![]() |
Uffa!...Fertilizzante liquido Ada
Ciao,
oggi ho chiesto ad un negoziante un fertilizzante per il mio acquario di 150l,avviato e piantumato da un mese,mi ha dato due flacconi Ada Green Brighty Step1 e Step2,mi ha detto di metterli entrambi tutti i giorni nelle dosi consigliate sul foglietto illustrativo,volevo chiedere;si è sbagliato?,perchè da quello che ho capito leggendo il f. illustrativo;bisogna prima dare lo Step1 per un certo periodo e poi si sostituisce con lo Step 2 fino al primo anno,giusto?. Grazie |
Si giusto lo Step1 e lo Step2 non sono complementari uno sostituisce l'latro a distanza di tempo :-( la fertilizzazione Ada prevederebbe almeno l'ECA e il Bright K per iniziare... riporta lo Step2 e fattelo cambiare.
Cmq i fertilizzanti ADA sono consigliati con i loro fondi, spendendo meno ci sono altri prodotti. |
Quote:
Scusa se ne approfitto! è un buon fertilizzante?,le dosi consigliate sono giuste?. Grazie |
E ottimo ma ti sconsiglio di utilizzarlo da solo, l'ECA per il ferro e il Bright K per il potassio sono indispensabili.
Per i dosaggi dipende da che piante hai, che luce se usi co2 o meno ... senza conoscere questi parametri è difficile consigliarti. Di solito il protocollo Ada va seguito alla lettera, attenta xchè rischi di riempirti di alghe :( |
Ciao, buono è buono, però va implementato con tutta la linea di fertilizzazione Ada e sarebbe cosa buona e giusta avere anche il fondo Ada.
Io comunque, sia nel mio vecchio acquario di 360 lt sia nel recente 15 lt, uso fondo Ada e fertilizzo con la linea Seachem, economica e portentosa. Ciao |
Quote:
Ciao |
Quoto in pieno Balocco.
Non ti consiglio l'utilizzo dello step 1 da solo. Ma secondo me per il tipo di piante che hai non necessiti di una fertilizzazione esagerata come quella ADA che per di più costa un botto. |
Quote:
Grazie |
|
Quote:
Ciao |
Veramente sarebbero da usare tutti insieme esclusi gli step che vanno usati in sequenza, nelle dosi consigliate ( 1/2 per esperienza personale) .
Step1 - Bright K - Eca - GREEN BRIGHTY SPECIAL LIGHTS ( se hai piante esigenti di luce ) -GREEN BRIGHTY SPECIAL SHADE ( se hai piante a crescita lenta ) - GREEN GAIN per dopo potatura - PHYTON GIT ai cambi di acqua. |
Quote:
Grazie |
Erika1 fermati un attimo, con le tue piante non ti servirebbe la fertilizzazione liquida, rischi solo di avere alghe a profusione. Le anubias nn ne hanno bisogno e x la vally va benissimo il fondo fertile oppure le pastiglie da interrare nel fondo. Inoltre hai pochissima luce.
La cosa migliore è che tu ti faccia cambiare lo Step2 con delle pastiglie da interrare x la vally, che tu non prenda affatto l'eca e che iniziassi ad usare lo Step1 (visto che l'hai già aperto) a dosi ridottissime ... diciamo 1/5 della dose consigliata fermandoti immediatamente alla comparsa alghe di qualsiasi tipo. |
Quote:
Ciao |
Purtroppo se li hai aperti immagino ti toccherà di tenerli. -28d#
Mi raccomando comunque, come già ti hanno detto, cerca di utilizzarli in dosi parecchio ridotte. Sono prodotti molto potenti non adatti ad acquariofili principianti. :-( Purtroppo le tue piante non sono molto esigenti e di tutto quel ben di dio non saprebbero che farsene #12 al contrario, le alghe farebbero festa..... -35 |
Quote:
Ciao |
Quote:
|
scusate ma prima di dare consigli così tanto per perchè non fate la domanda principale?
che fondo hai? ADA? se si devi usare tutta la linea sopratutto il potassio aiuta a stabilizzare il fondo se no lo step 1 contiene una piccola percentuale di ferro ma per la maggior parte microelementi quindi se la vasca è da 100l metti 3-4 ml di step1 e 1-2 ml di step2 3 volte la settimana e non avrai problemi anche se le piante sono anubias con i dovuti accorgimenti e la dovuta luce crescono bene anche loro |
Quote:
no non ho un fondo ADA!,ma ho "TetraPlant CompleteSubstrate",il mio acquario è un 130l. netti,ma allora Step1 e Step2 li uso insieme?;sei sicuro?,non è che mi riempio di alghe?,tu lo usi?. P.s. scusa le numerose domande!. Ciao |
Quote:
quindi 5 ml 3 volte la settimana logicamente inizia con dosi ridotte 3 ml di step1 e vai via via aumentando io li ho usati entrambe quando sono passato da 1 a 2 per non cambiare bruscamente fertilizzante e vanno benissimo messi insieme hanno una formula molto bilanciata è evidente che se vedi un inizio di alghe devi ridurre le dosi,ogni vasca è diversa quindi devi capire come funziona la tua:) |
Quote:
Ciao Grazie |
allora fai così
io preferisco la posologia giornaliera a quella ogni 2-3 giorni tu in totale alla settimana dovresti mettere 18ml tra step 1 e step2 quindi ti consiglio di fare così lunedì mercoledì venerdì e domenica 2 ml di step1 (ora parti con 1ml) martedì giovedì e sabato 2ml di step1 e 1di step2(ora parti con 1 e 1) fra circa 1 mese martedì giovedì e sabato 1 ml di step1 e 2 ml di step 2 se hai carenze di ferro integra con più step2 spero di essermi spiegato:) |
Quote:
Ciao |
be intanto devi comprare un test per il ferro quello della sera va benissimo
e poi la carenza di ferro si nota perchè le piante verdi diventano gialline e le rosse hanno un rosso spento:) |
Quote:
Grazie Ciao |
be il fotoperiodo deve essere almeno di 8 ore però visto che la vasca ha 1 mese direi di stare sulle 7-7,30 ore e aumentare 15minuti ogni settimana fino alle 8-9 ore
|
Quote:
GRAZIE http://s4.postimage.org/161myt7ms/Valli.jpg |
i puntini neri non ne ho la più pallida idea
è gialla perchè mostra carenze...forse di ferro dovresti dirmi i valori dell'acqua ph kh gh no3 po4 fe temperatura |
Quote:
allora i miei valori attualmente in vasca sono: PH=7 KH=5 GH=7 NO2=0 NO3=10mg/l Temp.26 - 27° i po4,fe,non li conosco perchè non ho i test. Ciao Grazie |
non sono male ma alzerei un po il gh portandolo a 10
po4 e fe compare i test o fatteli fare dal negoziante ma quasi sicuramente sarà una carenza di ferro |
Quote:
Ciao |
a capito be non è proprio nelle condizioni ideali ...
|
Quote:
Ciao |
Quote:
Ciao |
Quote:
Sicuramente chiedere che fondo ha è una buona idea che aiuta a capire come procedere con la fertilizzazione ADA. Resta comunque il fatto che il fondo può essere di qualsiasi tipo e la fertilizzazione la migliore possibile ma se non hai in vasca piante in grado di assorbire tutti gli elementi che aggiungi andrai incontro a gravi problemi di alghe. Provare per credere. #12 |
Quote:
Ciao |
Quote:
Per le macchie, non sono sicuro sia una carenza. Leggi qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=169994 Ha tutta l'aria di essere una situazione come la tua. :-) |
Quote:
di certo c'è squilibrio tra kh e gh quindi tra potassio calcio e magneso con kh 5 l'ideale sarebbe avere gh 10 con gh 7 il kh ideale sarebbe indorno i 3,5 ma la vasca poi sarebbe difficile gestirla ti direi allora di portare kh a 4 e gh a 8 per i discus credo che vada bene per quanto riguarda la fertilizzazione non sono d'accordo ogni pianta ha bisogno anche della fertilizzazione in colonna tutte anche quelle a lentissima crescita (anubias) guarda caso quando si fertilizza l'anubias cresce che è una meraviglia e invece quando non si mette niente ci mette una vita ve lo siete mai chiesto il perchè? |
Quote:
Ripeto, se la situazione non è equilibrata le alghe si "pappano" i nutrienti in eccesso. |
Quote:
ma per come gli ho detto di fertilizzare non dovrebbe avere problemi anche perchè quelle sono dosi estremamente piccole su 100#120l mettere 1-2 ml ogni 3 giorni di step è veramente poco io con la mia vasca(nettamente diversa e nettamente più spinta )sono arrivato a 10 ml di step al di e avevo ancora carenze...ultimamente i fertilizzanti ADA sono un po più blandi quindi andrei sul sicuro male che va appena vede una accenno di alghe subito riduce la dose e non ci sono problemi ma con lo step 1 non c'è rischio anche perchè contiene pochissimo ferro |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl