![]() |
dilemma sul carbone attivo
allora premesso che gia ne avevo parlato ma vorrei una conferma posso togliere il carbone attivo dalla vasca oppure succede un macello? calcolate che è piena di LPS e che ho tolto le resine da una settimana.....
a parte i test come faccio a capire se ho i fosfati alti? vi è qualche segnale visibile? |
Quote:
se i fosfati si alzano di solito crescono le alghe |
No ho tolto le resine anti fosfati la scorsa settimana ora vorrei togliere il carbone attivo visto che si dice che infastidisce alcuni lps
------------------------------------------------------------------------ Anche se io sapevo che lasciarlo in vasca a scopo preventivo nn è male.... |
non succede nulla vai tranquillo...
|
Quote:
io lo cambio una volta al mese |
QUESTA LO PRESA DAL WEB.........
Il carbone attivo serve, per i molli, in quanto questi animali rilasciano terpeni, che sono sostanze velenose che loro utilizzano nella lotta chimica con altri animali adiacenti. Se hai pochi molli ed adeguatamente distanziati tra di loro, non ti servirà assolutamente. ------------------------------------------------------------------------ Scusate l'ho presa dal web si scrive cosi.....#12 |
Quote:
il carbone assorbe anche coloranti e tante altre cose ..........alcune anche utili (ferro iodio) |
Quindi che faccio?
|
Quote:
io ne utilizzo circa 80 ml della oceanlife ogni 100 lt e lo sostituisco ogni mese |
La scelta di utilizzare o meno in maniera continuativa il carbone attivo va lasciata al singolo acquariofilo e alle sue "credenze". Se lo hai messo in corrispondenza all'impiego delle resine per togliere quel marroncino che lasciano nell'acqua puoi pure levarlo che intanto quello che ha tolto ha tolto. Se invece lo hai messo pensando che desse una mano ad adsorbire i PO4 bhe... In questo caso lo hai messo per nulla.
Io personalmente non lo lascio stabilmente in vasca perchè penso che alla lunga assorba anche qualcosa di utile. Preferisco metterlo al bisogno quando vedo che l'acqua non è più cristallina o assume qualche lieve colorazione. |
inizialmnte l'ho messa per una quesione i acqua cristalina, poi xe ho letto il discorso delle sostanze che rilasciano gli lps ora nn so che fare
|
sposto in tecnica
|
si ma vorrei dei chiarimenti :-(
|
c'è nessuno?
|
manuel dipende da come vuoi gestire tu .......... non esiste una regola universale ;-)
alcuni lo utilizzano in dosi ridotte sempre ............ altri solo quando notano l'acqua poco limpida |
io lo tengo sempre fisso in zona di molto movimento e lo sostituisco 1 volta al mese quando mi ricordo.
|
Io ne utilizzo un 100 gr scarsi su 300 litri e lo sostituisco ogni 15 gg..lo faccio per mantenere l'acqua cristallina
|
comunque sarà un caso oppure efffettivamente gli avra fatto bene da quando ho tolto le resine sembra che tutti i miei amici lps sono cresciuti e hanno nuove talee....:-)
vorrei togliere anche i carboni ma ho paura c'è troppo affollamento di lps |
Guarda non credo che possa influenzare così tanto la vita dei tuoi lps... Piuttosto le resine, io ho notato che se ho l' acqua leggermente più grassa spolipano di più! Con le resine probabilmente ottieni un'acqua troppo magra e i coralli ne risentono
|
si è vero ho notato diversi cambiamenti da quando ho tolto le resine:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl