AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Effetto del KH basso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=296125)

DYD 29-03-2011 23:48

Effetto del KH basso
 
Il kh basso può essere causa di STN su alcuni animali?

Marco Andena 30-03-2011 02:00

Doc, cosa vuol dire STN?

ALGRANATI 30-03-2011 07:26

Ale, ma dalle punte??

DYD 30-03-2011 10:26

STN = Slow Tissue Necrosis

No, Teo dalla base.... ma sono convinto non dipenda dal cibo.
Ieri il KH era 4.6
Gli animali in sofferenza sono:
taleina di turaky, ormai partita
acro sp destinata alla morte (ma erano delle punte da 2-3 cm)
la microphthalma (ma fortunatamente è interessato un solo rametto che nasce dalla basetta)
Tutto il resto, per ora, sta bene.

Angeli Pietro 30-03-2011 11:00

Si, a me è successo quando sono stato senza reattore di CA per 12 giorni nel periodo natalizio.

erisen 31-03-2011 00:54

guarda il KH non incide molto sulla calcificazione dedi coralli... più che altro incidono magnesio e calcio.
il KH basso limita la crescita delle alghe coralline favorendo lo sviluppo di quelle infestanti
non credo dipenda dal KH (io l'ho sempre avuto a 5 e i coralli stanno bene.... ma anche l'acquario di Genova ho scoperto avere il KH a 5 hehehe quindi grave non è)

più che altro io sto cercando di portarlo a 8dKH perchè ho poche alghe coralline... ho scoperto che le resine antifosfati contribuiscono ad abbassarlo di molto.... tu le usi?

tommaso83 31-03-2011 07:11

Io quella del KH non l'ho mai capita, anche io ce l'ho basso, con Ca e Mg alti e sia i coralli che le coralline crescono tranquillamente..

Maurizio Senia (Mauri) 31-03-2011 08:58

Il problema più grosso del KH basso e che rende instabile il PH facendolo scendere di Notte a valori molto bassi 7,3 / 7,4.........non credo che porti ad RTN.;-)

DYD 31-03-2011 09:36

Resine non ne uso.
Vi posso dire che quando il kh è arrivato a 5 la crescita si è bloccata.
Da ieri pian piano lo sto tirando su usando il buffer x-aqua..... quello liquido della brightwell non rende nulla.

Buran_ 31-03-2011 10:21

assolutamente si, il kh basso come primo effetto genera una ritrazione dei polipi, gli sps restano chiusi anche se provi ad alimentare, tieni conto che in corrispondenza di un kh basso avrai un ph che si abbassa molto la notte perchè meno stabile, probabile che scenda sotto i 7.5.
Il tessuto dei coralli lentamente si assottiglia dalla base quasi sparendo. GLi lps ne risentono su tempi più lunghi ma ne risentono lo stesso deperendo

erisen 31-03-2011 10:28

probabilmente devi comprare un buffer per il KH

come ti dicevo io l'ho avuto a 5 - 6 per praticamente 2 anni, ma non ho mai perso sps e crescevano bene tutti!

poi ho tolto la resina antifosfati, su consiglio di un amico che mi ha spiegato come lo ione bicarbonato si leghi allo ione fosfato e venga quindi 'catturato' dalle resine.

ora ce l'ho a 7,5 - 8

il KH è un insieme di vari bicarbonati borati ecc in equilibrio tra loro, la cui funzione è tamponare le fluttuazioni di PH.
col KH basso a risentirne sono sopratutto i pesci e le coralline, alla lunga anche i coralli, non per proplemi di calcificazione, ma per l'acidità dell'acqua
------------------------------------------------------------------------
ahhh una cosa.... a quanto hai il calcio?
perchè un'altra cosa che ho letto (ma non so se sia una cavolata) è che col calcio troppo alto il KH fatica a mantenersi alto

DYD 31-03-2011 12:32

Gli ultimi valori erano:
kh 4.6
ca 430
mg 1300

erisen 31-03-2011 12:39

mi sa che ti tocca comprare davvero un buffer per il KH allora.... è troppo basso!

buddha 31-03-2011 12:54

Zucchen non tiene il kh a 4? Non mi pare abbia avuto problemi per questo..

Abra 31-03-2011 13:01

Non conta se lo si tiene a 5 6 7 8 .....si avrà un maggior sbalzo di PH ed è vero....ma se si dosa giornalmente il consumo della vasca gli animali continuano a crescere e stare bene.
Cosa diversa se lo lasci calare,ovviamente arrivi ad un punto in qui il fabbisogno non è sopperito dal reintegro e quì la crescita si blocca.

buddha 31-03-2011 13:04

Il pH a quanto e'?

erisen 31-03-2011 13:08

concordo pienamente con Abra!

buddha 31-03-2011 13:47

Si hai ragione abra..pero' in questo caso bisogna vedere se effettivamente c'e' stato o meno uno sbalzo di pH ..

DYD 31-03-2011 14:22

Il ph lo misuro domani mattina e vi dico

franconapoli 31-03-2011 14:38

Quote:

Originariamente inviata da Buran_ (Messaggio 3538444)
assolutamente si, il kh basso come primo effetto genera una ritrazione dei polipi, gli sps restano chiusi anche se provi ad alimentare, tieni conto che in corrispondenza di un kh basso avrai un ph che si abbassa molto la notte perchè meno stabile, probabile che scenda sotto i 7.5.
Il tessuto dei coralli lentamente si assottiglia dalla base quasi sparendo. GLi lps ne risentono su tempi più lunghi ma ne risentono lo stesso deperendo

io ho sempre avuto il kh a 5 gli animali non ne hanno mai risentito ............
e il ph era stabile 8.2-8.3
la notte scendeva a 8.0-8.1
pero comque c'è il rischio di un crollo di ph e in questo caso gli animali sfaldano il tessuto .....

Vutix 31-03-2011 15:19

Anche io ho kh a 5.... Il ph ha un'oscillazione tra giorno e notte di circa mezzo punto, col valore minimo di 7,5 la notte..i coralli crescono come le coralline, l'importante e tenerlo stabile e non farlo scendere come detto sopra..

Altra cosa i miei coralli spolipano a manetta malgrado kh basso

buddha 31-03-2011 15:47

Ti converrebbe avere un pH metro fisso.. Misurano con un pH metro non con tests..

qbacce 31-03-2011 17:45

io lo ho a 6 circa e il pH mi va da 7,9 a 8,2/8,3..

erisen 31-03-2011 19:51

io lo avevo a 5, come detto prima, ma i coralli stavano benone... quindi grosse fluttuazioni di pH non le avrei avute...

adesso, dopo aver rimosso la resina antifosfati (tra l'altro inutile perchè li ho cmq a zero) è salito e si mantiene tra 7 e 7,5

secondo me devi integrarlo ogni giorno con un buffer, almeno per vedere nell'arco di un po' di tempo se il problema è quello e se i coralli migliorano lo stato di salute.... poi magari in futuro automatizzi con una dosimetrica hehe


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09429 seconds with 13 queries