![]() |
Stranezze Ripro Elongatus
Tutti conoscono il mio trio riproduttore di Elongatus Mpanga, le prime 7/8 deposizioni hanno portato da 11 a 16 piccoli, le successive 2 ne hanno portati circa 20 e........l'ultima ne ha portati solo 3 -05 -05 -05 -05
Devo dire che me lo ero immaginato dato che anche se aveva la gola (poco) gonfia, mangiava e ca..va regolarmente. Ad oggi l'altra femmina sta incubando da circa 10 giorni e la situazione è (abbastanza) simile, nel senso che si vede chiaramente che non ne ha molti, forse qualcuno piu della precedente. Da cosa potrebbe dipendere ? Troppe ripro ? Potrebbe essere colpa del maschio per la fecondazione ? Cosa fare ? Il trio in oggetto ha circa 1 anno e mezzo, il maschio è circa 6/7 cm e le femmine poco piu di 4. |
mandali alle terme per una settimana, passagli il viagra e...dagli tregua!!!
goaz, i betta splendens sono capaci di accoppiarsi una volta a settimana. se però li fai ciullare come macchine vivono sei mesi. se li lasci tranquilli campano anche un anno e mezzo due anni. occhio. fossi in te terrei qualche giovane esemplare di scorta, non si sa mai... ( ma come cacchio scrivo? che cinico... #07 ) |
Ammazza se je danno giù,se hanno un anno e mezzo, ti si riproducono diciamo da circa un annetto, giusto?bè mica male,se i miei calcoli sono giusti ha sfornato la bellezza di 147 avannotti in un anno di fertilità #13 #13 #13 #13 #13
Ciao Raoul |
Quote:
|
alimentali con aggiunta di complesso vitaminico per un paio di settimane, breve digiuno, parziale cambio d'acqua con abbassamento della relativa temperatura di un grado un grado e mezzo, breve periodo di intensa somministrazione di vivo. andranno decisamente in fregola #19
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Citazione: breve periodo di intensa somministrazione di vivo Agli m'buna?!?! Citazione: andranno decisamente in fregola più che altro all'altro mondo mumble..mumble... sarà mica un nuovo metodo di eutanasia... bè se per vivo a quanto mi pare di aver letto e compreso dagli altri topic date i polli e le galline o la carne macinata o le patate e le zucchine allora si... ma dove si è mai visto in africa un ciclide mangiare patate o carna????? #19 #19 #19 ... se ben sapete in considerazione del fatto che alcuni di voi hanno come link: Tropheus Basics: www.cichlidae.com/binder.php?menu=sec&id=tb Tropheus Corner: http://www.cichlid-forum.com/article...eus_corner.php i cilidi africani insieme all'ormai stranoto "aufwuchs" ingeriscono diatomee piccoli copepodi funghi protozoi batteri piccoli crostacei lumachine etc vari... io intendevo certo questo di vivo non certo tubifex... #17 ho sempre trattato con il massimo del'attenzione i miei animali e non sono tanto superficiale da avvelenare il fegato dei miei cuccioli con tutte le schifezze che ho sentito dare loro.... -04 -04 -04 -04 E poi la parola eutanasia proviene dal Greco: eu = buono, thanatos = morte. 'Buona morte', termine che si è evoluto e adesso fa riferimento all'atto di concludere la vita di un'altra persona, dietro sua richiesta, allo scopo di diminuirne le sofferenze... i miei pesciotti non soffrono e quando mi vedono non mi chiedono di certo la morte.... #19 #19 |
Quote:
Non credo che il comportamento riproduttivo dei Mpanga di Goaz dipenda dal regime alimentare, lascio però la parola a chi ne sa più di me. Io per non saper ne leggere ne scrivere io li nutro solo con vegetale, vario ma sempre in gran parte vegetale, il BLOAT è sempre in aguato #06 ... E poi dove li trovo i protozoi da mettere in acquario?! :-D Quote:
|
Quote:
- per quanto riguarda il regime alimentare: hai mai provato a fare sesso a digiuno?? faresti delle brutte figure senza energia in corpo.... - il vegetale vario che descrivi sicuramente tra i suoi composti avrà farine di pesce o derivati di pesce ed un certo quantitavivo di protidi grezzi quindi non solo vegetale fammi sapere che mangimi usi... - mio caro i protozoi ci sono da soli ma un bel ceppo di Dafnie no? dammi tue nuove |
Quote:
Quote:
Quote:
In acquario (dove è assodato che i pesci sono nella maggior parte dei casi IPERNUTRITI) somministrare agli m'buna cibi troppo proteici (addirittura VIVO -05 ) mi sembra, senza offesa, un consiglio DA NON SEGUIRE #07 #07 |
Quote:
|
Non consiglio a nessuno la somministrazione di cibo vivo agli M'buna, per esperienza personale addirittura potrebbe essere letale un misto vegetale/proteico, io agli inizi dell'esperienza con i ciclidi africani con il Tetracichlid feci secco un bellissimo maschio di Demasoni dopodichè il negoziante si cautelò dicendo che i suddetti erano comunque ciclidi........... -04 -04 -04 -04 e comunque mi sembra stiamo andando fuori tema, l'oggetto del (mio) post era trovare la causa della variazione di numero di uova incubate, se questo potrebbe essere addirittura da attribuire al maschio fecondante e bla, bla, bla #24 #24 #24 #24
Chi ha qualche idea parli ;-) |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Il valore nutrizionale delle Dafnie vive è su per giù questo: "95% acqua, 4% proteine, 0,67% carboidrati e il resto suddiviso tra grassi e ceneri" (citazione da AIK, associazione italiana killifish).
Dunque mi pare che il contenuto di proteine sia basso, però non vi è alcun apporto di fibre alimentari (il che per simili pesci non è certo un pregio). Quindi le proteine saranno anche basse ma con un alimentazione intensiva (come suggerivi tu) si finisce per fornire al pesce esclusivamente proteine e grassi. Per questo motivo il tuo consiglio non mi pare il massimo. Per quanto riguarda le femmine di Goaz (lungi dall'essere un esperto) forse il problema è causato da un qualche cambiamento in vasca (acqua, inquilini...), ad ogni modo se entrambe le femmine incubano meno uova la colpa dovrebbe essere del maschio... magari qualche altro pesce in vasca è cresciuto rispetto a prima o ha iniziato a riprodursi nella tua vasca aumentando l'aggressione e l'eventulae distrazione del maschio nella fecondaziione delle uovo (è soltanto un ipotesi buttata lì). Ciao a entrambi. |
Aggiornamento, oggi a pranzo ho notato che una femmina di Labeotropheus Trewavasae (ne ho 3, la piu grande ha rilasciato il giorno di Natale) e l'altra femmina di Elongatus Mpanga hanno le uova in bocca.
Questa volta sembra che siamo tornati ai vecchi tempi, la gola è notevolmente gonfia, ci aggiorniamo alla schiusa delle uova stesse tra qualche giorno per dare una valutazione ma gia da ora promette bene ;-) |
insomma quando prendono il via....quanto ti invidio! #18
|
Quote:
|
Quote:
Non si fa è no !!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
Non è rientrato niente, è l'altra femmina che per la seconda volta ne porta pochi, questa di oggi sembra regolare
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
PS noto che da quando Setarcos ha fatto apparizione nel nostro forum (parte africa) stra creando qualche scompiglio...ho è solo una impressione? #13 -28d# #13 |
Quote:
Goaz scusa se abbiamo divagato un pò nel tuo post...mi spiace sopratturro perchè l'argomento ripro mi interessa... #12 #12 #12 #12 #12 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl