![]() |
Cosa devo fare?
Ciao,
premetto che ho un acquario di 150l in fase di avviamento da circa 3 settimane,piantumato (non molto)in prevalenza con Anubias e Vallisneria Gigantea (ho anche qualche altra pianta un pò più delicata ma adesso non ricordo il nome!),ho un fondo fertilizzante (non ricordo la marca),come impianto di illuminazione ho 2 neon da 20w l’uno,non ho un impianto di Co2 (e non vorrei acquistarlo),ho notato che le piante rispetto a quando le ho acquistate-introdotte non sono più belle come prima,gli do un periodo di luce di 6-7 ore (così mi hanno consigliato per evitare formazioni di alghe,anche se ho notato una patina bruna su alcune foglie,che viene via facilmente con le dita),volevo un consiglio su che tipo-marca-protocollo di fertilizzante usare,possibilmente che non costi un “botto”. Grazie |
l'ideale sarebbe una foto, ma se le alghe son marroncine e se ne vanno con le dita sono diatomee spariscono da sole col tempo
comunque posta foto e valori dell'acqua cosi sappiamo meglio di cosa parliamo :) |
Quote:
Ciao |
a parte i valori di no2. no3 e po4 grandi cambiamenti non ce ne dovrebbero essere...comunque mi serviva di piu il kh
le diatomee si trovano a loro agio con acque piu dure...volevo il kh per capire quanto fossero a loro agio...fermo restando che fino a maturazione completata mi limiterei solo a rimuovere le alghe a manina senza fare nient'altro |
Quote:
Grazie per il tuo interessamento CIAO |
Ciao,
questi sono i valori che ho attualmente in vasca: PH=7.5 KH=5 GH=7 NO2=0,05mg/l NO3=10mg/l (scarso) Temp.26 - 27° (come ti sembrano i valori dell'acqua?;posso incominciare a mettere qualche pulitore?,mi dici anche quali?) http://s1.postimage.org/3648r3ykk/175315.jpghttp://s1.postimage.org/364lzeqis/175533.jpg Ciao Grazie |
riguardo gli no2 0,05 è il fondo scala? se si la vasca sembrerebbe matura anche se per sicurezza e per stabilizzare un po i valori aspetterei lo stesso un altra decina di giorni
se 0,05 non è fondo scala allora devi per forza aspettare ancora come pesci di fondo (i pulitori non esistono!) con quei valori puoi mettere dei corydoras aeneus pH Range 6.5 - 7.5 anche se forse sarebbe meglio abbassare di poco il ph. Hai detto che non vuoi usare la co2, come mai? le piante gradiscono molto |
Quote:
Ciao |
per fondo scala intendo il valore piu basso, il primissimo!
lascia perdere i ph/kh minus sono palliativi, durano poco e ad ogni cambio d'acqua sei punto e a capo Per la co2, perchè non provi il sistema a gel? certo è un po sottodimensionato per il tuo acquario ma meglio di niente! http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...te/CO2_Gel.asp poi piccole migliorie al sistema http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289053 http://www.acquaportal.it/_archivio/...3/diff_co2.asp (questo ancora non lo uso!) 3d di approfondimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=214472 ( a pagina 28 trovi il dosaggio per una bottiglia da 2lt, molto comodo!) |
Però per il fertilizzante non mi hai detto nulla,(è un pò bruttino vero come l'ho piantumato?).
Grazie Ciao |
scusami il fertilizzante me l'ero perso... preferisci un fertilizzante all-in-one o uno dove dosi tu ogni singolo elemento? nel primo caso mi trovo bene col jbl ferropol, nell'altro parlano bene della linea seachem ma non l'ho mai usata
la disposizione delle piante da qui non la vedo bene (non posso ingrandire la foto) però da quel poco che vedo mi sa che dovresti aggiungerne molte di piu Appena sono a casa ti dico meglio |
Seachem é una linea di fertlizzanti di altissimo livello,ve lo posso garantire...
|
Quote:
Ciao |
Che le piante all'inizio soffrano un po è normale devono abituarsi. Sicuramente adesso devi alzare gradualmente il fotoperiodo fino a 8-9ore (per gradualmente intendo max una mezz'ora ogni 3-4giorni) in questo momento le tue piante non riescono nemmeno a completare la fotosintesi!
Poi comincerei a fertilizzare in colonna, date le piante non troppo esigenti andrei di ferropol a 1/3 della dose Infine metterei un impianto di co2, va benissimo quello artigianale con le modifiche di rox |
Consiglio :
Togli l'ossigenatore è totalmente inutile anzi controproducente. Non vuoi mettere un impianto per la produzione / diffusione di CO2 ,ok. Pero almeno quella poca che c'è nell'acquario lasciala li. Con l'ossigenatore disperdi la Co2 disciolta in acqua nell'atmosfera quindi fotosintesi stentata per le tue piante. Usalo solo in caso di eccessivo sovraffollamento in vasca o in caso di malattie in corso per aiutare i pesci. Il fertilizzante a mio avviso lo userei tra un mesetto per ora non è molto utile e se fertilizzi le piante fertilizzi pure le alghe che in una vasca ancora non stabile tenderebbero a giovarne di più. Aumenterei la superficie piantumata e aggiungerei un po di Watt di luce. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl