![]() |
pompa di mandata, quale mi consigliate?
dovrei a breve sostituire la pompa di mandata , che dalla sump alimenta la vasca, visto che ci sono sempre delle innovazioni e studi in merito, e voi siete più aggiornati di me, vorei sapere cosa mi consigliate, sapendo che la mia vasca ha un litraggio attorno ai 1000 litri, e tra il pavimento e l'uscita dell'acqua abbiamo una prevalenza di un metro e 70 cm, perciò, quello che cerco , è una pompa che possa fornire un ricircolo adeguato alla mia vasca, ora monto una una eheim da 50 watt, che linearmente, ha una potenza di 2800 litri ora, forse è poco x il mio caso, a voi i vostri pareri, ringraziandovi anticipatamente.
|
una newjet 4500 no? :-)
|
ma xchè la vuoi cambiare?
coi po4 come è andata a finire? sono calati? |
Concordo NJ4500 ottima pompa......;-)
|
ecco qui, finalmente delle risposte, dunque, come scrive arturo, il quale saluto :-), nella mia vasca ho sempre avuto il problema di fosfati alti, sono arrivato perfino a 0,5
per ora sono tornato a 0,2 costanti, ma mai al di sotto, riflettendo, ma questa è una mia ipotesi, non vorrei avere poco ricambio di acqua tra sump e vasca, e lo schiumatoio, non lavora come dovrebbe...di questa maxijet 4500 è sufficiente per una prevalenza di 1,70 mt? che ne pensate ? |
tieni presente che se ora hai una pompa che ti rende 2800 litri lineari la newjet te ne da 4500 consumando mi pare soli 5 watt in piu....bisogna vedere anche le due prevalenze...ma il miglioramento in termini di prestazioni è assicurato... ;-)
per il discorso interscambio...ci sono tante filosofie di pensiero...chi piu...chi uguale allo skimmer...chi meno... io sono dell'idea di tenere un rapporto uguale alll'acqua trattata lo skimmer.... ------------------------------------------------------------------------ anzi...consuma 50watt totali.... con una prevalenza di 310cm.... ti allego il grafico della pompa...a 170cm ti dovrebbe portare su almeno 2400litri effettivi http://www.aquariumline.com/catalog/...articolare.jpg |
a questo punto un'altra domanda:
quanti litri tratta lo skimmer? ricordo un bel bestione ma 2000 e sblisga litri sono tanti da far passare x uno sky, fatti prestare quello di auran,andrea il tuo x quanto e dato? |
Quote:
|
Arturo io il mio skimmer non l'ho piu...era troppo grosso...davvero troppo...
faro che skimmer hai? su quali pompe montare proprio non saprei...perchè immagino che lo skimmer sia stato progettato con quelle pompe...e cambiando pompe potresti stravolgere il progetto..anzi è sicuramente così, prova a sentire direttamente il produttore...di sicuro ti saprà consigliare...;-) |
credo che se chiama il produttore trova occupato, se lo è costruito lui :-D
|
Quote:
lo schiumatoio è autocostruito, ed ha una colonna di contatto di 200 mm di diametro, ed una altezza di circa 65 cm. |
http://www.lgaquari.it/products/view/16
se il tuo si può paragonare a questo parrebbe qualcosa in piu di 1000, tieni conto che il mio con camera da 120 ne dovrebbe trattare 700/800 |
Quote:
Ciao Arturo, no il mio è questo, con 2 pome aquabee 2000/1 lo si può vedere in foto, nel mio servizio alla mia vasca in firma del mio profilo.... http://www.lgaquari.it/products/view/18 |
adesso quanta acqua passa misurata all'uscita dello schiumatoio? hai una idea di quanta aria aspirano le tue pompe acquabee,sono quelle da 33w giusto?
|
lo devi caricare con circa 1500 l/h, la newjet 4500 va benissimo per te... però assicurati che gli scarichi della vasca portino tutta quell'acqua...
Se non erro il tuo skimmer tratta tutta l'acqua che scende dalla vasca? Se è così, è perfetto, altrimenti trova un modo (tipo fare uno scomparto/paratia) per fargli succhiare solo acqua che proviene dalla vasca... |
Per me con 2000 litri ora.. Io ho un lgs2000 e andrebbe alimentato così
|
Quote:
Quote:
ora vi chiedo, come dimensionare il rapporto, tra le 2 cose, e la considerazione , che l'acquario è da 1000 litri, e la prevalenza a 1,70 metri... |
Io alimento l'lgs2000 con UMA eheim 1000 perché preferisco che l'acqua venga
Trattata più tempo..ma la mia vasca ha circa 500 litri netti non mille |
Quote:
grazie della tua informazione, mi stavo orientando x una maxijet 6000 per il ricircolo, e una aquabee da 2000lt per lo schiumatoio, guardando il grafico la 6000 (6000lt/h) ad una altezza di 1,7 metri ricircola circa 3800 lt/h e così l'alimentazione dello schiumatoio, risulta più bassa della caduta, che ne pensate? |
Quote:
|
Che va benissimo. Se davvero scambi 3800 l/h è fin esagerato, ma male non fa di sicuro. Non sono così convinto che gli scarichi ti portino quella portata.
|
Quote:
io ho una pompa di risalita eheim da 2800 litri ora, consumo da 50 watt temo sia un modello che non viene più fatto, la mandata, è fatta con un tubo da 25, e la caduta con un tubo da 40, anche se il bocchettone che stringe il vetro, ha un diametro interno di 32 mm ora l'acqua scende senza problemi, non sò se però una pompa più grossa può avere dei problemi, |
Sicuramente bisogna vedere che schiumarono hai,CNA io come ti hanno già consigliato vai di NJ 4500 poco consumo molta resa, se no vai con la nuova Rio da 50w circa 5200 litri e bella e va molto bene
|
beh dal passaparete del 40 più di 1000 litri/ora non passano, questo è poco ma sicuro...
|
Quote:
io ero intenzionato alla 6000 lt/h e alimentare lo schiumatoio con una 2000lt/h dedicata. |
io uso la new jet 3000 aperta al massimo su 400l netti di vasca. ho due scarichi del 40 e scambio circa 1400l/h effettivi...
|
Quote:
|
Ok;-)
|
Forse e' troppo come carico.. Caricherei con 2000..
|
Quote:
il carico dello schiumatoio o della risalita? |
Dello skimmer..
|
Quote:
se riesco a far circolare la pompa di mandata da 6000 lt/h allo skimmer monto una pompa da 2000 lt/h temo che il mio problema è proprio il ricircolo dell'acqua... |
ma che scarichi hai? perchè sara difficile scambiare tutta quell'acqua??
|
Quote:
sò per certo che un tubo del 40 supporta una pompa da 3000 litri senza problemi, bisogna vedere con una più grande, considera che ho una prevalenza di 1,7mt il tubo x il durso arriva a metà pozzetto di tracimazione |
Aspetta.. Ma vuoi fare il ricircolo da 6000 litri ora dello skimmer con la caduta? No vero? Ti consiglirei due sicce 3000 per la schiumazione..
|
Purtroppo a priori è difficile.. Fattelo dire da qualcuno che ce l'ha o devi provare. ;-)
|
Quote:
no assolutamente, pompa di mandata da 6000litri, e alimentazone skimmer con una da 2000 litri Quote:
|
Nom riesci a fare un altro scarico?
|
Cristiano grazie per i complimeti.
Se il tubo è dentro un pozzetto che tracima per troppo pieno ed il foro è 30cm più in basso, non dovresti avere particolari problemi, ma l'unico modo è provare. Personalmente non vedo l'utilità di avere una caduta maggiore di quanto tratta lo skimmer... Se vuoi caricare lo skimmer con 2000 l/h, fai 2000 l/h di caduta... a che ti serve acqua che scende in sump e non viene trattata? Può (poi è da dimostrare) avere un senso per chi non fa trattare tutta l'acqua allo skimmer, ovvero ce l'ha libero in sump, ma se carichi lo skimmer con la caduta o fai una paratia per far trattare allo skimmer solo acqua della vasca, tutto il resto è sprecato... Quindi io metterei una pompa che puoi regolare ed il tubo di caduta lo lasci che va nello skimmer come hai già... la NJ6000 credo sia troppo grossa... la 4500 dovrebbe già avanzare. Assicurati però che non finiscano bolle dallo scarico nello skimmer... La pompa di mandata è giusto dimensionarla sullo skimmer e sulla sump, non sulla vasca... |
Quote:
Quote:
come dici, il foro di scarico da 32 mm è posto sul fondo del pozzetto di tracimazione, che ha le dimensioni di 20x20x65h cm e il tubo durso è a meta pozzetto. il mio intento è quello di alimentare lo schiumatoio con una pompa dedicata, da 2000 lt/h e non dimentichiamoci, che la prevalenza, è a 1,7 metri. Vi ringrazio entrambi x l'interessamento. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl