AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio fluval edge (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296238)

giomori 30-03-2011 17:42

il mio fluval edge
 
Buonasera a tutti...
è con molto piacere che vi presento il mio acquarietto avviato il 20/1/2011 :

è il tanto discusso fluval edge, leggermente modificato...
questa è una prima immagine (a circa 30gg dall'avvio), il gatto rende l'idea delle reali dimensioni ;-)

http://s3.postimage.org/1347cszic/IMG_3216_web.jpg

dall'acquisto ho cercato di ovviare ai principali problemi della vasca:

illuminazione:
9h illuminazione con i 2 faretti di serie
8h illuminazione con lampada pl da 9w con riflettore artigianale

filtro:
sostituito il filtro standard a zainetto con un filtro esterno tetratec ex 400 (ne sono veramente contento, è completamente insonorizzato)

riscaldamento
aggiunto riscaldatore da 50w

impianto co2 askoll impostato ad 1-2 bolle/minuto attivato da elettrovalvola solamente durante il periodo di illuminazione con lampada pl

popolazione:
4 guppy ( #12 eh lo so, siamo un po tirati con le dimensioni#12 )
4 caridine

a breve posterò qualche immagine per vedere l'evoluzione del setup.

Labeo88 30-03-2011 19:10

per quanto rimanga scettico su questo tipo di vasca, il layout mi piace...però dovevi attendere 60 gg per postare la vasca....

ps. magnifico il gatto :-))

giomori 30-03-2011 23:38

beh, non ho fatto i conti ma direi che dal 20/1 ad oggi 60gg sono passati...

comunque, grazie per il commento anche il gatto (pepe) ha apprezzato...

ad ogni modo, questa vasca mi piace molto, ma sinceramente non la consiglierei, soprattutto a chi si avvicina al mondo dell'acquariofilia, è tanto bella quanto scomoda e poco funzionale!

Lacym 30-03-2011 23:50

io ci avrei fatto un bel caridinaio i guppy li dentro ce li vedo proprio male..

Mel 30-03-2011 23:58

Io piuttosto temo che il gatto possa rompere l'acquario :-/

giomori 31-03-2011 00:22

eh, volevo mettere qualche pesciolino che potesse attirare l'attenzione al nostro gatto pepe, rimane da solo finchè non torniamo da lavoro-43

Raf90 31-03-2011 00:34

mmmmmm#24
io personalmente non avrei preso un fluval edge, quello che mi fa più pensare è lo scarso scambio gassoso

alek4u 31-03-2011 01:56

Quella pianta a cespuglietto sulla destra morirà (sempre che non sia già morta).

E' una pianta da paludario, sommersa resiste qualche mese (se sei fortunato).

Facci vedere qualche foto di com'è ORA, quella è una foto a vasca appena allestita! :)

Luca_fish12 31-03-2011 08:49

Ha un design accattivante, ma è decisamente scomodo...ce l'ha un mio amico qua a Roma e per riprendere quello che ci metti dentro o semplicemente pulire (potare, sifonare) è un'impresa ogni volta... -28d#

Non hai paura che giocando intorno/sull'acquario il gatto possa romperlo o danneggiare qualche parte? :-) comunque è proprio bello, mi piace anche la foto in cui sta sopra l'acquario! ;-)

Ale87tv 31-03-2011 08:54

il gatto è bellissimo! :-)
l'acquario se non avesse i guppy sarebbe bellino (bello se consideriamo i limiti di quella vasca)
devi togliere i guppy...

grigo 31-03-2011 10:20

quoto ale87 i guppy sono pesci di superfice e dunque hanno bisogno di una buona parte d'acqua a contatto con l'aria cosa che il fluvial edge non può offrire loro ....
Ci sono altri pesci a parer mio che potresti tenere al loro posto , come un quartetto di otocinclus, oppure , cosa ancora migliore , solo caridine e lumache ...

Labeo88 31-03-2011 10:24

giomori, scusami mi sono confuso leggendo "foto scattata a 30 gg dall'avvio" :-))

faby 31-03-2011 11:32

Ciao,

diciamo che condivido il pensiero degli altri...

la vasca ha diversi limiti e difetti, l'unica cosa per cui si può adibire è caridinaio o piccolo plantacquario con piante semplici... di pesci le possibilità sono pochissime.

Per la pianta sulla destra concordo con Alek4you è una Ophiopogon e completamente sommersa non riesce a vivere.

ciao!
Fabio

giomori 31-03-2011 14:42

Quote:

Originariamente inviata da Labeo88 (Messaggio 3538456)
giomori, scusami mi sono confuso leggendo "foto scattata a 30 gg dall'avvio" :-))

ciao, nella fretta di scrivere sono stato poco chiaro, la vasca è stata avviata il 20/1 la foto risale a circa un mese dopo, non è molto aggiornata ma provvederò questa sera non appena torno dal lavoro...

per i guppy, beh diciamo che nel primo post ho messo le mani avanti dato che sapevo avreste fatto qualche commento a riguardo...

La ophiogon in effetti è durata un mesetto, quando l'ho comprata non ho prestato particolare attenzione... #07

giomori 31-03-2011 22:09

ed ecco le foto fatte oggi:

panoramica:

http://s2.postimage.org/2n6htri1w/IMG_3563.jpg

foto dall'alto:

http://s2.postimage.org/2n6ofww10/IMG_3571.jpg

e gli abitanti:

http://s2.postimage.org/2n6yd4yzo/IMG_3587.jpg




http://s2.postimage.org/2n76mtpgk/IMG_3588.jpg

http://s2.postimage.org/2n79xweg4/IMG_3584.jpg

http://s2.postimage.org/2n7ewifxg/IMG_3595.jpg

mucchina 31-03-2011 22:50

Ciao....anche io condivido le parole di Alex....
complimenti per il belllllllllliiiiiiiiisssssssssiiiiiiiimmmmmmmooooo gatto....

Luca_fish12 31-03-2011 23:45

La piantumazione è notevolmente migliorata! :-) bene!
Se non fosse per la difficoltà di fare manutenzioni all'interno...ma è molto bello! :-) Sta venendo su bene!

giomori 02-04-2011 10:47

beh, diciamo che è veramente ostico fare pulizia, per i vetri è necessario usare una calamita (con tutti i rischi che comporta)
e per potature/ manutenzione piante uso pinze e forbici lunghe...

alsampa 06-04-2011 14:28

a cosa serve la co2 se praticamente non hai una superfice di scambio per i gas?

il risultato è molto carino,
aspettiamo di vedere le foto tra 2 mesi.

Mel 06-04-2011 14:32

Alla stessa cosa a cui serve nel caso in cui ce l'hai.
D'altro canto qual'è la prima cosa che fa chi usa la CO2? sposta il getto pompa sott'acqua per limitare gli scambi!

Jack Jagoz 23-04-2011 11:37

Ho lo stesso acquario, dove pero' ho mantenuto le caratteristiche originali visto che è praticamente il mio primo acquario serio. Appena posso posto foto. Il mio problema principale è la piantumazione bato che spesso mi morivano. Ad ora quelle che tengono bene sono crypto e microsorum e anubias, mentre echinodorus (con le tablets) rimangono basse e varie potature di piante vecchie stentano a decollare...Io tengo 7 guppy e un pulitore di cui non ricordo il nome...

Comunque molto bella la tua!!

PS dimenticavo anch'io ho un gatto e la sera passa diverso tempo sdraiato sopra il filtro a spiare i pesci dai buchini e allungando la zampa sopra il vetro per cercare di prenderli! fenomenale...

Ale87tv 23-04-2011 12:14

purtroppo in 23 litri non ci stanno i guppy... e di che specie è il pesce da fondo? (ricordo che i pulitori non esistono)

Jack Jagoz 23-04-2011 12:24

Perchè no guppy? è un anno ormai che stan dentro e godono di ottima salute si riproducono e han sempre molta fame. :)
Il "pulitore" non è esattamente da fondo passa la giornata attaccato alle foglie lungo circa 3 cm grigio con una riga nera che lo taglia longitudinalmente e la pancia bianca. Altrimenti che pesci mi consigli? neon?

Ps adesso apro un topic mio cosi' non inzozzo quello del collega ;)

Ale87tv 23-04-2011 12:39

apri in primo acquario... ;-)

Jack Jagoz 23-04-2011 12:40

Azz già aperto qua...ma non è proprio il primo primo :p

Luca_fish12 25-04-2011 18:11

Quote:

Originariamente inviata da Jack Jagoz (Messaggio 1060855680)
Azz già aperto qua...ma non è proprio il primo primo :p

Non sarà il primo acquario ma meglio tardi che mai! ;-)

Nessuno dei pesci che hai nominato può stare in 30 litri scarsi...anche se apparentemente "gode di ottima salute"; i guppy si riprodurrebbero anche nel lavandino di casa se potessero! :-))

Il pesce che dici sembrerebbe un otocinclus dalla descrizione: è lungo circa 4cm?
Se fosse lui, molto probabile, non è un pesce che vive da solo ma in gruppi di circa 5 esemplari e in una vasca con molta vegetazione e spaziosa... #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12767 seconds with 13 queries