AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Nanoreef.com (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294881)

Acquedotto di Silvio 23-03-2011 16:20

Nanoreef.com
 
http://www.nano-reef.com/featured/

Cosa ne pensate? Oltreoceano sono davvero così avanti rispetto alla nostra acquariofilia (almeno in campo marino)?

papo89 23-03-2011 16:53

Hanno una scelta maggiore e prezzi più bassi... Nulla di più IMHO...

Acquedotto di Silvio 23-03-2011 16:57

A parte che hanno la barriera a 2 passi sti str...... :)

Vic Mackey 23-03-2011 18:38

Eh Silvio..io credo sia quello piu che altro..si ferma tutto la al filtro americano!

aristide 23-03-2011 20:27

cazzu cazzu.

enzolone 25-03-2011 22:05

concordo , piu che altro hanno molta piu scelta di animali , vedi ad esempio gli zoantus , quelli che tengono loro noi ce li sogniamo

wolverine 25-03-2011 22:42

Porca miseria hanno dei coralli fantastici....

triglauco 26-03-2011 09:45

la scelta l'abbiamo anche noi basta andare su un sito tedesco, certo non li regalano
però diamo a cesare ciò che è di cesare in questo link ci sono persone che sanno come si gestisce un nano, non è solo ampia scelta o fortuna si vede anche dalla fantasia che hanno nel creare i layout.

jackburton 26-03-2011 12:44

secondo me sui layout sono avanti...ma credo sia solo una questione di gusti... magari loro ci (vi :-) ) guardano e dicono "che belli i layout italiani!"
Poi secondo me sono anche agilissimi con la fotografia...e mister settembre 2010 pure con photoshop!

Acquedotto di Silvio 26-03-2011 21:49

Quote:

Originariamente inviata da jackburton (Messaggio 3528060)
secondo me sui layout sono avanti...ma credo sia solo una questione di gusti... magari loro ci (vi :-) ) guardano e dicono "che belli i layout italiani!"
Poi secondo me sono anche agilissimi con la fotografia...e mister settembre 2010 pure con photoshop!

quoto

Riccio79 26-03-2011 22:16

E' un sito che conosco già da diversi e anni e ci vado spesso a dare u'occhiata alle vasche.... devo dire che a volte si trovano veri e proprio capolavori!! Devo anche avere allegato alcune foto di quel sito quando si parlava delle "vasche da sogno"....
Purtroppo la cosa che invece noto spesso è che in giro ci sono vaschette da 20#25 litri con dentro diversi pesci....

Acquedotto di Silvio 27-03-2011 10:44

Già, non si fanno certo scrupoli pur di avere un bel soprammobile

ACE65 27-03-2011 21:41

Ho visto tanto bel photoshop, e coralli che ci piacciono spesso solo in foto ritoccatte. :-))

CIAO #19#19#19

Acquedotto di Silvio 28-03-2011 00:00

Non tiriamo fuori ancora la storia di photoshop però ragazzi...

edovera 28-03-2011 11:54

Dal loro forum ho visto delle differenze nel metodo di gestione: loro mettono sabbia da subito (anche se non è DSB) ed hanno una diversa concezione di spazio necessario ai pesci: 5 galloni (circa 20litri) li ritengono sufficienti per moltissimi pesci che non siano i minuscoli gobidi.

certo che avranno delle vasche bellissime, ma che case demmerda che hanno :-D

Acquedotto di Silvio 28-03-2011 12:25

Già loro hanno una concezione diversa della sabbia, adottano quasi tutti lo SSB, ovvero shallow sand bed (letto di sabbia sottile). Questo tipo di fondo associa ad una modesta attività denitrificante la praticità e l'abbattimento dei rischi connaturati ad un letto sabbioso più profondo come si preferisce da noi

ACE65 28-03-2011 13:56

Quote:

Originariamente inviata da Acquedotto di Silvio (Messaggio 3531298)
Non tiriamo fuori ancora la storia di photoshop però ragazzi...

E quelli secondo te sono colori naturali?
CIAO #19 #19 #19

Acquedotto di Silvio 06-04-2011 19:29

Guardate che bello il pico reef del mese di Aprile!

iapo 08-04-2011 14:45

.....quello è un sito che raccoglie i nano di mezzo continente americano...hai idea di quanti acquari ci sono????
E' normale che nella massa enorme trovi anche tanti capolavori...ma detto questo io credo che in Italia anche se siamo pochini ci sono in proporzione più bei acquari che in America.
Poi sinceramente quei colori sono davvero troppo saturi!
Alcuni nostri nano non hanno nulla da invidiare......
Poi c'è un altra cosa....ho vito spesso nani allestiti alla perfezione dal primo giorno senza maturazione e subito riempiti con animali bellissimi e introvabili...si fa la foto e si mette on line....e poi???
Molti di questi nani sono stati smontati e rimontati diverse volte e dalla foto pubblicata questo non si vede;-).

MarcoM 08-04-2011 18:01

A mio parere giapponesi, americani, europei del nord sono molto avanti rispetto a noi. Non solo per l'acquariofilia ma in tutti gli hobby. Probabilmente è un discorso di ricchezza.

Acquedotto di Silvio 09-04-2011 15:10

Sicuramente! E cosa non meno importante da loro l'illuminazione a led non è fantascienza

edovera 09-04-2011 20:38

Quote:

Originariamente inviata da MarcoM (Messaggio 3555142)
A mio parere giapponesi, americani, europei del nord sono molto avanti rispetto a noi. Non solo per l'acquariofilia ma in tutti gli hobby. Probabilmente è un discorso di ricchezza.

Concordo sul fatto che Americani, Giapponesi e Europei del nord siano molto avanti rispetto a noi, ma secondo me non è solo un mero discorso economico. Certo, in negli USA la corrente costa molto meno e delle roccette con zohantus arcobaleno costano 10$ però guardiamo anche altre nazioni che, seppur giudicate povere, raggiungono in più hobby alti livelli.

Le mie passioni sono 2: acquari e tuning. Sia nell'uno che nell'altro ambito spiccano Polacchi, Sloveni, Cechi, Ungheresi (date un'occhiata ai siti di aquascaping o di tuning) e molti altri. Secondo me si tratta più di mentalità, di apertura nei confronti di cose nuove, di curiosità, di specializzazione. Tutti ambiti dove, ahimé, il Bel Paese ha solo di che imparare.

Acquedotto di Silvio 10-04-2011 10:11

IO però non farei di tutta l'erba un fascio. I nostri marini di barriera sono spettacolari quanto i loro. E' invece nei nanoreef che non c'è storia. E' da siti come questo che dobbiamo prendere spunto

ACE65 10-04-2011 19:01

Non c'è storia perché loro considerano il nano un acquario come un altro mentre qui lo si considera come una gestione a risparmio energetico. Qui c'è tutto per avere vasche identiche a quelle, ma non c'è la volontà!

CIAO#19#19#19


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11909 seconds with 13 queries