggiorni!

podax70 16-05-2011 12:08

Grazie Paolo........farò come mi hai detto.
Di caridine in teoria all'interno della vasca ce ne dovrebbero essere 6.
Da quando le ho inserite però non le ho più viste......... non so se siano ben nascoste tra le piante ma mi sembra strano non vederne nemmeno una in giro.

Markfree 16-05-2011 12:14

non sono un esperto di caridine, ma non mi risulta che possano vivere con ph 6.5...inoltre ho dei dubbi su questo valore dato il kh a 8 dovresti avere 80mg/l di co2 in vasca...e nessun pesce vivo!

podax70 16-05-2011 12:32

Infatti sembra strano anche a me quasto valore di ph.
Lo tengo misurato con un piaccametro digitale e ogni tanto faccio il test a reagente liquido per confrontare il valore. A dire il vero quello a reagente me lo da leggermente più alto ma non di molto. Sul kh uso il normale test a reagente.
Le cardine non so che fine abbiano fatto ma gli altri pesci stanno benissimo.
1 scalare
1 ancistrus
1 Pelvicachromis pulcher
2 pesci fantasma
5 ampullarie

Markfree 16-05-2011 12:45

ahhh vabbe...ci ha pensato lo scalare :)

prova a farti fare il test del kh dal negoziante...se ben tarato il phmetro non sbaglia, per cui il colpevole è il tuo test

podax70 16-05-2011 13:22

Le caridine e lo scalare stanno vivendo assieme da anni. Fino a pochi mesi fa erano in una vasca da 70 litri poco piantumata. Da qualche mese sono in 180 litri pieno di piante dove nascondersi.
Dici che sia stato lui???? E' un bel esemplare in effetti perchè è da 5 anni che ce l'ho ed è quindi bello grosso.
Domani andrò a fare un test dal negoziante

Paolo Piccinelli 16-05-2011 13:23

lo scalare ci prova, ma non semrpe ci riesce ;-)

scommetto che se ti avvicini con la torcia alla vasca di notte le vedi... solo che di giorno non escono per paura e quindi non espletano la funzione "antialghe"

prova a rifare la taratura al ph-metro digitale, per me è fallato

podax70 18-05-2011 16:56

Più che fallato mi sa che è proprio da buttare.......
Rifatta la taratura ma il risultato è sempre ph=6,5.
Sono stato dal negoziante e ho fatto i test là. Il ph è di 7,2 mentre il Kh è confermato ad 8.

Non riesco a trovare i remetti di ceratophyllum demersum. Sto riducendo la luce intanto.

podax70 03-06-2011 15:01

Ancor una volta Paolo il tuo consiglio si è mostrato prezioso.
La situazion e non si è del tutto risolta però è molto migliorata. #25#22

podax70 17-06-2011 18:03

Niente da fare le alghe non se ne vanno......... Le piante tra l'altro buttano una marea di radici lungo lo stello e anche queste si riempiono di alghe.....

Cerco disperatamente possibili rimedi.
Grazie

nellomistretta69 26-07-2011 11:26

per ridurre il proliferare delle alghe puoi anche ridurre l'alimentazione dei pesci; una sola volta al giorno, almeno fin quando il problema non rientra. Non preoccuparti i pesci trovano sempre di che nutrirsi.
ideali sono, oltre alle caridine, le neritire (lumache) sia le zebrate, per tronchi e foglie grosse, sia le cliton corona per le foglie sottili e per le alghe dentro le radici.
Tutte le suddette soluzioni le ho provate con esito positivo sulle mie vasche.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08738 seconds with 13 queries