AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Anabantoidei e altri labirintidi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=140)
-   -   Aiuto!!! Sono nati (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295208)

frans80 25-03-2011 13:45

Aiuto!!! Sono nati
 
Ciao a tutti, mi sono appena accorto di avere nel mio piccolo acquario una quantità indefinita di avanotti di T. Chuna. Il problema è che non me lo aspettavo visto che li ho inseriti da nemmeno un mese e pensavo aspettassero un po' prima di riprodursi.
Cosa devo fare con gli avanotti, cosa devo somministrare loro. vi prego aiutatemi che non ho idea di cosa fare.


http://s3.postimage.org/2mlf1gl1g/IMG087.jpg

Cookie989 25-03-2011 14:23

Ma che belli!!!!!!! Anche i miei chuna ieri si sono accoppiati ma poi il maschio ha mangiato tutto :-( scusa ma li tieni in 25l? Comunque i piccoli andrebbero isolati sennò rischiano di essere pappati e via con vivo piccolo (acqua verde, microworms, anguillole dell'aceto ecc ecc)

frans80 25-03-2011 14:35

dici che con il secco tritato non mangiano, lo so che bisognerebbe con il vivo ma non cel'ho e non so se lo trovo a breve a teramo

Cookie989 25-03-2011 15:02

Quote:

Originariamente inviata da frans80 (Messaggio 3526171)
dici che con il secco tritato non mangiano, lo so che bisognerebbe con il vivo ma non cel'ho e non so se lo trovo a breve a teramo

Sono minuscoli temo che il cibo sia comuqnue troppo grandicello però tenta, fai briciolissime allora.

Marco Vaccari 25-03-2011 15:30

..preparati subito una piccola scorta di cisti d'artemia.. con annesso schiuditoio, perchè se non dovessi riuscira a salvare queste larve, alle prossime (e ci saranno!!;-)) non ti farai cogliere di sopresa..
molto importanti anche i microvermi, vedi se riesci a trovare le anguillole dell'aceto, è un gioco da bambini prepararne una coltura...
ciao!

frans80 25-03-2011 17:09

al momento li ho inseriti in una nurseri esterna con ricircolo di acqua grazie ad un areatore. Non credo di riuscire a trovare cibo vivo a breve. domani provo ad andare in negozio a comprare cisti di artemia e schiuditoio, vediamo se faccio in tempo a salvarne qualcuno, se non dovessi trovare cibo vivo a breve dite che è inutile tritare a polvere il granulare e provare a somministrarglielo?
Per il momento nuotano poco o niente, stanno appesi alle pareti e piante

http://s1.postimage.org/9kr3sydg/IMG088.jpg

Cookie989 25-03-2011 17:37

Puoi provare a somministrarglielo ma il brutto delle sale parto è che gli inquinanti si accumulano immediatamente, comunque non potrai lasciarli nella nursery per sempre così quando cerchi il vivo cerca anche una vaschettina in cui metterli (anche un bel secchio riscaldato può andar bene)

frans80 25-03-2011 21:36

cmq la nursery ha il pesca acqua dall'acquario e la ributta dentro, è fatto come un filtro a zainetto

Axa_io 26-03-2011 00:55

Devi munirti di cisti d'artemia come ti ha detto Marco. Quanto tempo hanno? Intanto, dal quarto giorno puoi iniziare a somministrare del tuorlo d'uovo bollito, un pizzicchino, ma proprio poco. Inquina, è vero. Farai dei piccoli cambi un giorno si e uno no, ma piuttosto così che vederli morire di fame -28d#. Poi, dal sesto-settimo giorno in poi, vai con le artemie appena schiuse. Procurati anche l'artemia liofilizzata per avannotti. Ne avrai bisogno. Poi il granulato... E daiii, non ti spaventare, sono solo le prime pappe prima di svezzarli :-)! Facci sapere :).
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da frans80 (Messaggio 3527161)
cmq la nursery ha il pesca acqua dall'acquario e la ributta dentro, è fatto come un filtro a zainetto

Opssss allora come non detto! Ti butterebbe dentro "robaccia". Vai con il cibo vivo. Cisti d'artemia. Speriamo in bene!

frans80 26-03-2011 02:28

per quanto tempo posso lasciarli nella nursery esterna?
visto che c'è il ricircolo d'acqua con l'acqua dell'acquario finchè sono lì non credo abbiano bisogno di cambi d'acqua, che dite?
riguardo l'uovo devo staccare un piccolo pezzo e buttarlo dentro?
per allevare naupli di artemia va bene il sale da cucina?
infine, non so quanti giorni hanno, li ho trovati questa mattina in vasca, quindi le uova si saranno schiuse da 1, massimo 2 giorni

frans80 26-03-2011 15:29

allora, stamattina li ho spostati in una vaschetta da 5 litri, con riscaldatore e areatore. oggi provo con il tuorlo d'uovo e tra 2-3 giorni con le artemie. vediamo come butta. consigli?

Axa_io 26-03-2011 15:33

Nessuno :-). Prova con il tuorlo. Un pizzico proprio un pizzico. Meno di quello che pensi deve essere :-). Lo sciogli in una tazzina e "spargi" sopra la superficie dell'acqua. 2 volte al giorno.
Domani o dopodomani al massimo, cambia 2 l d'acqua alla stessa T. di quella che hanno ora. Non mettere biocondizionatore. Acqua decantata per 24 h è basta.

frans80 26-03-2011 15:36

l'areatore dici che è necessario? smuove molto l'acqua...

Axa_io 26-03-2011 15:39

Sinceramente io, nei primi giorni di vita non lo uso. Anzi, non uso proprio l'aeratore ma un filtro ad'aria, regolato al minimo o quasi al minimo. Dopo 10 - 15 giorni di vita. Io lo lascerei, ma mettili un rubinetto che regoli il flusso d'aria. Che sia al minimo. O se no, lega il tubicino (facevo anche questo prima dei rubinetti #17 ) e "strozzi" un po' l'aria, la potenza.

frans80 26-03-2011 16:12

fortunatamente avevo una valvola per aria e ho impostato l'areatore al minimo. adesso provo a somministrare l'uovo. comunque di avanotti se ne vedono pochini rispetto a ieri forse si sono nascosti sotto la riccia

frans80 26-03-2011 17:01

il tuorlo glielo ho dato, oggi e domani vado avanti così, poi domani preparo i naupli di artemia. riguardo i cambi mi consigliate di cambiare 2l al giorno, di più di meno?

frans80 28-03-2011 00:07

allora, vi aggiorno. Oggi ho somministrato 2 volte il tuorlo e ho fatto un cambio di 2 litri. Per il momento sembra vada bene, ho anche preparato i naupli con le bustine sera (comprese di sale, l'unica cosa che ho trovato a teramo sabato) e domani andrò a prendere le cisti a l'aquila.
so che alcuni usano anche il sale da cucina, che tipo, che marca? se possibile vorrei risparmiarmi i soldi di sale marino.

frans80 02-04-2011 20:17

vi aggiorno, dopo una settimana dalla scoperta degli avanotti nell'acquario, sono riuscito a salvarne una quindicina nutrendoli inizialmente con tuorlo d'uovo e da un paio di giorni anche con artemia in polvere. purtroppo non riesco a far schiudere le uova e spero che il tentativo di ieri mattina vada a buon fine per domani. faccio un cambio giornaliero di 2 litri con acqua stabulata e portata alla stessa temperatura della vaschetta di accrescimento.
Consigli?

Cookie989 03-04-2011 17:57

Bè per essere un'evento improvviso 15 piccoli sono un buon numero :-)) per il vivo provare con i microworms? Sono parecchio veloci a riprodursi ma ehm ppuzzano tantissimo!

maremotus 03-04-2011 21:01

mi prenoto per 2 femmine.....

Cookie989 03-04-2011 21:07

Quote:

Originariamente inviata da maremotus (Messaggio 3544916)
mi prenoto per 2 femmine.....

Ottima scelta. i chuna mi fanno impazzire :-))

Axa_io 03-04-2011 21:08

Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3544548)
Bè per essere un'evento improvviso 15 piccoli sono un buon numero :-)) per il vivo provare con i microworms? Sono parecchio veloci a riprodursi ma ehm ppuzzano tantissimo!

-05 Ma non è vero Cookie, che dici? Io ho due barattoli in cucina #19, "nascosti" dietro le spezie e ti assicuro che sanno di lievito di birra è basta. Ma devi proprio metterci il naso dentro per sentire qualcosa.

Cookie989 03-04-2011 21:12

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3544935)
Quote:

Originariamente inviata da Cookie989 (Messaggio 3544548)
Bè per essere un'evento improvviso 15 piccoli sono un buon numero :-)) per il vivo provare con i microworms? Sono parecchio veloci a riprodursi ma ehm ppuzzano tantissimo!

-05 Ma non è vero Cookie, che dici? Io ho due barattoli in cucina #19, "nascosti" dietro le spezie e ti assicuro che sanno di lievito di birra è basta. Ma devi proprio metterci il naso dentro per sentire qualcosa.

In cucina??? No ma in cucina cucina??? Da me già al terzo giorno l'odore era davvero nauseante... Mi sa che ho sbagliato qualcosa io a sto punto :-))

Axa_io 03-04-2011 21:27

:-D sì, sì, in cucina. Sulla capa e camuffati da un cestino con dentro le spezie :-D.

frans80 03-04-2011 23:45

ragazzi, oggi ho trovato altri avanotti nell'acquario dei genitori, hanno deposto di nuovo, nella vasca di accrescimento invece si è formata una quantità di muffa stratosferica, che faccio?
le artemie sono nate, le sto somministrando

Axa_io 04-04-2011 08:33

Quote:

Originariamente inviata da frans80 (Messaggio 3545258)
ragazzi, oggi ho trovato altri avanotti nell'acquario dei genitori, hanno deposto di nuovo, nella vasca di accrescimento invece si è formata una quantità di muffa stratosferica, che faccio?
le artemie sono nate, le sto somministrando

Cambio dell'acqua alla stessa temperatura e aspira dove hai i piccoli. Usa un tubicino (quello dell'aeratore) facendo attenzione di non aspirare anche i piccoli. Idem per rimettere l'acqua pulita (decantata). Al limite non buttare subito l'acqua del cambio e "scruta l'orizzonte" per vedere se finisce qualcuno dentro.
Se sono dei nuovi nati non puoi metterli con questi che hai già. Verrebbero predati dai fratelli #06.

frans80 04-04-2011 11:55

purtroppo da 15 che avevo ieri oggi ne vedo solo 1, e i piccoli che avevo messo insieme, non sembrano essere sopravvissuti al cambio. a questo punto vi chiedo di aiutarmi, non tanto per quell'ultimo rimasto, ma per l'eventuale prossima nascita. come devo organizzarmi? devo allestire una vaschetta per la coppia che servirà poi da vasca di accrescimento?
serve un filtro (io ne avevo costruito uno ad aria. Altri consigli o accorgimenti pls?

Marco Vaccari 04-04-2011 12:11

..per il momento procurati delle anguillole dell'aceto e "fai pratica" con l'artemia...
non tutte le cisti che si comprano nei negozi sono buone.. se usi la funzione "cerca" troverai parecchie discussioni su dove e come comprare cisti d'artemia e su come schiuderle ...
..ne provi a far schiudere un po' e la somministri agli adulti che hai in vasca (ti ringrazieranno!)...

Secondo me il cibo adeguato è fondamentale se si vuole riprodurre una determinata specie...
e il punto di partenza....

ps.. lasciamo perdere una volta per tutte tuorli d'uovo sbriciolati e robe simili..:-(..
..se si vogliono avere buoni risultati con avannotti di Labirintidi non ci vuole molto: infusori, anguillole dell'aceto e/o microworms... naupli d'artemia di qualità e in quantità...
ciao!
Marco

frans80 04-04-2011 12:50

Quote:

Originariamente inviata da Marco Vaccari (Messaggio 3545826)
..per il momento procurati delle anguillole dell'aceto e "fai pratica" con l'artemia...
non tutte le cisti che si comprano nei negozi sono buone.. se usi la funzione "cerca" troverai parecchie discussioni su dove e come comprare cisti d'artemia e su come schiuderle ...
..ne provi a far schiudere un po' e la somministri agli adulti che hai in vasca (ti ringrazieranno!)...

Secondo me il cibo adeguato è fondamentale se si vuole riprodurre una determinata specie...
e il punto di partenza....

ps.. lasciamo perdere una volta per tutte tuorli d'uovo sbriciolati e robe simili..:-(..
..se si vogliono avere buoni risultati con avannotti di Labirintidi non ci vuole molto: infusori, anguillole dell'aceto e/o microworms... naupli d'artemia di qualità e in quantità...
ciao!
Marco

le artemie che ho acquistato sono della prodac e con queste non ho avuto problemi. sono buone?
quindi dici che non ho bisogno di filtro?
i cambi parziali vanno fatti tutti i giorni?

Marco Vaccari 04-04-2011 13:17

..le artemie possono essere tutte buone e tutte non buone!.. dipende da tanti fattori, prima di tutto la conservazione delle cisti, che vanno tenute in frigo, se non in freezer...
Anche le migliori cisti, se sono vecchie o conservate male non servono a nulla...
mi raccomando.. cerca nel forum. ne abbiamo parlato un'infinità di volte.. ti prego!...
per ora, preparati una coltura di anguillole dell'aceto... e sforzati sui naupli d'artemia...
il resto viene dopo....... anche perchè ci sono diversi metodi....

frans80 04-04-2011 16:32

ok ho già cercato sul mercatino e contattato un utente per l'acquisto di inoculo di anguillole dell'aceto, riguardo le cisti di artemia provvedo a mettere il barattolino in frigo. cerco di salvare l'avanotto rimasto e se avete altri consigli sono tutto orecchie

P.S: ho comprato anche la polvere di artemia della jbl, può servire per adesso o mi servirà in seguito?

frans80 07-04-2011 15:57

Ciao a tutti, oggi è arrivato l'inoculo per le anguillole. Ho preparato il tutto come da guida e adesso attendo le due settimane per inserirere la lana perlon e somministrarle. Nel frattampo mi sono organizzato per la costruzione di una vasca di riproduzione e accrescimento (vi allego il link dell'altra discussione)
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=297329

Oggi ho iniziato la costruzione

http://s3.postimage.org/h8kod8g4/DSCN2357.jpg
Che ne dite? può andare come idea?

frans80 31-05-2011 17:38

Riapro questo 3D per aggiornarvi. La vasca di riproduzione ha funzionato, anche se utilizzata senza scomparti. Dopo circa 3 settimane la coppia di chuna ha partorito nuovamente ed ho isolato i piccoli con un nido rete autocostruito con un collant. Nonostante alcuni piccolo problemi sono riuscito a salvare 8 esemplari che attualmente si aggirano attorno ai 2 cm ed hanno 3-4 settimane.Li ho spostato ieri nell'acqurietto di 20 litri insieme alle red cherry. Vi allego alcune foto dei piccoli, è grazie ai vostri consigli che sono riuscito a portare avanti questa covata, anche se il numero è ridotto.
http://s1.postimage.org/kjgtgukk/IMG140.jpg

http://s1.postimage.org/kl60couc/IMG143.jpg

http://s1.postimage.org/klmjq5s4/IMG157.jpg

http://s1.postimage.org/klutew90/IMG159.jpg

Marco Vaccari 31-05-2011 22:55

Bravo Frans80!#25... ben fatto!.. la prossima volta andrà ancora meglio...

MarZissimo 01-06-2011 01:24

#25 Complimenti! :-)

frans80 03-06-2011 18:05

Scusate ma dopo quanto tempo posso iniziare con il cibo secco? oramai i piccoli vanno dai 2 ai 3 cm e credo che sia ora di iniziare; per adesso ho provato qualche volta con scaglie e granulare sbriciolato ma alcuni non lo cagano, altri lo assaggiano e lo sputano. Voi che dite? che tipo di mangime va utilizzato per il passaggio da vivo a secco e come iniziare a farglielo mangiare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14240 seconds with 13 queries