AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   sesso chuna, ho acquistato 2 femmine? foto ultima pagina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295492)

maremotus 26-03-2011 22:28

sesso chuna, ho acquistato 2 femmine? foto ultima pagina
 
salve a tutti
mi hanno regalato 2 colisa chuna (ora si chiamano trighocaster chuna) completamente gialli
sono molto timidi e ......... insignificanti
hanno dimensioni di circa 2,5 cm

chiedevo come distinguerne il sesso
e se secondo voi se farei meglio a restituirli
in firma ho flora e fauna

ho visto su internet che invece i colisa lalia (ora trichogaster lalia) sono molto + belli
se invece li restiusco e prendo dei lalia?

cosa ne pensate?

lla vasca è 100 litri netti
i siamennsis li do via a breve

allego foto

http://s4.postimage.org/22mnindes/IMG_0260.jpg

http://s4.postimage.org/22n420uck/IMG_0266.jpg

http://s4.postimage.org/22nixuysk/IMG_0267.jpg

frans80 27-03-2011 01:28

sembrano due femmine, infatti il maschio lo puoi vedere nel mio avatar, magari scambia una femmina per un maschio

maremotus 27-03-2011 01:42

nella prima foto il pesciolino ha una striscia grigiastra "sbiadita" lungo tutto il corpo
l'altro non ha nessuna striscia

il fatto è che il negoziante non sa distinguere il sesso nemmeno lui....

frans80 27-03-2011 02:24

generalmente la livrea del maschio è più accesa, mentre la femmina ha una striscia orizzontale grigio brunastra

Cookie989 27-03-2011 14:16

Sembrano essere entrambi maschi selezione gold, le femmine come per i lalia sono grigette/argentate. E non sono pesci insignificanti!!!

silvia c 27-03-2011 14:44

Aspetta non aver furia, se la misura che dai è corretta 2,5 cm, sono ancora molto giovani. I Chuna non li ho in pratica ma i lalia penso di conoscerli un po', sono anch'essi timidi e abbastanza delicati. Quanti litri hai? Se hai almeno 60/ 80 lt e sono due femmine potresti comunque aggiungere un maschio se ti piace. Un acquario dedicato ad una specie può dare molte soddisfazioni nel tempo.

Non sono sicura ma se hanno un dimorfismo sessuale affine ai lalia il maschio dovrebbe presentare una pinna dorsale che termina a punta. La colorazione può essere scialba a causa del recente inserimento, qualche giorno per prendere confidenza e se stanno bene tutti i pesci si presentano al meglio.

Cookie989 27-03-2011 16:29

Integro la risposta di prima con le foto dei miei piccolini per rendere l'idea :-))

Maschietto selezione gold, generalmente non selezionano le femmine per questo opterei per due maschi, inoltre se i tuoi pesciotti tendono all'aranciato potrebbero essere ibridi con trichogaster labiosa ma non mi pare:
http://s1.postimage.org/tqoq31tw/IMG_3285.jpg
http://s1.postimage.org/trgu7y84/IMG_3286.jpg
Nota che anche i chuna maschi possono presentare la classica striscia laterale da femmina se sono dominati da un altro inquilino mentre le femmine non sempre ce l'hanno, le mie ad esempio la presentano solo nel momento della riproduzione ed a luci spente, le femmine che possono essere più o meno grige e più o meno argentate:
http://s1.postimage.org/trxdlf5w/IMG_3287.jpg
http://s1.postimage.org/tsm6nmkk/IMG_3234.jpg
Infine maschietto con colorazione ancestrale (bellissimo!) senza selezioni e modifiche varie, la macchiona blu scuro indica che è prontissimo a diventare papà :-))
http://s1.postimage.org/tt9c6hhg/IMG_3282.jpg

Perdonate la qualità delle foto :-))

frans80 27-03-2011 17:09

non avevo pensato alla qualità gold e ho dato per scontato che fossero 2 femmine

maremotus 27-03-2011 20:19

dunque tu sostieni che siano 2 maschi
che uno è sottomesso (striscia sul fianco)
le femmine sono grigie

ma le femmine (che non selezionano) della qualità gold sono le stesse di quelle del tipo normale o sono diverse?

se sono 2 maschi prendo 2 femmine o scambio un maschio per una femmina ?
grazie

Cookie989 27-03-2011 20:35

Io credo che siano due maschi ma ho tenuto due femmine in vasca per tre mesi pensando fossero ancestrali dominati per poi vederle deporre :-)) inoltre ti assicuro che trovare delle femmine chuna è davvero difficile! Ieri ero a casa di un utente che ha una coppia di lalia cobalto ed oltre ad essere il maschio azzuro lo è anche la femmina! Ed io prima non avevo mai sentito di selezioni su femmine lalia (che son argentate). Visto che i chuna hanno poco giro non penso che si mettano a selezionare delle femmine gold, poi se ci pensi le selezioni sui lalia per ora sono poche e piuttosto recenti #24

Io in 110l lordi tengo due coppie, i maschi vanno d'amore ed d'accordo mentre le femmine si scacciano tra loro, sono pur sempre anabantidi quindi la convivenza tra maschi è sconsigliata se però vedi che si spartiscono il territorio ben piantumato e non si attaccano potresti provare ad accoppiarli :-)) credimi che danno parecchia soddisfazione! Però fanno delle uova minuscole -28d#

maremotus 27-03-2011 21:58

ma l'ultima foto è un maschio di chuna giallo in fregola?

frans80 28-03-2011 00:38

l'ultima foto è un maschio classico, come ho anche io in acqurio, veramente bellissimo. molto meglio della razza gold, personalmente mi piace molto di più

Cookie989 28-03-2011 12:41

Esatto l'ancestrale non è selezionato ed è come in natura (circa). Hanno un colore molto particolare, traaranciato e il salmone intenso, poi la striscia scura durante la maturità sessuale è un blu notte bello carico, splendidi!

maremotus 28-03-2011 17:20

quello giallo come il mio nonn la fa la strisciua blu giusto?

Cookie989 28-03-2011 17:22

Quote:

Originariamente inviata da maremotus (Messaggio 3532454)
quello giallo come il mio nonn la fa la strisciua blu giusto?

Mmm il mio gold assume una colorazione nera sulla fascia nel periodo riproduttivo vediamo se trovo la foto...
------------------------------------------------------------------------
Ecco foto bruttarelle ma rendono l'idea, la zona scura non è uniforme come per l'ancestrale

http://s3.postimage.org/gy0a5z9g/IMG_3229.jpg

http://s3.postimage.org/gyih2sp0/IMG_3124.jpg

maremotus 28-03-2011 22:56

credo che li cambierò
prenderò dei lalia
che compagni di vasca posso aggiungere?
chiaramente dopo aver tolto tutti i guppy e i siamensis

Cookie989 29-03-2011 17:36

Ed io che speravo che i chuna tornassero di moda ;-) con i lalia puoi abbianre i classici compagni per anabantidi: delle rasbore o qualche danio o qualche puntius e dei pangio per rimanere in Asia.

maremotus 29-03-2011 23:59

ma i chuna sono molto carini
ma sta varietà gialla non mi dice nulla

Cookie989 30-03-2011 12:27

Quote:

Originariamente inviata da maremotus (Messaggio 3535879)
ma i chuna sono molto carini
ma sta varietà gialla non mi dice nulla

Si effettivamente anch'io quando me ne sono trovata uno in vasca ci sono rimasta un pò così... Però ormai ci sono affezionata ed è un regalo del babbo :-))

maremotus 02-04-2011 15:32

se acquistassi una coppia di lalia e l'aggiungessi ai 2 chuna gold?

si i bridano?
litigano?

Cookie989 03-04-2011 18:00

Quote:

Originariamente inviata da maremotus (Messaggio 3542858)
se acquistassi una coppia di lalia e l'aggiungessi ai 2 chuna gold?

si i bridano?
litigano?

Bè già i due maschi che hai adesso potrebbero darsi addosso (ma io ho due maschi tranquillissimi quindi dipende tutto dal carattere) se poi aggiungi un altro pesciotto territoriale come un lalia la situazione potrebbe diventare critica (il lalia inoltre diventa mooolto più grosso e più strafottente di un chuna). Per ibridarsi non c'è problema ma a questo punto se ti piacciono più i lalia orientati su di loro ;-)

maremotus 03-04-2011 19:36

a questo punto...
che fine faccio fare ai 2 pesciotti che ho?

Cookie989 03-04-2011 19:42

Quote:

Originariamente inviata da maremotus (Messaggio 3544724)
a questo punto...
che fine faccio fare ai 2 pesciotti che ho?

Io il gold l'ho tenuto anche perchè chissà in che mani sarebbe finito... Se il negoziante te li cambia con dei lalia e soprattutto è una persona di cui ti fidi probabilmente non li darà al primo che passa (anche se già uno che vende due m,aschi e non sa sessare i chuna...)

maremotus 03-04-2011 20:43

allora che ne pensi 2 femmine?
magari di varità non gold?

Cookie989 03-04-2011 20:53

Quote:

Originariamente inviata da maremotus (Messaggio 3544869)
allora che ne pensi 2 femmine?
magari di varità non gold?

Penso che sia un'ottima idea ;-) il problema temo sia trovarle, anche perchè una volta che i chuna arrivano in negozio maschi e femmine ancestrali hanno lo stesso colore per il viaggio e lo stress. Grigetto per intenderci, se il negoziante fa la quarntena hanno il tempo di recuperare il loro colore naturale però io ci ho messo davvero mesi a trovarle! Le femmine in teoria sono più grandicelle dei maschi, potrebbe aiutare questo dato... Alla fine mi ero stancata di girare ed ho ben che rotto le scatole al commerciante che si è fatto mandare quattro femmine di cui l'allevatore era sicuro al 100% ma anche una volta inserite due di queste in vasca ci è voluto un bel pò prima che mi convicessi del loro sesso (però i maschietti ancestrali una volta in vasca ci mettono una settimana/dieci giorni massimo a prendere colore).

LABIRINTIDE 06-04-2011 10:26

Ciao a tutti,e' il mio primo intervento sul forum e spero di non combinare casini...
Allora sono un gran appassionato di labirintidi(emh forse si capiva gia' dal nickname che mi son dato...;-)e da un po' mi son riappassionato per i chuna;non vi dico che fatica trovare la varieta' selvatica,nei negozi!
se si trovano le varieta' da allevamento orange e gold e' gia' una fortuna,senza contare pero' che di solito sono tutti maschi,coloratissimi,visto che,risposta di un negoziante,i pesci con colori che non risaltano non li comprano!CHE TRISTEZZA!
Hai perfettamente ragione cookie 989,la varieta' ancestrale e' bellissima,difficile poi trovare un pesciolino cosi' piccolo con una cosi' interessante etologia comportamentale.

maremotus 13-04-2011 23:49

non ho saputo resistere
ho preso due femmine varità color salmone
ma non sono sicuro (non mi fido del negoziante)
ecco le foto


http://s1.postimage.org/2zkfqqeys/IMG_0400.jpg

http://s1.postimage.org/2zkkpcgg4/IMG_0402.jpg

http://s1.postimage.org/2zkrbhuf8/IMG_0407.jpg

http://s1.postimage.org/2zlhs3ebo/IMG_0409.jpg

http://s1.postimage.org/2zljfmqtg/IMG_0410.jpg

Cookie989 14-04-2011 14:43

Ehm secondo me non sono femmine (dovrebbero avere un'altra forma) ma piuttosto chuna aranciati masculi o ibridi... Ma ora ho giusto un attimo più tardi mi dedico alle tue foto con calma :-))

maremotus 14-04-2011 15:19

se sono 2 maschi gli pianto un casino....

LABIRINTIDE 14-04-2011 17:41

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3566073)
Ehm secondo me non sono femmine (dovrebbero avere un'altra forma) ma piuttosto chuna aranciati masculi o ibridi... Ma ora ho giusto un attimo più tardi mi dedico alle tue foto con calma :-))


la penso pure io cosi'!
http://s3.postimage.org/2wjquig3o/DSCF1355.jpg
questa e' una mia colisa labiosa varieta' da allevamento orange.E' una femmina,ed in negozio era in vasca mischiata ai chuna!e' decisamente piu' slanciata rispetto ai tozzi esemplari di chuna.

http://s3.postimage.org/2wn1x7fno/DSCF1373.jpg

Cookie989 14-04-2011 19:57

Aaaaaaaaaaallora ho fatto una ricerchina ma prendi le mie parole con le pinze perchè non ho mai allevato trichogaster labiosa, perchè secondo me di questi si potrebbe trattare. Considerando che la selezione più diffusa di tricho chuna è quella gold io escluderei una selezione aranciata anche perchè, come ti scrivevo, le femmine sono argentate e quindi c'è una lontanissimissima possibilità di selezionare un pesciotto colorato (insomma secondo me neanche ci pensano a selezionarle perchè sarebbe un lavoraccio). A questo punto propenderei per due esmplari di tricho labiosa ma se sono esemplari puri (i trichogaster labiosa fasciata e chuna si ibridano facilmente in allevamenti che se ne sbattono e li tengono tutti assieme-04) lo si può capire solo con pinne belle aperte quindi dagli una buona occhiata, qui degli esempi:
http://www.seriouslyfish.com/profile...pecies=labiosa
http://aquaworld.netfirms.com/Labyri...sa_labiosa.htm
http://www.aquafanat.com.ua/pages-view-493.html

Se sono maschi o femmine devi guardare la colorazione, più chiara nelle femmine, e la forma delle pinne, rotondeggianti nelle femmine. In sunto, se hai due maschi questi potrebbero accanirsi con i chuna il che non è bene, se invece sono femmine sia di ibridi sia di labiosa rischi ulteriori ibridazioni il che è ancora peggio! Insomma io riporterei i piccoli al negozio con annesso cazziatone ;-)

Ora spero intervenga Marco per un due dritte e confermare/smentire le mie ipotesi...

maremotus 14-04-2011 22:17

grazie a tutti

frans80 14-04-2011 23:43

si, non sembrano femmine di chuna

LABIRINTIDE 15-04-2011 10:30

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3566638)
A questo punto propenderei per due esmplari di tricho labiosa ma se sono esemplari puri (i trichogaster labiosa fasciata e chuna si ibridano facilmente in allevamenti che se ne sbattono e li tengono tutti assieme-04) lo si può capire solo con pinne belle aperte

colisa fasciata e colisa labiosa in natura hanno un areale di distribuzione(india orientale e myanmar)comune,ove ovviamente si ibridano.per questo secondo molti autori colisa labiosa non e' una specie a se' stante,ma una varieta' di colisa fasciata.
non ho mai sentito parlare di ibridazioni tra le piccole chuna e, per esempio, le fasciata che son il doppio come dimensioni.mi viene difficile da credere,poi,oh non so ...se qualcuno ha avuto esperienze in merito,si faccia avanti

Cookie989 15-04-2011 11:02

In linea teorica, leggevo in un forum tedesco, anche trichogaster lalia e chuna possono ibridarsi, è un evento più unico che raro ma può succedere. Così invece è meno raro che si ibridino fasciata e labiosa ma anche chuna, in questa discussione si parlava appunto della possibilità che un utente avesse un megaibrido:
http://www.acquariofilia.biz/showthr...=284492&page=3

Si parla comuqnue di ibridi con chuna perchè nelle farm da anni ed anni gli "allevatori" fanno convivere nella stessa vasca di tutto e di più cossichè l'ibrido ci scappa sempre -04
------------------------------------------------------------------------
Ah e le dimensioni mica contano ;-)

LABIRINTIDE 15-04-2011 22:23

Quote:

Originariamente inviata da cookie989 (Messaggio 3567625)
------------------------------------------------------------------------
ah e le dimensioni mica contano ;-)

:-d:-d:-d:-d:-d
#26#26#26#26

maremotus 07-06-2011 12:52

scusate se ripropongo la questione ma
i due colisa chuna gialli, dopo il periodo di acclimatamento, sono sensibilmente diversi

quello più piccolo (il dominante) sta tirando fuori delle macchie nere sulla parte inferiore delle branchie e della pinna ventrale (si dice così?) e delle sfumature aranciate sulle estremità delle pinne
quello sottomesso è decisamente più grande dell'altro
non presenta alcuna macchia o sfumatura
a parte una striscia marroncina grigiastra che corre lungo la parte centrale del corpo
ed ha una particolare attaccatura della testa sul corpo completamente diversa dal dominante

posto foto al più presto

?????

maremotus 07-06-2011 19:47

http://s4.postimage.org/1cyl48wx0/soia_145.jpg

http://s4.postimage.org/1cz1nmdus/soia_146.jpg

http://s4.postimage.org/1czevx5t0/soia_147.jpg

Cookie989 08-06-2011 08:23

Le macchie nere sono indice di maturità sessuale, il chuna non selezionato è caratterizzato da una lunga striscia blu sulla zona inferiore del corpo sino al musetto mentre quello selezionato come il tuo ha semplici macchiette nere nella zona in cui avrebbe dovuto esserci la lunga striscia blu, tutto ok insomma :-))

maremotus 08-06-2011 09:50

è l'altro che mi lascia perplesso
non tanto per l'assenza di macchie (essendo sottomesso)

quello che mi lascia perplesso sono le dimensioni (il sottomeso è sensibilmente più grande) e l'attaccatura della testa al corpo

la differenza si vede molto bene confrontando la prima e la seconda foto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14316 seconds with 13 queries