![]() |
i coralli più rari in vasca...
me ne intendo così poco che per me sono tutti rari ed introvabili... e così magari mi becco pure una bella inc....a! :-D
mettete una foto di quelli VERAMENTE RARI che AVETE IN VASCA? non quelli che si vedono in giro per la rete, ma proprio quelli che accudiamo noi in vasca... magari con una riga di descrizione... :-)) ...sotto a chi tocca! -28 |
nella mia vasca la chicca era un acropora caroliniana,non e introvabile ma neanche facile da reperire
http://img683.imageshack.us/img683/2008/71044194.jpg Uploaded with ImageShack.us |
Bel topic, son curioso.
|
Quote:
|
Vediamo se trovo il tempo per le foto:
Ho un alveopora verde fluo (tipo caluastrea), una lobopyllia rossa con cuore verde, un euphyllia silver; purtroppo me la cavo meglio con i detrivori per le stranezze ma per quelli aspettiamo il topic adatto! |
Le rarità esistono e non esistono. Dipende molto dal momento e dal singolo esemplare. Ad esempio qualche anno fa non si trovavano più catalaphyllie mentre ora se ne trovano parecchie ma tra queste ci sono esemplari con colorazioni particolari che possono considerarsi tali.
Nella mia vasca che sappia io di raro ho una montipora bianca, quando sono a casa vi metto la foto. Di abbastanza difficile da reperire ho una lokani bianca ma che ho da troppo poco tempo in vasca e deve ancora dare il meglio di se. In 15 giorni ha fatto passi da gigante ma manca ancora la colorazione fucsia sulle punte che si intravvede appena. |
Acantastrea maxima, blastomussa bianca, lokani, caroliniana, millepora blu e arancio.. ma non so se sono rare:-D
|
Qbacce allora poi mi dai delle talee e' quando Ti sono cresciute e'e':)
|
dai.... un po' d'orgoglio nel far vedere i vostri gioiellini... qualche bella foto! e poi la mettete nel fotocontest... :-))
|
due sono qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295982
gli altri che avevo scritto: http://s1.postimage.org/1icja48as/image.jpg http://s1.postimage.org/1ico8q9s4/image.jpg http://s1.postimage.org/1icuuvnr8/image.jpg |
Qbacce,
è tua quella splendida millepora? |
c'è sia la blu o la arancio.. quale? comunque sono tutte e due nella mia vasca..:-))
|
La blu..............puoi mica farmene avere un pezzettino?..........#19#19#19#19#19
|
io di raro avevo un rhizotrochus....
http://img717.imageshack.us/img717/6624/dsc03708e.jpg http://img859.imageshack.us/img859/410/dsc03758.jpg mentre anche se non è un corallo adesso ho un pesce rarissimo, tanto che non ha ancora un nome ufficiale, per il momento viene chiamato pseudanthias cf marcia per la sua possibile parentela con P. marcia http://img52.imageshack.us/img52/4386/dsc0358d.jpg |
Boia e dove l'hai trovato quel pesciotto li?l'hai pescato direttamente te ?!xD cmq il rhizo e' spettacolare.. Anche al seabox qui a viareggio ce l'hanno adesso.. Pero' costa!! E va alimentato in continuazione xk privo di zoantelle.. Giusto?!:)
|
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Qbacce giusto x la cronaca la mia caroliniana dopo 4 anni mi ha lasciato:-( mi raccomando e! ;-)
|
forte la rhizotrochus! magna tanto? pizzica tanto?
oh, anche le altre postate... stupende.. |
Quote:
|
Bellissimo l'Anthias!!
|
miilepora blu polipi verde acqua,millepora gialla\arancio polipi verdi,millepora tricolor :-))
|
sposto in invertebrati sessili
|
Già, la millepora tricolor l'avevo dimenticata;-)
|
Qbacce,
facci la foto anche della tricolor, mi stai tentando di venire al raduno. Roby, le millepore che hai elencato sono nella tua vasca?..OT..per i rhyncho ho soluzionato mettendo una paratia in plexy in sump ;-) -28 |
Dai vieni;-)
eccola: I polipi non rendono ma sono giallo/verde fluo e il tessuto è crema http://s1.postimage.org/1jmpd80lg/image.jpg |
Quote:
|
Ah:-D ok;-)
------------------------------------------------------------------------ Ah:-D ok;-) Che io sappia cresce molto piano... |
Quote:
|
Staremo a vedere, se cresce veloce tanto meglio;-) così te ne mando un pezzettino..
|
Quote:
|
Bello! Seguo questo post con interesse!
|
Quote:
il pesce è stata una botta di fortuna, avevo ordinato una coppia di N. decora, ma siccome mi facevano una brutta impressione non li ho comprati, mentre stavo per andarmene ho notato quelle 2 strane anthias e le ho prese, pagate peraltro solo 15€ :-)) |
bello sto 3D.....bravi bravi..postate che mi segno gli animali e chi ce l'ha....poi non vi lamentate delle richieste via mp e le mail minacciose.....:-D:-D:-D
;-) io sinceramente ho solo questa particolare... http://img21.imageshack.us/img21/2126/img3966mj.jpg ma ho anche una millepora tricolor..non l'ho mai fotografata....non mi fa impazzire....boh sò strano :-) |
Goniopora polyformys
http://184.72.239.143/mu/973b9028-b5f4-200b.jpg Euphyllia cristata (l'ha un mio amico).. Bellissima Euphyllia yaeyamaensis.. (quella rossa.. La foto fa schifo) http://184.72.239.143/mu/973b9028-b941-a4dd.jpg Lobophyllia rossa bocca verde Tridacna gold (foto da Cell) http://184.72.239.143/mu/973b9028-ba3d-b5a2.jpg Fungia arancio http://184.72.239.143/mu/973b9028-ba7d-be65.jpg |
Acropora turaki:
http://s4.postimage.org/30u0flpyc/24_03_2011.jpg Acropora multiacuta (o caroliniana?!?) http://s4.postimage.org/30u71r3xg/24_03_2011.jpg Acropora gemmifera polipi verdi: http://s4.postimage.org/30ufbfuec/24_03_2011.jpg Montipora aequitubercolata BIANCA: http://s4.postimage.org/30unl4kv8/24_01_2011.jpg Catalaphyllia "vulcaniana": http://s4.postimage.org/30v2gypb8/24_03_2011.jpg Alveopora gigas: http://s4.postimage.org/30v9343ac/24_02_2011.jpg :-)):-)):-)) |
Poffo stupenda che sia rara o no.................
ps però la fogliosa bianca la vedo girare per vasche del milanese è possibile che non si riesca averne dei pezzetti anche in liguria??? ------------------------------------------------------------------------ ......fungia striata giallo verde...... http://i423.photobucket.com/albums/p...IMG_8699-1.jpg |
certo che si può avere....dopo che tutti i milanesi ne avranno un pezzo -04-04
|
La fogliosa bianca (che poi è aequitubercolata) viene dal Bresciano ed è stata pluritaleata.
La mia talea non è cresciuta di un millimetro in 2 mesi e mezzo perchè l'avevo piazzata sotto la luce troppo forte, ora l'ho spostata ed è in netta ripresa. Per un vasetto del tuo pesto galattico possiamo trattare! #18 |
voglio la cata vulcaniana!!!!! #19
|
per 100 euro potrebbe essere tua! :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl