![]() |
acro selvatica da identificare (identificata come Loripes)
|
Loripes??
|
beh, nessun altro si esprime, un mio amico ha detto loripes, io pure voto loripes, quindi aggiudicata!
|
loripes al 100%
|
ecco la loripes dopo 10g in vasca, con foto fatte in diverse condizioni di luce. Mi pare che sia ben adattata, che ne pensate?
http://s2.postimage.org/2rc7m7jfo/Dscn1574.jpg http://s2.postimage.org/2rccktkx0/Dscn1567.jpg http://s2.postimage.org/2rchjfmec/Dscn1564.jpg |
se l'ultima foto è coemè adesso.....è peggiorata moltissimo altrimenti è migliorata in maniera decisa.
|
Quote:
|
cacchio allucinante allora....a questo punto sono curioso di sapere quali sono le 3 illuminazioni differenti.
|
Quote:
|
beh, a distanza di tempo i cambiamenti ci sono stati, è cresciuta, ha assunto un colore verde mare con punte viola/azzurro...
http://s2.postimage.org/18zkavoro/loripes1.jpg http://s2.postimage.org/18zskkf8k/loripes2.jpg http://s2.postimage.org/190e2jxno/loripes3.jpg |
adesso si che e' peggiorata...e' completamente ricoperta di zooxantelle..
il suo colore reale e natuarale e' questo..o quantomeno quello che ci si avvicina di piu. il verde sono le alghe che lo danno. http://postimage.org/image/2rccktkx0/ |
Zon ha ragione.....anche se la crescita c'e' stata si e' scurita tantissimo
|
esatto, è passata sul verde crescendo però molto in un mese ... e sta pure molto in alto, sotto il cono della hqi ... il che mi porta a pensare che il cambio di luce sia stato deleterio...
|
ha bisogno di luce estrema... non di poca...
|
Quote:
|
in genere le 20k non sono molto potenti... e le 250w ne risentono ancora di più... probabilmente questo ha avuto influenza nello scurimento dell'animale.
|
Quote:
|
oggi: PO4=0.05, Kh= 7 (scarso), Kh uscita reattore 21 - 22 con 1.4Lt/h. GLi NO3 non li misuro tanto sono sempre circa 2.
a questo punto sono ritornato oggi alle hqi 14k che sono molto più luminose all'occhio umano, fatto questo, se kh, ca e mg restano stabili, devo trovare qualche miglioramento nei prossimi 10 - 15 g, altrimenti mi resta il dubbio del sale... |
non basta così poco tempo... ci vuole pazienza, molta. Alcuni coralli rispondono dopo mesi, non giorni...
|
Quote:
|
la crescita della loripes è evidente, è anche in lento schiarimento
http://s3.postimage.org/cnkaq3gk/loripes.jpg |
|
|
è unanimale bellissimo quanto strano, non riesco a capire cosa possa essere.
|
ecco l'animale a distanza di altri 5 mesi ....
http://img42.imageshack.us/img42/6076/dscn4825m.th.jpg http://img405.imageshack.us/img405/1...cn4833w.th.jpg |
loripes al 100%
|
si ma sempre nera pero'...non riesci a metterla in pienissima luce??
oltretutto le punte sono deformi..non voglio sempre calcare la mano perche' poi pensi che c'e' l'ho con te filippo... pero' io vedo l'evidenza. una loripes come la tua deve essere cosi'.. http://www.thereeftank.com/gallery/f...ple_polyps.jpg vedi come sono arrotondate e unformi i coralliti..quasi tutti uguali e di dimensioni corrette.. le tue punte sembrano schiacciate o cmq ovoidali...non naturali insomma oltre che avere uno spesso strato di zooxantelle che la fa diventare color verdone scuro. le foto iniziali del topic quando l'hai presa erano piu simili al colore reale dell'animale. poi che cresca ...cresce lo stesso. |
Quote:
ciao, non me la prendo certo ma l'animale è da mesi sotto il cono della hqi, molto in alto.... no3=1 e po4=0.00 da mesi ... quindi non so cosa dire... magari dopo aggiungo delle foto più globali dell'animale.... se tu hai suggerimenti sul perchè abbia questa crescita... |
questa è la sua posizione, quasi a pelo acqua sotto la hqi
http://s18.postimage.org/a0i8lbeo5/Dscn4872.jpg ------------------------------------------------------------------------ queste foto sono dei dettagli dell'animale da varie posizioni ... se avete idea di cosa non va fatemi sapere... http://s16.postimage.org/d267zj3oh/Dscn4874.jpg http://s16.postimage.org/qaa767qld/Dscn4873.jpg http://s16.postimage.org/6xjazy0yp/Dscn4871.jpg http://s16.postimage.org/a87nztqw1/Dscn4870.jpg http://s16.postimage.org/48jww663l/Dscn4875.jpg |
Hai tanti pesci?Dai tanto mangiare a coralli e pesci?
Non sara' l'organico? |
Boh ho visto acropore in questo stato solo in vasche di negozianti con fosfati e nitrati a fondo scala...la differenza e' che quelle tiravano spesso le tue no..
Sinceramente non me lo spiego vedo anche altri animali veramente scuri tipo la tenuis in basso o la formosa/loisette accanto.. E dargli una spurgata visto che hai nutrienti a zero?? Sarebbe un test non pericoloso e vediamo se migliorano un po.. |
Quote:
ti faccio vedere alcune acro che sono più in basso e sono invece molto chiare (anzi, si sono molto schiarite da quando le avevo inserite), pur crescendo velocemente... poi la lokani che resta il mio riferimento per gli inquinanti è di un bel colore lilla... http://s17.postimage.org/oleiuszvf/Dscn4828.jpg http://s8.postimage.org/h7ub8mpoh/Dscn4849.jpg ------------------------------------------------------------------------ Quote:
Gli NO3 sempre misurati sia con Tropic che con Salifert e i PO4 col fotometro... |
ciao,anche io ho una loripes selvatica come la tua e devo dire che è quella che mi da piu problemi ,uso zeovited ho i coralli strachiari ma la loripes è color panna punte viola,quando l ho presa era come la foto di zon,anche lo spurg non le fa un c....o #24
|
dimenticavo di dirti che un mesetto fa l ho messa in cima alla rocciata ma niente...anzi sembrerebbe peggiorata#23
|
Quote:
|
Quote:
|
Io attualmente ne ho 2 una presa da un amico ed e' scurita nettamente una in un negozio e da marrone sta virando sul crema..vai a capire..
|
Quote:
|
Domani ti mostro le mie che considero scure scure..
Nella vasca del mio amico sotto hqi da 250 sono perfette o quasi. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl