AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   ciclide nano da prime armi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=294873)

grigo 23-03-2011 15:51

ciclide nano da prime armi
 
Ciao , sto cercando un ciclide nano che si possa riprodurre facilemente e che possa vivere bene in un'acqua con ph 7 e 8 di dgh .
Ho già avuto esperienza con i pelvicachromis ma volevo un po'cambiare soggetti ...
Mi stavo orientando verso i Nannacara anomala , ma non vorrei influenzare il vostro parere , perciò chiedo quale sia il più resistente e prolifico ..
Grazie ciao !

Pleco4ever 23-03-2011 16:45

I cacatuoides, gli agassizi, i borelli, i nijsseni i vejita le nannacara ....sono tutti molto facili da far riprodurre...

TuKo 23-03-2011 17:23

Grigo, misure della vasca?

danny1111 23-03-2011 18:31

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever (Messaggio 3522039)
I cacatuoides, gli agassizi, i borelli, i nijsseni i vejita le nannacara ....sono tutti molto facili da far riprodurre...

beh sul molto facili avrei dei dubbi, soprattutto per chi è alle prime armi.

Io personalmente con quei valori già comincerei ad escludere agassizi, njsseni, viejita e nannacara....o sto esagerando?

Pleco4ever 23-03-2011 18:53

nanancara agassizi cacatuoides si riproducono nelle batterie dei negozi.
I njisseni i borelli e i vejita una volta che mangiano bene non danno alcun tipo di problema, a meno che non siano stati allevati "a mano".
Con l' acqua così ci fai quello che vuoi e se è bella pulita non ammuffiscono nemmeno le uova...
All' 80% i nani che si trovano sono cechi....sicuramente non hanno bisogno di una gestione otrac per riprodursi

grigo 23-03-2011 19:15

la vasca è un 70 x 30 x30 cm , 3 otocinclus al momento in vasca , un prato di sagittaria e qualche echinodorus ...

danny1111 24-03-2011 01:24

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever (Messaggio 3522316)
nanancara agassizi cacatuoides si riproducono nelle batterie dei negozi.
I njisseni i borelli e i vejita una volta che mangiano bene non danno alcun tipo di problema, a meno che non siano stati allevati "a mano".
Con l' acqua così ci fai quello che vuoi e se è bella pulita non ammuffiscono nemmeno le uova...
All' 80% i nani che si trovano sono cechi....sicuramente non hanno bisogno di una gestione otrac per riprodursi

si ci mancherebbe, non ho detto che sono difficilissimi.
Però per facili io intendo i pecilidi per esempio...magari i nani sono "meno" facili ma non impossibili.

:-)

TuKo 24-03-2011 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever (Messaggio 3522316)
......
All' 80% i nani che si trovano sono cechi....sicuramente non hanno bisogno di una gestione otrac per riprodursi

Sicuramente, ma della vista si, altrimenti come la trovano la femmina -e35 ??




Ora mi manda a cagare !!:-D:-D:-D:-D

grigo 24-03-2011 19:18

allora sono andato un po' a fare un giro in negozio , visto che per un A. cacatuoides mi chiedono 15 euro al pezzo e comunque mi piacciono molto i nannacara ( li ho trovati a 7 euro ) anche se meno appariscenti e avendone avuto uno in passato che era diventato davvero spettacolare ( come colori )ho deciso che mi prenderò i nannacara visto che le mie finanze da liceale sono alquanto scarse ...
Ora ,qualcuno può dirmi come dovrebbe essere fatto un biotopo per le nannacara ???
Ho visto un video della Guiana Francese su aquanet.tv , dove di fatto erano mostrati anche questi pesci ma il loro habitat era soltanto legni morti e delle foglie .
Ci sono altri habitat magari con qualche pianta ( che non vorrei far mancare nella vasca) dove vive questo pesce ???

danny1111 24-03-2011 21:46

Quote:

Originariamente inviata da grigo (Messaggio 3524599)
allora sono andato un po' a fare un giro in negozio , visto che per un A. cacatuoides mi chiedono 15 euro al pezzo e comunque mi piacciono molto i nannacara ( li ho trovati a 7 euro ) anche se meno appariscenti e avendone avuto uno in passato che era diventato davvero spettacolare ( come colori )ho deciso che mi prenderò i nannacara visto che le mie finanze da liceale sono alquanto scarse ...
Ora ,qualcuno può dirmi come dovrebbe essere fatto un biotopo per le nannacara ???
Ho visto un video della Guiana Francese su aquanet.tv , dove di fatto erano mostrati anche questi pesci ma il loro habitat era soltanto legni morti e delle foglie .
Ci sono altri habitat magari con qualche pianta ( che non vorrei far mancare nella vasca) dove vive questo pesce ???

15 euro per un esemplare di cacatuoides???? -:33-:33-:33-:33

Dalle mie parti la coppia si aggira sui 15/16euro....

grigo 24-03-2011 22:09

io ho chiesto e letto ma mi pare di avere capito 15 l'uno ...-28d#

Pleco4ever 24-03-2011 23:48

15 € per un cacatuoides sono giustificati solo se è un blue manacapuru....15/20 € per una coppia è un prezzo corretto a mio avviso...poi dipende tutto da che taglia e che esemplari sono....fai conto che con 15 € ti prendi i baenshi se non dei BEI macmasteri...
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da TuKo (Messaggio 3524308)
Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever (Messaggio 3522316)
......
All' 80% i nani che si trovano sono cechi....sicuramente non hanno bisogno di una gestione otrac per riprodursi

Sicuramente, ma della vista si, altrimenti come la trovano la femmina -e35 ??




Ora mi manda a cagare !!:-D:-D:-D:-D

...SEI UN UOMO DISTRUTTO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!ahahah tukone mio!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09371 seconds with 13 queries