![]() |
Pianta sconosciuta...qualcuno la conosce?
Ho comprato questa piantina dal mio negoziante ma era sprovvista di cartellino identificativo, e lo stesso negoziante non ha saputo dirmi che specie fosse.
Qualcuno ha qualche idea? Grazie http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_0630_313.jpg |
Sembrerebbe fortemente una Limnophila aromatica, cresciuta in un ambiente con poca luce.....
|
si dalle foglie seghettate sembra proprio quella, ne hai la certezza odorandola, ha un fortissimo odore tipo menta o rosmarino nn ricordo +
|
Dite sia cresciuta in un'ambiente con poca luce in quanto la colorazione dovrebbe essere diversa?
oppure? Da cosa lo si capisce? Quanta luce dovrebbe ricevere? Grazie 1000 |
a me + che una pianta cresciuta con poca luce, vista la turgidicità degli steli, mi sembra una pianta cresciuta in una buona vasca, ma poi messa in un altra e la pianta dopo lo stess da spostamento stà producendo getti laterali
p.s. negoziante alquanto incapace a mio avviso |
gli internodi sono lunghetti..
|
Quote:
Quote:
A mio avviso, la turgidità dei steli è da correlare maggiormente all'apporto di sostanze nutritive..... Quote:
|
Ho un'acquario da 110 litri lordi,
ora montato c'è un t8 della Sylvania Standard da 25W poco? Devo nutrirla con dei fertilizzanti particolari? Ora sto utilizzando fertilizzante mensile della Anubias FC28 se non sbaglio la sigla. Grazie |
Moolto poco! #07
|
Che consigli mi date per il secondo neon??
la mia plafoniera è già predisposta per accettare un secondo neon...devo comprarne qualcuno in particolare? che Wattaggio?? Illuminatemi!! ;-) |
i watt sono sempre 25w, poco ma sicuro, anche perche le dimensioni dell'acquario sono quelle, dovresti però dirci la sigla del neon che monti già (....765,865,965...ecc.. #24 ) in questa maniera ti possiamo dire cosa abbinargli... #21
|
Sylvania standard cool white F 25W 133.
Questo è ciò che c'è scritto sulla lampada.... #24 ...può essere utile? Grazie! :-) |
potrebbe esere una 3300 Kelvin, in questo caso dovresti affiancarci una 10.000 tipo philips aquarelle
|
La lampada che monto secondo le schede della sylvania ha un'emissione luminosa di 1800 Lumen ... spero di essere stato di aiuto ...
Una Philips aquarelle da 10.000 Kelvin? oppure? Bye |
io sostituirei anche la Sylvania standard cool white F 25W 133, confermo che è una 3000 k° ma ha un solo spettro luminoso, sostituiscila con una 830 e affiancagli una aquarelle da 10000K come ti ha detto mmicciox....
|
la 830 di che marca è? scusate l'ignoranza...
sono cmq tutte da 25w? |
nessuno mi dice più nulla??
se volete vi posto qualche foto dell'attuale illuminazione!! Ciaooo #36# |
8 significa trifosforo e 30 significa 3000 gradi kelvin, poi esistono di tutti i wattaggi, solole 3o da 1 mt. credo nn si trovano tutte le tipologie per le 25 w nn dovresti avere problemi
|
le 830 le trovi di qualsiasi marca philips sylvania osram... è un neon comune che non costa molto....
|
ok grazie vedrò di fare i cambiamenti che mi avete suggerito...
grazie mille ragazzzi ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl