![]() |
allestire un 35 lt x betta
ciao a tutti, ho un acquario askoll ambiente da 35 litri, filtro interno (purtroppo) askoll acquaranger1 e riscaldatore + impianto co2 tetra optimat... l acquario è arredato con dei legni di manila e una roccia con legata un anubias... fondale in ghiaino medio-fine e substrato fertile, per il resto è ben piantumato sempre con anubias nana e variegata, cabomba caroliniana, spathiphylium, lysimachia nummularia e un altra che non ricordo il nome #17
vorrei ospitare in questa vasca un maschio di betta e due femmine, e se possibile tenere il corydoras e il pseudogastromyzon che già sono in vasca... sono troppi questi 5 pesci in 35 litri? possono "andare d'accordo" tra loro? la vasca è ben allestita x tenere dei betta? non ho mai avuto nessuna esperienza con questi pesci...da un lato leggo che possono vivere in una boccia x pesci rossi, dall altra che sono piu delicati del cristallo... mi affido a voi x ottenere qualcosa di buono! -52 ;-) grazie a tutti.. -28 |
ciao , allora gastromizon e corydoras in quella vasca non ci possono decisamente stare , innanzitutto perchp il corydoras è un pesce gregario , che richiede la compagnia dei simili per sentirsi a proprio agio e il gastromizon perchè diventa enorme ...
Al massimo 4 otocinculus se togli quelli... |
ciao.. il gastromizon è ancora piccolissimo.. è lungo 3,5 4 cm... e si da un gran da fare a strofinarsi su e giù peri vetri comunque lo posso tranquillamente spostare.. i corydoras ora sono due e anche loro sono molto attivi... piu che a loro comunque io ero interessato ai betta... se ci possono stare in questa vasca...
|
Ciao...allooora, i coridoras e il gastromizon ci possono stare! Perchè intanto il gastromizon cresce in base a quanto l'acquario glielo permette! Quindi se hai un 100l cresce tanto fino alla sua grandezza media invece se hai un 35l non crescerà mai quanto in un 100l. Il betta (io sono partita con lui) è un pesce mooolto territoriale! Con lui ci possono stare solo pesci con colori sbiaditi e senza code lunghe e colorate come i guppy, questo perchè "solo lui deve essere più bello del reame" :) pensa che, in un paese che non mi ricordo :P vengono fatte delle scommesse sulla lotta di due maschi in un'unica vasca e questi si scannano a vicenda e vince il più forte e quell'altro muore! <-- terribile! Ma ritornando al discorso, tu puoi pure mettere un betta insieme ai pesci pulitori in un 35l, puoi anche mettergli due femmine (meglio tre perchè sennò le tartassa fino a farle morire), l'importante è che riservi qualche piccolo spazio dove nascondersi (alle femmine) :) se vuoi ci sono anche le lumache che son molto belle e convivono benissimo con altri pesci e non sono prorpio difficili da allevare :)Io, mi ricordo, avevo un betta, una anubias, due femmine e una lumaca su un 35l e stavano benissimo :)
|
#28f Jed ma che stai a dire!-28d# Il gastromizon come qualsiasi pesce grande non cresce in vasche piccole perché è affetto da nanismo (malattia).-04
Smettiamo di dire che che i pesci vivono in funzione della vasca casomai sopravvivono in funzione della vasca. (Se gli va bene altrimenti muoiono) I betta sono dei carroarmati ma se si seguono delle semplici regole. La vasca deve avere un coperchio (perchè respirano ossigeno atmosferico e l'aria deve essere calda e umida), un riscaldatore termostatato ed un termometro per controllare se il riscaldatore funzioni bene(è capitato che il termostato partisse facendo bollire i pesci, è raro ma è capitato, senza termometro come te ne accorgi?). La temperatura dev'essere sui 24° - 26°C. Se c'è una foglia di catappa è ottimo ma non indispensabile. In 35 litri è meglio evitare di mettere anche le femmine. E' difficile a dirsi perche i betta come molti anabantidi caratterialmente sono imprevedibili, dipende da caso a caso. Puoi trovare il betta che si fa rispettare oppure uno che rompe le scatole a tutti e picchia tutti oppure trovarne uno che si fa picchiare da tutti. Questo indipendentemente che siano maschi e femmine per avere anche le femmine come minimo ti consiglio un 50 litri e tanti nascondigli. Non metterli assieme a pesci più grandi di lui e territoriali evita anche neon e come dice jed i guppy. Il betta chiamato pesce combattente in Thailandia fanno scommesse come nei paesi latini fanno i combattimenti con i galli. Ma considera che tengono 2 maschi in bicchieri di 4 litri... Per il Gastromizon quando è più grande spostalo in vasche più grandi. Mentre i corydoras aggiungine almeno 2 o 3 e (oltre al betta)basta così. Avrai un acquario un po' vuoto per la vista ma almeno sono in tranquillità e di conseguenza in salute -35 O altrimenti fai un acquario un po' più grande con un branchetto di minimo 5 corydoras e con il betta metti un gruppo di trigonostigma eteromorpha. Vedi tu! auguronzi e fa scelte sagge. Ciao-28 |
Quote:
|
...35litri lordi, sono davvero pochissimi per tenere altri pesci...
dedica la vasca al tuo Betta, arredata come deve essere, livello d'acqua abbassato, corrente smorzata, e piante galleggianti in abbondanza!... vedrai che spettacolo!.. il tuo Betta si sentirà a suo agio e mostrerà il pinnaggio e i colori più belli... ...niente altri pesci, per favore!... specialmente Corydoras che hanno bisogno di stare in gruppi in vasche DECISAMENTE più spaziose.... ..35 litri è una vaschetta!;-) per quanto riguarda questo "ipotetico Gastromyzon"... non so bene di cosa si tratti.... magari posta una foto... gli Pseudogastromyzon non diventano grandi... ma ricordiamoci che sono pesci specializzati in correnti molto forti... ruscelli.... basta solo osservarne la struttura, fatta apposta per "restare ancorati" ai sassi... Quindi: un pesce di risaia e acque ferme come il Betta splendens non andrebbe mai associato a loaches che necessitano di forte filtraggio e corrente movimentata.. ciao! |
Vaschetta non proprio! in un 35l ci stanno un betta e due femmine eh!
|
..certo!.... potenzialmente sì.... in pratica no.....
come forse e spero avrai letto, i Betta splendens sono fortemente caratteriali, capitano maschi tranquilli e maschi che sono capaci di inseguire e stanare una femmina per tutta la vasca.. ma anche femmine capaci di "spennare" un maschio senza problemi... Non si può generalizzare e in 35 litri un maschio e due femmine è un terno al lotto!... se li tieni bene il maschio farà subito il nido di bolle e se la femmina è pronta può iniziare l'accoppiamento... e quindi tutto è possibile... Tu prova.. poi riporti l'esperienza qui su AP....;-)... insisto con il dire che 35 litri sono davvero molto pochi... |
Quote:
|
Morsetto in che senso? Non ho capito scusa.
|
Quote:
|
Quote:
quoto Cookie989....... |
Io ho tenuto una coppia di betta in 20 litri ma controllando che appena c'era una "brutta aria" venivano divisi in due vasche diverse ma non ci sono mai stati problemi. Alla morte di uno dei due appena messo in vasca il compagno giù botte da orbi. Divisi-28d#
La coppia dopo idem; sempre la stessa vasca, anche loro divisi.-28d# Morta la femmina provato a mettere insieme un'altra femmina. La femmina inizialmente sembrava che doveva prenderle, il maschio gonfiava le branchie ma niente morsi. Era notte, luci spente, buio pesto mi sono detto domattina li divido, tanto mica vedono al buio. L'indomani mi sono trovato il maschio quasi senza pinne!-05 ovviamente divisi.-28d# Coppia dopo pace e unità ...-37 Ripeto per utilizzare le parole di Marco è un terno al lotto. Adesso non usare-56 quelle due coppie che mi è andata bene come esempio che in 20litri ci stanno una coppia di betta.#26 Perché tu non sai quanti betta ho avuto. (a essere sincero non me li ricordo nemmeno tutti, ricordo quelli dove sono immortalati nelle foto) E solo un trio ed una copia mi è andata bene. Facevo delle prove sì, però, avevo sempre una vasca pronta nel caso di liti.;-) Al momento ho 3 betta in 3 vasche differenti. Due dei quali salvati da un ecatombe di un acquario (non mio) collassato.:-( (Quindi neanche cercati) e secondo te perché sono in 3 vasche diverse? |
secondo voi se x i betta allora sarebbe praticamente impossibile tenerli.. che coppia di pesci un attimo piu particolari potrei tenere in acquario arredato cosi? che non siano i soliti guppy o platy... una coppia di qualcosa di piu particolare diciamo..
|
colisa chuna ??? La sparo , però potrebbe essere possibile ...
|
Quote:
|
mi aggancio a quanto detto sinora: sono alla mia prima esperienza con una coppia di betta regalatami da un utente del forum e nonostante avessi strapiantumato la vasca da 40 litri netti per dedicarla solo a loro, mi ritrovo col maschio che ci spadroneggia e sbollicina #23 e la femmina...momentaneamente posteggiata nella vasca da 80 litri dei guppy -04...così spaventata che si nasconde anche se il maschio con lei non c'è.#28c
#18 lui è così carognetto che l'ho chiamato attila: penso che non potrò far convivere nulla con questo mostriciattolo :-(...ma ormai gli voglio bene, se la tenga la vasca!!!:-) |
...infatti la sparavo anche perchè non ho mai provato ^^.
le boraras dovrebbero andare oppure caridine ??? |
Quote:
|
Ma non è che non li puoi tenere.....solo non puoi farlo in 35 litri.
Se hai modo prendi una vasca da 60#70 litri e a quel punto è tutto un altro paio di maniche. Con anche la 35 litri di supporto puoi toglierti delle soddisfazioni. Considera che se vai dal vetraio e ti fai fare un preventivo NON extrachiaro, per una vaschetta 60x40x40 non viene tanto, anzi....poi per la siliconatura basta un saratoga qualsiasi per quei pochi litri. la luce metti una plafonierina ikea a risparmio energetico....un filtro fatto con una pompa da 4watt e un pò di spugna...ed ecco qua che la spesa è se non irrisoria, quasi. |
Quote:
Comunque piu che altro è una questione di spazio per ora... ora il 35 lt è sopra un mobile.. ma l inverno prossimo il mobile sparirà........ ......ed al suo posto 250 lt ci stanno tutti... :-)) |
;-)
|
La rinuncia al pesce superestetico e al cosiddetto "capriccio" anteponendo i bisogni dell'animale al nostro senso estetico è una cosa lodevolissima.
Ti faccio i complimenti per l'apertura mentale con cui hai saputo seguire i consigli che gli altri utenti ti hanno dato, sembra banale ma NON capita quasi mai. Resta con noi e facci sapere per quel 250! vedrai che ti toglierai parecchie soddisfazioni!!! ciao ciao!:-):-):-):-):-):-):-):-) |
Quote:
|
Il betta è un pesce MOLTO ma MOLTO territoriale! Diciamo che è vero! Avete ragione! Non si può mettere un betta insieme alle femmine e -pensandoci bene- le mie sono tutte morte! Finchè l'ho lasciato da solo, insieme alle lumache e ai coridoras! Il betta è bello quanto vuoi però è un vero casino scegliere i suoi conquilini! è per questo che quando è morto (ormai vecchio) non volevo proprio più allevarlo perchè se no non mi facevo neanche un pò più di esperienza con gli altri pesci! Ti dico che insieme a lui non ci vanno pesci con la coda lunga o colorata (deve avercela solo lui :-)))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl