AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Bombole Co2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295855)

marco torino 28-03-2011 20:09

Bombole Co2
 
salve a tutti ragazzi volevo sapere come funzionava con la revisione delle bombole nel senso dovro acquistarne una da tenere di cambio all'altra che ho pero volevo acquistarla sicura in modo che non mi faccia storie chi poi me la ricaricherà capito?? ogni quanto scade la revisione e dove si vede?? la mia da due kg in alluminio ha la data impressa oltre che al litraggio e al peso..la data e 2010/03 grazie in anticipo per i chiarimenti

RobyVerona 28-03-2011 21:47

La revisione di una bombola di CO2 dura 10 anni e può essere rifatta portando la bombola presso qualsiasi ditta che tratta di gas compressi. Quando sarà ora preparati a dover aspettare parecchio tempo prima di riveder la bombola perchè ovviamente non mandano una sola bombola ma aspettano di accumularne un po. Se non ricordo male lo scorso anno ho pagato 50€ compreso di ricarica. (Bombola da 4 kg).
La scadenza della validità della revisione è bulinata sulla bombola stessa.

marco torino 29-03-2011 21:50

ragazzi ma le bombole quelle per gasatori che costano poco nuove su ebay vanno bene per alimentare il reattore??perche hanno un buon rapporto qualità prezzo secondo me..che ne ditE??hanno anche co2 alimentare

RobyVerona 29-03-2011 22:03

Se intendi tipo questa va bene... Le bombole per acquari costano molto perchè sono in alluminio mentre queste sono in acciaio.

http://cgi.ebay.it/Bombola-co2-4-kg-...#ht_2681wt_905

Grosse differenze a parte il peso non ce ne sono.

marco torino 29-03-2011 22:07

si intendevo proprio quella roby e un buon prezzo no?? cmq venerdi vado a vedere se dal mio negoziante di fiducia ne trovo una usata a buon prezzo grazie della risposta roby

RobyVerona 29-03-2011 22:20

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 3535568)
si intendevo proprio quella roby e un buon prezzo no?? cmq venerdi vado a vedere se dal mio negoziante di fiducia ne trovo una usata a buon prezzo grazie della risposta roby

Si, direi che il prezzo è molto buono trattandosi di una bombola nuova e carica.

marco torino 31-03-2011 20:44

http://www5.picturepush.com/photo/a/...40/5363523.jpg
eccola qui la nuova che ho preso datemi due indicazioni ce scritto 5 litri co2 e kg 5,5 se non erro male e 5 kg di co2 e 500 grammi e la tara della bombola?? grazie delle delucidazioni che ne pensate?? secondo me e molto bella e poi mi serviva cosi grossa...e a un ottimo prezzo come sempre del resto dove mi rifornisco..ciao a tutti..(quella d'alluminio ce l'avevo gia...quella in ferro e quella nuova)

RobyVerona 31-03-2011 21:02

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 3539717)
http://www5.picturepush.com/photo/a/...40/5363523.jpg
eccola qui la nuova che ho preso datemi due indicazioni ce scritto 5 litri co2 e kg 5,5 se non erro male e 5 kg di co2 e 500 grammi e la tara della bombola?? grazie delle delucidazioni che ne pensate?? secondo me e molto bella e poi mi serviva cosi grossa...e a un ottimo prezzo come sempre del resto dove mi rifornisco..ciao a tutti..(quella d'alluminio ce l'avevo gia...quella in ferro e quella nuova)

Bhe Marco ... Trovare qualcosa di bello in una bombola è davvero dura.... In fondo è sempre una bombola :-))

IVANO 31-03-2011 21:30

Marco, vanno bene........ottimo acquisto.....

marco torino 31-03-2011 22:31

grazie ivano appena finisce la co2 in quella di alluminio cosa che accadra a brevissimo perche la sento molto leggera ti chiedo dove ricaricarla a torino beh roby trovo di bello per aver fatto un bell'acquisto eheh forse mi sono espresso male e dovevo dire che sono entusiasta
------------------------------------------------------------------------
ma 5 litri significa che e da 5 kg la bombola e quindi carica di 5 kg??

RobyVerona 31-03-2011 22:53

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 3539973)
beh roby trovo di bello per aver fatto un bell'acquisto eheh forse mi sono espresso male e dovevo dire che sono entusiasta
------------------------------------------------------------------------
ma 5 litri significa che e da 5 kg la bombola e quindi carica di 5 kg??

Ho ben capito il senso del tuo discorso! :-))

IVANO 01-04-2011 15:09

Quote:

Originariamente inviata da marco torino (Messaggio 3539973)
leggera ti chiedo dove ricaricarla a torino

Luber, strada carignano, MOncalieri

gerry 02-04-2011 18:55

Ivano, ti ricordo che Marco abita dall'altra parte di Torino, forse gli conviene cercare una ricarica per estintori un pò più vicina a lui
Marco, occhio che Se telefoni per avere informazioni non dire mai che ti serve per un acquario, la ricarica aumenterebbe di prezzo in modo esponenziale

ciao GErry

OT
In un negozio che devo affittare ho trovato una ventina di estintori da 2 kg di co2 pieni e il proprietario non sa cosa farne........

marco torino 02-04-2011 19:10

Ok Gerry cercherò qui vicino al massimo mando Ivano ah ah scherzo Ivano mannaggia Gerry proprio ora che lo comprata la bombola hai trovato sti estintori?? Ma si possono adattare per l'acquario?? Sentivo da un amico che bisogna cambiare la valvola di pescaggio e fare una modifica?? Cmq se non sai che farne una la prendo sempre se le butta ah ah

gerry 04-04-2011 08:25

gli estintori per CO2 non vanno assolutamente modificati, basta usare una fascetta da elettricista per tenerli sempre aperti, hanno l'attacco uguale a quello delle bombole da acquario (infatti per ricaricare le bombole della vasca ti consiglio di andare in posto di ricarica estintori)

ciao GErry

PS
VIsto che con un reattore serio il materiale si scioglie subito

marco torino 04-04-2011 09:19

Capito Gerry allora avevo letto male io in quell articolo cnq si hai ragione il reattore adesso e perfetto e la turbinaria spolipa che e una meraviglia grazie di tutto
Ps fammi sapere per lestintore

IVANO 04-04-2011 10:50

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 3543086)
In un negozio che devo affittare ho trovato una ventina di estintori da 2 kg di co2 pieni e il proprietario non sa cosa farne........

Gerry oggi passo a trovarti............ne ho bisogno di 1 perchè il mio bombolone devo portarlo a ricaricare......14 kg in 4 anni, niente male

marco torino 04-04-2011 11:22

Sti cavoli Ivano 4 anni una bombola complimenti ah ah Cmq Gerry se te ne avanza una la prendo poi io se vuoi ciao ciao

lollo22 04-04-2011 14:25

nelle bombole per estintore va tolto il tubo di pescaggio interno,se usi un estintore a co2 ti esce liquida non sotto forma di gas

nissan navara 04-04-2011 15:46

il tubo di pescaggio si trova nei estintori a polvere non in quelli a co2;-)


Quote:

Originariamente inviata da lollo22 (Messaggio 3546117)
nelle bombole per estintore va tolto il tubo di pescaggio interno,se usi un estintore a co2 ti esce liquida non sotto forma di gas


gerry 06-04-2011 13:51

LOLLO22, hai mai usato degli estintori per CO2?
io non credo........ infatti non è vero quello che scrivi
Io uso da sempre estintori per CO2 e non ho ?mai dovuto fargli nulla; gli attacchi il tuo riduttore di pressione, lo apri e lo usi.

ciao GErry

RobyVerona 08-04-2011 18:25

Quote:

Originariamente inviata da gerry (Messaggio 3550282)
LOLLO22, hai mai usato degli estintori per CO2?
io non credo........ infatti non è vero quello che scrivi
Io uso da sempre estintori per CO2 e non ho ?mai dovuto fargli nulla; gli attacchi il tuo riduttore di pressione, lo apri e lo usi.

ciao GErry

Confermo... Se vuoi usare un'estintore a CO2 non devi far altro che svitare il tubo nero, collegarci il tuo riduttore di pressione, schiacciare le due leve rosse e tenerle chiuse con una fascetta di plastica da elettricisti.

marco torino 08-04-2011 22:43

perfetto robyverona quindi gerry se te ne avanza uno lo accolgo volentieri in casa mia eheh

lollo22 09-04-2011 00:02

io l'estintore per co2 lo uso pure dove lavoro quindi lo uso sia per lavoro che per l'acquario,e dove lo preso io diversi anni fa e gli dissi per cosa mi serviva mi cambio la maniglia e mi mise un rubinetto che sviti per aprire,e mi disse che con la maniglia che fa da rubinetto che chiudi con la fascetta per tenerla aperta c'era collegato un tubo di pescaggio
comunque il prezzo era lo stesso con o senza fare il cambio di rubinetto
posso pure sbagliare,appena vedo quello che fa le ricariche gli domando e vi farò sapere

IVANO 10-04-2011 10:45

il pescaggio serve piu che altro per usare l'estintore in tutte le posizioni e poterlo usare fino alla fine della ricarica........cosa utile durante un incendio....per il nostro utilizzo non serve e non compromette visto che sta sempre in verticale

buddha 30-04-2011 20:54

Portala al centro collaudi bombole in strada lanzo 144 sono gentilissimi e ti dicono tutto quello che ti serve..

nissan navara 01-05-2011 09:48

Non e proprio cosi
Il pescante serve proprio per pescare la polvere dal fondo
senza ti verrebbe fuori solo la co2
stessa cosa se lo capovolgi non viene fuori la polvere

Quote:

Originariamente inviata da IVANO (Messaggio 3557505)
il pescaggio serve piu che altro per usare l'estintore in tutte le posizioni e poterlo usare fino alla fine della ricarica........cosa utile durante un incendio....per il nostro utilizzo non serve e non compromette visto che sta sempre in verticale


IVANO 01-05-2011 09:52

Nissan, parli di polvere ma la Co2 non è polvere........Comunque in pescante se usi l'estintore in verticale correttamente non serve......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14701 seconds with 13 queries